Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 137 risposte
- 7,9k visite
non sono un esperto di hifi ne vorrei esserlo, però a vantaggio di ciò che dico, ho ascoltato molti setup nel corso degli anni, un'idea me la sono fatta anche se questo è un mondo difficile da capire. Quanto importanti sono le emozioni della musica e quanto la percezione di essa. Detto questo, la domanda che vi pongo è la seguente: quanto si parla di mini o torri con un suono raffinato cosa si intende? Premetto che io in tutti i concerti di musica dal rock al jazz ed alla classica, in sale, teatri o stadi non ho mai percepito la raffinatezza della musica ma sempre la sua violenza o rudezza generata dal contatto mano/strumento, ed i violini non li ho mai sentiti setosi ma…
-
Integrato col miglior ingresso phono
da damn2k- 2 followers
- 15 risposte
- 1,7k visite
Salve, apro questa discussione per sapere quale è per voi l’amplificatore integrato, sia a valvole che ss, col miglior ingresso phono che avete ascoltato. utilizzo come sorgente solo il giradischi e sono per avere il setup quanto più semplice e pulito possibile con un occhio di riguardo all’estetica
-
Clear Audio Basic plus mm-mc
da Akla- 1 risposta
- 773 visite
Devo ancora provarlo e sto effettuando installazione non ho ancora idea di che performance possa offrire le testine in dotazione sono: Denon dl 103 Denon dl 110 Supex 901 dite voi la vostra impressione sull udo e du quanto puo dare grazie.
-
- 6 risposte
- 443 visite
Buongiorno a tutti. Ho tutte le elettroniche (ampli integrato, dac, network player, pre processore….) collegate ad uno stabilizzatore di tensione. Quando per esempio spengo il network player con il suo telecomando in automatico si spegne anche l’ampli oppure si accende il pre processore. Ho provato anche a staccare il network dallo stabilizzatore e collegarlo diretto alla presa a muro ma il problema persiste. Cosa potrebbe essere? Grazie
-
Milano Hi Fidelity primavera 2022 si fara'?
da speaktome74- 1 follower
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Non vedo ancora notizie in merito al Milano Hi Fidelity edizione primaverile che di solito si svolgeva a Marzo. Si fara'? Qualcuno sa?
-
nuovo amplificatore 1 2 3
da crik- 1 follower
- 52 risposte
- 5,9k visite
buongiorno a tutti, ho una coppia di diffusori da pavimento mervigliosi con tweeter a nastro che hanno sempre suonato con un hegel h160, ora volendo cambiare amplificazione cosa mi consigliereste considerando il fatto che patisco molto i suoni troppo frizzantini sulle alte frequenze? mi piacerebbe provare un ibrido anche (se poi avesse il dac integrato sarebbe il massimo) budget max 3000 euro. di seguito le caratteristiche dei diffusori. tra tanti il unison unico due e il copland sca 100 potrebbero? se no anche altri Due vie, bass relex Woofer: 170 mm. polipropilene Tweeter: 60 x 5 mm. true ribbon alluminio Tweeter post.: 28 mm. cupola morbida …
-
- 6 risposte
- 867 visite
Mi potreste indicare una testina che faccia sentire meno possibile i tic toc che purtroppo da sempre affliggono tanti Lp a volte anche da nuovi? Budget max 1000-1200, se meno meglio... Anche bassa uscita, no problem. Adoro il vinile ma questa cosa mi ha sempre urtato tanto da farmi rinunciare al giradischi tanti anni fa, salvo poi riacquistarlo anni dopo per nostalgia... Con i dischi di jazz mediamente mi trovo bene, con la classica invece i disturbi del vinile ovviamente si sentono di più. Attualmente ho un Gyro SE con piatto Orbe, braccio Ittok LV e Ortofon Jubilee. Mi sta venendo la voglia malsana di acquistare anche un Project Xtension 1…
-
diffusori am audio
da francesco62- 8 risposte
- 6,8k visite
volevo chiedere un parere sui diffusori dell' Am Audio, in particolare su due modelli: Rossini New e Nextower Improved, grazie
-
Consiglio su diffusori Bookshelf 1 2 3
da samana- 2 followers
- 38 risposte
- 3,1k visite
Salve, cosa mi consigliereste se cercassi una coppia di diffusori Bookshelf usati, preferibilmente in sospensione pneumatica, e con woofer non inferiori a 20 cm ? Li metterei in una sala di circa 60 mq anche se in realta’ mi sono ricavato uno spazio pari a circa la meta’. Cosa importante, la gamma bassa deve essere convincente e gli alti non estremizzati. Mi piacciono molto quei diffusori degli anni 70-80, ma non disdegnerei roba piu’ recente. Posso spendere al massimo un 3-400€. Grazie in anticipo P.S. Come ampli ho un Valvolare da 80 watt con Kt88 ed un Rotel ra985 bx da 100 watt ed ascolto prevalentemente Blues.
-
Scena sonora... 1 2
da musicante- 1 follower
- 33 risposte
- 2,5k visite
Qual è a vostro avviso il componente dell'impianto maggiormente responsabile dell'estensione della scena sonora ed in che misura incidono secondo voi i vari componenti? Saluti.
-
Consiglio scelta pre-phono
da P3gasus- 15 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, Causa rottura del preamplificatore che usavo come prephono devo accelerare la scelta e l‘acquisto di un nuovo (anche usato) pre-phono. la mia indecisione ricade su goldnote ph10 ( lo trovo nuovo 1350€ senza psu) Musical fidelity m3x vinyl 1399€ primare r35 1479€ i primi 2 li ho ascoltati da 2 diversi rivenditori in 2 differenti catene il 3 dovrei ordinarlo a scatola chiusa. purtroppo non ho modo di provarli a casa mia… entrambi i rivenditori mi propongono l‘acquisto ed eventuale successivo reso ( ma non potrei provarli insieme). Voi che consigliate? Altre marche? budget é più o meno quel…
-
Consiglio amplificatore
da Thinlizzy- 13 risposte
- 2,9k visite
Buonasera non so se è la sezione corretta, avrei intenzione di prendere un amplicatore con un budget di 300 euro, avrei addocchiato il denon pma-1055r che essendo dual mono mi intriga, ma anche un cambridge audio azur 640a o harman kardon pm680 cosa mi consigliereate e perché? Grazie
-
- 2 followers
- 6 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti. Volevo chiedere se il dimensionamento (maggiorazione) del trasformatore di alimentazione di un finale di potenza incide sull'aumento della potenza (watt) o sulla capacità di erogare piu' corrente (Ampere) E visto che non sono un tecnico, che differenza c'è tra watt e corrente? Quale conta di più? Un trasformatore più grande o più piccolo incide anche sul suono? Il trasformatore più è grosso e più...
-
- 3 followers
- 131 risposte
- 11,8k visite
Ciao a tutti, volevo un consiglio da parte vostra. Purtroppo la mia stanza d’ascolto è disposta sul lato lungo, il punto di ascolto è posto a 2 mt dai diffusori e il divano è attaccato alla parete posteriore. C’è qualcosa che potrei mettere sulla parete alle mie spalle per smorzare un po’ le riflessioni? Ho visto i pannelli ma mi chiedo se esistano delle soluzioni più economiche perchè più o meno dovrei metterne 4 e verrei a spendere su e giù 300 euro… grazie!
-
Prova Pass X1
da amacor- 2 risposte
- 5,4k visite
Se qualcuno ha questa rivista, mi può mandare la prova del pre X1? Grazie.
-
Consigli per upgrade sistema analogico
da raskpe- 0 risposte
- 498 visite
Buongiorno a tutti, ho la "sezione analogica" così composta: giradischi oracle mkv, braccio sme iv, testina torlai lapislazzuli ( 60ohm e 0.75 di uscita), fono graaf gm70. Vorrei fare un passo in avanti, ho delle idee che mi piacerebbe fossero valutate . portare l'oracle da mkv a mkvi? Sostituire lo sme con qualcosa di migliore? Sostituire il graaf ? La testina? Premetto che il sistema va che è una meraviglia, ma sapete com'è........... Il giradischi non lo voglio sostituire, al massimo lo miglioro. Un braccio che non costi uno sproposito al posto dello sme (triplanar, dinavector, altro?) potrebbe essere una soluzione ma la spesa è grossa. Il graaf lo ha upgrad…
-
Distorsione alle alte frequenze
da Lucio cASETTA- 3 risposte
- 613 visite
Ciao, impianto composto da ampli Rega Io, diffusori q acoustic 5050i, lettore sacd/dvd/cd Oppo DV 980-H. Con alcune registrazioni le alte frequenze vengono riprodotte distorte e fastidiose ad un certo volume, penso che la causa sia il Rega.
-
Dubbi analogici: Denon DL103 su Technics SL1200GR 1 2 3 4
da Great deceiver- 1 follower
- 59 risposte
- 6,1k visite
Salve Vorrei,se possibile,un aiuto.Sono in procinto di acquistare un giradischi Technics sl 1200gr.Probabilmente c'è di meglio ma oramai sto in fissa.Per la testina avrei pensato ad una Denon (103 oppure 103r) ma leggo un po dappertutto che è una testina difficile(?) ma osannata per le sue qualità.Pensate che si adatti bene al braccio del Technics?Se no,possibili alternative sui 400 euro?Consigli su un giradischi alternativo a trazione diretta? Grazie anticipate.
-
- 4 followers
- 122 risposte
- 10,1k visite
Sto pensando di regalarmi un sub per Natale. Ecco il perchè. Oltre il 90 % dei miei ascolti è costituito da prog / hard rock con il seguente impianto: Thorens TD 125 con AT440MLa, cd player Audio Analogue Maestro, Musical Fidelity A5, Sonus Faber Gran Piano Home; stanza non dedicata di circa 6m x 5. Soddisfatto dell'energia erogata dall'ampli e dal suono dei diffusori che non mi stancano neanche dopo ascolti prolungati, avverto da tempo una mancanza di impatto relativamente alle basse frequenze (penso che i wooferini da 18cm delle SF non possano fare miracoli). Direte comprati delle Klipsch RF o delle Cerwin Vega e vivi felice: devo considerare però, soprattutto…
-
- 4 followers
- 1,6k risposte
- 52k visite
Noi tutti siamo diversi, lo dice il nostro DNA. Siamo diversi per aspetto, fisicità, mente e psiche. Siamo diversi anche per capacità di apprendimento, sensibilità, memoria. Anche le nostre orecchie sono diverse da quelle degli altri. 😱 Se partiamo da questo stato di fatto, dobbiamo anche accettare che queste diversità possano comportare delle capacità di percezione differenti. Quindi, senza scomodare San Tommaso o i pipistrelli, arrivo al concetto che mi interessa sviscerare con voi. Possiamo affermare con assoluta certezza che se noi non percepiamo differenze in un ascolto, queste non esistano, o peggio, non siano percepibili da qualcuno altro? Non esistere p…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-