Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
Nobsound......o B&W :D
da maabus- 1 follower
- 15 risposte
- 3k visite
Quando le ho viste non ci credevo 😂 https://it.aliexpress.com/item/32860944846.html
-
- 2 followers
- 132 risposte
- 7,2k visite
con quali materiali sarà fatto?oro,argento diamanti?è scontabile?e la cinghia?stanotte non dormo
-
Rompicapo sorgente cd
da Phantom- 2 followers
- 8 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, mi trovo a voler migliorare la sorgente digitale del mio impianto che attualmente è composta da un Rega Apollo R che uso come meccanica di lettura e un dac Exposure 2010s2. Non ero soddisfatto del suono del Rega e avevo introdotto l’Exposure potendolo prendere d’occasione. Adesso vorrei fare un salto di qualità e adeguare la sorgente digitale al resto dell’impianto che consiste di Exposure 3010s2 pre + finali mono e diffusori PMC Twenty5 24. Che musica ascolto? In formato cd ho una piccola collezione in cui c’è soprattutto classica e metal. Che suono ricerco? Per quanto sia soggettivo, tendo a ric…
-
- 2 followers
- 92 risposte
- 6,9k visite
ciao, in alcune discussioni è emerso questo argomento, mi sembrava utile dare risalto in thread separato (sperando che non sia ripetitivo). La questione è la modifica (fatta diy o meglio fatta fare da professionisti) dei diffusori, partendo dall'assunto che il progetto iniziale ha dei margini di miglioramento. Probabilmente un punto di partenza è capire a che percentuale di rendimento arriva il progetto iniziale e quanto mi costa migliorare. Sono turbato ascoltando frasi del tipo: "un diffusore economico, modificando un po' il filtro, assume una resa di un diffusore di prezzo doppio/triplo". Magari è complicato quantificare il miglioramento e qualche frase…
-
Denon dp 5000
da kocis- 1 risposta
- 7,1k visite
Buongiorno,chi mi sa dire come suona il Denon dp 5000?Un sentito ringraziamento a chi vorrà rispondere!Saluti Giovanni
-
Dvd audio e bluray audio
da one4seven- 1 follower
- 1 risposta
- 888 visite
Ok, sono supporti "nati morti", ma per qualche ragione diverse edizioni di dischi, prevedono la loro presenza. Vedi le varie Deluxe, Anniversary, etc.. Edition. I remix di Wilson tanto per fare un esempio... Al loro interno è presente normalmente materiale in PCM alta risoluzione 2 canali e Multicanale. Domanda: esistono elettroniche hi-fi inseribili in impianto, anche solo 2 canali, in grado di riprodurli (magari senza necessità del video per i menù, tipo lettore CD per intenderci)?
-
Arrivato! Unison Research Unico Se 1 2
da Andrea Sarnella- 1 follower
- 25 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, oggi finalmente è arrivato il mio nuovo amplificatore, Unico SE rivalvolato Mullard NOS, acquistato su Subito da cortesissimo appassionato abruzzese. Sostituisce un Rotel A12. L'ho subito messo al lavoro, dandogli da pilotare le mie Opera Grand Mezza, avendo come unica sorgente uno Streamer di Rete Denon DNP 800ne. Io non so dire di che classe sia questo mio impianto, ma so per certo che col cambio di amplificatore ho salito diversi gradini lungo la scala della soddisfazione audiofila: è proprio un'altra categoria. Io non possiedo un orecchio particolarmente educato, né ho molta esperienza, ma prov…
-
Evoluzione dell’ascolto: a che ora è la fine del mondo? 1 2 3
da flamenko- 2 followers
- 47 risposte
- 2,4k visite
Un caro amico col quale condivido questa passionaccia sin da quando, ragazzini, spaccavamo le radio dei genitori per estrarne gli altoparlanti che finivano in qualche improbabile diffusore autocostruito, e dalle cui mani sono passati negli anni molti dei pezzi più rappresentativi dell’hifi mondiale, che ha provato e sentito e avuto di tutto, ma veramente di tutto, orecchio raffinato e straordinaria cultura musicale, uno che individua la curva di una registrazione pre-riaa al solo ascolto, instancabile ricercatore del bel suono e della grande emozione su qualsiasi supporto, pioniere del fine tuning, ricercatore instancabile della corretta alimentazione, del governo della c…
-
- 1 follower
- 446 risposte
- 20,1k visite
Non sempre ce ne rendiamo conto, ma questa dannata corsa verso sistemi sempre più compatti e striminziti ha portato un graduale ridimensionamento del concetto di dinamica e liveness in ambiente domestico… hai voglia criticare i supporti, in file o vinile, quando l’insieme casse e ampli comprime la libera espressione del messaggio musicale.. riducendolo a una pantomima dell’evento dal vivo.. e a poco serve la corsa verso wattaggi sempre più elevati. La dinamica sui supporti ben registrati c’è ed è presente in abbondanza, il problema sta a valle, nelle elettroniche impacciate e nei trasduttori castrati, incapaci di alzare e abbassare la voce veleggiando sulle naturali…
-
Streamer dac Rose Rs150
da lukache- 6 risposte
- 1,9k visite
Chi ha ascoltato e soprattutto paragonato questo pluripremiato prodotto? Sonicamemente dove si pone? Grazie a chi contribuirâ.
-
Il mio impianto mi ha assuefatto … il vostro ? 1 2 3
da Ossido- 4 followers
- 53 risposte
- 3,1k visite
In questo ultimo periodo il mio impianto non mi da più quell’emozione che ho sempre provato, lo accendo lo ascolto lo spengo, nessuna trepidazione mi pervade, è come se ne fossi totalmente assuefatto, mi lascia impassibile quasi imperturbato. Questo malessere mi induce a pensare che sia arrivato il momento di inserire qualche nuovo componente per attenuare l’assuefazione, sostituendola con quella che con il tempo diventerà la nuova assuefazione, a voi non è mai capitato e se si, con quale “medicina” vi siete curati? Ossido
-
Braccio da 12 Pollici
da skillatohifi- 2 followers
- 15 risposte
- 1,9k visite
In questi giorni mi sta ritornando in mente un vecchio desiderio, quello di... installare il secondo braccio (all esterno del mio TD124 mkII) dovrei anche prendere una bella base dove inserire il braccio, cosa non proprio semplice da fare, ora... sul mercato non ci sono tanti 12 pollici, sul nuovo ho visto che sono cari 😪 percui..avrei pensato ad un Jelco, o a un audiotechnica, ma nell usato vista la delicatezza dell oggetto si rischia sempre grosso, questo progetto l ho messo in progress da tempo e mi sa che per andare in porto dovrò necessariamente compralo nuovo il mio braccetto, a meno che trovo un bel Jelco, o un Audiotechnica, visto che poi... ci vorrei install…
-
Audio Innovation 500 e carico altoparlanti
da robycoce- 3 risposte
- 701 visite
Vorrei costruirmi un secondo impianto a questo Amplificatore . Anni fa ho posseduto questo amplificatore per un periodo , musicalissimo quando funzionava, ma a casa la tensione variava molto durante la giornata con punte di 235 v e le prestazioni erano piuttosto instabili . Inoltre chiedo ai più preparati se certe casse con certe caratteristiche di impedenza possono mettere in crisi l'ampli . In sostanza volevo sapere se è il caso di trovare il carico giusto per questo ampli .
-
Sid ovvero la potenza delle tracce mono
da Membro_0021- 4 risposte
- 525 visite
Sid è il famoso integrato audio del "vecchio" (mica poi tanto visto il crescente fenomeno del Retrogaming) computer ad 8 bit Commodore 64, quest'ultimo un'icona degli anni 80'. Da ragazzo ho anch'io posseduto questo computer. Ebbene, posso tranquillamente affermare che il concetto di dinamica l'ho appreso grazie ai suoni mono ad 8 bit che provenivano dal Sid. Mentre le sigle dei cartoni animati, l'audio del televisore degli anni 80' mi sembrava piuttosto piatto, le colonne sonore dei videogiochi invece esplodevano letteralmente dalla mia TV Grundig in bianco in nero con un solo altoparlante (quindi l'ideale per riprodurre le tracce mono). Passano gli anni e recentemente …
-
ascoltare musica da Tidal (etc) con iPhone
da Melandri- 7 risposte
- 556 visite
Probabilmente faccio una domanda sciocca e me ne scuso, ma qui siete sempre molto comprensivi anche con persone molto poco esperte come me e quindi la faccio. Ho sempre ascoltato Tidal e Qobuz tramite iphone>airport>DAC del mio CD player. Leggendo quà e là mi sono reso conto che airport è un collo di bottiglia, perché non consente lo streaming HQ. Quale tipo di apparecchio mi potrebbe permettere di fare la stessa cosa, senza dovere usare airport e DAC e con migliore qualità? Intendo ascoltare la musica scegliendo i brani, volume etc da iPhone o da iPad come riesco a fare adesso, ma vorrei farlo sfruttando la migliore qualità che è disponibile. …
-
Cappe per giradischi 1 2
da alberto1954- 18 risposte
- 3k visite
Negli anni precedenti diverse volte si era parlato di ditte che rifacevano le cappe per giradischi. Ora come sappiamo tutto è andato... e allora dato che ho deciso di vendere qualche giradischi della mia collezione.... e come tutti sappiamo.. si vendono meglio quelli "completi".....sono qui a chiedere ausilio.. per scovare ditte che facciano questi lavori. Chi mi passa qualche buon indirizzo?? Grazie
-
- 4 followers
- 92 risposte
- 5,3k visite
Apro questo tread perché mi sto ponendo alcune domande sulla ricostruzione della scena alle quali per mia ignoranza non so darmi una risposta. Il mio impianto pilota una coppia di Tannoy cheviot delle quali ammiro molto la grandezza dello stage e la profondità. Trovo però che spesso, accentuato di più in alcune registrazioni a differenza di altre, si manifesti un fenomeno a cui non so dare un senso: per esempio che in un disco jazz di piano trio il pianoforte ed il basso quando suonano un solo si spostino al centro in avanti alla scena e quando suonano accompagnamento arretrino e si collochino di lato alla scena. Che la batteria sia divisa nettamente sul canale sx p…
-
- 3 followers
- 73 risposte
- 4,8k visite
Si ottiene con l'aiuto del digitale Questo tredde vuole mettere sul piatto della cordiale discussione la tesi seguente: Il vinile nella sua massima espressione si riproduce anche grazie al dsp. Uno dei più importanti monumenti viventi al giradischi si chiama HIDEAKI NISHIKAWA Per gli amici, Mr. Techdas Per capirsi, questo è uno dei suoi capolavori ammirati da audiofili estremi (Sempre detto che io lo trovo brutto esteticamente....almeno rispetto a certe meraviglie tipo torqueo vyger transrotor che a me piacciono tanto...ma non suonava malaccio a Monaco): Ebbene Nishikawa ascolta a casa sua, nel suo impianto, tutto sempre ot…
-
- 14 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, sto allestendo un impianto entry level partendo da un amplificatore da 50 W (Micromega A60). I diffusori andranno collocati su una libreria con spazio tra mensole di 32,5 cm e spazio dalla parete di 42 cm. Sto cercando un buon diffusore di piccole dimensioni con la più alta efficienza possibile, preferibilmente bianco. Per dare un'idea avrei individuato il QAcustics Q3020i. Come budget max posso arrivare a 500 €. Avete qualche consiglio, anche usato? Allego la foto della libreria. Grazie mille
-
- 2 followers
- 77 risposte
- 16,5k visite
Ciao, ho un Audiolab 8000A che suona benissimo ma ahimè ha un problema, il trasformatore toroidale ronza e dato che lo tengo sul tavolo davanti a me, ascoltando musica principalmente da pc, mi da molta noia soprattutto ascoltando musica easylistening o a basso volume. Cosa mi consigliereste per rimanere in tema. E' possibile trovare qualcosa di qualità con DAC integrato e con un ottimo design minimal nero? (va bene anche e soprattutto senza telecomando...aborro) Grazie mille P.S: Ho diffusori KEF Q150
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-