Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Suono impastato e polifonia 1 2 3 4
da Hdemico- 71 risposte
- 5,1k visite
Vi capita che un impianto suoni in maniera stellare finché si tratta di riprodurre pochi strumenti...una voce e lo strumento accompagnatore...ma quando si passa alle grandi masse orchestrali più eventuali cori...a un organo a canne con molti registri inseriti...a un pianoforte indiavolato...vada inesorabilmente in crisi? Il suono pare impastato..come confuso. Di chi è la colpa in misura maggiore? 1)sorgente/dac 2)pre 3) finale 4) diffusori/ cuffie Ho menzionato apposta le cuffie proprio perché succede anche con cuffie di alto /altissimo livello,per la mia esperienza. Per questo escludiamo per ora la acustica della sala di ascol…
-
Thiel 3.6-tweeter ok? 1 2
da silvanik- 22 risposte
- 3,2k visite
Vorrei avere un parere da qualcuno più esperto di me circa lo stato di salute dei tweeter delle mie Thiel 3.6 che sono gli originali VIFA D26AG-36 -04. Ho effettuato delle misurazioni in campo vicino (microfono all'altezza del tweeter e distante 20cm per limitare l'interazione delle riflessioni ambientali) con sw REW, mic UMIK-1 e uno sweep 1-24Khz. Posto qui i risultati delle misure destro, sinistro e overlap comparativo, ringrazio chiunque voglia commentare.
-
Audiolab Omnia all in one
da gabri65- 0 risposte
- 1,4k visite
Per gli amanti dell ' ALL IN ONE , in uscita questa bella macchina ad un prezzo umano.
-
Conosco i fratelli Sopegno dal 1991 avevo comprato da loro Audio tekne e so la loro bravura nel progettare le stanze e far suonare bene i loro sistemi Li ho seguiti nel progetto YAR,sistema ottimo che avevo ascoltato e sapevo di questo nuovo progetto da qualche anno. Un nuovo diffusore che hanno presentato al Melia a Milano e che sono già stato 2 volte da loro ad ascoltarle Posso dire che non ho mai ascoltato niente di meglio in vita mia. domani allego foto,descrizione e impressioni di ascolto
-
Scelta pre phono Parasound JC3+ o Pass
da salvofisichella- 11 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ultimamente sto pensando di sostituire il pre phono, per fare il salto di qualita'. Attualmente e da sempre utilizzo quello del mio pre Classe' dr6, testina attuale Dynavector 10x5 gira Pioneer PL 70. Sempre che siano un passo avanti, ho letto mplto bene del Parasound e dei Pass xp 15 e 17, che dite? Mi sto concentrando solo su questi tre perche' sembrano i piu' in voga, ma accetto consigli anche per altri e anche vecchi o vintage. Grazie
-
Prezzo diminuito per Qobuz
da giuseppeb1986- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi, stamattina mi è arrivata una mail da parte di Qobuz informandomi che il costo del mio abbonamento è diminuito passando da 19,99€ a 14,99€/mese, uno sconto di 5 euro al mese mantenendo sempre la stessa qualità e lo stesso ampio catalogo di brani. Sulla homepage, infatti, compaiono i nuovi prezzi dei vari abbonamenti sia mensili che annuali. Una diminuzione di prezzo che adesso si differenzia da Tidal che rimane sempre a 19,99€/mese nella versione hi-fi standard.
-
Pioneer Exclusive S5
da davenrk- 1 follower
- 11 risposte
- 1,8k visite
Le conoscete? Come vanno? Montavano componenti TAD? https://audio-database.com/PIONEER-EXCLUSIVE/speaker/s5-e.html
-
Ricerca discussione
da Fabiox- 2 risposte
- 518 visite
Un saluto al Forum.Ho provato a fare una ricerca di una discussione che mi interessava ma gli argomenti a riguardo sono davvero molti e non ci riesco.Si parlava di testine, nella fattispecie di una Benz Micro Glider,e un utente del Forum rispondeva ad un altro precisando che i fili interni del braccio andavano collegati alle "pagliuzze" della Glider NON rispettando i colori,del tipo verde con bianco per un motivo tecnico che non ricordo.Sono possessore anche io di questa testina e sarei lieto se qualcuno potesse suggerirmi il 3d in questione, magari l'autore stesso del consiglio? Mille grazie.
-
Lettore portatile vs streamer
da Rougexyz- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, visto l'imminente black friday, sto pensando a un acquisto.. ho un ampli cambridge CX61 e una coppia di klpisch 8000 di cui sono molto contento. Oggi oltre a un sintonizzatore lo alimento con musica liquida, che riproduco dal mio FIIO M9 con Spotify hires Ad un ascolto più attento la qualità sonora non è buona, molto riverbero e vibrato (che non sento quando riproduco la radio). Sono quindi in dubbio tra un player serio (astell&kern? quale senza spendere una follia?) o il multipremiato cambridge CXN V2, che purtroppo però non potrei portarmi in giro.. Mi date suggerimenti per favore? Grazie! Ruggero
-
Il segnale ne ha già attraversati a dozzine
da appecundria- 1 follower
- 15 risposte
- 1,1k visite
"Il segnale ne ha già attraversati a dozzine, cosa vuoi che conti quello nel tuo apparecchio" è una argomentazione che emerge spesso nelle discussioni su condensatori, dac, opamp, switch, potenziometri, cavi, ecc ecc. Ma quanto è vera questa tesi? Quanto incide - se incide - l'ultimo condensatore, opamp, ecc a casa nostra?
-
Qobuz censimento album con booklet
da officialsm- 1 follower
- 0 risposte
- 2k visite
Spesso gli album ascoltati su Qobuz non hanno il booklet digitale allegato. Solo in rari casi ne ho trovati. Vorrei censire gli album con booklet in PDF, se vi capitano li segnalate?
-
Opinione su pre Audio Note M2 phono
da acusticamente- 0 risposte
- 1,6k visite
Chiedo cortesemente un parere da chi possiede o ha posseduto questo pre. Il motivo è che sto facendo alcune prove per migliorare la mia situazione. Sono partito da Quad 44 + Quad 405II + quad 63 con un suono troppo asciutto, con poco calore, scarsità di armoniche e di bassi. Premetto che un tempo la situazione non era questa quindi presumo che qualche componente si sia deteriorato. Ho provato l’Audio Note al posto del 44. I difetti di cui sopra sono sostanzialmente scomparsi ma mi permane la sensazione di qualcosa che non va. Questo pre mi sembra piuttosto musicale e accentua la sensazione di realismo ma, ed è qui il punto della domanda, a scapito d…
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 6,4k visite
...buonasera a tutto il Club Melius....apro questo 3d chiedendo pareri a chi conosce ed ha avuto l'opportunità di ascoltare in modo controllato uno dei due diffusori sopra citati od entrambi....personalmente vivo la passione per la musica e per l'audio come un percorso gioioso e scacciapensieri che mi porta spesso ad intraprendere percorsi inesplorati e molte volte anche con scelte azzardate...da ormai quasi tre anni ho rinunciato ad avere l'impianto principale in un ambiente condiviso con il resto della famiglia, mantenendo un piccolo ambiente di 16mt.q trattato passivamente ad uso esclusivo, in cui ho fatto suonare più o meno bene diffusori che in linea "teorica" non av…
-
Consiglio per Naim Dac vs Ndx
da Bocadillo- 3 followers
- 12 risposte
- 4,8k visite
Questo è il mio primo post, anche vi "sbircio" spesso... Buongiorno a tutti 🙂 Se qualcuno ha qualche esperienza diretta e mi potesse consigliare, vi ringrazio. Premessa: ho un sistema Naim con 72 e 180 Oliva, modificati AVondale + Teddycap al pre + Tannoy Berkeley (e Thorens TD124/II); il CD (sempre Naim CD5 + Teddycap) non funzionava più tanto bene, faceva fatica a leggere molti cd (ne ho circa 1200-1300), la riparazione costava cara e allora avevo pensato di fare, allo stesso tempo, un passaggio alla liquida e un salto di qualità.... e ho comprato un NDX, del quale sono rimasto veramente deluso. Io ascolto prevalentemente rock e il mio "modesto" CD5…
-
Help: Fruscio alte frequenze (amplificatore ibrido)
da officialsm- 9 risposte
- 850 visite
Ciao, apro questo thread specifico chiedendo consigli pe run problema che ho già segnalato su un altro. Preso un Unison Unico 100 (pre a valvole, finale mosfet) usato. Sembrava OK ma appena arrivato a casa lo collego e sento un fruscio alle alte frequenze. Si tratta di un rumore bianco (quindi non ronzio di alimentazione) udibile a 2.3 metri di distanza nettamente anche con volume a zero. Il fruscio è quasi nullo nella fase dei 40 secondi di conto alla rovescia all'accensione dell'amplificatore (tempo di riscaldamento delle valvole) e diventa ben netto quando alla fine del ciclo di accensione parte il finale. Il rumore è udibile anche con la sorgente spenta o se…
-
Cornwall II vs Cornwall III 1 2
da AudioLover- 22 risposte
- 6k visite
Salve a tutti volevo aprire una discussione su quale delle due versioni sia effettivamente la migliore, ho letto che le 2 hanno un basso più presente ma meno controllato, ma che sono superiori alle 3 nella medio alta, chiunque abbia una idea o le abbia avute può intervenire per commentare un diffusore che è la storia ormai, e aggiungere quali sono le migliori amplificazioni da abbinarci.
-
JBL 4343, come farle rendere al meglio 1 2
da Fotony- 2 followers
- 30 risposte
- 5,2k visite
ciao a tutti! nell'ultimo mese ho fatto un po' di pazzie: hegel h390 che pilota delle jbl 4343. sono felice. e ora? da qualche mi arriva un suggerimento di prendere un finale estro armonico per i bassi e passare alla biamp usando il crossover interno. altri mi dicono di fare un upgrade del dac del hegel (ascolto solo musica liquida) voi cosa fareste? CIAO!
-
- 8 followers
- 86 risposte
- 8,9k visite
Dopo avere scaricato e cominciato ad usare REW, vorrei iniziare a trattare la stanza di ascolto, visto che i risultati delle prime misurazioni sono tutt'altro che ideali. Ho visto che qualcuno ha usato con soddifazione Oudimmo e ho cominciato a guardare il sito Mi interessava capire, nell'ottica di un intervento fai da te coadiuvato dall'uso di REW, se l'acquisto di materiale fonoassorbente e riflettente prodotto all'uopo fosse un must o se qualcuno ha avuto esperienze con soluzioni efficaci fatte in casa con materiali di resa equivalente.
-
Consiglio Preamplificatore e Pre phono 1 2 3 4
da Stefano86TV- 3 followers
- 70 risposte
- 9,7k visite
Ciao a tutti, tempo fa ho messo insieme un impiantino per partire e ora vorrei fare un upgrade. Le sorgenti sono: pc o giradischi Thorens TD 160 Super Preamplificatore: Cyrus VS2 Pre phono: Musical fidelity MX-Vinyl Dac: Matrix X-SABRE Pro MQA Finale: un piccolo classe D o un clone Aleph 5 del buon Pass Vorrei migliorare il pre phono e il preamplificatore. Prediligo più lo stato solido e i discreti alla pura elettronica (più comune ed economica). Valuto volentieri anche l'usato. Il budget per entrambi è di circa 1500 €. Grazie
-
Labtek Atlantix finali mono valvolari
da Samoggia- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Cercavo informazioni o, meglio ancora, impressioni di ascolto su questi finali mono Labtek Atlantix, che mi pare montassero delle 300b ed erano in classe "A". Qualcuno li possiede, li ha avuti o almeno ascoltati? Grazie.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-