Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Black Friday
da Fotony- 2 followers
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti, sperando di fare cosa gradita e non vietata apro questo topic per segnalazioni di materiale in sconto per il black friday specialmente fuori amazon. Chiaramente se ci sono problemi cancellate pure! inizio io PLAYSTEREO fa uno sconto del 12% sugli acquisti
-
Pioneer PD 50 vs Pioneer UHP lx500
da Mike27051958- 0 risposte
- 474 visite
Qualcuno ha avuto modo di confrontarli sul piano solo audio o semplicemente ha avuto modo di ascoltare L’ Lx500 in stereofonia? Mike
-
wharfedale diamond 250
da Paolosnz- 1 follower
- 3 risposte
- 2,1k visite
Domanda secca, Cosa ne pensate di questi diffusori? 🙂
-
- 2 followers
- 64 risposte
- 9k visite
Buonasera, mi piacerebbe provare un accoppiata formata da ottimo ampli valvolare con suono raffinato in classe A di potenza Max di 10/20 watts. ascolto in maniera ravvicinata (2 metri, a volume generalmente basso 1/3 decimi…musica soft dal jazz al vocalist al classico e cantautorato italiano anni 80/90) adesso l’impianto è formato da ampli integrato Octave v40 e diffusori TMAudio Jam56 La Purista (che con 86db non mi consentono ampli di bassa potenza) Avevo valutato diffusori tipo Zingali serie zero….o similari importante non avere bass reflex posteriore….le colloco a circa 30/40 cm dalla parete posteriore. Grazie per i vostri contributi. Or…
-
Damping factor (DF)e slew rate 1 2 3 4
da Idefix- 1 follower
- 61 risposte
- 5,1k visite
Ricollegandomi a quanto scritto da @Dubleu, in altro thread che mi scuso per aver contaminato in OT, chi mi chiarisce bene DF e Slew rate? In particolare ho uno Spectral (che ha una Slew rate notoriamente eccellente) non saprei dire però del DF. Avete info? Sappiate che chiedo per un amico..... Io ho trovato solo questa descrizione riguardo il 180 dal sito Spectral. POTENZA FOCALIZZATA "Alimentazione" e "dispositivo di uscita" sono due termini comuni e importanti utilizzati nella descrizione di qualsiasi amplificatore. Le discussioni di ciascuno sono di solito abbastanza separate perché gli elementi stessi sono fisicamente abbas…
-
Hifi News Vynil Test lp
da alberto1954- 12 risposte
- 5,2k visite
Ho comprato un LP test su Ebay UK ... ma non è mai arrivato... Suppongo bloccato dai problemi di trasporto post brexit che vive la UK. Comunque alla fine mi hanno rimborsato.. Ora ne sto cercando uno in Italia o Unione Europea.. Ho visto quelli che vendono alcuni negozi italiani a circa 50 euro piu la spedizione... HIFI NEWS VINYL TEST LP Mi sembra caro... ne vale la pena o uno di quelli editati qualche anno fa è la stessa roba?? Grazie A.
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti sono anni che frequento il forum praticamente quasi solo da lettore ma oggi voglio chiedervi un consiglio e come da titolo mi servirà una buona testina che ben si abbina al 330. Il pre phono è un Goldenote PH10 ascolto prevalentemente jazz e Rock ma anche un po' di musica classica. Il badget è intorno alle 600 Euro. Avevo pensato ad una Grado quintet black cosa mi dite? Eventuali alternative? Grazie Mario
-
Preamplificatore/dac di altro livello 1 2
da nexus6- 1 follower
- 32 risposte
- 4k visite
Devo scegliere un preamplificatore per il mio impianto e lo vorrei con a bordo un Dac USB da abbinare al mio streamer. Punto a qualcosa di (semi) definitivo in termini qualitativi. "Semi" perchè si sa quali sono gli inevitabili pruriti audiofili che possono sorgere improvvisamente. La mia preselezione si è indirizzata su tre modelli: Rockna Wavelight MSB Analog m2tech Young MkIII o IV+alimentatore Van der Graaf Quest'ultimo è molto più economico dei primi due, tuttavia di questa azienda italiana mi hanno parlato molto bene. Spero qualcuno posso riportare qualche esperienza.
-
Quale lettore sacd oggi? 1 2 3
da andr3a- 1 follower
- 48 risposte
- 8,1k visite
Dopo qualche anno con Yamaha cd-s 3000 mi sta prendendo la scimmia di cambiare lettore SACD, tipo Marantz sa12 se. No esoteric, troppo “freddo” per il mio palato e troppo esoterico… No Accuphase, troppo caro Vorrei rimanere nella fascia 3-6k, forse anche un Mc 350 tanto per rimanere in casa (ho una coppia C47-Mc152) e la libidine di fare tutto con un solo telecomando…. Suggerimenti? 😁
-
[Cambridge CXN v2] non si connette
da rock56- 5 risposte
- 1,9k visite
Ho l'applicazione "Stream magic" sul cell, uso Tidal. All'accensione dell'applicazione non trova lo streamer. Non ho fatto nessuna modifica, ieri funzionava tutto. Ho disinstallato e reinstallato la app ma non si connette. La rete è ok, sia sul cell che lo streamer... Grazie in anticipo chi saprà aiutarmi.
-
Eam Lab monofonici A70m
da Moro78- 1 risposta
- 2,9k visite
Ciao a tutti qualcuno di voi conosce questi monofonici in classe A? Esperienze d ascolto? li dovrei abbinare a delle olympica II
-
Audio Research PH7 e step-up
da leoncino- 8 risposte
- 2,5k visite
Salve, ho una testina Audiotechnica ART 7 che esce molto bassa. Il PH7 guadagna 59 db Secondo la vostra esperienza gradisce l'uso di trasformatori passivi? E per non interporre resistenze e lasciare il trasformatore a guadagno di 26 db andrebbe bene o sarebbe eccessivo?
-
PMC twenty 5.26
da Sticky- 7 risposte
- 2,2k visite
Vorrei chiedervi qualche impressione sui diffusori in oggetto, se vi hanno colpito o meno e con quale amplificazione. Di recente ho sentito le sorellone Fenestria e devo dire che mi hanno davvero sorpreso, mi chiedo se parte di quel timbro e di quella dinamica pazzesca si possa ritrovare nelle 5.26. Grazie a chi vorrà condividere
-
Diffusori: stand o pavimento? 1 2 3
da MiaN- 1 follower
- 40 risposte
- 6,4k visite
Buonasera Forumer avrei bisogno di una vostra opinione sul tipo di diffusore (stand o pavimento) che collochereste in un ambiente come quello allegato. la parete hi-fi è quella fronte divano distanza tra i due diffusori 3 mt circa distanza punto d’ascolto sempre intorno ai 3 mt l’amplificatore che le dovrà pilotare è un supernait2 ascolto prevalentemente rock pop ed elettronica a volumi condominiali. Il budget potrebbe girare sui 3.5k sul nuovo... grazie per la vostra attenzione
-
Come funziona il "mercato" highend
da Membro_0021- 1 follower
- 0 risposte
- 1,3k visite
Tante volte si è parlato del caro-prezzi high-end, discussione trita e ritrita, ma secondo me tanti audiofili si lamentano dei prezzi senza in realtà comprendere come funziona questo mercato.Spesso mi sono trovato a leggere frasi del tipo: "i negozianti investono somme importanti, rischiando di fallire, ergo pretendono un ricavo importante!" Ma è veramente così? Il negoziante acquista sempre 'in toto' i prodotti che espone poi in negozio, anche quelli di 10.000-30.000 euro? Sulla base di alcuni eventi che ho vissuto in prima persona mi sento di rispondere che non sempre è così. I negozianti oggi amano rischiare sempre di meno, anche per via di un mercato sempre più compet…
-
- 2 followers
- 144 risposte
- 13k visite
Buon pomeriggio e Buona Domenica, Vi scrivo per avere qualche suggerimento su questa problematica. Il mio impianto si compone di amplificatore VTL s400, preamplificatore ( Sia audio magico pre / audionet pre I g3) convertitore bricasti m1 ,diffusori da stand Elac as 61, subwoofer b&w ,cablaggio segnale audioquest (Yonder ,wild,Sky) cavi potenza neotech. Vorrei prendere in considerazione acquistare un diffusore da stand o anche una torre più raffinato con suono tendenzialmente chiaro e dettagliato senza andare nell affaticante. Avevo preso in considerazione Raidho X3 una buona offerta , ma la mia stanza che è ca 25 m2 , non permette a queste torr…
-
Audio Research Ref 75 vs Reference 75 SE
da giannisegala- 0 risposte
- 1,8k visite
Mi piacerebbe conoscere le differenze di suono tra i due fratelloni di Arc. Valvole differenti e risultato sonoro, probabilmente, differente, giusto? Grazie mille gianni
-
- 1 follower
- 120 risposte
- 8,5k visite
Mi sto chiedendo ultimamente quanto e come incidono questi elementi singolarmente e in combinazione tra di loro nella differenza di riproduzione a livello di fisicità, dimensioni, impatto e immagine. 1) La grandezza del woofer , elemento più importante ovviamente 2) Le dimensioni del cabinet. Riporto un esempio concreto: Graham Ls8/1 derivata dalla Ls3/6 e Graham Ls5/9, la prima sviluppa un volume di 59 litri circa, la seconda di 35 litri. Montano un woofer della stessa grandezza. La 8/1 ha un altoparlante in più ma non svolge la funzione di woofer. Tra le due quale suonerà con maggiore impatto, presenza, fisicità?? O saranno uguali o molto simili? …
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 5,3k visite
Domanda brutale agli esperti: qual è lo stato dell’arte relativamente alla “vita” o alla “morte” della trasmissione radio FM? Grazie, Gianluca
-
Informazione impedenza Amplificatore
da giuseppeb1986- 17 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi, stavo navigando sul web per trovare informazioni sull'accoppiata pre e finale Yamaha C5000 ed M5000, prodotti che mi sembrano molto interessanti, costruiti benissimo quando mi sono imbattuto in questa dicitura posta sul retro dell'ampli oltre che nel manuale utente: Cioè fatemi capire meglio visto che non sono molto esperto in queste cose....considerando una sola coppia di casse, col collegamento classico monowiring potrei collegare diffusori da 4 ohm in su mentre in bridge, qualora avessi 2 finali settati in mono, potrei collegare solo diffusori da 8 Ohm in su?Quindi se ho ben capito, se avessi dei diffusori da 4 ohm non potrei usufruire eventualm…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-