Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Metronome Aqwo 4 telai
da Membro_0008- 3 followers
- 13 risposte
- 2,5k visite
Il mio amico con CH e Alexandria ha portato a casa oggi la meccanica metronome Aqwo con alim separato e relativo dac sempre con alim separato Lo abbiamo ascoltato tante volte da Madformusic e ci era piaciuto molto Mi ha chiamato adesso e l ho sentito sconvolto dal suono,a detta sua molto musicale,naturale,con tanta risoluzione ma dal suono piu analogico che digitale,un po’ come il mio Kalista tra qualche giorno lo andrò ad ascoltare
-
Streamer che supportano nativamente Qobuz da App 1 2
da TopHi-End- 19 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti, visto che ho notato qualche incongruenza su alcuni StreamerDAC o Bridge sul supporto nativo di Qobuz e relativa gestione via App, vi chiedo di quali voi avete certezza di perfetta compatibilità con la suddetta piattaforma di streaming audio e, se possibile, anche un parere sulla qualità del suono, specificando se lo usate dalle uscite analogiche o digitali. Grazie
-
Arrivate Acoustat X 1 2 3 4
da Membro_0008- 3 followers
- 58 risposte
- 11,2k visite
Sentite da un conoscente nel 1978 con giradischi Gale e pre ML1,sentite a Milano in un negozio in quegli anni,mi hanno sempre fatto un ottima impressione e colpito e sempre desiderato averle. le aveva un amico che abita a 5 km da me,ha 5 impianti e non le usava mai,come nuove,ampli perfetto con valvole nuove e di scorta. portate a casa oggi con dei cambi e collegate con cd Kalista e pre clearaudio statement Dopo cena inizio ad ascoltarle conaiderato il prezzo sui 4000/4300 in ottime consizioni e con i loro ampli dedicati,impossibile trovare di meglio Curioso di sentire se mi danno le stesse emozioni di quegli anni
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,8k visite
Mi sono imbattuto in questo sito della Debago. Dovrebbe essere una nuova azienda di cui non so assolutamente nulla, però i diffusori, almeno esteticamente sono molto belli. https://www.debagoaudio.com/
-
Perreaux o audioresearch???
da Pippo70- 10 risposte
- 2,9k visite
Vorrei conoscere la vostra opinione in merito a due bei finali. Perreaux 5570 e Audioresearch Hd220. Il pre sarebbe un audioresearch LS2 i diffusori vienna acoustics Musica ascoltata ...jazz , fusion , classica e un pochetto di pop. Pareri!!??
-
Uapp ha aggiunto cast
da rcf- 1 follower
- 9 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti, per chi non lo sapesse USB Audio Player Pro ha aggiunto cast, quindi possiamo fare a meno dell'applicazione proprietaria di Tidal, Mconnect ecc. per trasmettere al Chromecast Audio
-
- 9 risposte
- 4,7k visite
salve a tutti cerco pareri su questo ampli,..lo yaquin mc 100b kt88.. cordiali saluti.
-
Consiglio per cambio testina 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
- 64 risposte
- 4,8k visite
Buonasera, dopo qualche anno di onorato servizio vorrei affiancare un'altra testina alla mia Transfiguration new Spirit mk3. La testina è in ottime condizioni, non la voglio sostituire, cerco qualcosa dal suono "piacione", anche se meno corretta timbricamente, da alternare quando ne avrei voglia (come oggi per esempio) per ascolti rilassati. Il giradischi è il Klimo Beorde con pre phono Lar. Grazie a tutti e buoni ascolti
-
Tannoy Sensys 2 Maple
da Paolosnz- 1 follower
- 10 risposte
- 2,9k visite
Salve, starei cercando delle casse a torre usate per l'impianto secondario (matrix element m / mcintosh ma252) che uso principalmente in cuffia, nel mio range di prezzo in zona ho trovato le: Tannoy Sensys 2 Maple Sonus Faber principia 5 Sonus Faber chameleon t qualcuno le ha sentite?
-
Rega Elex R - manopola volume 1 2
da Eugenio_Fen- 25 risposte
- 4,4k visite
Posseggo da qualche settimana un Rega Elex R nuovo che apprezzo molto per le sue qualità sonore. L'unico difetto, nel mio esemplare, è che la manopola del volume ha un eccessivo e fastidioso gioco. Ho provato con un piccolo cacciavite e stringere la piccola vite di fissaggio, ma non è lì il problema che è invece interno all'apparecchio. Mi rivolgo a chi possiede lo stesso apparecchio per capire se è un difetto solo del mio o se il difetto è comune ad altri e nel caso se sono riusciti a risolvere l'anomalia. Grazie.
-
Synthesis Roma 510AC oppure 753AC? 1 2
da carlottina- 2 followers
- 22 risposte
- 11,3k visite
piloterà una coppia di Klipsch La Scala II...
-
È così difficile centrare un disco? 1 2
da Still Spinning- 2 followers
- 25 risposte
- 3,2k visite
Evidentemente sì, dal momento che è una costante certa per una percentuale elevata di lp di recente produzione. Non mi riferisco a dischi palesemente sbagliati ma a più o meno piccoli difetti che non disturbano il suono, almeno al mio orecchio, ma molto la vista, almeno al mio occhio. Non so voi ma vedere il braccio fare il pendolo nei suoi tentativi di seguire, nel mio caso egregiamente, il solco mi crea un leggero disagio. Transeat per i dischi di normale produzione ma quando ciò accade in prodotti selezionati e per i quali paghiamo il prezzo corrispondente, il sospiro di sopportazione è un tantinello più profondo. L'altro giorno passando per uno…
-
LuxurAudio Colibry
da Lucio cASETTA- 6 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, dopo la mia guarigione da virus hifi e alcuni anni di pace ho pensato di costruirmi un modestissimo impianto sonoro tradizionale. I diffusore Colibry della LuxurAudio mi intrigano ma non li conosco e non potendo ascoltarli ho bisogno di aiuto per la scelta dei componenti. Ho una stanza piccola 4,5 per 4 metri per ora collegherei i diffusori a uno stereo compatto (orrore), con tempo e denaro permettendo prendero un amplificatore. Grazie per gli eventuali consigli.
-
Vorrei fare un regalo a mia zia ... 1 2 3 4
da Gaspyd- 1 follower
- 55 risposte
- 3,8k visite
ero quasi indeciso se postare in "Lounge Bar" vista la tipologia di prodotti che cerco .... 😅😆 Qualche giorno fa mia zia mi ha chiesto lumi su questo .. . . 😲 . e' da tempo che manifesta l'idea di poter riascoltare i suoi vecchi vinili e io era da tempo che pensavo di acquistargli qualcosa ma vorrrei qualcosa di un pochino più ... audiofilo 😅 . Doverosa premessa, mia zia ha 78 ma ... usa whatsapp, usa il pc e zoom per le videochiamate, dipinge acquarello e fa uscite in MTB di 50 km 😳 e per me è stata più di una mamma. . Chiusa la breve parentesi, avete qualche consiglio da darmi ? Pensavo di prendergli un m…
-
- 4 risposte
- 508 visite
Salve a tutti qualcuno ha fatto o sa se è possibile modificare, per l’appunto un nac 250 in 250 dr, se si come dove è se ne vale la pena nel senso costi benefici grazie anticipatamente.
-
- 6 followers
- 217 risposte
- 13,6k visite
Nel tempo ho notato che molti audiofili non hanno nemmeno una vaga idea di cosa sia la dinamica. Non riconoscono i dischi compressi a volte nemmeno quelli molto compressi confondendo la pressione acustica con la dinamica. Spesso usano come riferimento brani che fanno del suono compresso la caratteristica principale. Mi è capitato di recente un ascolto della Messa criolla in versione Mercedes Sosa, brano usato negli ascolti "di riferimento" evidentemente compressa ma con una assurda grancassa che fa impressione e figura e tanto basta per molti.
-
Help assistenza lettore cd Wadia
da Petergenius- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, dopo anni di onorato servizio il mio lettore cd Wadia 302 ha iniziato a dare problemi di lettura e necessita di una revisione per una probabile sostituzione dell' ottica o della meccanisca, sapreste indicarmi qualche buon tecnico?Grazie
-
Il "bump" a fine disco 1 2 3
da Discopersempre2- 2 followers
- 39 risposte
- 3,8k visite
' Giorno a tutti, è da tempo che un dubbio o meglio una paura m' attanaglia il cervello🙄. Quando il disco finisce e la puntina scorre lentamente nella zona "liscia" nel momento che il braccio s' alza per tornare indietro si ode una specie di "bunph" più o meno forte -a seconda del volume di ascolto-, è normale ciò? Perchè ho paura per le casse, non vorrei alla lunga facessi danno a qualcosa..... Grazie😉.
-
Modifiche lettori cd Avs-Oymann
da sagittario24- 6 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, poco tempo fa ho scoperto in rete un sito tedesco denominato AVS-OYMANN che effettua modifiche su lettori cd,in particolare su lettori marantz le cui modifiche sembrano interessanti, qualcuno di voi sa di questi upgrade e magari ha effettuato qualche modifica? saluti roberto
-
- 3 followers
- 185 risposte
- 9,1k visite
La ΩMA ha presentato dopo 7 anni di studio un nuovo giradischi. Sono servite 1100 per creare il software di controllo della velocità di rotazione, il motore (trazione diretta) è il più potente mai utilizzato per un giradischi (questo dovrebbe piacere ad @alexis) inoltre le tolleranze sono a livello molecolare (questo mi sembra un po' una esagerazione). La struttura è fatta a strati diversi riempiti di liquidi smorzanti. Il tutto per un prezzo non ancora definito ma si parla di oltre 200.000 $ (sigh). Link e foto https://oswaldsmillaudio.com/k3 P.S.: Originale il braccio a traliccio
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-