Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Amplificatori Pass Aleph
da dsotm- 11 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, Volevo chiedervi qualche opinione e prova d'ascolto dei finali del buon Nelson Pass della serie Aleph. In particolare mi interessava il Pass Aleph 4 che, da quanto ho capito, dovrebbe essere la versione stereo dei mono Aleph 2. In caso, andrebbe accoppiato con dei monitor con componenti JBL (Audiojam AJ38T). Mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni sopratutto per quanto riguarda musicalità e gamma bassa. Grazie a chiunque mi risponderà
-
- 17 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, sabato mi sono recato in un negozio della zona, per provare dei diffusori. La prima domanda che mi è stata posta è che ampli possiedo, e alla mia risposta Sansui AU 607DR e Luxman L-31, il negoziante mi ha di fatto sconsigliato di provare le Sonus Faber Lumina III che tra quelle che aveva in stock erano quelle di cui ero più curioso. E' stato molto gentile, e ritengo abbia avuto un atteggiamento corretto e professionale. Mi ha detto che fattore di smorzamento, velocità e idea generale di progetto non lo rendevano tranquillo nel farmi sentire i diffusori con gli ampli moderni di cui disponeva, perché il risultato a casa sarebbe stato, forse,…
-
Burmester 956 mk2
da amacor- 3 risposte
- 1,9k visite
So che l'impedenza d'ingresso di questo finale è bassa. Ma quanto bassa? Non riesco a trovare, in rete, il dato riferito a tale impedenza. Qualcuno mi può essere di aiuto, magari allegando un link con il valore esatto? Grazie
-
Lettore cd
da Volpe- 1 risposta
- 7,3k visite
Salve sto cercando rigorosamente nell’usato un lettore cd da affiancare ad un integrato meridian 551 e diffusori elac mini quelli progettati dal progettista della Tad non vorrei andare oltre le 500 - 600 euro cosa mi consigliate io avrei trovato dei marantz cd17 mk3 ma sono distanti per un ascolto .Grazieee a chi vorrà dare dei consigli
-
Siete stati cattivi e 'mo vi beccate le Jbl 4350 Gold Plated 18K e musica adeguata!!! 1 2 3 4
da alberto1954- 2 followers
- 57 risposte
- 5,6k visite
-
Bluesound Node 2i
da davanf- 2 risposte
- 1,5k visite
Volevo segnalare agli amici del forum una situazione imbarazzante: qualche mese fa, avevo fatto alcune prove con la regolazione dei toni del Node 2i, fatte su un secondo impianto, con delle Klipsch Sixes che avevano e hanno un basso un po' esuberante, almeno nel mio ambiente d'ascolto. Finite le prove e rispostato il Node nell'impianto principale , pur avendo rimesso a 0 Db (flat) la regolazione dei toni , avevo dimenticato di togliere la "spunta" di attivazione della regolazione dei toni nell'App. Risultato, una perdita di volume del 15% e un dimagrimento notevole della corposità del suono e della dinamica. Ho impiegato 2 mesi a capire il perchè e a risolvere il problema…
-
Dischi monofonici
da leoncino- 14 risposte
- 2,1k visite
Prendo spunto da una questione venuta fuori sulle testine in nostro possesso. Gradirei capire se le nuove stampe di vinili in versione monofonica tratta dai master originali siano incise veramente in modo monofonico. Per capirci, in fase di incisione delle lacche vengono usate testine monofoniche? Nei nostri impianti stereofonici ha senso parlare di riproduzione monofonica? Le testine sterofoniche attuali leggono senza problemi, almeno per mia esperienza, i dischi monofonici attuali, vedi cofanetti e ristampe varie. Leggerebbero " bene" anche dischi monofonici degli anni 50?
-
L'usura di un giradischi 1 2 3
da Bohemien- 1 follower
- 45 risposte
- 6,8k visite
Buon giorno volevo chiedere ai più esperti in che modo va considerato lo stato d'uso di un giradischi di qualità. Un gira di 20 anni è ancora un giovane uomo maturo? O, piuttosto, è un anziano che s'approssima velocemente alle soglie della vecchiaia? Grazie
-
Eva Expo 10/2021 1 2
da McRyan- 1 follower
- 27 risposte
- 2,8k visite
Ma chi ha già prenotato all’Eva Expo ? https://evaexpo.reservio.com/
-
Tannoy Revolution XT 8F vs Stirling
da Stefano86TV- 1 follower
- 2 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di un paio di diffusori da pavimento Tannoy Revolution XT 8F. Ora però, per ragioni di spazio, sono costretto a cercare un’alternativa sotto i 90 cm e pensavo appunto alle Stirling. Qualcuno ha avuto modo di confrontarle? Io quest’ultime non ho mai avuto modo di sentirle. Ne ho sentite altre e il suono Tannoy è quello che più mi piace. Tra l’altro, sapete dirmi quali differenze ci sono tra la diverse serie? Sicuramente dovrò rivolgermi al mercato dell’usato. Grazie e buona giornata a tutti
-
Percezione e Appercezione 1 2 3
da appecundria- 1 follower
- 36 risposte
- 2,8k visite
Penso sarebbe utile introdurre la questione "ordine di grandezza " Nel senso: se cambio il volume da così a pomi' la differenza è di un ordine di grandezza tale che possa essere percepita in test controllato? Se prendo un diffusore e lo sposto di tre metri? Se cambio una testina? Ampli? DAC? Patatine fritte? In linea di principio è condivisibile affermare che tutto è imperfetto e che ogni centimetro causa variazione e che anche se sposto una penna su un tavolo nella stanza accanto questo causerà variazioni al suono dell'impianto. È l'ordine di grandezza e la reale udibilita' il punto principale. @FabioSabbatini dixit
-
- 2 risposte
- 1,9k visite
Buon pomeriggio a tutti, qualcuno li ha confrontati? se si sa dirmi quali sono le differenze? Grazie
-
Lavaggio vinili a Roma
da aldofive- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao, ho una decina di Lp vecchi 40 anni che spero siano solo sporchi e vorrei riascoltare. Qualche contatto da consigliarmi per negozi o altri che lavano bene i vinili con macchine lavadischi non da quatro soldi? Preferibilmente zona centro-sud a Roma? Quanto costerebbe a vinile? Grazie mille!
-
diffusori per Hegel H390 1 2
da marco zorzi- 4 followers
- 19 risposte
- 4,7k visite
ciao a tutti e bentrovati. é arrivato il momento di scegliere i diffusori per il mio nuovo hegel h390. i candidati sono: - Kef ls50 + sub kc62 - un paio di vecchie JBL tipo 4333a. Ora la prima opzione ha dalla sua il vantaggio del prezzo mentre la seconda ha dalla sua il fatto che amo il sound JBL (ho avuto le 4312a fino a poco tempo fa.) Chiaramente la scelta imporrà un ascolto di entrambi i sistemi ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Ascolto musica anni 90/00 per lo più con chitarre elettriche NO JAZZ ne CLASSICA voi cosa dite? ciao!
-
Harbeth Super HL5 e HL5 Plus
da avv- 1 follower
- 9 risposte
- 2,3k visite
Buonasera, tra i due modelli c’è una sostanziale differenza.? O sono luna l’evoluzione dell’altra, quindi diffusori che mantengono la stessa impronta sonora di base? Potrei permutare una mia coppia di ProAc Response One sc con una Harbeth Super HL5 ma temo che sia un po’ vecchiotta o che la differenza sia tanta rispetto alla versione Plus. Voi che mi dite. Grazie dei consigli
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 10,3k visite
Buongiorno a tutti. In quasi 50 anni di passione audio, poche volte ho cambiato cinghia ai giradischi che ho posseduto nel tempo. Una cinghia di un Thorens, per esempio, dura tanti anni (anche il ricambio Audiosilente). Ora, chiederei se qualcuno ha esperienza sulla durata di cinghie tipo o-ring, che di fatto sono di gomma e sono rotonde. Mi spiego, ho un Audiomeca (Pierre Lurnè) Romance da tanti anni, penso dal 1995 o qualcosa del genere. Solo una volta ho cambiato la cinghia perché mi sembrava un po’ ….. come dire …. smollata, meno tirata. A fine 2019 ho comprato sulla baia 2 cinghie nuove da un negozio tedesco; ebbene, in un anno e mezzo q…
-
Accuphase E260 oppure Sugden A21? 1 2 3 4
da goldrake744- 2 followers
- 69 risposte
- 12k visite
Ciao a tutti. Dopo vari amplificatori di fascia bassa ho deciso di cambiare amplificatore. Come già scritto tempo addietro ho dei diffusori Opera Prima 2015 l'ambiente e piccolo e i volumi sono bassi. Ho trovato l'E260 usato, 2800 euro, penso mi dovrebbe andare bene perché ha i controlli di tono e loudness. Il Sugden ha una potenza più limitata ma penso anche troppo per me, è in classe A ma non ha controlli di tono. Cosa fareste al posto mio?
-
Testina Spu Ortofon quale scegliere?
da gustavo- 3 risposte
- 655 visite
buona domenica a tutti voi, vorrei acquistare una testina Ortofon spu quale potrebbe essere la candidata per il braccio Ortofon rs309d da 12 ? ho gia una Shelter ,e una Spectral grazie per le vs preziose info Gustavo
-
Monitor Audio 100: risparmiare con la versione 6G o aspettare che il prezzo della 7G si assesti? 1 2
da audio_fan- 23 risposte
- 7k visite
(nuovo del forum, non trovo la sezione per presentarsi... diciamo che come appassionato hi-fi non sono proprio di primo pelo ma non sono mai diventato un vero audiofilo, ho sempre preferito soluzioni "poco impegnative"). Sto considerando di prendere le 100 come prime casse "importanti", forse l'occasione potrebbe essere l' uscita delle 7G, ma vedo che nonostante l'uscita del nuovo modello i prezzi del 6G non sono proprio "popolari" (diciamo tra 600 (estero) e 700 (italia)). Chi eventualmente segue il marchio cosa ne pensa? 1) "non pensare al prezzo, il modello da avere è il 7G" 2) "aspetta un po' vedrai che non appena esaurite le 6…
-
Marantz cd 94
da sxdx66- 4 risposte
- 2,5k visite
Buon pomeriggio a tutti, la mia catena è la seguente: Roksan Caspian M2 Thiel CS 1.2 Marantz CD 94 Ho provato un pò di lettori CD attuali, Audiolab 8300CDQ (grande delusione visto il prezzo mi aspettavo di più), Rotel CD14 , purtroppo non i nuovi Marantz, ma quel calore, spinta e corposità del CD 94 non riesco a trovarla al momento in altri lettori, mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi una macchina attuale che ci si possa avvicinare a quel suono. Grazie mille
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-