Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Ho fatto un regalo alle piccole snob (Ls3/5a) 1 2
da melos62- 2 followers
- 35 risposte
- 1,9k visite
Era tempo che ci pensavo, e mi sono deciso dopo aver trovato la disponibilità di pazienti artigiane. Un cappottino in velluto di cotone con fodera in seta, su misura, per affrontare i periodi di riposo in panchina. Le piccole bastarde lo meritano.
-
Siamo Intransigenti (divertissement domenicale) 1 2
da Tortello- 1 follower
- 31 risposte
- 2,1k visite
Mi è capitato di imbattermi in questo divertente (quanto frivolo) trafiletto. Mi fa piacere condividerlo per la gioia di grandi e piccini, anche se prendo ahimè atto, che pure il Sole, di giornalistoni competentoni (...) ne assolda. Spero a cottimo! https://www.ilsole24ore.com/art/c-era-volta-stereo-musica-digitale-e-finalmente-cambiata-AE4MXQg Per un brunch domenicale, può anche starci. Buona domenica a tutti Marcello
-
- 2 followers
- 37 risposte
- 5k visite
Da un punto di vista qualitativo, ci sono differenze all'ascolto tra un dac dsd nativo ed uno che converte i dsd in DoP?
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 4k visite
SCon la liquida con Quobuz o Tidal è molto facile fare zapping da un artista o un genere all'altro. Insomma si sente raramente un album dall'inizio alla fine come si fa con vinile o cd. Però lo zapping ha anche il vantaggio di far scoprire tanta musica "nuova". È indubbio che la liquida abbia cambiato drasticamente il modo di fruire la musica. Che ne pensate?
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 11k visite
Ciao, chiedo info sul suono di 3 giradischi di fascia media: 1) Gold Note Mediterraneo 2) VPI Prime o Prime 21 3) Rega P10 Premetto che sceglierò, o almeno ci proverò, ascoltandoli tutti e 3. Mi sembra che tutti e 3 i giradischi siano forniti di braccio e cavi di segnale quindi resta la testina da abbinarci. Spesa per la testina dai 1000 ai 2000 € massimo. Vorrei sapere come orientarmi per la scelta . Fino a poco tempo fa ero quasi del tutto propenso per il gold note ma ultimamente mi sta catturando molto il VPI. Accetto consigli da chi conosce le prestazioni dei 3 giradischi e mi sa decrivere il suono e le differenze tra i 3, e…
-
Phono a valvole
da snaic2- 4 risposte
- 1,2k visite
Mi sta venendo un dubbio. Posso tenere acceso il pre phono a valvole senza collegare gli ingressi e le uscite dello stesso. Mi serve tenerlo alimentato per fare delle prove con altro pre phono. Grazie
-
Problema pre Galactron 2016
da Tiggy- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, d'improvviso il mio pre Galactron 2016 si è presentato così. Si accende e con lui i finali mono Galactron 2151, ma tutto il resto non risponde. La procedura dell'informatico (spegni e ri-accendi non funziona). Chiedo a quanti conoscano l'oggetto se ci sia qualche manovra di primo soccorso da poter provare, prima di sentire l'assistenza lunedì. Grazie a chi vorrà aiutarmi Gualtiero
-
- 6 followers
- 64 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno, ieri sera ho riascoltato il vinile Meddle dei Pink Floyd (nuova ristampa 2016, quelli ristampati da master analogici dell'epoca, per intenderci). I primi 30 secondi circa della traccia Echoes, con le note di Wright, si sente una distorsione sul canale destro. Più avanti nel disco il suono risulta ottimo. Con altri vinili non ho questo problema, sia 180 gr. che vecchie stampe. Io credo che sia una questione di difetto di stampa del vinile, e da quel che so molte ristampe attuali presentano difetti (e spesso ho dovuto restituire vinili perchè difettati). Il mio giradischi è tarato bene (Allineamento testina, peso e antiskating). RPM 1.3 Genie con …
-
Tempo di riverbero RT60 in sala Hifi dedicata 1 2
da Audiohiker- 2 followers
- 21 risposte
- 5,5k visite
Sto allestendo una sala Hifi dedicata ed ho commissionato ad un professionista il trattamento acustico. Mi ha presentato tre progetti molto articolati con costi diversi , il risultato RT 0,36 nel trattamento top, RT 0,44 nel trattamento intermedio ed RT 0,61 con il trattamento basic. Ovviamente il trattamento non mira al solo miglioramento del RT ma credo che questo sia un parametro importante in una sala d’ascolto. Le misure della sala sono lunghezza 5,60 larghezza 3,78 altezza 3,40. Chiedo soprattutto a chi ha già realizzato una sala dedicata con misurazioni reali che valore di RT ha deciso di raggiungere per un ascolto ideale. Credo che un valore ba…
-
Musical Fidelity M6X Vinyl
da scroodge- 0 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno sa qualcosa di questo pre phono? Nei forum esteri ne parlano molto bene. Segna il ritorno all'uso di componenti discreti in luogo dei pur ottimi op amp finora usati dalla casa inglese Si presenta molto bene in quanto a versatilità e silenziosità, caratteristiche che massimamente ricerco in un pre phono
-
Unison Research Unico Due, lettore cd dac
da salvatore66- 1 follower
- 9 risposte
- 6,7k visite
Ditemi tutto di questo lettore cd dac, a valvole come suona e caratteristiche
-
Semplice test interessante 1 2 3
da Gici HV- 2 followers
- 48 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno,ho fatto il test presente in questo video, molto semplice, credo che farebbe ricredere molti sul loro udito infallibile.. https://youtu.be/HLceELEy5w4 ..mi farebbe piacere leggere i commenti di chi si prenderà la briga di provarlo.
-
DAC North Star Design 192
da speaktome74- 10 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere un po' di informazioni e chiarimenti sul vecchio DAC North Star Design 192. Innanzitutto quante serie ne sono state prodotte? Con convertitore a 96 Khz e poi con convertitore a 192 Khz? Oppure è sempre e solo esistita la versione con upsampling da 96 a 192 Khz? Conoscete i modelli dei convertitori adoperati? In cosa consiste l' "upsampling"? Al giorno d'oggi per riprodurre files di musica liquida fino a 192 Khz va bene oppure è limitato? Qualcuno di noi lo ha mai posseduto? Quali sono le caratteristiche sonore? In ultimo: ha 2 ingressi SPDIF: vuol dire che ad uno posso tenere collegata una m…
-
- 3 risposte
- 802 visite
Questa mattina il New York Times pubblica una lista di oggetti per la riproduzione del suono dal prezzo conveniente. Lapidario il giudizio sullo stato dell’arte dei DAC… non solo sconsigliano l’acquisto di un DAC portatile, addirittura indicano di dirottare quel budget sulle cuffie. Io credo che quel “slight” sia particolarmente significativo…
-
Amplificatore con loudness
da desmo21- 1 follower
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno qualche vostro prezioso consiglio, premetto la mia richiesta è un po' bizzarra, vi spiego. Ho felicemente creato la mia postazione da lavoro in smart working con questo hardware. Ampli Proton 520 Casse Lompoo LP42 DAC S.M.S.L Sanskrit Cuffie Beyerdynamic DT 770 Il tutto, secondo i miei gusti, funziona perfettamente, 80 % musica di sottofondo e ogni tanto ascolto attento 20%. Unico accorgimento, quando ascolto le lompoo spingo sul tasto loudness, altrimenti mettendo a basso volume non riesco ad apprezzare ad esempio il suono del contrabasso. Per le cuffie lo tolgo. Il Proton, d…
-
selettore di segnale
da gianpiero1963- 0 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti sto cercando un selettore di segnale stereo a 5 ingressi e 2 uscite del tipo come da foto Dynavox Aux 5 ma con 2 uscite anzichè 1 e magari di migliore costruzione qualcuno può darmi dei consigli d'acquisto? grazie
-
Meccanica Philips cdm4/19
da speaktome74- 10 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno a tutti. Avrei trovato una bella meccanica di trasporto CD anni '90 che monta una Philips cdm4/19 perfettamente funzionante. Voi conoscete questa Philips? Affidabile? Robusta? Ma per eventuali problematiche e pezzi di ricambio come la mettiamo? E' facile reperire i pezzi? E nel caso a quale bravo tecnico potrei appoggiarmi? ps: in quasi 30 anni di passione non ho mai posseduto meccanica e convertitore separato ma sempre lettori CD player integrati! Mi sono svegliato troppo tardi? 🤔
-
Young DSD DAC/preamplificatore, MK III, MK IV.
da Partizan- 5 risposte
- 1,3k visite
Avendo questo dac-pre un discreto numero di utilizzatori ed estimatori in questo forum, provo a fare una domanda da 1.000.000 di $! Riferito ESCLUSIVAMENTE alla sezione preamplificatrice, ammesso sia possibile farlo, qualcuno ha avuto modo di verificare differenze, a livello qualitativo, tra i modelli elencati nel titolo? Non considerando la possibilità di gestire una sorgente analogica del modello più recente, si ritiene che i miglioramenti introdotti nelle release più recenti abbia coinvolto anche la sezione preamplificatrice? Grazie, ciao Evandro
-
- 2 followers
- 129 risposte
- 13,5k visite
Dopo 18 anni di proficua collaborazione e successi, si è interrotta la collaborazione tra il dott. Bon e la Opera Loudspeaker, mi sento un po' coinvolto perchè appunto le mie Opera V - 2011 che mi allietano da parecchi anni, sono un suo progetto. So che il dottor Bon sta sviluppando altri progetti e collaborazioni (speriamo di saperne di più a breve), mentre non so assolutamente su che progettisti si appoggerà Opera... Avete informazioni? Grazie, ciao Evandro
-
Zapping: favorevoli o contrari?
da Ifer2- 1 risposta
- 507 visite
SCon la liquida con Quobuz o Tidal è molto facile fare zapping da un artista o un genere all'altro. Insomma si sente raramente un album dall'inizio alla fine come si fa con vinile o cd. Però lo zapping ha anche il vantaggio di far scoprire tanta musica "nuova". È indubbio che la liquida abbia cambiato drasticamente il modo di fruire la musica. Che ne pensate?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-