Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
"Corrente" antistatica 1 2 3
da Discopersempre2- 1 follower
- 39 risposte
- 3,9k visite
Buonasera, mi succede a volte che estraendo il disco dalla foderina (quasi tutte sostituite con quelle con velina interna) al momento di levarlo dal piatto per girarlo di sentire sui miei "peli" queste scariche elettrostatiche. Premetto che ho solo la spazzola in velluto della A.T. con cui ad ogni ascolto faccio una pulizia del disco dalla polvere; quello che non capisco è perchè questo succeda saltuariamente, come se il disco si caricasse elettrostaticamente solo durante la riproduzione. Dico una fesseria, forse? Qualcuno c' è passato e mi può spiegare? Grazie.
-
lettore multiformato onkyo DVSP 502E
da otellox- 2 risposte
- 451 visite
alcuni mesi fa mi hanno regalato il lettore sopra indicato e a tutt'oggi e' ancora stazionante in cantina non l'ho ancora provato ma chiedevo visto che lo userei solo come lettore cd con uscita coax se qualche anima pia mi puo' dare qualche indicazione come suona questo oggetto in rete ho trovato delle prove ma solo per la parte video grazie
-
Klipsch RP 6000F o aspetto? 1 2 3
da whitewave- 38 risposte
- 8k visite
Buongiorno a tutti, Necessarie varie premesse: - come ampli ho un Sansui AU 607DR e un Luxman L-31. Al momento il primo pilota delle B&W 682 S2. - ho un buon orecchio, in quanto musicista, ma sono ignorante su termini di paragone nel mondo hi-fi. So perfettamente cosa voglio in termini di riproduzione, ma non saprei come arrivarci - al momento sono in affitto in un appartamento dove non ho spazio, ma tra sei mesi sarà ristrutturata la mia casa, e avrò addirittura due postazioni possibili per dei diffusori da pavimento. Che comunque erano nei piani. - ho fatto ribordare delle Infinity QBx, che ora sono in buone condizioni. Non le ho nem…
-
Funzione antiskating oltre i 2 grammi 1 2 3 4
da joe845- 65 risposte
- 6,1k visite
Ciao, ho sempre saputo, ma non so perché, che oltre un peso di lettura di 2 grammi l’antiskating non serve più. risulta anche a voi? e se sì, per quale motivo? grazie G
-
Elenco hi fi di marca giapponese. Dove lo trovo?
da emmeeffe- 6 risposte
- 899 visite
Buongiorno a tutti. Come da oggetto cercavo un elenco (sempre che ci sia magari online) di hi fi, hi end... insomma un elenco magari in ordine alfabetico, di elettroniche giapponesi. Ringrazio chi mi aiuterà. Maurizio
-
Sonus Faber Lumina: chi le ha acquistate o ascoltate?
da Ultima Legione @- 0 risposte
- 661 visite
. Ereditando il medesimo raffinato Tweeter da 29 mm della collezione Sonetto, seppur con un cabinet dall'aspetto convenzionale e molto sobrio, sulla carta si pone come una linea di diffusori molto interessante e dal prezzo alettante, del quale ovunque (a differenza delle linee entry-level fatte i Cina e tutte sparite dal catalogo Sonus Faber), si parla molto bene. . Qualcuno le ha provate, tanto i modelii floor-standing che bookshelf? .
-
Prova e misure delle Canton ref.7K
da jakob1965- 4 risposte
- 2,4k visite
Da qualche anno ho questi diffusori e ne sono molto soddisfatto: sono una torre robusta ma non esagerata - ben rifinita - pesante con dei bassi profondi e molto articolati da far impallidire i diffusori che avevo prima: le ottime chario pegasus di cui conservo ottimi ricordi. Un bel medio in cassa chiusa (per questo motivo non ho preso le Pro Ac D30 che mi erano piaciute molto - ottimi diffusori), acuti presenti precisi ma non eccessivi - insomma un diffusore equilibrato che ha il profumo del legno - non noto metallicità alcuna e suono non sparato in faccia ... vabbè sono di parte 😉 Ho amici con impianti e diffusori importanti - non ho mai sentito spinte compu…
-
Diffusori pavimento euro 2.000 ca. 1 2
da LUIGI64- 21 risposte
- 2,6k visite
Quali diffusori consigliereste da abbinare ad un Naim Xs? Costo intorno ai 2.000 eurini Generi ascoltati vari, anche strumentale ma non classica né metal Grazie a tutti
-
- 4 followers
- 79 risposte
- 12,1k visite
Prendo spunto dai 3d precedentemente postati dal moderatore BEST GROOVE relativi a testine e pre fono, per aggiungere un 3d che ritengo interessi la maggior parte di chi si cimenta con il setup analogico. Massa, testine sinergie e accoppiamenti al gira lp. comincio io a descrivere i bracci ( pochi) che ho montato nei miei gira SAEC we407 23: improvvidamente venduto ( grande errore)su micro Rx 1500 SME V: non mi ha mai convinto del tutto anche se probabilmente, dovevo rompere il salvadanaio e dotarlo di testine top, sempre su micro Rx 1500 SME 3009 prima versione ( non improveed per capirci) su transcriptor hydraulic con Stanton Wos, bene, molto…
-
- 3 followers
- 33 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno ragazzi, chi mi suggerisce un mini (o meglio midi) diffusore in cassa chiusa nella produzione moderna? Preciso che posseggo LS3/5a e Tablette (reflex però) Vorrei qualcosa con un filo di bassi in più. Ampli Lavardin e stanza 4*4,50 volume medio-medio basso. Grazie Sergio
-
Cambio transistor finali amplificatore 1 2
da Antonio62- 22 risposte
- 9,3k visite
Salve, ho appena fatto sostituire i finali del mio amplificatore datato perché bruciati. All accensione mi rendo conto che la timbrica è cambiata , ad esempio i Bassi sono più duri il suono non è più morbido. La domanda è, necessità di ore di funzionamento per riavere il suono di prima ? Grazie
-
Per esperti spectral 1 2
da Hdemico- 1 follower
- 18 risposte
- 11k visite
Differenze tra dma90 e dma100s? Quali sono le quotazioni corrette di entrambi i modelli?
-
HK hiend audio '21 1 2
da flamenko- 1 follower
- 25 risposte
- 1,8k visite
https://audioexotics.vanillacommunity.com/discussion/13141/hk-high-end-audio-show-2021/p2
-
Scelta amplificatore integrato sui mille euro 1 2 3 4
da alex1961- 65 risposte
- 12,6k visite
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un amplificatore per completare la mia catena audio composta da un lettore cd lector cd 06t giradischi(da upgradare)audiotecnica lp120x con testina audiotecnica vm 95ml diffusori dali oberon7 avrei visto un unison research unico se e un rega elex-r entrambi usati a circa 900€ non conoscendo i prodotti unison research vorrei sapere se qualcuno gli ha ascoltati per farmi un idea.Vorrei un suono abbastanza caldo per addolcire un po i diffusori dali sulle alte frequenze che sono un po' frizzantine Grazie per i consigli
-
Per esperti Burmester
da Hdemico- 1 risposta
- 3,7k visite
Stavo esplorando i preamplificatori di questo mitico marchio e mi piace molto la cara e vecchia abitudine di inserire una uscita cuffia "seria", almeno in alcuni modelli. Mi sapreste fare un raffronto tra i vari modelli della casa? Stavo valutando un 877 che come detto mi piace per la uscita cuffia integrata. Che differenze ci sono tra un 877 e i modelli attuali? Sapete per caso quanti volts è in grado di inviare al finale? Come vedete un eventuale abbinamento con un finale Spectral?
-
Cello Palette preamplifier
da Membro_0011- 1 follower
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve a tutti. Chi mi parla di questo preamplificatore? È ancora valido sonicamente? Quali sono i concorrenti attuali e della sua epoca? Grazie a chi vorrà intervenire
-
Braccio Ortofon RS-309D: regolazione VTF 1 2 3
da luigi61- 1 follower
- 44 risposte
- 3,3k visite
Mi rivolgo ai numerosi possessori di questo braccio da 12 pollici. Come regolate il peso di lettura? In modo dinamico o statico? Come noto, si tratta di un braccio a regolazione dinamica del peso con apposita molla regolabile tramite un pomello non graduato. Fino a ieri ho sempre regolato il peso in modo statico, ovvero tenendo la molla a zero (completamente in scarico) e spostando soltanto il contrappeso posteriore fino a trovare il peso di lettura desiderato. Ieri, riproducendo un disco molto ondulato, ho notato che avveniva un po' di mistracking sulla voce di Joni Mitchell con distorsioni abbastanza evidenti in alcuni passaggi. Ho pensato quind…
-
Marco Lincetto mi intervista 1 2
da AngeloJasparro- 1 follower
- 22 risposte
- 2,7k visite
Vi segnalo questo video, sperando lo troviate interessante. Si parla anche di EVAExpo Milano, che si sta avvicinando (2 e 3 Ottobre)
-
Pulizia dischi
da Discopersempre2- 4 risposte
- 542 visite
'Sera, una domanda/curiosità: ho trovato su Discogs dei vecchi dischi di Battisti/Mogol (i primi, quindi più quotati) a prezzi "umani", ma sarebbero vg. Mi chiedevo se lavandoli con il liquido dell' Art du Son e poi acqua distillata per il risciacquo, potrei "aspirare" ad avere un risultato da vg+, oppure per questa possibile ipotesi occorrerebbe almeno una lavadischi manuale con aspirazione finale? Qualcuno ha avuto esperienza in merito, cioè lavando un disco manualmente quindi senza la macchina di cui sopra è riuscito a portare un disco da vg a vg+? Grazie, come sempre.
-
Primare SPA20
da FrancescoTrapanese- 3 risposte
- 3,4k visite
Un saluto a tutti, mi chiamo Francesco e da un po’ che cerco di comporre un impianto audio con una buona definizione del suono. Io ho sempre avuto un debole per i diffusori Infinity, perché la loro presentazione anche in chiave estetica mi è sempre piaciuta ed ho trovato in loro sempre un giusto compromesso per la distribuzione del suono attraverso i suoi comportamenti, ciò detto, ho acquistato per questo motivo delle Infinity RS6001 ( ho anche delle klipsch RB61) e siccome mi hanno detto che prediligono amplificatori con buona produzione di corrente e di watts di qualità ho trovato ad un buon prezzo questo amplificatore A/V Primare Spa20 che dalle caratteristic…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-