Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Scelta diffusori Magnat Signature 70 1 2 3
da alex1961- 42 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti vi chiedo se qualcuno di voi nel forum a provato o ascoltato i diffusori Magnat signature 707 che sarebbero abbastanza efficenti e dal costo umano per abbinare ad un amplificatore valvolare costruito da un amico appassionato di amplificazioni valvolare (e devo dire che molto bravo e competente)con due el 34 in parallelo come finali circa 14 watt lui possiede 2 diffusori da pavimento autocostruiti che gli hanno regalato e che usava come diffusori principali nel suo ambiente ma dopo che gli ho portato le mie dali oberon7 si è convinto di acquistare una coppia di diffusori fatti perbene e avrebbe optato per i diffusori sopradescritti(gli piacciono molto a…
-
Chord Dave (dac)
da Hdemico- 1 risposta
- 771 visite
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo? Prima di acquistarlo quali alternative prendereste in considerazione?
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 402 visite
..a parte i cavi e gli adattatori, da un Planar3 (testina MM, "exact") al PREphono (MM) XLR only, che mi dite? Consigli? Dettagli di connessione (misure ecc.) "migliore"? GRAZIE.
-
Ai possessori del lettore cd Norma revo DS1
da salvatore66- 6 risposte
- 1,6k visite
Le regolazioni dell' usampler funzionano anche nella lettura dei cd o solo nella modalità dac? Cosa cambia a livello sonoro nelle varie regolazioni usampler?
-
JBL 4333 vs 4343 1 2 3
da Fotony- 1 follower
- 38 risposte
- 12,6k visite
Ciao a tutti, guardandomi in giro sempre alla ricerca di qualcosa di eccitante mi stavo chiedendo da vero profano quali siano i pregi e i difetti di questi due diffusori. che nel mondo dell'usato hanno più o meno gli stessi prezzi. i 4343 mi pare di capire suonino meglio biamplificati giusto? stessa cosa per i 4333? grazie mille!!!
-
- 0 risposte
- 447 visite
Buonasera a tutti, come da titolo l'ampli in oggetto è l'Unison Research unico SE. Secondo voi ne vale la pena. Attendo vostri consigli.
-
feedback giradischi consigli 1 2 3
da Roby85gt- 2 followers
- 43 risposte
- 9,9k visite
Ciao ragazzi, consigli su come eliminare, le cause di feedback, acustico nei giradischi. Sto riscontrando questo problema quando vado ad alzare abbastanza il volume. Dai woofer inizio a sentire questo rumore. Sembra un basso continuo, andando a coprire la musica (non so se ho reso l'idea). Ho letto in giro di mettere sotto la base del giradischi il Marmo.. voi cosa avete usato per ridurre le vibrazioni..
-
Rotel Michi x3 con Yamaha rx a3080
da Dinos- 6 risposte
- 920 visite
Salve volevo chiedere se è possibile collegare al ROTEL Michi X3 i diffusori principali e eventualmente collegandolo allo Yamaha avere la possibilità di sentire in stereo e in combinazione Home Theater 5.1 ,e un collegamento fattibile grazie.
-
Distorsione dello 0,0000000001%
da Hdemico- 1 follower
- 8 risposte
- 1,4k visite
Quali sono gli ampli che abbiano raggiunto i valori di distorsione più bassi in assoluto, tra tutti quelli mai prodotti? Negli anni '80 mi pare ci fosse una corsa allo zero virgola zero etc...ora mi pare che nessuno nemmeno se ne interessi più. Credo che forse come spesso capita l'approccio più razionale potrebbe trovarsi nel mezzo... Chiaramente oltre un certo limite diventerebbe uno stucchevole esercizio di stile, ma rimane un dato di fatto che un ampli con una distorsione dello 0,1% distorce 100 volte(!!) Di più di uno che distorce lo 0,001%... L'intuito mi dice anche che la differenza tra uno 0,3% (tipico di molti amplificatori) e uno 0,001% si do…
-
- 2 followers
- 142 risposte
- 13,4k visite
Molto spesso le indicazioni che i costruttori danno riguardo alla distorsione degli amplificatori sono relative al comportamento alla Potenza nominale. Ma ben sappiamo tutti quanto nella maggior parte dei sistemi la gran parte del messaggio sonoro viene principalmente riprodotto tra livelli medi di 1w se non decimi o addirittura centesimi di watt. Quali sono gli amplificatori che si comportano meglio in questo critico "primo watt"? Un comportamento tanto ideale quanto raro ad esempio, sarebbe che la distorsione si abbassasse con l'abbassarsi della potenza richiesta, mentre questo spesso non succede. Quali sono appunto i finali nei quali la distorsione…
-
Preamplificatore Tsakiridis Alexander
da Hertz67- 0 risposte
- 830 visite
Buonasera a tutti, non so se nel forum ante rogo se ne era già parlato di questo preamplificatore. Se ci fosse qualcuno che l'ha avuto/ascoltato e ne vuole parlare,sarei molto grato. Grazie,un caro saluto a tutti
-
Domanda estiva per Naim... isti
da ar3461- 1 follower
- 6 risposte
- 681 visite
Buon caldo pomeriggio a tutti, una breve domanda da profano del mondo Naim, con un Pre Nac62 o 72 olive + finale nap 140 olive come upgrade meglio un flatcap o un hicap e quali le differenze? Un grazie anticipato Angelo
-
Quali sono i primi segnali di una valvola che...
da n.enrico- 2 risposte
- 646 visite
...sta per tirare le cuoia?
-
Assorbimento Unison Research Unico 90
da Panofsky- 1 follower
- 2 risposte
- 589 visite
Non sapevo bene in quale sezione postare... spero di non sbagliare, nel caso per piacere spostate . Sono da qualche giorno in possesso dell'ampli in oggetto Sul display del PS Audio Perfect Wave 3, all'accensione, viene letto un assorbimento di 70W, che va aumentando, nel giro di due-tre ore, fino a 170W, in seguito rimane grossomodo stabile, e apparentemente è indipendente dal livello del volume (praticamente stesso assorbimento senza segnale e a volume alto). L'ampli suona bene già da subito, e non sento per ora grosse differenze tra appena acceso e a regime, anche se la differenza tra i watt consumati è due volte e mezzo Prima, con altro ampli, avev…
-
Help per sigla fusibile bruciato
da Tesla63- 14 risposte
- 1,2k visite
Buon week end di ferragosto a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Si è interrotto il fusibile del mio pre phono installato nella presa VDE sul retro dell’apparecchio (Remton 383 mkII). È un fusibile da 0,25Amp ma non capisco, ne è scritto sulle istruzioni, se sia un fusibile slow blow od al contrario uno quick....la sigla riportata sulla testa in acciaio è F0,25A L 250V. Cosa significa la L? Grazie
-
Eam lab musica d201 dac
da musicante- 0 risposte
- 4,4k visite
Qualcuno lo possiede o lo ha ascoltato? Oltre alla qualità del suono mi interessa anche la capacità di pilotaggio delle cuffie. Saluti.
-
Chord Huei
da kalex- 1 risposta
- 855 visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con questo fono? Si può utilizzare con la Denon DL 103? Saluti
-
Plinius sa 103
da chiodo- 9 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe parlare della propria esperienza con il finale in oggetto? Sarebbe di grande interesse conoscere anche il comportamento in mono. Lo dovrei inserire, al posto di una coppia di ml2, tra un Arc Ref3 e le Opera Gran Callas. Grazie a tutti
-
Analitico o eufonico? 1 2
da salvatore66- 3 followers
- 32 risposte
- 4,4k visite
Oggi c'è sempre di più la moda o la tendenza a costruire sistemi hifi votati all'analisi del messaggio sonoro cercando di riprodurre più fedelmente possibile quello che c'è nel cd o file. Io preferisco un sistema più votato all'accomodante nell'eccezione positiva del termine, cioè una interpretazione piacevole del suono visto che la maggior parte dei cd sono incisi non perfettamente o equalizzati a piacere. A voi cosa piace?
-
Impianto del mio amico Carlo 1 2 3
da Membro_0008- 1 follower
- 42 risposte
- 4,6k visite
Avendo postato l' impianto del mio amico Marco con CH e Wilson,che abita a 5 km da casa mia,per par condicio,posto anche quello dell' altro amico, Carlo,che abita 1 km piu' lontano da Marco. Appassionatissimo da moltissimi anni,ha raggiunto anche lui un livello altissimo,con un impianto eccezionale,che ho ascoltato ieri sera,dato il nuovo ampli arrivato ASR Emitter 4 telai in configurazione top,che si aggiunge al pre e finali mono da 50 watt Riviera ed al ML 32 e 33 Si trova ora con 3 amplificazioni eccezionali,che alterna a seconda dei momenti,forse,anche se non e' molto convinto, mette in vendita il ML 32 e 33 per migliorare la pur ottima e naturale sez…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-