Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
B&W 801
da Sergius- 1 follower
- 7 risposte
- 6,4k visite
Buonasera Ragazzi, un amico melomane e musicista vorrebbe comprare, memore di ricordi di ascolto di qualche anno fa, delle B&W 801 da collocare in una stanza dedicata di 7*4,5 mt (beato lui).Amplificherebbe con pre e finali Nuforce mono. Mi/ci dareste qualche suggerimento su quale serie orientarsi e relative quotazioni? Le posizionerebbe sul lato corto piuttosto vicino alla parete posteriore. Grazie in anticipo Sergio
-
Mi piacerebbe sapere se qualche possessore di diffusori Sonus Faber dell’epoca di Serblin avesse mai provato a modificare il crossover al fine di rendere più trasparente ed efficiente il suono dei diffusori. E magari con quali risultatI. per le modifiche mi riferisco ovviamente a quelle che possono fare laboratori specializzati e molto competenti. grazie
-
Assistenza Nuforce
da Jack- 2 risposte
- 3,5k visite
Vorrei sapere se qualcuno conosce chi fa assistenza ai vecchi modelli Nuforce risalenti a prima della vendita ad Optoma del marchio ed ora divenuti "discontinued". Ho un pre due telai P9 che causa sti maledetti temporali si è messo a fare il matto e mi spiacerebbe buttar via senza provare una riparazione. Grazie per l'aiuto
-
- 7 followers
- 85 risposte
- 31,4k visite
Buonasera a tutti, con uno scatto di consapevole "pazzia", e dopo avere portato il mio ex impianto a suonare in modo veramente notevole, ne ho venduto buona parte, con l'intenzione di ripartire da zero, o quasi, e ricostruirne uno molto in economia. Temporaneamente farò suonare nuovamente il mio piccolo Lector VFI 70L MKIII, ma prima o poi arriverà (credo) un valvolare Synthesis o uno stato solido anziano dal suono "old". . Voglio tornare ad un suono "imperfetto", ma ricco in armoniche, pastoso, emozionante, colorato e dal dettagliato "dorato", pur mantenendo una buona dose di trasparenza. . Da un mio amico ho ascoltato delle Snell JIII, alt…
-
Chord Qutest
da Fotony- 6 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, oggi mi è venuta in mente una cosa. da mesi utilizzo un Allo usbridge via USB in un chord QUTEST che entra via RCA in un sigden a21se. Finora ho avuto un po' di problemi di controllo del volume col sugden dato che la "rotella" è molto sensibile e non sono MAI arrivato nemmeno a ore 9. SE io modificassi il line level output sul chord ( ora è a 3V) potrei avere una manopola meno sensibile? grazie e scusate i termini non da esperto
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 5,2k visite
Buongiorno, apro questa discussione, con l'intento di capire con Voi, se esistono margini di miglioramento di questo venerabile supporto, dal punto di vista produttivo, di materiali e di tecnologie applicate. Alcuni anni fa, sembrava imminente la presentazione del vinile HD, poi più nulla se ne è sentito. Mentre l'hardware, giradischi, bracci, testine e pre phono, hanno avuto negli ultimi decenni importanti miglioramenti, sopratutto nei materiali utilizzati, il nostro caro software, il disco nero, è rimasto sostanzialmente sempre lo stesso. A parte qualche stampe audiophile, con notevoli qualità sonore, nulla sembra essere però cambiato. Le macchine c…
-
Aggiungere un secondo alimentatore TeddyXPS+ per alimentare un NDS / ND555 oltre al 555PSDR?
da aristow- 1 follower
- 2 risposte
- 564 visite
Vorrei condividere questa mia esperienza. Ho un sistema composto da Naim 252 / Supercap DR / 300DR / NDS / 555PSDR / Powerline per ciascuno e Proac D48R. Stavo pensando di dotare il mio NDS di un secondo alimentatore oltre al 555PSDR. È noto che è possibile alimentare separatamente la parte analogica e quella digitale dei top streamer Naim NDS e ND555 con due 555PSDR, progettati specificatamente per sfruttare la doppia alimentazione. Ho avuto l'opportunità di provare un secondo alimentatore non Naim (l'alimentatore israeliano TeddyXPS+ per ingresso di alimentazione NDS 2) collegato al mio NDS Naim per la parte analogica, man…
-
Pulitura zoccoletti valvole.
da Leo1831- 3 risposte
- 870 visite
Ho un problema con il mio integrato Leben 300xs. Il canale destro, specie quando l'ampli non è ancora caldo, suona a fatica, a tratti è come se il segnale sparisse, a volte è muto, poi ricomincia a suonare correttamente. Ho provato a invertire le finali ma il risultato è lo stesso. Ha senso provare a pulire i contatti delle valvole e, se si, che prodotti dovrei usare?
-
ML35 finalmente rientrato alla base 1 2
da cactus_atomo- 2 followers
- 20 risposte
- 1,1k visite
premessa, questo dac l'ho sognato e inseguito a lungo, circa 15 anni fa un utente del forum ne trova uno usato in un negozio romano e mi prega di dare una verifica. con il caro amico @Oscar andiamo proviamo e suggeriamo l'acquisto a scatola chiusa (troppe le viti da togliere). effettuato l'acquisto, il buon Oscar effettua un tagliando al dac e lo spedisce all'acquirente. passati quasi 15 anni vengo a sapere che il dac è in vendita, visto il prezzo, oggi nelle mie disponibilità, decido di prenderlo. Arrivato il èupo a Roma, dopo un mesetto di funzionamento impeccabile, noto con terrore che un canale periodicamente si ammutolisce. trattandosi di un evento non costante presu…
-
Nuda !!!! Scatenate la vostra libidine!! Audioquest B200
da alberto1954- 8 risposte
- 960 visite
-
Cambio amplificazione
da lant91- 8 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti ragazzi, a causa del cambio casa e di spazi più ridotti, mi ritrovo a dover valutare l’idea di cambiare qualcosa sul mio impianto. Quindi mi servirebbe un vostro parere. Oggi l’ impianto è composto dall’ accoppiata pre e finale Hitachi 7500mkii, pre phono Ifi Zen e diffusori Tannoy Devon. Ascolto quasi esclusivamente vinile. Dovrò rinunciare ad un amplificazione che prenda così tanto spazio, però allo stesso tempo non voglio abbandonare il finale hitachi al quale sono molto affezionato. Quindi pensavo di intervenire cercando un pre ampli di dimensioni più contenute da accoppiare al finale hitachi, tipo un quad 33 che come dimensioni…
-
Scelta sistema bluetooth
da POL- 3 risposte
- 1,2k visite
Chiedo per un'amica (è vero!) che deve fare un regalo al fidanzato che aveva una cassa amplificata BT della Marshall che è passata a peggior vita. Usa il pc come sorgente. La mia amica mi ha consultato in qualità di "esperto" di audio ma di BT non ne capisco nulla. Immagino che il collegamento BT sia da pc con un segnale digitale, sbaglio? Quindi nell'elettronica collegata via bluetooth col pc immagino ci siano un dac ed un amplificatore, piccolo in caso di auricolari o cuffia, grande in caso di amplificatore o cassa amplificata. Giusto? Inoltre: Avrei adocchiato questo dac/amp classe D Fosi Audio che ha buone recensioni https://www.amazon.it/dp/B07Y89R72P?pd…
-
Celestion
da telemann- 2 followers
- 1 risposta
- 5,1k visite
Chi conosce e me ne parla i vintage Celestion, in particolare le 15xr, le 44, le 33 e le 66? Ha senso prenderne una coppia in buono stato? Quali?
-
Rega Brio 2017 + Klipsch RP8000F, si può fare?
da Membro_0030- 1 follower
- 15 risposte
- 3,2k visite
Rega Brio 2017 + Klipsch RP8000F Secondo voi, può essere un'accoppiata riuscita o un aborto totale? Parlo di prodotti nuovi quindi attualmente a catalogo. Saluti.
-
- 2 followers
- 118 risposte
- 9,9k visite
Buongiorno a tutti, spero di fare cosa gradita a chi è curioso di nuove sonorità, marchi, orizzonti progettuali e musicali, ovvero la presentazione che farò dei miei nuovi diffusori . . . Suonano da me da qualche giorno, anche se le ho in casa da due settimane, ma per vai motivi, ho procrastinato l' ascolto per diverso tempo, e capirete perchè . . . ! Ho passato giorni e giorni a guardare i cartoni in soggiorno, al piano di sotto, il locale musica è al piano superiore, purtroppo con il Melius che ha perso tutto, non ci sono più le mie foto, postate sia in Riproduzione Audio che in Fine Tuning che in Architettura Ambientale, dove facevo menzione del nuovo corso…
-
Metodologia, questa sconosciuta! 1 2 3 4
da appecundria- 1 follower
- 63 risposte
- 3k visite
"Ho ascoltato il dac Folonari Red l'anno scorso in fiera e mi è piaciuto molto. Però poi a casa di un'amica audiofila ho ascoltato il Galassi Sparkling e mi si è aperto un mondo". . Quali sono i principali errori metodologici che insidiano il giudizio dell'audiofilo?
-
- 2 followers
- 244 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno, visto che siamo in periodo di maggior relax, vorrei aprire una discussione meno tecnica e più filosofica, riguardo l'atto di ascoltare. Esistono innumerevoli forme d'arte, tra cui vi è anche quella di parlare, quella di scrivere oltre a quelle legate alle creazione artistiche. Esiste un'arte anche nell'ascoltare? Secondo quanto scritto da Plutarco, si, anche se l'arte a cui lui si riferisce passa dalla disposizione ad accettare gli altri per come sono e dalla capacità di usare i modi giusti per metterli in condizione di esprimersi, citando: "l'ascoltatore fino e puro deve immergersi con la concentrazione fino a cogliere il senso profondo del discorso e la…
-
- 2 followers
- 120 risposte
- 11,2k visite
Come ho scritto: colpo di scena che sbaraglia tutto quanto scritto nel precedente 3d. Per pilotare le Extrema ho preso i Norma Revo PA160 MR mono. Dilemma pre: o il suo pre Norma SC 2 trovato usato a metà prezzo o puntando alto con l'estro armonico due telai nordlys a valvole al prezzo doppio del Norma. Che ne pensate come abbinamento dei pre: o il suo in famiglia o matrimonio misto. Saluti.
-
Sonus Faber Concerto: le vostre esperienze 1 2
da acam75- 22 risposte
- 13,5k visite
...buona serata a tutti, chiedo gentilmente a chi ha posseduto questi diffusori se potesse parlarmene un po...pregi e difetti...sono consapevole che non siano la massima espressione dell'operato di Serblin, ma non avendo mai avuto nulla di suo e constatando le quotazioni per me un po troppo alte delle varie Minima o Electa, dopo aver trovato una coppia perfetta munita dei suoi stand e imballi o deciso di acquistarle....quindi eccomi qui, ringrazio anticipatamente chi avesse voglia di parlarmene un po...suoneranno in 16mt.q trattati, amplificazioni sia mono a valvole che integrato a ss... Cordialmente Andrea
-
Dac Hegel H190
da Fotony- 0 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti. Qualcuno mi sa dire quanto buono è il dac interno dell hegel h190? Grazie!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-