Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Consiglio pre phono
da lotr60- 1 follower
- 12 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti. Premetto che è la mia prima partecipazione "attiva" al Forum (finora ho solo seguito, con interesse, le varie discussioni) per cui mi scuso in anticipo se la mia richiesta non sia nel posto giusto. Ho da poco sostituito il giradischi con un Pro Ject Classic Evo che di serie monta una Ortofon Quintet Red. A questo punto vorrei sostituire il il mio vecchio pre phono (Nad PP2) con uno nuovo (o usato), ma essendomi da poco riavvicinato a questo mondo non ho proprio idea di cosa prendere. Il resto dell'impianto, datato ma che, per ora...., mi soddisfa è costituito da un integrato Jungsonn Ja 88 D, casse B&W 804 Nautilus e CD Copland 288. Ascolt…
-
la EL34 è diversa da una EL34B? e quest'ultima è uguale alla 6CA7?...
da ferrodicavallo- 1 follower
- 2 risposte
- 1,8k visite
come da titolo chiedo quali sono le diffeenze di suono e le differenze elettriche di queste tre valvole..se "differenze" ci sono ovviamente.
-
Atc Sqm40, Infinity Renaissance 80, Rogers Studio 1 1 2
da bic196060- 32 risposte
- 6,9k visite
Apro questa discussione come proseguimento ideale di un paio di discussioni che avevo aperto nei mesi scorsi e andate perdute nel grande disatro dell'incendio. La prima discussione era una richiesta di aiuto nell'identificare un diffusore a 3 vie di buon/ottimo livello, attuali o usati/vintage. Volevo sperimentare un bel 3 vie, dopo essermi reso conto che il mio girovagare tra molti diffusori, mi aveva sempre portato o su un 2 vie o su un 4-5 vie, non mi sono mai fermato con un bel 3 vie. Avevo identificato i seguenti diffusori: ATC SCM40, Yamaha M1000, Spendor SP100, Proac D80. Il mio obiettivo era cercare un diffusore che eccellesse in gamma media,…
-
Consiglio Amplificatore
da Gipi- 1 follower
- 14 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti .. Volevo chiedere ai più esperti : sono in possesso di un amplificatore NAD 304 che uso regolarmente vorrei però passare a qualcosa di superiore magari vendendo il NAD e aggiungendo un po' di soldi diciamo 100 ..150 euro . E possibile trovare qualcosa di buono a quel prezzo ? Il problema è che non so proprio cosa potrei cercare come marca e modello è se ne vale la pena. Un altra idea era usare il NAD come pre ed acquistare un Finale . Grazie .
-
Naim Nd5xs2 + Ndac VS Ndx2 1 2
da Ram- 1 follower
- 32 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno, Chiedo parere agli esperti del marchio Naim, a vostro avviso lo streamer entry level Nd5xs2 in accoppiata con NDAC (non più in produzione) è superiore allo streamer NDX2 (senza alimentazione supplementare ovviamente). Qualcuno non ha mai avuto occasione di un confronto simile? Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Apple Music Spatial Audio
da Piero51- 2 followers
- 8 risposte
- 2,7k visite
Mosso dalla curiosità ho attivato l’abbonamento a Music perché da oggi sono disponibili Spatial Audio (Dolby Atmos) e audio non compresso.Io al momento mi sono concentrato sullo Spatial Audio in quanto disponibile per l’ascolto con qualsiasi cuffia e io ascolto princilmente in cuffia.. dai primi ascolti ..ottimo ! Mi piacerebbe avere pareri più qualificati del mio, ma credo che Apple nella battaglia navale dello streaming ha lanciato un siluro che farà affondare qualche corazzata avversaria..
-
- 2 followers
- 287 risposte
- 16,4k visite
Pare che in queste ore Tidal stia separando il piano CD quality da quello MQA. Tidal HiFi sarà CD Quality, mentre Tidal HiFi Plus aggiungerà MQA. Primo passo verso l'Hi-Res lossless dopo la clamorosa débâcles di MQA nel video pubblicato su youtube da GoldenSound?
-
- 16 risposte
- 1,2k visite
Avevo “occasionato” qualche tempo fa un paio di finali compatti di Parasound (serie Z), che sin da subito optai per la messa a ponte (45w in stereo, ma in mono molto meglio (90w) che poco mi importava dei giochi di impedenza visto che i miei diffusori lavorano su carico resistivo, poco inclini a mettere in difficoltà gli ampli. Ci vorrebbe un preamplificatore… In questi anni il digitale la fa da padrone, quindi ecco che puntando le attenzioni sui dac sono sempre meno versatili, strizzando l’occhio (anche troppo) a input/output digitali, poca attenzione all’analogico ed ai suoi ingressi. Ma ecco che proprio sfogliando il catalogo Parasound incappo in ció che da tempo andav…
-
hifi showroom milano
da Alfio84- 2 followers
- 17 risposte
- 1,9k visite
mi consigliate dei buoni e gentili showroom hifi a Milano? dovrei andare il 24-29 luglio e mi vorrei fare un giretto.
-
Diffusori Xavian
da mizioa- 3 risposte
- 1,4k visite
Avete esperienze da condividere di questa casa di diffusori che a sede a Praga ma con radici nostrane posto che il titolare, tale Roberto Barletta, ha origini piemontesi? A me sembrano dalle foto e dalle descrizioni molto ben fatte e assemblate con componenti di qualità. Mi farebbe piacere sentire il parere di qualcuno che le ha sperimentate direttamente. Grazie
-
Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla. 1 2 3 4 65
da iBan69- 2 followers
- 1,2k risposte
- 48k visite
Argomento già discusso in passato, ma visto che siamo nell’epoca di Melius 2.0 … lo riproponiamo. Personalmente, penso che gli ammazza giganti, non esistono in hifi, che la storia, il progetto, la costruzione e anche il marchio, possono far sentire tutto il loro peso nella riuscita di un prodotto qualitativamente ben suonante, in molti casi, ma non tutti. Progetti non riusciti, li fanno anche i marchi Hi-end. Alcune grandi e costose macchine da riproduzione pur essendo sulla carta giganti, sul campo si sono rivelate un bluff, un gigante dai piedi d’argilla, appunto. Non è così raro che un gigante non possa partorire un topolino. Così come possono esserci topolini in gr…
-
Quale dac?
da HermanHegel- 13 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti.... neofita con molti dubbi.... lettore CD con proprio DAC interno ...collegato ad un ampli HEGEL con proprio DAC interno in bilanciato (XLR)... Quale DAC viene utilizzato? Chiedo perché utilizzavo un lettore medio senza DAC....ora questo nuovo ha il proprio ma sinceramente mi piacerebbe utilizzare quello dell'amplificatore che ritengo superiore anche se più datato. Grazie a tutti
-
pre phono con guadagno troppo alto... 1 2 3 4
da gianpiero1963- 1 follower
- 69 risposte
- 8k visite
Ho un problema con il mio pre phono interfacciato con una testina 2m Blue della Ortofon.. in sostanza suona troppo forte , non distorto ma con una dinamica che ricorda un cd.. il pre phono ha un guadagno su testine MM di 55 db e la testina in oggetto ha un uscita di 5.5 mV credo che il problema stia proprio che le due cose non si sposino bene.. Devo ruotare ben poco la manopola del volume per avere già un volume pari al cd...se poi aggiungiamo il fatto che amo gli ampli Inglesi Vintage (Ion Obelisk,Creek, Cambridge A60, ecc) basta sfiorarlo.... Spero che qualcuno mi possa aiutare in merito pensavo di sostituire il pre phono con un Project serie d…
-
Consiglio lettore cd
da Alessiodom- 1 follower
- 16 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti, da qualche tempo ho circa i miei 350 cd che mi guardano, sono tutti polverosi, fermi da dieci anni almeno. Li ascoltavo principalmente con un Technics SL-PG580A (un regalo di natale per i miei 14 anni) che poi ho ceduto a mio padre da tenersi in ufficio, tanto convertivo tutti i miei cd. Sabato scorso ho comprato un vinile, la prima stampa è un acquisto impossibile (dai 400€ in su), le poche ristampe autorizzate sono sui 100€; non ho resistito e ho preso una ristampa di dubbia provenienza, digitale scrauso puro, un unofficial copy per intenderci da 20€ , non ho resistito, lo volevo da sempre. Tuttavia esiste il cd pure in Remastered Edition…
-
PrimaLuna vs Line Magnetic 1 2 3
da mizioa- 46 risposte
- 10,3k visite
Due brand che producono amplificatori valvolari con diverse caratteristiche comuni: costi non bassi ma ancora mediamente abbordabili, produzione cinese ma nonostante ciò con una buona e consolidata reputazione tanto da diventare un punto di riferimento per molti audiofili soprattutto negli USA. Avete avuto esperienze con questi marchi? La produzione cinese di qualità ha raggiunto gli standard giapponesi ed occidentali? Quali dei due preferite e perché?
-
Riproduzione cd da dvd player. 1 2
da ernesto62- 2 followers
- 26 risposte
- 7,2k visite
Capisco che scrivendo in un forum prettamente di audio puro e inoltre in una sezione ancora più purista come questa , come una piccola provocazione questa discussione potrebbe apparire irriverente. In realtà è per condividere eventuali esperienze di cui non è detto possano collimare. Detto questo nel mio parco delle sorgenti ho 3 lettori CD e 4 lettori DVD. Questi ultimi nelle loro prestazioni con i CD non solo non hanno niente da invidiare ai loro cugini CD player ma non hanno nessun timore revenziale tanto che forse nell' uso che ne faccio li sfrutto anche un po' di più . Niente di esoterico per carità ,ma nemmeno da scaffale di ultimo segmento. La macchina DVD meno c…
-
Ode alle valvole 1 2
da alexis- 26 risposte
- 3,5k visite
… ma usate bene, con C&C ( criterio e coerenza). siccome continuo a leggere topics con infiniti distinguo.. tipo ma qui ma li.. il transistor e più veloce e correntoso, sullo stadio fono mai, poi fa venire le caldane, se poi non ha il torio rodiato e il vetro di Boemia di Rudolfen 2 di Pragen… eccetera eccetera. Mi chiedo quanti qui abbiano convissuto per sufficiente tempo con un una catena C&C, priva di qualsiasi forma o sottoforma di semiconduttore? ovviamente solo phono, niente dac, e niente rtr moderni, al massimo un c37 Studer, per intenderci. Comincio io… perché il godimento è lungo, lento e intenso… 😊 e rappresenta l‘impianto che n…
-
Valvole KT150
da Umby1- 1 follower
- 6 risposte
- 3,3k visite
Suono e sue migliorie rispetto alla KT120/kt88/el34 pareri e uso. grazie
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 3,9k visite
Effetto Dunning Kruger nelle discussioni in riproduzione audio. In tempi in cui è sempre più difficile poter valutare apparecchi HiFi dal vivo vuoi per la trasformazione del mercato, vuoi per pandemie e accidenti vari, il passaparola, le discussioni sui forum specializzati, sugli spazi web dedicati acquistano per tutti noi volenti o nolenti sempre maggiore importanza. Ma la parola scritta che leggiamo, la sua qualità non è certificata in fondo da nessuno, e non è il prodotto di professionisti con magari curricula che ne attestino validità e preparazione. È chiaro quindi quanto possa essere importante in un siffatto contesto la consapevolezza dell'esistenza dell'effetto D…
-
Backwards, ma è veramente migliore? 1 2 3
da flamenko- 1 follower
- 44 risposte
- 2,4k visite
Suonare un vinile al contrario, cioè dall’interno verso l’esterno, non capita spesso. Questa tecnica scopro molto usata negli anni 60 è presentata come capace di intrappolare e quindi offrire più ricche informazioni. Effettivamente il disco suona bene anche se bisognerebbe compararlo con uno identico che suoni nella direzione consueta per poter fare paragoni. per fortuna a fine disco, che poi sarebbe l’inizio del vinile, c’è un freno, altrimenti mi troverei il braccio sputato nel vuoto!! mi piacerebbe saperne di più del disco al contrario, vi è mai capitato?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-