Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 89 risposte
- 10,5k visite
Quale è l'amplificatore, finale o integrato, che utilizza queste specifiche valvole che vi ha entusiasmato di più in assoluto? Sia in SE che in PP, ma preferibilmente in quest'ultima configurazione. Magari se riuscite a contestualizzare un po' il tutto sarebbe perfetto. Grazie
-
Per esperti 300B e non solo 1 2 3 4
da nedoo- 66 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti, vorrei rivalvolare il mio attuale pre Allnic L10000 otl/ocl che monta attualmente valvole di cui non conosco il marchio. Il pre l’ho acquistato usato e ho notato una certa microfonicita e rumore di fondo. Il set di valvole è composto da 4 - 300B/ 2 - ecc82/ 2- 6AN8. Ho già a disposizione una coppia di 6AN8A SYLVANIA una coppia di6AN8 RCA NOS Gray Plate Halo Getter Una coppia di E82CC 6189W SIEMENS, ora devo valutare l’acquisto di ben 4 300B. Ovviamente dato il numero, per non svenarmi, sto cercando delle valvole di qualità sonora ed affidabilità ad un prezzo massimo non superiore a 1,6K. Chiedo un consiglio su qual…
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 14,2k visite
Ciao a tutti, sto evolvendo il mio impianto sempre di piu' e ad oggi ho alcuni punti fermi e altri che vorrei evolvere. Punti fermi: 1) le sorgenti. Thorens TD124/II moddato Schopper, due bracci ecc..., Pre phono Esoteric E-03, lettore CD/SACD/DAC Esoteric K05xs. 2) il sistema di altoparlanti. Wilson Audio Sabrina Attualmente il motore è l'integrato McIntosh MA6900, che scelsi anni addietro per la sua timbrica calda e ambrata e che mi ha accompagnato per anni in rilassanti e piacevoli ascolti. Ho la sensazione però che non riesca a tirare fuori tutto il potenziale delle Sabrina, che ho ascoltato in diverse configurazioni prima dell'acq…
-
Correzione Rif sulle alte frequenze.....DAC valvolare, sistema attivo o imbottitura tele para polvere?
da Nacchero- 1 follower
- 8 risposte
- 393 visite
Buongiorno, come da titolo devo attenuare il fastidio che arriva da una eccessiva pressione sulle alte frequenze che mi danneggia l'acufene e infastidisce il gatto dei vicini. Quale di questi 3 rimedi ritenete più opportuno? . . . . . . . . . Grazie per l'attenzione.
-
Vecchia Gerarchia Analogica : Base , Gira , Braccio , Testina ancora corretta o no ! 1 2
da robycoce- 1 follower
- 21 risposte
- 1,1k visite
Come molti sapranno, molti anni fa La Linn dettava una sua gerarchia analogica che in sostanza poneva l efficacia musicale di un sistema Partendo dalla base . Poneva in scala gerarchica dei gradi di importanza e qualità , a partire dalla Base , poi dal braccio , e per ultima la testina . Sostenevano che la loro base con il braccio top di gamma e la testina meno performante e costosa della loro produzione, superava comunque e sempre la loro base , il loro braccio di prestazioni e costo inferiori accoppiato alla loro testina più costosa . IN pratica Giradischi (RE ) e Braccio ( regina ) erano sacri L ' equazione dei tempi che furono era sostan…
-
Suoni strani dai diffusori 1 2
da speaktome74- 18 risposte
- 740 visite
Stamattina ho acceso presto l'impianto per concedermi un'oretta di musica prima del lavoro. L'impianto rimane silenzioso; dai diffusori non esce nulla; tutto muto. Appoggiando l'orecchio agli altoparlanti, a tratti si avverte come un rumore di bollicine. Ho provato a spegnere e riaccendere tutto; sempre silenzio, tutto muto, ma dagli altoparlanti di avverte come un lontano rumore di onde. Poi ancora bollicine. Cosa potrebbe essere?
-
KEF Bot Speaker hifi wireless
da Idefix- 0 risposte
- 287 visite
https://us.kef.com/products/kef-bot?utm_source=sfmc&utm_medium=email&utm_campaign=KEF_NP_LOCAL_EML_US_SFMC_EN_NA_LS_AprilFoolsKEFbot_OTHER_NA_0401_RMKT_ALL&utm_term=Img_block3_kefbot&utm_id=1621405&sfmc_id=95900386 KEFbot non è solo uno speaker HiFi wireless su ruote, che consente alla musica di seguirti in ogni stanza, ma porta anche la riproduzione dei vinili a un livello superiore. Con l'automazione intelligente, KEFbot cambia senza problemi i tuoi dischi in vinile, rispondendo a comandi vocali come "capovolgi disco", "scegli nuovo disco" e "aumenta/diminuisci volume". Dotato della tecnologia Uni-Q di KEF per il suo altoparla…
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 15,6k visite
Ciao a tutti, vorrei parlarvi di questo integrato che per me è stato una vera sorpresa. Dopo diversi anni di ascolto mi stavo un po' stancando dell'hifi e ho pensato di vendere un po' tutto l'impianto principale per tenere una cosa più tranquilla, quindi via diffusori (B&W 804d3) e soprattutto via amplificatore (Burmester 032). Ho deciso di tenermi il mio vecchio Onix Xia160 e delle vecchie B&W 805 diamond che fanno sempre il loro sporco lavoro. Tutto sommato non mi lamentavo del risultato all'ascolto anche se non nego che la vecchia configurazione a volte mi mancava, ma con il passare del tempo ho imparato a farmi bastare quello che avevo. …
-
Potenziometro volume rumoroso (Pre valvolare Copland) 1 2
da penteante- 2 followers
- 25 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti. Ho un preamplificatore valvolare Copland CTA 301. Da un po’ di tempo la manopola del volume, quando la aziono, provoca un forte rumore (scratch) negli altoparlanti. Dovrei mandarlo in assistenza a Milano, presso il distributore di Copland che è Audiogamma. Tuttavia ho pensato di provare ad usare un prodotto disossidante sul potenziometro, ma ho visto che il prodotto non può essere applicato perché il potenziometro è ermetico. E’ un ALPS con codice 239C – 100KDX2 Andrebbe pertanto sostituito, ma non sono capace di smontarlo. Non ho provato nemmeno a staccare la manopola del volume, che presenta lateralmente un foro, perché non so qua…
-
Pass Labs X2.5
da Eiji- 0 risposte
- 205 visite
Ciao, mi hanno proposto uno scambio con un pre Pass X2.5. Avere un pre “solo” a due canali mi incuriosisce, da alternare al mio HTS. Qualcuno ha esperienze con questi pre e mi può dire che tipo di caratteristiche hanno (in generale, ovviamente)? Ho cominciato ad informarmi un po’ e vedo che anche un Aleph P potrebbe essere interessante per cambiare un po’ direzione rispetto al Krell. Grazie a tutti
-
supporto secondo braccio 1 2
da Fotony- 1 follower
- 19 risposte
- 657 visite
ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare un supporto simile per mettere un secondo braccio sul mio giradischi ciao!
-
Consigli per eventuale upgrade 1 2 3 4
da Bruford- 1 follower
- 69 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un parere e un consiglio in merito al mio impianto e ai possibili miglioramenti che potrei attuare. Partiamo dal fatto che sono un musicista per diletto, ho registrato qualche disco in vari studi di registrazione quindi a livello di capacità di ascolto non sono proprio a digiuno. Prima di essere un musicista però sono sempre stato un ascoltatore, mi è sempre piaciuta molto la musica di tanti generi e mi è sempre piaciuto ascoltarla decentemente. Sicuramente non mi interessa la perfezione. Riferimenti musicali: Radiohead, i Beatles, il prog rock anni 70 (king crimson/yes/caravan/camel su tutti) ma anch…
-
Help PrePhono Gold Note PH10 vs M2Tech Nash 1 2
da zagor333- 2 followers
- 34 risposte
- 2,6k visite
Premessa: sono soddisfattissimo possessore da circa 1 anno del pre phono in oggetto Gold Note. Complice però il recente acquisto di un amplificatore cuffia / pre linea M2Tech Marley MKii, di cui sono altrettanto soddisfatto per entrambe le sue funzionalità, una piccola scimmietta è salita sulla mia spalla… 🙉 Chiedo quindi agli appassionati che hanno avuto modo di ascoltare/provare/conftontare i due pre phono in oggetto se varrebbe la pena almeno pensare di sostituire il pre phono Gold Note PH10 con il pre phono M2Tech Nash, e provare a riassumere i pro e i contro di questa potenziale operazione. Nota: ho una testina Ortofon Quintet Black S. …
-
- 5 followers
- 314 risposte
- 14,5k visite
Ciao a tutti, eccomi di nuovo con l'annoso problema che vorrei continuare a condividere con voi x qualche consiglio data la mia poca cultura in materia. Le invarianti dell'equazione sono i diffusori Thiel CS2.4 ed un pre Copland CTA301 mkII, che non usciranno più da casa mia. La variabile ovviamente il finale, attualmente uso l'YBA 3 a due trasformatori, che amo per la dinamica (micro e macro), la velocità, la ricostruzione, la piacevolezza, ma é povero in bassi perché non adatto ai 3 ohm delle Thiel. Ho provato altri finali più capaci (YBA 1, Proceed HPA 2) ma con tutti, pur con i bassi ok, il tono si è spostato abbastanza verso il basso e seppur affascinanti non mi …
-
Aerial Acoustics
da STEFANEL- 9 risposte
- 448 visite
Buondi’ qualcuno conosce, ha ascoltato o e’ in possesso dei diffusori di questo marchio americano che ha avuto tanto successo negli USA, classe A Stereophile per alcuni anni (restricted extreme low frequency)?
-
- 2 followers
- 98 risposte
- 9,5k visite
Un caro saluto a tutti, gradirei avere qualche informazione sui diffusori in oggetto. Ispirano la mia curiosità’ da molti anni e per la verità’ alcuni anni or sono fui lì lì per prenderne una coppia ma poi virai su altro all’ultimo momento. Secondo voi vale la pena spenderci un migliaio di € o converrebbe rivolgersi su roba più’ recente ? Li piloterei con un valvolare da 80 watt in una sala piuttosto grande e ben arredata. Forse lo stato solido sarebbe più indicato ? Grazie in anticipo.
-
- 4 followers
- 116 risposte
- 30,5k visite
Belli, minimal e ben suonanti, e non eccessivamente costosi. Tread per coloro che vogliono contribuire a far conoscere questo marchio.
-
- 9 risposte
- 291 visite
Buonasera a tutti , ho rivoluzionato il mio vecchio impianto, oggi dispongo di AA100 , M2 tech young4 con suo alimentatore, meccanica Audiolab 6000cdt e Technics SP25 , ascolto soprattutto musica barocca e jazz , stanza piccola , stretta e lunga 4metri x 2,80 Sistemato impianto in fondo parte stretta con una coppia di casse Linn Tukan e una coppia di Horus della Castle fatte in Italia, che secondo il mio orecchio suonano meglio delle Linn. Cosa mi consigliate, per un netto miglioramento. Grazie in anticipo
-
collegamento monowiring o biwiring con proac d15 1 2 3
da Napoli- 46 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti,visto che probabilmente devo cambiare cavo di potenza quale dei due preferite? e se vi e' possibile gradirei una foto del collegamento. grazie.
-
- 1 follower
- 93 risposte
- 4,3k visite
https://msbtechnology.com/introducing-bit-diffusion-technology/ Sorge la domanda... trovata tecnologica "reale", o supercazzola che malcela ciò che ormai in molti sostengono: sulla conversione D/A non c'è più molto da dire?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-