Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 357 visite
Premesso che ascolto la musica liquida tramite Qobuz tramite Daphile e da un paio di giorni non riesco ad ascoltare un brano per intero perché dopo circa un minuto dall'inizio del brano, e poi successivamente, a cadenza sempre dopo circa un minuto e qualche secondo, il brano di interrompe per una diecina/quindici secondi per poi riprendere. Qualcuno può darmi un suggerimento di ciò che può provocare questo fastidiosissimo e insopportabile problema?
-
- 2 followers
- 129 risposte
- 9k visite
Sebbene ho delle Vela 407.2 recenti e che mi soddisfano sto cercando il diffusore definitivo -o quasi- cerco maggiore pienezza nei bassi per arrivare almeno a 30Hz effettivi e maggiore dettaglio. Ho poco spazio e vorrei rimanere in dimensioni più o meno simili. Quindi vado ad ascoltare delle Proac D20R. Dettaglio e palcoscenico pazzeschi, molto ordinate ma...alti troppo aperti, a tratti fastidiosi. Peccato. Molto meno confuse delle mie 407.2 Poi ascolto le 409 vecchio tipo (disponibile solo usato). Veramente un bel diffusore su tutti i fronti. Troppo grande per i miei scopi. A quel punto mi tirano fuori delle Neat Momentum SX5I. Le ascolto, le ascoltai an…
-
Info valvole ECC88 / 6DJ8 / 6922 1 2 3 4
da musicante- 5 followers
- 57 risposte
- 14,4k visite
2 x ECC88 / 6DJ8 / 6922 Volevo sapere se queste sigle indicano in maniera diversa le stesse valvole, oppure sono valvole diverse ma equivalenti? Saluti.
-
Marantz
da danielecovezzoli- 3 risposte
- 305 visite
Salve, è già da un po' che mi frulla l'idea di comprare l'accoppiata Marantz model 30 con il suo cd Marantz model 30N, ecco siccome devo ancora andare a sentirli, qualcuno di voi mi quo dire qualcosa se li ha già visti o meglio sentiti. Grazie Daniele
-
- 3 followers
- 86 risposte
- 10,9k visite
Volevo conoscere quali sono secondo voi gli amplificatori finali a stato solido che si avvicinano maggiormente al suono valvolare. Che si avvicinino il più possibile per quel che riguarda la raffinatezza , la trasparenza, il dettaglio, e la musicalità degli amplificatori a valvole moderni. Non quel suono ambrato, rotondo, caldo, vellutato, con le basse frequenze gonfie e ridondanti come era quello di molti ampli a valvole di parecchi anni fa. Non è questo tipo di suono che amo bensì un suono cristallino, dettagliato e allo stesso tempo musicale. Le valvole danno dei risultati, straordinari, a volte strepitosi, ma portano con loro anche molti …
-
Arcam Cds 50 1 2
da ernesto62- 23 risposte
- 6k visite
Salve. Ho preso (usato) questo lettore CD e di rete pungolato dalle buone considerazioni dei vari appassionati che ne hanno recensito le loro impressioni. Qui nel forum c'è già un possessore , il quale se legge e vuole intervenire mi farebbe piacere. La macchina è stata presa più che altro per la lettura CD e in effetti devo dire mi si è presentato un ottimo investimento .Ha parecchie funzioni di connessioni tra cui musica attraverso PC ( che non uso) entrata Chiavetta USB o Hardisck, può essere utilizzato anche come convertitore esterno per altre sorgenti con le sue entrate coassiale e ottica. Comunque per il mio scopo , ovvero lettura dei CD si sta dimostrando un ecce…
-
Una piacevole sorpresa: Eminent Tecnologhy LTF 8 1 2 3 4
da MaFro- 2 followers
- 62 risposte
- 2,3k visite
Non avevo mai avuto modo di ascoltare questi diffusori, più volte avevo avuto modo di ascoltarne di similari come Magneplanar, Marti Logan ecc, mai avevo ascoltato le Eminent. Rispetto alle altre ascoltate che adottano la stessa filosofia, le ho trovate sorprendentemente molto più gradevoli e corrette su tutta gamma. Una gamma bassa che scende il giusto senza aspettarsi cose mirabolanti, una gamma media e alta godibilissima e mai affaticante. Certo, non paragonabili al sistema custom con tutti i generi musicali, ma sicuramente un gran bel sentire.
-
finali Audio Research: difficoltà con il bias 1 2
da giannisegala- 24 risposte
- 1,3k visite
E' vero ciò che si dice riguardo le problematiche riguardo la regolazione del bias di questi finali? Grazie gianni
-
- 2 followers
- 289 risposte
- 11,8k visite
Buona domenica a tutti, apro questa discussione per portavi in esperienza fatta da un bravo progettista di crossover e di diffusori che seguo sulla rete da qualche tempo. Cosa ha fatto la scorsa fiera Hifi milanese? Un ascolto tra due crossover in doppio cieco. Le risultanze, di tale prova, per alcuni scontate per altri sorprendenti. Qualcuno di voi forse avrà fatto , proprio in fiera, la prova, magari intervenendo in questa discussione porterà la propria testimonianza. Metto il video a mio parere molto interessante, naturalmente va visto per i sui 36 minuti, quindi se volete prendetevi il tempo alla fine tante riflessioni e tante domande vengono spont…
-
Goldenear triton 1 2 3
da 5mare- 1 follower
- 36 risposte
- 1,1k visite
Vorrei sentire esperienze di ascolto di questo marchio. Non uno dei soliti marchi, per altro. Le Reference sembrano mooolto ben fatte ed interessanti
-
- 8 risposte
- 347 visite
Diffusori Technics sc-cx 700 cosa ne pensate ? La Technics sta forse inaugurando un'ottima sintesi tra tecnologie un po' trascurate del passato e novita` che potrebbero dare linfa vitale al nostro settore ? Avete avuto modo di provare qualcosa ? Interessantissimo sarebbe anche il suo nuovo amplificatore che purtroppo ha un costo sicuramente elevato ma che integra davvero tantissime innovazioni e promette cose impensabili in settore home fino a poco tempo fa , mi riferisco all'amplificatore stereo integrato SU-R1000 e vi posto un link : https://www.technics.com/it/prodotti/reference-class/su-r1000.html
-
Clamp per scd1/777es 1 2 3
da Morini Gianmarco- 1 follower
- 45 risposte
- 1,8k visite
Interessante soluzione per gli appassionati e collezionisti di lettori cd sacd integrati Scd1/777es con caricamento dall'alto. Soluzione creata da Aurion Audio. Si tratta di un clamp stabilizzatore in carbonio e sughero ultraleggero,appena 30 grammi contro gli oltre 100 grammi del clamp originale,che di fatto migliora le prestazioni in termini di riproduzione,riducendo l'usura del perno supporto e lo stress della meccanica;cosa non da poco,considerando che le meccaniche khs180 originali nuove oramai sono introvabili...
-
Quesito su lettori cd
da bebop65- 4 risposte
- 370 visite
Probabilmente la richiesta sembrerà banale e la riassumo cosi: ho un lettore cd tradizionale e dovrei acquistare un disco che viene distribuito sia in cd normale che in sacd. Prendendo quest'ultima versione ed non essendo al macchina sacd, avrò una riproduzione migliore o uguale a quella del normale cd?
-
Falcon LS 3/5 A: i vostri pareri 1 2
da fontana- 33 risposte
- 5,1k visite
Carissimi volevo avere un vostro parere in merito a questi miei diffusori che da pochi giorni ho di nuovo inseriti nel mio impianto principale di casa ( giradischi Thorens td 124 dd. cdp Burmester 102, pre McIntosh C2600, finale McIntosh MC 462 ). Ho anche la possibilita' d'ascoltarle in unione al sub Velodyne Micro Vee tarato in maniera impeccabile)....Ogni parere (positivo o negativo che sia) e' ben accetto. Mauro ( mace)
-
cavi audio per impianto (2,5 o 4) 1 2
da slg1986- 21 risposte
- 905 visite
Buongiorno a tutti, ho un impiantino senza pretese dove è presente un amplificatore Onkyo A9130 che dovrò cambiare con una Yamaha e due diffusori a 2 vie. Siccome mi son trasferito sto effettuando nuovamente tutte le connessioni e se prima i diffusori si trovavano a 5 metri uno dall'altro ora si trovano ad una distanza non maggiore di tre metri. I cavi che utilizzavo erano a sezione 4 ma effettivamente sono tanto spessi ed entrano con difficoltà nell'ampli. Un cavo di 2,5 potrebbe andar bene ugualmente o perdo qualcosina? Grazie
-
Abbinamento Parasound A21+ e Norma Revo SC2 - possibile uno step migliorativo laterale? 1 2 3
da andreaggg- 2 followers
- 39 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea ed è tanto che non scrivo più sul forum da quando descrissi il rifacimento totale del crossover delle Dyn Focus 360. Oggi ho l'accoppiata pre e finale come da titolo abbinati a una coppia di Dynaudio Contour 30, splendido diffusore molto esigente. Mi stavo chiedendo come vedevate nel complesso questa accoppiata o se invece qualcuno di voi aveva suggerimento con un cambio laterale ottenere di meglio in particolare cambiando uno dei due componenti. Entrambi forniscono un grosso controllo sul diffusore ma non so se forse tutto questo faccia virare l'impianto verso un carattere asciutto seppur esteso e trasparente. Per un attimo h…
-
- 2 followers
- 117 risposte
- 8,5k visite
Ciao a tutti, sono un possessore della seguente coppia: Pre: Parasound JC 2 BP Finale: Parasound A21+ Come diffusori ho delle casse ai più sconosciute: Legacy Audio Signature SE. L'ambiente è abbastanza grande e cioè circa 28 mq, una stanza rettangolare con i diffusori disposti su una delle 2 pareti più corte. Dopo aver ascoltato l'impianto di mio cugino, più economico del mio (coppia di diffusori woodsound LBH-10, finali Advance X-A220 comandati da un vecchio pre NAD di cui ignoro il modello) ma, per i miei gusti, più d'impatto avrei deciso di provare qualcos'altro. Cosa intendo per più d'impatto? Beh, ho goduto molto nella riproduz…
-
- 1 follower
- 167 risposte
- 5,9k visite
Piatto Rega P6 e testina Goldring 2100. Accendo l'impianto, sempre trattato con i guanti, che da anni funziona senza problemi, e sento solo un canale. Provo all'ora con un CD, e funzionano tutti e due. Prima di controllare la puntina, do un'occhiata dietro se é tutto a posto, si, il resto sembra tutto a posto. Provo quindi ad invertire gli attacchi della testina, ma non cambia nulla, sempre e solo il canale sinistro. Da non grande esperto quindi mi chiedo: Può succedere un problema del genere a una testina? Posso fare qualcosa io, prima di cercare un punto assistenza, molto rari nella zona in cui vivo? Provare a cambiare solo la parte finale della puntina, che si sfila, p…
-
Vendute le b Minor, se provassi a svecchiare? 1 2 3
da magicaroma- 2 followers
- 50 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno, dunque dopo una decina d'anni di felice convivenza ho venduto le Snell. Sono state il componente che più mi ha accompagnato in questo hobby e mi sono deciso a darle via dopo aver cambiato ambiente di ascolto; troppo grandi per un normale soggiorno di circa 60 metri cubi e troppo vicino alla parete di fondo, posizione purtroppo non negoziabile. Stavo pensando di sostituirle con due vecchi amori troppo presto abbandonati, Avalon Arcus o Thiel 3,5, vabbè queste ultime sono ancora più grandi delle Snell ma hanno un basso più gestibile. Però a questo punto mi chiedo e vi chiedo, ma è possibile che devo sempre avere in casa catafalchi di 30/40 anni (,oltre…
-
Quad QC-TWENTY Four P
da skillatohifi- 0 risposte
- 245 visite
Sono incuriosito da questo phono stage a valvole, progettato dal mitico Tim Deparavicini. Purtroppo ci sono poche review su di lui, mi piacerebbe sapere se c è qualcuno fra di voi che lo sta usando..? e che pensa..?? Visto che.. sto valutando di acquistare un pre fono a valvole di qualità e anche un po' diverso da solito. Grazie infinite...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-