Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 111 risposte
- 6,4k visite
Dopo quasi 15 anni di vari modelli di elettrostatici ibridi, sono passato al dinamico. Scelta non facile, a lungo meditata ascoltando quanto più possibile. Presto per dire se sia o meno stata una scelta che possa soddisfare i miei gusti e le mie abitudini di ascolto. Con gli elettrostatici fu amore al primo ascolto, di dinamici che invece mi hanno fatto storcere il naso da subito, ne ho ascoltati a decine. Ma si sa, ognuno ascolta con le proprie orecchie, e con queste trae o meno piacere nel momento in cui si posiziona davanti ai due scatolotti suonanti. Al momento non rimpiango la scelta fatta, ma è troppo presto per dirlo. Intanto le mie am…
-
Elipson Heritage XLS7
da Alex68- 1 follower
- 0 risposte
- 236 visite
Avete idea di come suonano? Cerco un suono "morbido" ben definito in gamma medio alta senza eccedere, ascolto Jaz Classica e vari cantautori. Ho avuto un offerta incredibile (430 Euro nuove imballate) come sapete sto cercando un diffusore da mettere sul Marantz CR-612, prendendole a quel prezzo immagino siano migliori della concorrenza come Kef Q1 Meta - Elac 5.3 - Polk che stavo valutando. Mi chiedo se il Marantz sia in grado di gestirle e se il Subwoofer Cambridge Minx 201 possa risultare sotto dimensionato a lavorare con questi diffusori. Un saluto.
-
- 3 followers
- 95 risposte
- 15,1k visite
Marantz e' stata sempre nota e apprezzata per i suoi lettori fin dal 1980 quando produceva insieme a Philips. Io ho avuto negli anni 90 il CD 880 Philips il mio primo lettore e rispetto alla concorrenza giap era una spanna sopra e come costruzione e come suono. Non conosco i nuovi Marantz chi li ha come si trova e come suonano? Soprattutto il sa12se
-
Help correzione ambientale passiva e attiva con software Wiim 1 2 3
da geppogiappo- 1 follower
- 48 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno e auguri di buon anno a tutti! Mi sto cimentando da qualche giorno (da quando ho preso come streamer un Wiim Ultra, collegato ad un DAC esterno) con qualche misurazione ambientale da principiante, tramite app AudioTool per Android e microfono esterno calibrato USB Dayton Audio IMM-6C (ma anche tramite il software del Wiim per la correzione acustica) Il mio ambiente di ascolto è di 3.5mt (dove sono disposti i diffusori, minitower Piega Tween con 2 piccoli woofer da 10cm ciascuno e un tweeter a nastro) x 5mt. Il punto di ascolto è un divano al centro della stanza (abbastanza riempita da arredamento, tende pesanti e tappeti) a circa 2m…
-
Attenzioe a questo annuncio, è una truffa. 1 2 3
da shastasheen- 39 risposte
- 5,3k visite
https://www.audio-markt.de/market/ear-yoshino-ear-yoshino-v12-8759519175 Tuto bene fino a quando non ho chiesto un documento di identità prima di inviare l'anticipo richiesto. Poi hoo trovato la foto pubblicata in un annuncio del 2014... Attenzione amici, attenzione...
-
L'evoluzione del Preamplificatore nei moderni sistemi a prevalenza digitale. 1 2 3 4 10
da granosalis- 4 followers
- 162 risposte
- 13,2k visite
Apro la discussione per parlare di questo argomento trattato anche in altri tread. L'idea non é quella ritornare sull'antica diatriba preamplificatore si / preamplificatore no. Che il preamplificatore ci voglia credo che sia ormai un concetto ampiamente accettato dalla maggioranza degli appassionati audiofili. Vorrei invece affrontare la questione in chiave moderna, analizzando come il preamplificatore nel tempo abbia subito evoluzioni e come stia arrivando ai giorni nostri in una forma più ampia, con funzioni di digital-hub (Streamer+DAC) e selezione degli ingressi (anche analogici). Il passaggio alla musica liquida sta inevitabilmente cambiando le nostre abit…
-
Adam Audio HM3
da grafcld- 7 risposte
- 411 visite
Buonasera, diffusori avari sulle basse frequenze ma ottimi sulle medioalte grazie al caratteristico tweeter, prese stranamente con singoli morsetti di uscita, ho ripristinato il biwiring ed attualmente uso un pre Bryston BP25 più un finale Crown K2 ed un integrato (! causa guadagno inferiore) VTL IT85 come amplificatori di potenza ed un subwoofer Tannoy TS12 e varie sorgenti sonore. L'estensione sonora è ottima, ma vorrei qualcosetta con la risposta bellissima del Crown sulle basse frequenze ma maggior dettaglio sul resto della gamma sonora, magari rimanendo alla fine con un singolo amplificatore di potenza, fermo restando che il preamplificatore non si tocca, è otti…
-
- 12 followers
- 544 risposte
- 51,8k visite
Posto che una 103 ancora non l'ho mai avuta, e mi piacerebbe averla nella mia collezione. Mi piacerebbe anche modificarla. Nel forum vedo che vengono prese direzioni opposte, o appesantirla con "corpi" in legno o altro, o alleggerirle eliminando in tutto o in parte il guscio. Io vorrei seguire la prima via. Posto anche che andrebbe montata su un braccio di massa stimata (in quanto non si riesce a reperire questo dato) sui 13 gr, che assicurerebbe in ogni caso il bilanciamento statico, mi sorgono alcune domande: 1 - Che guscio comprare? Il set completo con guscio in cocobolo va bene? c'è di meglio? Ah, il lavoro intendo farlo io 2 - Il braccio del mio technics…
-
- 13 followers
- 1,2k risposte
- 169,9k visite
Per completezza di emissione, equilibrio, capacità dinamica, raffinatezza ecc. Non disdegnerei la componente estetica. Qualcosa di più che semplice e valida alternativa ai diffusori a torre. Solo Campioni. ... Aggiungerei gradito commento di chi le possiede e la storia del percorso per cui si è giunti alla scelta di diffusori da stand e proprio di quel determinato modello. Possiamo anche sognare insieme, ma direi senza esoteriche esagerazioni. ... Mi sembra buona idea per contribuire alla ripartenza del nostro bel Forum e superare lo smarrimento per tutte le discussioni andate perdute. Inizierei con queste... Wilson Duette 2
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 8,4k visite
Buon pomeriggio ragazzi, Ho ridimensionato le mie aspettative e sopravviverò solo con un piccolo impianto in uno studio da 4*3.8 con le LS3/5a.Avrei bisogno un consiglio mirato riguardo un integrato (senza phono) ma con telecomando da abbinare alle piccole. Budget 3K€ max.In passato ho avuto con soddisfazione Lavardin IT medie e alte frequenze deliziose, bassi non pervenuti, Einstein the Amp un po l'opposto ma decisamente più equilibrato.Mi piacerebbe una sonorità mediata tra le due descritte. Grazie in anticipo Sergio
-
Un database incredibile 🤩
da giaietto- 3 risposte
- 872 visite
Non lo conoscevo ma forse ad altri non è nuovo. Mi riferisco ad un sito che riporta un sacco di foto, informazioni e spesso anche i listini di decine e decine di prodotti. Prodotti di cui non conoscevo neppure l’esistenza. Ci sono pure le mostre italianissime 🇮🇹 LaHó https://www.stereohifi.nl/loudspeakers/stereowise-loudspeaker-l/stereowise-l-speaker-laho Diapason https://www.stereohifi.nl/loudspeakers/stereowise-loudspeaker-d/stereowise-l-speaker-diapason Viva https://www.stereohifi.nl/loudspeakers/stereowise-loudspeaker-v/stereowise-l-speaker-viva Ecc
-
Upgrade Ortofon 2M Red 1 2 3
da Kamabitch- 1 follower
- 38 risposte
- 2,4k visite
Ciao Ragazzi Buone feste a tutti!! La mia cara (e non ben suonante) ortofon 2M RED secondo me sta cominciando a tirare un po le cuoia....o per lo meno mi sembra peggiorata all'ascolto....vorrei fare un bel upgrade, cosa mi consigliate? come pre-phono esterno ho uno Schiit Mani, che vorrei cambiare anch'esso...ma prima darei priorità alla testina....mi date una mano a scegliere???
-
Alternative alle Fostex GX100MA 1 2 3
da Nacchero- 2 followers
- 51 risposte
- 2,3k visite
Buonasera, apro questo thread per scambiare 2 idee. Non ho necessità di cambiare quindi non mi mi fate prediche 😃! Anzi, accompagnate la mia giovinezza HiFi. 😎 Ci sono 3 modelli di diffusori che per varie caratteristiche mi intrigano. Ovviamente il posizionamento resta quello solito, ovvero in libreria. Subbettino, finale Primare e pre con Dirac in aiuto. Ecco le candidate in ordine di altezza. Elac BS312 Dynaudio Excite X14 ATC Scm7 (al limite. Come altezza) 2 hanno il reflex ma lo hanno anche le mie Devo dire che d'istinto preferirei le....... ........si si, proprio quelle. 😁
-
Aggiornamento per la mia catena digitale
da fweaky- 16 risposte
- 663 visite
Salve a tutti! Il mio sistema è composto (anche grazie ai vostri preziosi consigli) da ampli Aura VA100 evo, diffusori Dynaco A25, Piatto lenco l75. Per quanto riguarda la sezione digitale ho un Wiim pro plus che utilizzo con Qobuz. Avrei voglia di aggiornare la catena principalmente destinando il digitale all'ascolto di musica classica e stavo pensando se prendere un lettore CD o un buon DAC. Ho ricevuto una proposta di 300€ (che rientra nel mio budget di max. 1000€) per un Sonneteer Byron che leggo essere un ottimo prodotto dalle caratteristiche "vinilose" e mi stavo chiedendo se avesse senso comprare un ottimo lettore cd o bypassare completamente il su…
-
Mc per braccio a massa media
da marco zorzi- 2 followers
- 5 risposte
- 398 visite
Ciao a tutti, ho appena acquistato un giradischi con un ortofon as212... ora vorrei accoppiare una bella testina MC per sperimentare un po'. Mi pare di aver capito che il mio braccio possa essere considerato di massa media e che quindi mal digerisca certe testine. Qualcuno mi suggerisce delle opzioni? ascolto per lo più rock no jazz né musica classica. grazie
-
Naim uniti Atom diffusori
da HermanHegel- 1 follower
- 7 risposte
- 535 visite
Buongiorno a tutti e buon anno audiofilo a tutti nonostante abbia degli ottimi diffusori...la scimmia verso il British mi ha fatto venire voglia di fare un passo superiore....qualcuno per caso mi puo' dire qualcosa su Spendor A4/A7....ProAc Responde D20 tweeter nastro o seta....PMC Twenty5 23i...Kudos super 20A....oppure i particolari Neat Orkestra..... Purtroppo ho un ambiente anti hi-fi...una sala elegante con mobili antichi parquet e tappeti...circa 5 x 4 mq irregolare con spazi aperti...distanza da sorgente a punto di ascolto (divano pelle) di soli 2.40 mt Un caro amico mi sta martellando con dei diffusori scozzesi che lui adora Fyne Audio 501SP ..ma no…
-
Voglio condividere con voi la mia esperienza di ascolto fatta pochi minuti fa a casa mia, perché veramente mai avevo raggiunto questo livello di emozione dal punto di vista del realismo da "palco". Parlo dell'ascolto del brano Mother di The Wall (versione remaster 2011, rippato e ascoltato in liquida). Sistema: Thiel 7.2, REL 812S, Cambridge Audio 851N, Crown I-Tech9000HD, connessione Cambridge-Crown in AES/EBU, quindi conversione operata dal DAC integrato nel Crown, volume controllato direttamente dagli encoder del Crown messi in link L-R, quindi il pre visibile in foto escluso. Le Thiel in questione hanno solamente 86dB di sensibilità, scendono di targa a 23Hz (a -1,5d…
-
Alternative al Wiim amp
da magicaroma- 1 follower
- 8 risposte
- 953 visite
Buongiorno, come da titolo, conoscete qualche altro amp/streamer di prezzo e dimensioni contenuti per un impiantino da "compagnia" senza pretese? Farebbe suonare delle Monitor Audio Silver s1
-
- 8 followers
- 1,3k risposte
- 60,7k visite
Io sono sempre stato a favore del digitale ma da quando ho riscoperto il vinile devo dire che apprezzo di più l’ascolto. E’ più “ricco”. Ovviamente deve essere un vinile pulito e ben stampato (preferisco quelli originali non quelli di oggi 180 gr manco fosse un tagliere di prosciutto). Poi in realtà sento tutti i formati, ma volevo comunicare il mio ripensamento
-
Elac Bs312 e Marantz M1
da fabio76- 1 risposta
- 264 visite
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi le ha ascoltate me le può raccontare? Sono molto aperte in gamma alta? La mia idea era abbinarle ad un Marantz M1 e un sub Rel, perché per me la gamma bassa è importantissima. Questo impianto lo userei il 70% per tv e 30% per musica. Cosa ne pensate? Ringrazio quanti mi vorranno dare il loro contributo Grazie Fabio
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-