Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Diffusori acustici Devore, ne parliamo? 1 2
da Fotony- 2 followers
- 28 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, qualcuno i parla dei diffusori Devore? Lui mi sta particolarmente simpatico e mi pare di capire che soprattutto la serie Orangutan sia particolarmente apprezzata. Non li ho mai sentiti quindi mi piacerebbe conoscere i pareri Grazie e buona giornata
-
Dac Smsl D300 con chip Rhom
da Luca44- 9 risposte
- 833 visite
Ho visto questo ennesimo DAC economico cinese e mi piacerebbe sapere se qualcuno qui lo abbia o magari anche solo provato da qualche amico, ha la particolarità di usare un chip ROHM BD3430EKV , lo stesso usato in un top Luxman D-10X da 17.000$ , alcuni hanno dato via dac molto costosi e passati a questo si son trovati perfettamente a loro agio. Qui un forum straniero dove se ne discute https://audiophilestyle.com/forums/topic/67918-smsl-d300-native-dsd-dac-review-with-measurements/ che rimanda anche alle misure dell'oggetto in altro link . Su ASR però si evidenziano nelle versioni con firmware aggiornati dei problemi che non so se siano stati completamente risolti , anch…
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 13,9k visite
Ciao a tutti. Non devo acquistare nulla per cui apro questo 3d per pura curiosità. Mi sta molto simpatico questo costruttore danese perché vende direttamente al pubblico sul proprio sito e produce oggetti (sembra) di gran pregio a prezzi concorrenziali. Inoltre riceve ottime recensioni, alcune delle quali paiono sincere e non pompate, e propone un design originale per le elettroniche ed elegante per i diffusori. Guardando un pre, ho notato anche che spedisce gratuitamente in tutto il mondo. — https://www.gato-audio.com — Esperienze?
-
Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis 1 2 3 4 68
da ilmisuratore- 7 followers
- 1,2k risposte
- 51,2k visite
Innanzitutto ringrazio per l'ospitalità e per la squisitezza della persona con cui è stata trascorsa l'interessante giornata (ci tenevo) Cosa è stato fatto oggi: 1) ascolto del Tambaqui con vari brani 2) misure sul Tambaqui 3) misura dell'intersample peak 4) controllo PIN 3 con adattatori originali se cortocircuitato a massa 5) rilevazione "miglior livello di uscita" 6) misurazione rumore VBUS 5 volt streamer Auralic S1 7) misurazione rumore VBUS 5 volt streamer Auralic S1 con una pennetta di "isolamento disturbi" 8) acquisizione segnale uscita Topping D10b perfettamente livellato e ascolto in comparazione con il file …
-
Audiomeca J1 Pierre Lurné 1 2
da danielpacheco- 2 followers
- 18 risposte
- 1,9k visite
Ho bisogno di assistenza per questo piatto. Ci sono dei manuali a giro?. Nel caso lo devo portare in assistenza dovrei sapere come bloccare il piatto per il trasporto. Lo stesso vale per il braccio, che devo cambiare una cinghia. Braccio Goldmund T3 tangenziale. Abito in Toscana, zona Pistoia. Conoscete qualche tecnico a modo per questo piatto? Grazie in anticipo.
-
AAA cercasi possessori Annuari di Suono dal 2000 in avanti 1 2 3
da speaktome74- 36 risposte
- 1,4k visite
Cerco colleghi del forum possessori degli Annuari di Suono dal 2000 in avanti ai quali vorrei gentilmente chiedere informazioni su 2 apparecchi che vorrei acquistare ma sui quali non trovo informazioni in rete. Se qualcuno durante le Feste ha voglia di dedicarmi 5 minuti... mi contatti in privato.
-
Ricostruzione credibile: Larghezza e profondità palcoscenico / distanza esecutori / volume di ascolto, relazione 1 2 3
da Erik il Rosso- 1 follower
- 42 risposte
- 2,2k visite
Innanzitutto buone feste a tutti, trascorrendo il Natale molto tranquillo a casa, in attesa del pranzo e sentendo un po’ di musica mi è venuto in mente questo titolo. Premesso di avere un impianto messo a punto, condizione ovviamente basilare, da un pezzo dei Beatles mi è venuto facile immaginare la ipotetica distanza degli esecutori nella esecuzione reale su palco (presunta dai tanti filmati visti). all’aumentare del volume gli esecutori si avvicinano e il palcoscenico virtuale si restringe poiché la scena sonora non cambia lateralmente (almeno da me, se non in minima misura). Per esempio ascoltando ora Let It Be In streaming (da Super Deluxe mix Remastering del 2…
-
Il fenomeno Baader-Meinhof 1 2 3
da appecundria- 37 risposte
- 1,6k visite
L'illusione di frequenza, nota anche come fenomeno Baader-Meinhof, è un pregiudizio cognitivo secondo cui, dopo aver notato qualcosa per la prima volta, si tende a notarla più spesso, portando a credere che ciò abbia un'elevata frequenza (una forma di bias di selezione). Si verifica quando una maggiore consapevolezza di qualcosa crea l'illusione che ciò appaia più spesso. In parole povere, l'illusione della frequenza si ha quando "un concetto o un qualcosa che hai appena scoperto sembra improvvisamente affiorare ovunque". Wikipedia. - "Sto ascoltando particolari che non ho mai ascoltato prima".
-
Integrato valvolare 1 2
da opsy- 2 followers
- 31 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, sto pensando di aggiungere al mio ottimo Primare I30, abbinato a delle Celestion Ditton D25 (90db), un amplificatore valvolare. Lo utilizzerei principalmente per ascolti a volumi da condominio e per tentare di avere un suono ancora più soave di quello che già mi consente il Primare. Da una ricerca online mi sembra di capire che il più vicino alle mie esigenze sia un Single Ended, tipo il Fezz Audio Mira Ceti. Il costo del nuovo purtroppo però è fuori budget per me, quindi sto considerando altre opzioni: nell'usato, un Fezz audio Titania Evo, sempre nell'usato un Sintesys Roma 510ac Signature, oppure aspettare che si palesi un Mira Ceti nell'usato. …
-
Merry Christmas Melius Club 1 2 3
da one4seven- 52 risposte
- 1,2k visite
-
BUONE FESTE A TUTTI
da Sandro Formentini- 3 risposte
- 195 visite
Auguro a tutti gli iscritti e ai loro cari un felice Natale e uno splendido 2025
-
- 15 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti,sono indeciso nello scegliere tra i due diffusori in oggetto,premetto che non li ho sentiti entrambi,ma per chi ha avuto esperienze potete darmi delle indicazioni e suggerimenti? Attualmente il mio impianto è composto da sonus Faber minima prima versione,Maggie 1.6 finali Mark levinson n.29, leak tl 12 plus, Bruce Moore dual seventy. Sorgente lector CDP 7 preamplificatore arc ls5mkll e aikido. Grazie anticipatamente.
-
- 11 risposte
- 527 visite
Come da titolo da stasera il mio amplificatore Mastersound 845 presenta il seguente problema : se entrambi i canali sono collegati, il suono viene riprodotto da un solo canale (il destro). Scollegando (cavo di potenza) il canale destro il suono inizia ad essere riprodotto dal canale sinistro. Collegando di nuovo il canale sinistro, la riproduzione si trasferisce di nuovo a destra. Riassumendo è come se il collegamento di un canale (il sinistro) impedisse la riproduzione stereofonica permettendo solo l'emissione sonora dal canale destro. Grazie a chi mi darà dei consigli.
-
- 12 followers
- 2k risposte
- 178,6k visite
da qualche mese sono entrato, con qualche dubbio iniziale, nel mondo dei diffusori attivi, nello specifico con delle meravigliose ATC SCM50ASL. I dubbi iniziali si sono trasformati in meraviglia e personale convinzione di avere in casa tra i migliori sistemi di diffusione del suono, perlomeno nella loro fascia di prezzo (intesa come diffusori + amplificazione). Sono talmente innamorato del loro suono che già fantastico il passaggio al modello superiore (le 100, sempre attive). Per quanto qualcosa avessi già letto nel "vecchio" forum, sono comunque curioso di conoscere l'esperienza di altri forumisti con questo marchio e relativi modelli, ma sono pure incuriosito dall'altr…
-
- 6 followers
- 144 risposte
- 15,9k visite
la prima volta che le vidi e che le ascoltai era il 2015....ben 9 anni fa, il mio amico che le aveva me le prestò per un confronto con le Concertino che avevo a quel tempo ed una ricerca per capire di che Sonus Faber si trattasse , sembrano le Minima Amator, hanno scritto dietro Minima Amator, ma il woofer è quello delle Electa prima serie ....poi anni fa quando postai la discussione nel forum capii, grazie alla preziosa informazione del signor Scardamaglia , che erano, anzi sono : un prototipo costruito ai tempi di Serblin in 15/20 esemplari solamente....beh adesso stanno andando con un Cyrus One su degli sgabelli da taverna e suona Nils Lofgren = pura magia , il fascino…
-
Dl 103 ristilata 1 2 3
da Akla- 2 followers
- 40 risposte
- 2,6k visite
Orbene ho ristilato una dl 103 Danneggiata. Lo stilo e ora shibato diamante su mia richiesta con costi quasi pari al 50 60 % del valore originale testina. La sto ascoltando con un vinile alta qualità 180 grammi E miglioramento udibile e stratosferico. ... La versione normale non si esprime così assolutamente Lo consiglio
-
- 2 risposte
- 481 visite
Carissimi a gennaio 2025 arriveranno i mie nuovi diffusori vi lascio dei brevi video da valutare per quello che conta in fase di messa a punto del prodotto. Ma prima devo chiedere l'autorizzazione al Patron di Audel se lo posso fare. Grazie
-
Ronzii vari da amplificatori 1 2 3 4
da fabsal- 2 followers
- 60 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere sui ronzii che fanno gli amplificatori, che non derivano dai loro trasformatori, ma che sono udibili dalle casse, specie quelle a più alta sensibilità. Io penso dipenda dalla rete elettrica, sono gli stessi che sento anche da diverse amplificazioni, ma ripeto soprattutto da casse a più alta sensibilità. Avete delle soluzioni per farli cessare? Grazie
-
- 3 followers
- 91 risposte
- 3,7k visite
Ho preso da poco un SMSL DO100, ossia un DAC con un potenziometro per il controllo del volume così da poter essere collegato direttamente ad un finale. Bene, l'ho provato ( utilizzando la sua connessione Bluetooth) collegato ad un finale e devo dire che mi ha sorpreso la sua silenziosità. Non so dire se può sostituire veramente un pre ma per ora devo dire che fa bene il suo lavoro. Chi mi può dire qualcosa su questo volume digitale, come funziona, che caratteristiche ha, quali i suoi limiti, quali i suoi pregi,?
-
Il Sacd è morto ? W il Sacd !!
da TetsuSan- 0 risposte
- 416 visite
Appena ricevuto. Quasi il 20% di aumento alla fonte, di più in Europa ed in Italia. Per forza, pubblicano "Off The Wall" di MJ, "Van Halen III" e "Tango in the night" dei Fleetwood Mac. Furbacchioni. Bravi ma furbacchioni.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-