Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Aiuto Feedback testina giradischi 1 2
da maxbara- 26 risposte
- 992 visite
Buongiorno a tutti, mi sta succedendo una cosa che sinceramente sfugge alla mia comprensione, magari i più esperti potranno darmi un parere, io brancolo nel buoi e la cosa non mi piace. Ho una Ortofon Cadenza Black da qualche anno, diciamo 5/6, non ha mai avuto problemi, a luglio ho deciso di farla ristilare anche perchè la sospensione aveva ceduto e mostrava ondeggiamenti vistosi nelle parti più ricche di bassi dei dischi. Mi è tornata e pur non ondeggiando più è rimasta sensibile al feedback, la cosa più strana, almeno per me, è che va in feedback anche solo appoggiata sul disco con il gira fermo, alzando il volume.. questo non me lo spiego, dovrebbe es…
-
- 11 risposte
- 496 visite
Chiedo un parere è un consiglio relativamente alla possibilità di utilizzare una biamplificazione psssiva utilizzando due finali stereo di marche diverse e potenza diversa. Nello specifico vorrei utilizzare il finale McIntosh mc452 per la sezione dei bassi e il finale Accuphase A47 per gli alti. La catena comprende oltre ai due amplificatori, il Preamplificatore McIntosh C1000 e i diffusori B&W 802 D2. La difficoltà maggiore presumo sia il settaggio del guadagno ovviamente diverso, oltre ad altre difficoltà. Avete consigli in merito? Grazie!!
-
Avalon marchio mondiale con migliaia di estimatori in tutto il mondo, sembra essere sparito (e da tempo) dall'Italia. Già quando il distributore era Distributore Acustica applicata era possibile ascoltarle soltanto in pochi negozi del nord, mentre prima era presente su tutto il territorio. Adesso sembrano essere sparite da tutti i negozi e dalle fiere. Un tempo ho posseduto le Avalon Eidolon e sarei curioso di ascoltare le nuove Precision Monitor 4 equiparabili ma potrei farlo soltanto andando all'estero, un vero peccato, un'occasione perduta per noi audiofili italiani.
-
Disco materializzante .... 1 2
da Dufay- 23 risposte
- 2k visite
Eccolo qua. Sax a sinistra, contrabbasso appena spostato un po' più a destra , batteria e percussioni centro destra e chitarra a destra . Nudi e crudo e realistico e pure bello .
-
abbinare pre a valvole a finali am audio a80 ref s4
da francesco62- 12 risposte
- 665 visite
quale preamplificatore a valvole si potrebbe abbinare ai finali am audio a80 ref s4, esperienze di ascolto?
-
- 1 follower
- 410 risposte
- 14,2k visite
Ora mi spiego meglio. Leggendo i vari post mi accorgo che il 90% di chi ascolta liquida ritiene un DAC da 1000€ più che sufficiente per avere il massimo delle prestazioni dalla sorgente mentre chi ascolta ancora su CD fisico spesso spende anche più di 10 volte tanto per la sorgente o per meccanica+dac. C’è qualche motivo specifico?
-
Marantz M1
da fabio76- 1 follower
- 13 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sono a chiedervi informazioni in merito al nuovo integrato Marantz M1. Vorrei sapere da chi lo ha ascoltato, come suona? Suono molto dettagliato o più musicale? Gamma bassa? Poi volevo sapere l’app Heos come va? Quali diffusori da pavimento ci abbinereste? Spesa max 1500 euro. Ringrazio tutti per il contributo che mi vorranno dare Fabio
-
Un consiglio per il telecomando Oppo 105D ?
da Renato Bovello- 6 risposte
- 395 visite
All'improvviso non funziona piu' il telecomando in oggetto. Sapreste dirmi dove poter comprare il nuovo telecomando ? Mille grazie
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,4k visite
Ho la necessità di valutare un paio di diffusori da parete, senza rinunciare alla qualità di un diffusore di alto livello (anche se capisco che qualche compromesso dovrò pur accettarlo). Sarà solo per un impianto 2 canali in salotto, lontano da TV (quindi non sarà utilizzato per home-theatre), amplificatore Naim Supernait3 (e varie sorgenti analogiche e digitali), generi ascoltati jazz, rock e blues. Budget 4k-5k, nuovo o usato che sia. E' molto difficile trovare prodotti di questo tipo, quindi vorrei farmi un'idea e poi armarmi di pazienza e ascoltare quello che posso. Quali sono le realizzazioni (magari progettati non -o non solo- per HT) che conoscete o …
-
Shanling cd transport e ripper
da Mary- 7 risposte
- 802 visite
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://en.shanling.com/product/459&ved=2ahUKEwiYtr-Zp62KAxXH2gIHHawmDTIQFnoECCMQAQ&usg=AOvVaw1YKsvxUbVtDrLzBDysgstA Non so se se n'è parlato, nel caso chiedo venia ma questa macchinetta desta interesse almeno a chi ha ancora cd da riappare, in caso contrario si può utilizzare come trasporto, a me non sembra male. Cosa ne pensate? Inoltre costa davvero poco.
-
- 12 followers
- 735 risposte
- 100,6k visite
Ripropongo, visto la perdita dei post e perche sono in procinto di fare altre prove molto "succose". Ultimamente ho avuto il piacere, forse anche grazie al lockdown, di avere elettroniche di grande pregio in prova nel mio impianto per dei tempi non proprio piccoli. Sono elettroniche di amici forumer che avevano bisogno di un tagliando bello profondo, data la loro eta ultraventennale. Con la scusa li ho provati per ben benino nel mio impianto, cercando di assaporarne tutte le loro piu piccole sfumature musicali. Chi mi conosce sa che sono un amante di certe elettroniche americane, dal suono maestoso e unanimamente considerate ben suonanti, una …
-
Giradischi Technics SL-Q3
da massimo57- 1 follower
- 16 risposte
- 1,4k visite
Sto per prendere un giradischi Technics SL-Q3 usato. Qualcuno conosce come va? Quale testina farebbe al suo caso? Ho già un Thorens td 160 ma mi è venuta la "scimmia" del Direct Drive. Potrei pensare che comunque sia un upgrade oppure sono sullo stesso livello? Grazie Massimo
-
- 13 risposte
- 944 visite
Si parla molto del progresso nel campo digitale e le misure che vediamo pubblicare per molti nuovi DAC (spesso cinesi) erano impensabili anni fa anche per i convertitori hi-end più costosi. Oggi addirittura la situazione si è ribaltata e alcuni convertitori da 100-200€ vantano parecchie misure migliori di quelli di apparecchi da decine di migliaia di €... Ma quali davvero hanno poi un riscontro col suono udibile ? Qualcuna ci dirà se avremo ottima ricostruzione scenica o timbro corretto , dinamica etc.? Quali numeri dobbiamo realmente guardare quando leggiamo i test strumentali nelle recensioni ?
-
- 6 followers
- 400 risposte
- 51,5k visite
Notavo che di questo produttore di parla poco, come mai? Che tipo di diffusori sono? Suono morbido e ampio o duro e striminzito? Quali sono le linee da tenere in considerazione per un eventuale acquisto nel mondo del usato?
-
Devialet: stanno girando voci di fallimento.
da Partizan- 1 risposta
- 752 visite
Nonostante il buon successo commerciale, dovuto al riconoscimento del mercato e della critica specializzata, da anni si continua a parlare delle difficoltà economiche e finanziarie di questo marchio. I suoi splendidi prodotti continuano ad uscire con regolarità, vi sono gli aggiornamenti delle serie legate al loro bellissimo e rivoluzionario prodotto., però vuoi per la marginalità del settore in relazione agli investimenti per poter produrre in Europa una tecnologia così complessa e miniaturizzata, vuoi forse per qualche errore di strategia, se ne sente sempre parlare di questo profondo indebitamento. Voi avete notizie più dirette e precise? Ciao. …
-
- 4 followers
- 192 risposte
- 32,5k visite
Tannoy ha una storia prestigiosa, ma gli anni dal 2015 in poi, sono stati abbastanza problematici per il marchio. Dopo l'acquisizione da parte della holding Music Group e la notizie sullo spostamento della produzione in Cina, i dipendenti della famosa fabrica di Coatbridge, in Scozzia, decisero di fondare un loro marchio, sotto il nome di Fyne Audio. Alla fine Music Group decise di mantenere la produzione della serie prestige in Scozia, ma la frattura ormai era irreparabile. Intorno al 2017 escono in commercio i primi prodotti della Fyne Audio, con al centro una riedizione del famoso driver concentrico in quanto parte del loro DNA e della decennale esperienza in Ta…
-
Qualcuno conosce il marchio Lejonklou?
da shastasheen- 13 risposte
- 675 visite
Da Uppsala, Svezia, non so se sia nuovo ma io non lo avevo mai sentito nominare e ancor meno sentito suonare. Non è distribuito in Italia ma un loro finale mi è stato consigliato in un gruppo FB come match perfetto per le mie Graham LS 5/5... Qualcuno ne sa alcunchè? Il loro sito non aiuta molto... Grazie
-
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle meccaniche dei cd e il loro progresso grazie all'informatica. 1 2 3 4 18
da Luca44- 4 followers
- 317 risposte
- 11,6k visite
Apro questo thread per raccogliere tutte le info utili che gli esperti potranno darci, evitando di ingolfare altre discussioni, su come portare ai DAC un segnale perfetto senza spendere capitali per acquistare sorgenti hi-end e come e perché la tecnologia già da qualche anno abbia reso questo possibile. Chi ne abbia potrà anche postare misure in merito ad libitum. Prego i soli "ascoltoni" di evitare interventi che qui non sarebbero di aiuto alcuno . Benvenuti eventuali consigli per gli acquisti di lettori e meccaniche o altro che a bassissimo costo si siano rivelate inappuntabili sonicamente e alle misure .
-
Abbinamento pre e finale: a cosa badare?
da Moro78- 1 follower
- 9 risposte
- 806 visite
Ciao a tutti c'è qualche buon anima che mi spiega in parole semplici quali sono i dati da visionare per vedere se c'è compatibilità tra le elettroniche? Vorrei sostituire il mio attuale pre con uno a valvole sotto sono riportati i dati del finale e sotto quelli del pre che ho visto grazie a tutti
-
KT88 a triodo
da Easy Rider- 9 risposte
- 551 visite
Ciao a tutti, avete esperienza di amplificazioni che utilizzano le kt88 / 6550 a triodo, possibilmente single ended? Sarei molto curioso di aver il vostro parere sul suono di questa valvola, connessa a triodo. Sempre che si possa generalizzare un minimo rispetto all'implementazione legata all'amplificatore che le impiega. Anche semplicemente confronti con altri apparecchi noti, giusto per aiutare a farsi un'idea. Dare giudizi in assoluto, come sempre, ha poco senso e scarsa utilità. Si presuppone di avere diffusori con sensibilità alta, che non ne mortifichino la resa. Grazie!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-