Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.649 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 170 risposte
- 9,9k visite
O meglio, affascinante e unico si Ma non proprio inimitabile Molti di noi ricordano le prime esperienze di ascolto degli impianti audio tekne dell' era Sopegno. Un mondo nuovo Suono...pochi bassi pochi alti molti medi poca trasparenza poca dinamica un po' attufato un po' moscio un po' distorto Molti non lo ammetteranno perché non sanno giudicare in base al suono sono fanboy di questo o quello e giudicano troppo sulla base degli stereotipi che i recensori unti dal signore gli hanno inculcato e alle pubblicità... Detto ciò in quanto andava detto, il suono aveva un fascino totale godibilissimo ideale riposante coccoloso romantico da ascolti lu…
-
Peculiarita' diffusori per scena acustica..
da GiorgioFz- 1 follower
- 4 risposte
- 421 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe dirmi tutte le caratteriste che un diffusore dovrebbe avere per ottenere teoricamente una buona scena sonora credibile in ambiente?...premetto che so che ci sono moltissime variabili tipo catena,posizine,ambiente ect,ect, ma la mia domanda vuole essere propio solo sulla carratteristica del diffusore... Ho letto che un baffle inferiore ai 20cm aiuta, e che diffusori da stand meglio rispetto ad una da pavimento, ma solo ver via di un ipotetico baffle ridototto? Chi ne sa qualcosa di piu' specifico?
-
Perché i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici? 1 2 3 4
da speaktome74- 1 follower
- 63 risposte
- 7,4k visite
Perché i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici? Ormai da 40 anni siamo abituati a diffusori con altoparlanti montati allineati perfettamente in centro. Perché prima questo non avveniva? Come mai molti diffusori avevano i cabinet non speculari? Come si faceva ad ottenere il giusto orientamento verso il punto di ascolto?
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 12,5k visite
Prima di parlare dei diffusori ritengo sia doverosa una premessa: ascolto con dipoli dal 1984. Prima vari modelli entry level di Magneplanar (le dimensioni della mia “cameretta” non erano tali da potere ospitare le 1.4, 5 e via dicendo) poi Quad 63 e ora Quad 2905 e, appunto, Jamo r909. Le Jamo mi colpirono fin dal primo ascolto. Eravamo nel lontano 2006 e fui invitato ad ascoltare un diffusore che - così mi dissero - mi avrebbe portato a sostituire le mie amate Quad 63. Prima dell’ascolto mi documentai parecchio. Lèssi la prova di Audioreview (numero 270 del 2006), diversi articoli disponibili on line, nonché diversi pareri sui vari forum HIFI. Raccolte le idee e id…
-
- 5 followers
- 317 risposte
- 13,1k visite
Buondì, prendendo spunto da altri 3d, dove spesso si cita la capacità di cogliere sfumature del suono in relazione all'età, mi è venuta l'idea di stabilire l'età media dei partecipanti a "Riproduzione Audio", anche per capire quanti "giovanotti" sono rimasti in questo campo ... Parto io: 57 Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire. Bye, Max
-
- 3 followers
- 254 risposte
- 15,6k visite
ultimo atto per lo storico marchio nipponico? https://www.macitynet.it/onkyo-ha-dichiarato-bancarotta/amp/
-
Graafiti wbt two 1 2 3 4
da gorillone- 1 follower
- 54 risposte
- 2,3k visite
Da gentilissimo utente forum mi è stato ceduto questo bel preamplificatore. Apro questo thread in quanto esiste una leva interna a 3 posizioni per testine 1. MM 2. MM/MC 3. MC. Avendo io una Audio Technica OC9xml (0,4mv di uscita) non ho ben capito quale delle 3 posizioni utilizzare 1. impedenza 100ohm 2. impedenza 47kohm 3. 500ohm. Io ho ragionato così: seleziono l’impedenza più bassa in quanto la mia uscita è più bassa … però mentre per le parti linea ascolto (con efficientissime klipschorn e Adcom GFA 555 da 200w) con il volume a ore 9 circa, con il giradischi devo alzare a ore 14-15 per un volume medio alto. Sbaglio q…
-
Lettore musicale
da gpulvi- 6 risposte
- 551 visite
In questo ultimi anni ascolto soprattutto musica liquida. Non ho particolari gusti musicali anche se ho qualche preferenza ( jazz, rock anni 70, cantautori italiani anni 70). La vera distinzione che faccio nella musica è tra musica buona e musica cattiva e in tutti i generi musicali c'è musica buona e cattiva. Fatta questa breve premessa passo al motivo della discussione. Per casa, grazie anche al vostro aiuto oltre che al mio "studio matto e disperatissimo", ho aggiornato il mio impianto hi-fi con un sistema basato sulla musica liquida che mi ha dato buone soddisfazioni. Adesso visto che passo diverse ore fuori casa sento l'esigenza di dotarmi di un lettore mus…
-
Identificazione valvola 5Y3GT
da Easy Rider- 2 risposte
- 247 visite
Ciao a tutti, sapreste dirmi che specificità abbia questa 5Y3GT"G" ? è la prima volta che ne trovo una. Conoscevo le GTA,GTB e GTC.
-
cerco xxls400ff mogano
da cncsimone- 1 follower
- 1 risposta
- 257 visite
salve, sto cercando uno o una coppia di subwoofer bk xxls400 ff in mogano. grazie
-
- 1 follower
- 125 risposte
- 16,1k visite
Mi rivolgo soprattutto agli appassionati di giradischi. Non conoscevo questo modello (né il fabbricante, una start-up slovena), mi sembra curioso... qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo, visto che sembra che sia "sold out" in tutte le versioni di colore nonostante il prezzo non proprio economico? https://maglevaudio.com/
-
Quale stepup per testina Shelter? 1 2
da medio- 1 follower
- 29 risposte
- 1,3k visite
Quale trafo/step-up mi consigliereste, senza spendere cifre importanti (diciamo intorno ai 500 euro), per una testina Shelter 301 II? Ha impedenza interna di 11 ohm, cercherei un buon usato, anche e (sopratutto) sul vintage. Grazie
-
Mastersound Box... 1 2 3
da CLARK JR- 1 follower
- 36 risposte
- 13k visite
Chi lo conosce, se ne vuol parlare..a mio avviso per il prezzo un ottimo prodotto...ascoltato con delle Q Acustics..da pavimento...
-
Audiophonics finali classe d 1 2
da cdr700- 1 follower
- 23 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti,sono incuriosito dai finali in classe d. Avrei adocchiato AUDIOPHONICS AP300-S250NC di cui leggendo un pò in giro ne parlano abbastanza bene. La mia catena audio è composta da un wiim pro, dac smsl do 300 e come finale uso un dussun d9 multicanale da 130 w a cui è collegato un marantz av 8802a per uso ht. Le casse frontali sono delle monitor audio g 200 del 2015 o giù di li https://www.idmshop.com.br/produto/monitor-audio-gold-g200-par-de-caixas-acusticas-torre-150w-8-ohms-preto-laqueado.html. Siccome non ho la possibilità di provarli, vorrei mettere un ampli 2ch dedicato per ascolto musicale alle monitor audio, pensate che possa andare bene come abbinata?
-
- 2 followers
- 26 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, ricompaio dopo lungo silenzio sul forum ma tanta musica in casa.. Riposto qua "per competenza" un mio precedente intervento erroneamente aperto nella sottosezione del forum specifica per Accuphase. Tema: vorrei fare un passo avanti, un aggiornamento del mio corrente impianto. Per farla breve, iniziai oltre 40 anni fa con un integrato Pioneer e delle RCF BR26 e poi a piccoli passi sono ad oggi con: - piatto Thorens TD125 con base Mission, braccio Mission 774LC e testina MM, Roksan - preampli NAD 1020 - finale autocostruito (e autoprogettato) da 50W - CDplayer e tuner FM & DAB integrato AUNA - Piastra Teac - dif…
-
HiFi e dischi in Germania 1 2 3
da albicocco.curaro- 1 follower
- 47 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti. Nel giro estivo che sto facendo in Germania ho constatato la ampia diffusione di negozi di dischi ben forniti e la presenza di negozi specializzati in HiFi. A Lipsia in pieno centro, tra ristorazione e souvenir, c'è un ampio show room Teufel che ha anche altri marchi. A Berlino negozi di HiFi e dischi abbondano. Saturn (un centro commerciale, non un negozio specializzato) in Alexander Platz è molto ben fornito il reparto vinili e CD, mentre nel reparto HiFi sfoggiano tranquillamente B&W di alta fascia (serie 800). In Italia purtroppo non mi pare sia così.
-
- 8 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno le ha prese e/o ascoltate ? Mi era balenata l’idea del concentrico visto che mi riconoscevano in permuta lo stesso importo da me pagato per le ProAc dt8. Ma io non le ho mai ascoltate e non ho nemmeno sentito qualcuno che le abbia acquistate, non mi lancerei nell’ignoto. Voi cosa mi dite al riguardo, c’è qualcuno che le ha ascoltate/provate, io le piloterei col mio Norma 140. Grazie saluti a tutti
-
Diffusori da 8 ohm o più
da muro- 2 followers
- 14 risposte
- 1,2k visite
Non parlo di quanto dichiarato dai costruttori, che in merito a questo specifico parametro sappiamo contare ben poco… vi chiedo quindi se conoscete diffusori che non scendano sotto gli 8 ohm, al limite di poco, durante la riproduzione; indipendente dalla fascia economica, epoca e tipologia di costruzione. Insomma una panoramica di una tipologia di diffusori che mi sembrano poco usuali, magari mi sbaglio. Grazie, Mauro.
-
- 4 followers
- 682 risposte
- 35,5k visite
Non che le emozioni si misurino un tanto al kilo….di euro (perché su quel piano da vinilista incallito, almeno per quanto mi riguarda, c’è poco da paragonare), ma di questi tempi mi veniva da riflettere, anche in considerazione di una narrazione che dà sempre più in crescita l'analogico, su quanto sia necessario spendere in più perché il vinile se la batta col migliore del digitale/liquido e, una volta raggiunto quel livello, quanto ancora serva spendere per arrivare agli incrementi successivi di distintività oggettiva del vinile medesimo. A mio parere tra il primo e il secondo step, in condizioni di ragionevolezza, stiamo 1 a 5 e può darsi che sbaglio per difetto. Anzi, …
-
Ciao Uomini, come da titolo per chi conosce questi due ampli. Diffusori Klipsh Forte IV stanza 12 mq. mediamente trattata. Grazie a tutti.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
