Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 516 risposte
- 19,9k visite
Salve, chissà perché mi è venuta in mente questa frase,"hanno ucciso l'uomo ragno"( reminescenze ?) dieci secondi dopo avere lanciato il file di “One Deep River” , l’ultimo Album di Mark Knopfler in HR da Qobuz. L’hanno ammazzato ho pensato, come hanno provveduto ad ammazzare il già defunto Emil Gilels, assieme al compianto Eugen Jochum , nell’ultima riedizione in HR dei Concerti per piano di Brahms ( qui, se si confronta con l’analogo 16/44 o meglio ancora con l’edizione in vinile Original Sources , la prima tiratura ora sold out, le differenze sono evidenti, come lo erano con il Saint Saens di Lang Lang) Ormai è chiaro che è in atto la proposta di quest…
-
- 2 followers
- 183 risposte
- 7k visite
Grazie alle elettroniche esenti da controreazione, eliminazione delle vibrazioni, estrema cura del percorso della corrente elettrica, nel mio impianto ho raggiunto un ragguardevole traguardo della trasparenza. Per me ottenere un suono trasparente è il massimo pregio che si possa raggiungere con un impianto audio. La trasparenza è quella sensazione sonora che piu' si avvicina all'evento reale, con la trasparenza aumenta il senso di dinamica, di velocita, di inteliggibilità del messaggio sonoro, con la trasparenza anche la focalizzazione , la presenza e la tridimensionalità aumentano, anche la scena ne beneficia che si allara. Voi cosa ne pensate ?
-
Rme Adi 2/4 pro Se 1 2 3
da widemediaphotography- 39 risposte
- 4,9k visite
Alla ricerca di pre-phono MM/MC USB per il riverseggio in digitale dei vinili (sembrano veramente rari), e per non tagliare il giradischi dall'ascolto in cuffie (HIFIMAN HE1000 +Violectric V222) la mia attenzione si era focalizzata su un Thorens MM-008 ADC BLACK, ma in Italia a prezzo ragionevole (250) non è dato sapere quando sarà nuovamente disponibile. Mi sono quindi imbattuto in questo oggetto di cui ho letto non bene, ma benissimo e consigliato da più di qualcuno. https://rme-audio.de/adi-2-4-pro-se.html certo che non ci sono paragoni con il Thorens, ma questo RME Audio integra molti componenti di qualità: DAC …
-
Stessa voce stessa etichetta varie registrazioni come si fa a stabilire quale è migliore? 1 2 3
da Dufay- 51 risposte
- 1,7k visite
Ho trovato una compilation del controtenore Philippe Jaroussky della Erato. È interessante perché la stessa voce è proposta in vari modi. Si sente che la stessa persona ma non più di questo. Insomma quale è quella più "vera" come lo si stabilisce?
-
- 6 followers
- 539 risposte
- 25,8k visite
Ho ricevuto questo regalo e, debbo dire che merita un ascolto Visto che l'essenza della musica appartiene al piano e alla voce divertitevi come sto facendo io, poi mi dite che ne pensate di questo disco Danilo Rea e Fiorella Mannoia
-
S.m.s.L pl200
da Diupen- 14 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, buona serata e buoni ascolti. Ho comprato e sono in attesa di consegna del player CD pl200. Comprato perché volvo provare la qualità di un prodotto di questa azienda e per la mancanza di spazio sul mobile dove normalmente alloggio le elettroniche. Qualcuno lo possiede? Qualche esperienza? L'ho comprato su Amazon così nel caso non fossi soddisfatto posso fare comodamente un reso. https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/852.html
-
Problemino con lettore cd Rega Jupiter (integrato)
da P.Bateman- 4 risposte
- 754 visite
Funziona e suona bene, ma se il cd ha graffietti o simili spesso si impunta. Ottica pulita e ripulita senza sostanziali miglioramenti. Laser in esaurimento o circuito correzione errori difettoso? Possibili rimedi prima di sostituire la meccanica, ho visto che si trovano. Grazie.
-
Pass labs aleph 1.2 vs Audio Research VT150
da Sasyflora78- 1 follower
- 9 risposte
- 1,5k visite
Agli esperti vorrei fare un confronto a tavolino come pilotaggio, potenza e musicalità. poi dovranno pilotare delle Avalon Ascent mkII . secondo voi chi sarà migliore nella scelta, grazie .
-
Dynaudio Serie Excite......ne sapete qualcosa?
da Nacchero- 2 risposte
- 397 visite
Al netto dei vari "vanno ascoltate nella tua catena e nel tuo ambiente" etc.....chiedo se qualcuno ha mia avuto modo di ascoltarle. Specialmente le piccole X14 che rientrerebbero nelle misure a me "necessarie". Di queste mi stuzzica in primis il woofer, un po' più generoso del minuscolo delle mie Fostex.....delle quali però sono molto soddisfatto. Ah.....non ero in cerca di nuovi diffusori, stavo semmai cerca altro w queste mi son capitate per caso...... Pour parler, mi raccomando.
-
Triodo o pentodo ... mi spiegate? 1 2
da Stereoplay08- 1 follower
- 21 risposte
- 8,3k visite
Una domanda per chi conosce questo mondo, ho un amply valvolare integrato che eroga al momento una quarantina di watt con 4 KT88 al momento settate a pentodo , nella mia ignoranza vi chiedo ... cosa realmente cambia portare queste valvole a triodo e' solo una questione di potenza? quali sono gli altri parametri che cambiano e sono realmente udibili? e' possible dire che una tipologia anziche' l'altra sia piu' adatta ad un genere musicale? grazie
-
- 8 risposte
- 1,9k visite
Vorrei chiedere se c’è qualche iscritto che ha provato le KEF R3 Meta e come si trova. In particolare, se hanno difficoltà nel pilotaggio, in quanto ho a disposizione una coppia di finali Mono a da 30watt cad. Nelle specifiche tecniche vedo che, come minimo, consigliano 15 watt, ma come tutti sappiamo alcuni diffusori hanno necessità di qualità e corrente per poter funzionare al meglio delle loro possibilità anche la casa dichiara dei dati di targa non impegnativi. https://eu.kef.com/products/r3-meta?variant=40977791909940 Poi vorrei anche capire se sonicamente sono così valide come ne parlano le riviste di set…
-
Coming soon! 1 2 3
da walge- 3 followers
- 43 risposte
- 6,3k visite
Come per i film in uscita 😀
-
Synthesis Roma 96DC+ 1 2
da Ita15792- 28 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, sto allestendo un secondo impianto "analogico" che avrà come amplificatore il "piccolo" Synthesis Roma 96 dc+ (25W a valvole pura classe A), vorrei un consiglio sui diffusori da abbinare, non disdegnerei anche qualcosa vintage da non spendere molto. La stanza in cui ascolto è di circa 25 mq quindi abbastanza piccola ma potrei provare anche dei diffusori da pavimento. Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento
-
X-i75 Vs Musical Fidelity M2si
da Diupen- 1 follower
- 15 risposte
- 921 visite
buongiorno e buoni ascolti a tutti. avrei bisogno di un consiglio\parere riguardo l'uscita pre di questi due amplificatori https://www.advanceparis.com/en/produit/x-i75/ https://www.musicalfidelity.com/products/m2series/m2si Ho la necessita di utilizzarli come pre per poterli collegare a due speaker attivi. Non vorrei prendere un pre puro perchè un domani potrebbe farmi comodo un ulteriore integrato in casa. Accetto ogni tipo di consiglio, sono graditi anche consigli del tipo : " non prendere questi due integrati perchè questo terzo che ti consiglio è migliore! "
-
É buona la registrazione o l'impianto? 1 2 3 4
da Look01- 2 followers
- 71 risposte
- 2,9k visite
Ho fatto caso che un parere unanime su una registrazione non c'è quasi mai normalmente si riscontrano pareri anche molto discordi. Premetto che come appassionato d'audio bastano differenze magari minime per non farmi entrare in sintonia con una registrazione e gridare al miracolo. Il miracolo avviene quando si materializzano la cantante e il pianoforte lì nei miei 16 m² e poi sicuramente appare mia moglie che urla abbassa che diventi sordo se non lo sei già 🤣🤣. Arriviamo al dunque quanto il nostro impianto secondo voi può incidere sul giudizio che diamo alla qualità di una registrazione. Secondo me incide parecchio e questo spiegherebbe in parte ,dat…
-
Wharfedale EVO 4.2 (upgrade Levorato)
da AndreaCD- 0 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno Sono alla ricerca di un buon bookshelf se 3 vie meglio. Ho un budget che mi permette di stare tra i 1500 e 2000 € Però nulla vieta di risparmiare e trovare dei buoni diffusori a prezzi inferiori. Tra i vari 3 vie bookshelf ci sono queste Wharfedale EVO 4.2 di cui leggo delle buone recensioni. Alcuni mi risulta le abbiano acquistate facendo un upgrade migliorativo dal Laboratorio audio di Levorato e sembra che questo upgrade migliori notevolmente questi diffusori Ascolto principalmente Jazz, Fusion e Classica e un po di Pop e prediligo una gamma medio alta definita, non bassi eccessivi Chi ha esperienza in meri…
-
Problemi con Dirac....Cancellazioni in Ambiente
da giuseppeb1986- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho acquistato un Minidsp SHD Studio per correggere alcune grosse cancellazioni in gamma bassa che purtroppo ho nel mio ambiente d'ascolto. La stanza è circa 36 mq diciamo quasi dedicata di dimensioni circa 6,50 x 5,50 m, è abbastanza trattata con vari pannelli/quadri fonoassorbenti (anche sul soffitto), pannelli diffusori e bass traps agli angoli. I diffusori sono delle Monitor Audio PL500 II pilotati da 2 mono Pass x260.8 da 260w su 8 ohm. Sulla gamma medio alta, grazie al trattamento passivo in ambiente, non ho problemi mentre sulle basse frequenze, complice anche la differente distanza delle casse dai muri laterali, ho queste can…
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 3,9k visite
Non so se il concetto è valido per tutti gli appassionati,per me lo è,vado a spiegarmi,ognuno di noi ha differenti e spesso opposti gusti musicali e credo abbia assemblato e perfezionato il proprio impianto in funzione di ciò,tralascio l’ambiente in quanto non sempre è possibile intervenire,chi ascolta prevalentemente vocal jazz avrà presumibilmente orientato le proprie scelte per ascoltare al meglio questo genere,lo stesso avrà fatto chi ascolta solo classica,metal,blues etc,ma all’interno di ogni genere,per me è così,ci sono brani e/o dischi che uso come riferimento o test,come a dire che se si sentono bene quelli il resto dovrebbe sentirsi bene,logicamente parliamo di …
-
Curve di equalizzazione Phono dischi mono
da robycoce- 1 follower
- 5 risposte
- 386 visite
Dovrebbe essere noto ai più che per riprodurre al meglio i vecchi dischi mono è quasi indispensabile applicare la curva caratteristica in uso alla casa discografica relativamente al periodo in cui venne inciso il disco ( a meno che il disco non sia inciso con la RIAA ) . So per certo che la sia la Fm acoustic e penso pure la Zanden forniscano dei manuali completi , per impostare le curve corrette. Io ho cercato questi manuali sul web , ma le mie ricerche hanno dato esiti negativi . C è qualcuno che è entrato in possesso di detti manuali . Si possono scaricare ?
-
Libero test di ascolto 1 2
da widemediaphotography- 1 follower
- 26 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, In una delle discussioni passate avevo postato le misure, personalmente eseguite, relative alle mie 2 testine AT-VM95E e AT-VM740ML che alterno su di un onesto giradischi AT-LP5X. Per rendere più omogenea possibile la comparazione, ho eseguito delle acquisizioni via USB presente sul giradischi utilizzando una stessa traccia di un vinile, in ottime condizioni, nello stesso giorno e con testine con circa lo stesso numero di ore (circa 35h) di utilizzo. Traccia “Wish You Were Here”, software di acquisizione Audacity e software di analisi Deltawawe, entrambi free. L'allineamento delle tracce manuale è ridotto all’intervallo discreto più …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
