Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 414 risposte
- 15,2k visite
Ascoltate questo brano nelle "due versioni" Dopo avere stimato quale dei due viene preferito inviatemi il vostro commento in privato in modo da non influenzare chi partecipa alla prova Alla fine i commenti verranno resi pubblici affinchè si possa fare una stima sui nostri giudizi Qui potete scaricare i brani --> https://drive.google.com/file/d/1ZhVwrse6_wjs0mKK_EAZLzm22qsTFQ_O/view?usp=sharing Hanno durata di 38 secondi, quindi non è una prova con cui potersi stancare, basta un attimo per preferire l'uno o l'altro Piu utenti partecipano, e piu la statistica diventa valida
-
- 2 followers
- 166 risposte
- 26,8k visite
https://www.whathifi.com/news/i-had-a-first-listen-to-the-resurrected-musical-fidelity-a1-integrated-amplifier Qui già è stato smelmato in un post… 😂😂😂 Io ho avuto il vecchio (fu il mio primo ampli da studente) e mi piaceva. Questo nuovo comunque ha delle differenze (ovviamente).
-
Japan Audio Italy, ci sono novità? 1 2
da Pier Angelo- 25 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a Tutti, una curiosità, la querelle relativa alla società del titolo come si è risolta dopo quasi quattro anni?
-
Lettore Blue Ray / Streamer
da LucaM1968- 4 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti come da titolo vi chiedo gentilmente se esiste un lettore blue ray che sia anche streamer. Ho un lettore BD Sony ubp 700 ma nella parte multimediale è poca cosa, inoltre in wifi lo trovo piuttosto limitato, per esempio in youtube i video FullHD scalettano e in 4K si bloccano. C'è un prodotto valido che faccia da lettore BD e streamer? Grazie Luca
-
Lettore cd Pink Triangle Numeral: qualcuno lo conosce?
da MrDavidoff- 1 follower
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ho trovato dalle mie parti in vendita questo lettore cd della Pink Triangle (casa inglese famosa per il suo mat, l'Achromat), il Numeral. Inizio anni 2000. A 450€ con telecomando. Qualcuno lo conosce? Qui un paio di recensioni molto positive: http://www.audioreview.com/product/digital-sources/cd-players/pink-triangle/numeral.html
-
Una transmission line da stand 1 2
da appecundria- 26 risposte
- 2,1k visite
Transmission Line con relativo ottimo basso ma estremamente compatta: è la PMC Prodigy 1.
-
Riparare un braccio 1 2
da jorsh- 1 follower
- 19 risposte
- 923 visite
Cerco riparatore Bracci qualcuno mi può essere utile?
-
Correlazione tra potenza amplificazione e curva di impedenza/efficienza dei diffusori 1 2
da Mauri.9- 1 follower
- 24 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, Premesso che, sono consapevole che ogni accoppiata amplificatore/diffusore fa un pò storia a se e andrebbe ascoltata, e che comunque non ci è quasi mai dato sapere quale sia la curva di impedenza in funzione della frequenza di un diffusore (ma spesso l'impedenza minima si), apro questa discussione in cerca di qualche volenteroso che voglia spiegarmi come valutare a grandi linee la potenza di uscita di un finale con la curva di impedenza e l'efficienza dei diffusori per capire meglio come orientarsi nel fare una valutazione preliminare di un accoppiata diffusore/amplificatore (che andrà poi seguita da un ascolto) Ad esempio, sento spesso dire che i mi…
-
Diffusori con sonorità aperta 1 2 3
da AndreaCD- 2 followers
- 42 risposte
- 3k visite
Buongiorno Sapete consigliarmi dei diffusori Bookshelf da posizionare su stand, oppure dei floorstandng che prediligano una sonorità "aperta" dove con questo termine intendo che prediligano una buona resa sul medio, medio alto e alto. Poi ovviamente dipende anche dall'accoppiamento con l'amplificazione e tanti altri fattori, ma di base diffusori che abbiano come caratteristica quella di essere aperti verso timbriche medio-alte e alte Non amo i bassi troppo preponderanti, ma corretti, secchi e veloci. Ascolto principalmente JAZZ, FUSION, CLASSICA Grazie ps: ho un ambiente piccolo: 4 metri x 2 metri posizionato sul lato corto e…
-
Audio Oppo a intermittenza
da raf_04- 10 risposte
- 978 visite
buongiorno, ieri sera, ascoltando un SACD col mio Oppo 105, ad un certo punto (circa a metà disco) l'audio si abbassava per 2/3 secondi per poi tornare al volume normale. Non si abbassava all'improvviso, era come se si agisse col volume: questa cosa succedeva ogni 5 secondi, costantemente. Ho provato ad utilizzare altri dischi (sia CD che SACD) ma il difetto si ripeteva. L'Oppo ha sempre funzionato alla grande e non ha mai mostrato segni di cedimento né rumori strani con la meccanica: ha mostrato questa anomalia all'improvviso, senza alcuna avvisaglia. Cosa può essere? Laser a fine vita? Grazie
-
Ampli P.A.: Classe AB o classe D ? 1 2
da Bunker- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
In un thread recente si discuteva della utilizzabilità o meno di diffusori da P.A. in ambito home. Ripropongo la questione ma stavolta a livello di amplificazione di potenza. In particolare perché l'avvento dei classe D, con i relativi vantaggi in termini di ingombro, assorbimento e calore, ha reso sostanzialmente obsoleti quelli che a mio avviso sono degli eccellenti amplificatori in classe AB di grande potenza (da 200 a 700 watt RMS per canale con le capacità di pilotaggio tipiche degli ampli da P.A.,) che sono oggi reperibili sul mercato dell'usato a prezzi comparabili con la loro controparte in classe D. Cosa ne pensate ? Non è considerata off topi…
-
Un'amplificazione per le Tannoy DC10T 1 2
da Roy64- 1 follower
- 19 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi prego di perdonarmi se sto sbagliando sezione dove chiedere consigli info ecc... Vengo al dunque, ho comprato (usate) da non molto delle tannoy dc10t pilotate fino a qualche settimana fa da un accuphase e260 ora venduto, questo non perché sunonasse male he, voci molto belle e un basso corposo, controllato e oserei dire passatemi il termine ... ammaliante, come sorgente utilizzo prevalentemente liquida su piattaforma qobuz tramite streamer-dac auralic altair, quello che mi manca è un po quella chiarezza in gamma alta, tant'è vero che spesso ero portato (non me ne vogliano i puristi) ad incrementare il treble sui toni, por…
-
Quando ci si accorge di una cosa che non si può misurare e non ci si accorge di una cosa che si può misurare... 1 2 3 4 15
da Dufay- 1 follower
- 258 risposte
- 7,7k visite
L'altro ieri ho montato una sistema di altoparlanti dopo che il mobile è tornato dalla finitura. Da subito ho detto beh insomma non male mi sembra quasi uguale a prima... Poi ho avuto qualche dubbio mi sembrava che i medio acuti fossero un po' più avanti rispetto a prima boh. Mi accorgo di avere messo sui medio acuti in biwiring ll cavo di argento oro che uso sulle mie casse cosa che prima nello sviluppo del progetto non avevo fatto. Tolgo il cavo di argento e ne lascio uno solo di rame e misteriosamente tutto sembra tornato a posto. Vado avanti un po' per tutto soddisfatto poi misuro e mi accorgo che uno dei tre woofer che fanno solo la gamma bas…
-
Sostituire testina giradischi...
da massimo57- 2 risposte
- 466 visite
Buona sera atutti. Potreste suggerirmi una testina che non mi faccia rimpiangere troppo la mia vecchia Shure V15 III oppure mi suggerite dove prendere dei buoni stili di ricambio? Stessa preghiera per l'altra testina... Stanton 681 EEE: Grazie!
-
Riconatore serio
da Akla- 16 risposte
- 1,3k visite
Urge un riconatore x coppia woofer JBL serio puntuale preciso zona va co mi no. Se lo conoscete. Mi fate un favore grazie
-
- 1 follower
- 159 risposte
- 11,3k visite
Buongiorno dopo aver guardato questo video, in cui il titolare del canale ha ospitato dei possessori di impianto a tromba avantgarde, mi chiedevo se qualcuno ha mai ascoltato un impianto professionale simile in casa, non all'aperto e quali sono i vantaggi se ci sono (a parte il costo) rispetto ad impianti a tromba da casa).Mi piacerebbe che intervenissero Bunker, Dufay, Queledsasol e trombisti vari. Lascio il link, nella prima parte c'è la descrizione dell'impianto avantgarde, nagra etc... E delle esperienze dei possessori, nella seconda il resoconto dell'ascolto di questi ultimi dell'impianto professionale da parte del titolare del canale.
-
Quale è stato il diffusore nella vostra esperienza (anche molto remota) che vi ha più' impressionato? 1 2 3 4 13
da jedi- 6 followers
- 219 risposte
- 33,6k visite
Buoni ascolti a Tutti Io ormai nei miei piu' che 45 anni di passione,ne ho sentiti di tutti i tipi.Dinamici ,elettrostatici, isodinamici ,a labirinto ,bass reflex sospensione pneumatica ,da pavimento ,da piedestallo e piu' ne ha piu' ne metta. Quando ero molto giovane e non avevo la possibilita'di spendere cifre impegnative,mi gongolavo andando nei negozi specializzati a Milano ,dove vi era l'imbarazzo della scelta e la manifestazione per antonomasia era il Top Audio ,dove si poteva ammirare i sogni nascosti di noi appassionato. Ma solo un anno hanno fatto in un padiglione della fiera HiFi USa e solo quella volta sono riuscito a sentire Infinity IRS con i s…
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 7k visite
Buongiorno parecchi anni fà ho acquistato un giradischi Dual 721 testina Shure V15III ma non lo ho mai usato per mancaza di ingresso analogico. Ora vorrei costruirle un basamento in legno e metterlo in funzione, mi serve un pre phono e forse una puntina. Ho dei vinili che non uso da quando lasciai la casa dei miei e l'impianto Telefunken, 27 anni fà. Ho letto vari post sulla Shure dove si consiglia capacità di almeno 200-300pf, da qualche parte ho visto dei grafici dove abbassando la capacità e variando l'impedenza d'ingresso si riusciva ad avere una curva molto lineare. Ho visto che la maggior parte dei pre phono MM (dal prezzo umano) hanno capac…
-
Consiglio gira braccio 12" 1 2 3 4
da GianDi- 2 followers
- 57 risposte
- 5,1k visite
Chiedo agli esperti di analogico: Volendo prendere un gira completo, con un solo braccio da 12, su cosa orientarmi? sul nuovo non ho idea, nell'usato troppe cose che mi sembrano complicate. Vengo da rega P3-RB250-DL103, sono ormai sette anni che suona, vorrei fare un deciso passo avanti. budget 3-4k
-
Preamplificatore Klimo Merlin 1 2 3
da salvofisichella- 41 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno a tutti, probabilmente ho l'opportunita' di provare a casa mia un Klimo Merlin+TPS a paragone con il mio attuale Conrad Johnson Evolution 20 SE Potrei chiedervi secondo chi la spunta ma li provo e mi faccio io una idea. Mi interessa invece sapere quanti modelli di Merlin esistono, so che c'e' il Merlin senza TPS, quello con TPS, l'Ultimate che non so se con TPS o meno etc etc, e nello specifico quanto puo' valere questo che provero' io, grazie.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-