Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 31 risposte
- 1,4k visite
Beh, dal link all’articolo postato su Suono sull’acquisto da parte di Bose della McIntosh, mi é cascato l’occhio sulla pagina dell’articolo redatto il 20 novembre sulle Bose 901. L’autore si é tenuto abbastanza bilanciato, senza pendere troppo dalla parte del pregio o del difetto del diffusore. Vorrei soltanto correggere, più che altro supervisionare qualche (non eccessiva) informazione errata sulla descrizione. Riporto qui parte dell’articolo interessato alla correzione: “Le Bose 901 serie IV, della metà anni Ottanta, vennero implementate con l’Active Matrix, una sorta di telaio interno in plastica stampata rigida che suddivideva in camere parzialmente separate il v…
-
- 5 followers
- 78 risposte
- 40k visite
ciao a tutti. ho sempre pensato che rcf costruisse solo altoparlanti per fare caciara. ma poco tempo fa ho sentito una coppia, non ricordo il modello, erano un tre vie con woofer da 25 cm, devo dire che mi sn piaciute. suono morbido e belle voci. che ne pensate di questo marchio storico italiano?
-
Come rilevare il RAL di un colore? 1 2
da Morenik- 1 follower
- 30 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Ho ereditato un pre Grundig XV7500 versione argento esteticamente messo malotto, soprattutto il pannello superiore che deve aver avuto una vita tribolata e dovrà essere sicuramente riverniciato. A questo proposito volevo chiedere agli esperti Grundghisti e/o Maestri del restauro della sezione se esiste una tabella RAL della Grundig che permetta di risalire al punto di colore esatto del modello interessato. Ho provato a scaricare qualche app ma anche in condizioni ideali alla luce del sole, le applicazione provate mi paiono incerte sulla scelta di un RAL. Mah... Oppure dite che farei molto prima a chiedere se me lo trova un carrozziere? …
-
Kef 104 ab o 2 1 2
da olegna- 1 follower
- 21 risposte
- 1,8k visite
Grandi differenze sonore?
-
Fujitone
da Akla- 2 risposte
- 374 visite
Fujitone questo sconosciuto.in un mercatino ho visto. integrato e il sinto. Dall aspetto risalgono al 1970 ma in rete non si trova molto sono comunque prodotti realizzati con Japan style anni 69 70
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 13,2k visite
Salve a tutti avendo passato un po' di tempo alla ricerca di vari ricambi Philips per lettori CD (meccaniche e laser) degli anni 90/2000, mi sono accorto che a districarsi tra i vari ricambi riconducibili (o ricompresi) nelle sigle CDM12 - VAM1201 - VM1202 sembra di essere in una vera e propria giungla, essendo apparentemente sovrapponibili tra loro: riusciamo a fare un po' di chiarezza? Anche perchè a volte le sigle di cui sopra sono seguite anche da ulteriori numeri con punti e barre, tipo ".1", ".2" o "/15" e forse oltre (es: CDM12... CDM12.1... CDM12.2... CDM12.1/15... VAM1201/1... VAM1202/12... ecc.), che sembrano alludere a una differenza tra tutti questi compo…
-
Revac DC600: le vostre opinioni 1 2
da Frankladava- 19 risposte
- 7k visite
Ho un finale revac dc 600. Provato da varie riviste audio, non ha dim ne incrocio...è potente e pilota tutto. Ho pilotato cizek mg 27 (sub) e JBL 150 insieme,le ha fatte volare. Adesso suona con revox simbol b...davvero una bomba. Mi chiedo come mai molti audiofili odiano questo finale (per giostrai)... avete conosciuto e sentito questo finale? Cosa ne pensate?
-
Grundig...o tempora o mores! 1 2
da paolosances- 1 follower
- 28 risposte
- 1,5k visite
Che fine hanno fatto marchi storici dell'elettronica! Kenwood ,Akai, Grundig... In qualche modo resistono, altri hanno cessato del tutto la produzione o sono presenti sul mercato con prodotti rimarchiati. Queste pile alcaline,ben 16 ,vendute a € 2.50 da Famila. Acquistate ,quanto durano ...durano!!!
-
- 1 follower
- 115 risposte
- 19,8k visite
Sono da poco entrato nel mondo Electrovoice con questi triassiali 12TRXB PR 12 " in questo caso rimarchiati per la Allied di Chicago. Siamo a metà anni '60... Grande suono! Chi possiede diffusori Electrovoice in questo forum?
-
Stadio phono HK PM660 vs Ifi Zen phono III
da GibsonStrato- 2 risposte
- 632 visite
Salve a tutti. Ho l'ampli nel titolo, lo stadio phono mi pare buono (MC/MM regolabile nel carico MM), sui forum in Inglese che ho consultato se ne parla molto bene. Secondo voi, l'Ifi Zen phono III lo supera? Il gira è un Kenwood KD 990, la testina più bella che ho è una Audio Note IQ3, MM costosissima che era montata su un Thorens TD 160 Super che acquistai in GB, probabilmente da qualcuno delle Audio Note, dato che il nastro attorno al pacco del gira portava il marchio della ditta. Oppure una MC attorno allo stesso budget del pre phono? Grazie a tutti Paolo
-
Assistenza Tannoy per SRM10. Solo ad Avellino?
da Musico80- 3 followers
- 12 risposte
- 789 visite
Buongiorno a tutti, scrivo dalla toscana, e confido nella vostra esperienza per risolvere un problema. Un woofer di una mia SRM10 emette delle strane vibrazioni a determinate frequenze, quindi nessita di una revisione. So che in provincia di Avellino c'è un centro assistenza eccezionale, ma è veramente troppo lontano per me, e purtroppo gli speakers sono veramente inspedibili perché molto delicati e con una membrana anche sul lato posteriore. Esistono altri centri assistenza capaci di riparare delle Tannoy nel centro, cerntro-nord Italia? Vorrei portarle di persona, in auto, per evitare spedizioni con corrieri. Vi ringrazio in anti…
-
Revox b225 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 29 risposte
- 2,4k visite
Buonasera, dunque, qualcuno conosce il lettore CD in oggetto? L' ho visto da vicino, lo ho usato per qualche minuto e anche se non saprei che farmene (ascolto qualche CD ogni tanto) me ne sono innamorato. Troppo bello, completo di telecomando, imballo originale e dal suono "gradevole". Ha punti deboli cui fare attenzione?
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 6,1k visite
Salve a tutti. Sono molto attratto dagli amplificatori degli anni 70. Avendo avuto modo di guardare più o meno tutti i cataloghi dei marchi giapponesi di quel periodo, anno per anno, ho potuto restringere la cerchia degli amplificatori da cercare. Elencherò solo le versioni per il mercato europeo, per una serie di motivi, in primis perche voglio solo amplificatori 220-230-240V nativi (in luogo di versioni Giapponesi o Americane da 100-110-120V), in secondo perché a parità di nome commerciale spesso si tratta proprio di modelli totalmente diversi (esempio SA-9800 Giapponese, Americano ed Europeo sono proprio 3 prodotti diversi (giapponese uguali fattezze del…
-
Diesse Costruzioni,diffusori
da paolosances- 9 risposte
- 648 visite
Non trovo nulla in rete,meteora audio?
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 440 visite
Buongiorno a tutti, stavo valutando di acquistare dei diffusori vintage con woofer generosi. Molti diffusori sono in vendita con il foam oramai giunto al capolinea. Fare una prova di ascolto su questi esemplari credo sia fuorviante ma mi chiedo, come fare a verificare che basta solo ribordarle e l'altoparlante non abbia altri problemi? Grazie!
-
Epicure 3.0
da olegna- 4 risposte
- 785 visite
A me sembrano casse piuttosto notevoli anche oggi. Se ne parla poco. Alcuni lamentano che il basso potrebbe essere più profondo, ma con la giusta amplificazione direi che non manca affatto. A, volte, dipende dagli ambienti, il tweeter va regolato a - 3
-
La spesa non vale l'impresa 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 57 risposte
- 2,3k visite
Volevo aggiungere al thorens e a Kenwood in uso un giradischi vintage dotato di pitch control stroboscopio etc etc la scelta e caduta su technics. Sl 1200. Ma.visti i costi. Siamo tra i 900 1000 euro ovunque eBay subito etc 0ppure catorci graffiati e strausati in ex discoteche Lascio perdere. Che alternative vi sono Grazie
-
Kt66 decenti
da olegna- 15 risposte
- 779 visite
Per risparmiare un po' le Gec del quad II
-
Sfumato il Revox B225 torno a tediarvi con i lettori cd
da magicaroma- 2 followers
- 14 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, come da titolo non sono riuscito a prendere il Revox, vorrei quindi sottoporre alla vostra attenzione due lettori che trovo molto interessanti, ma di cui conosco ben poco; Marantz cd80 e Sony dvp s7700. Riconosco che trovare interessanti degli oggetti che si conoscono poco è una contraddizione, diciamo che mi incuriosiscono molto. Qualcuno può aiutarmi a scegliere? Grazie e ancora buona serata p.s. nel caso del Sony mi interesserebbe solo la sezione CD
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 745 visite
Buongiorno a tutti sto cercando un amplificatore per i diffusori in oggetto, da spendere attorno ai 1500 euro, usato in modo da riuscire a comprare la migliore qualità possibile. Requisiti: hanno un picco nelle frequenze alte quindi serve un amplificatore che non sia troppo radiografante, suono coinvolgente, almeno 300w su 8ohm, che non sia troppo grande e pesante. Deve avere un bel punch e ottime basse frequenze, adatto per spingere a volumi molto elevati. Il buono suono lo dò per scontato generi principali: discoteca, hard rock, elettronica, pop. Optional molto gradito, il telecomando. Finora ho trovato un Perreaux PMF 3150, che dico…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
