Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Giradischi Denon DP-55M o Denon DP-40F 1 2
da andrea.n- 2 followers
- 23 risposte
- 1,6k visite
Chiedo un consiglio su l'acquisto di questi 2 giradischi Denon entrambi in condizioni eccellenti. Denon DP-55M con testina Shure M44E a 350€ Denon DP-50F con testina AT 3600 completamente automatico 350€ Essendo entrambi in zona posti visionarli e provarli. Grazie per quanto potete.
-
- 4 followers
- 87 risposte
- 6,3k visite
ho appena acquistato una coppia di snell type a da un gentilissimo sig. di Roma,le piloto con i kenwood l-08c preamp e finali l-08c con holo audio cyan 2,cd bow wazoo zzeight e j.a .mitchell gyrodeck con super alimentatore sme 3s e shure c15mr. Che dire nella prima versione che ebbi anche se li alimentavo con due levinson ml2 e forte 2 non ero soddisfatto ricordo che aveva il woofer becker quello bianco,invece queste hanno quello nero che credo sia cts qui aspetto conferma di Ulmerino. Edilio tu hai controllato il woofer? provo a postre foto comunque grandi casse.
-
Cinghiette di ricambio per giradischi Panta Rph 400
da Oste onesto- 13 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, essendo in ferie mi sono dedicato a rimettere in uso il mio impianto dell'adolescenza. Avevo già fatto revisionare l'ampli, un Nikko anni 60. Oggi pomeriggio ho ripulito l'ottica del CD player, un Philips CD 160, che non leggeva più i CD ed ora è perfetto. Mi manca il giradischi, che come da titolo è un Panta Rph 400 con il braccio che non scende più. Avevo anche aperto un thread prima dell'incendio sulla possibilità di restaurarlo, e mi era stato detto che ne valeva la pena, perciò, oggi ho aperto il giradischi! Penso di aver individuato il problema nelle due cinghiette di trasmissione che attraverso alcune pulegge spostano e alzano…
-
Lampada strobo Thorens TD 124 1° serie. 1 2 3
da what- 2 followers
- 41 risposte
- 2,6k visite
Credo sia arrivato il tempo per la sostituzione.Il colore giallo ambrato e poco intenso mi fa pensare ad un decadimento,eppure ha solo una sessantina di anni Ho dei dubbi sulle caratteristiche elettriche,110 o 220 volt,3 watt o 5.In rete non ho trovato nulla come riferimento,ma credo questa si possa avvicinare,chiedo ad esperti.
-
Casse per quad II
da olegna- 7 risposte
- 506 visite
Che non siano Tannoy.
-
"brillamento" valvole 1 2
da Severus69- 1 follower
- 19 risposte
- 2,6k visite
Non è la prima volta che mi imbatto in valvole con questa caratteristica. Nello specifico ho una coppia di ecc82 Philips che uso sul mio Unison Research che al momento dell'accensione emettono un forte brillamento che dura al massimo un secondo e poi la luminosità del filamento diventa normale. Il funzionamento è perfetto e con altre valvole ecc82 questo non avviene, per cui non è imputabile all'amplificatore. Sembra quasi che ci sia un picco di impedenza a filamento freddo e che una volta riscaldato si assesta e normalizza. Cosa ne pensano gli esperti di valvole?
-
Ev s nine a 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 20 risposte
- 983 visite
In un mercatino ho visto questi diffusori assai vintage (credo anni 60) prezzo potabile (100 euro) e apparenti buone condizioni. Che ne pensate?
-
conoscitori Cyrus Two
da giank.nardi- 1 follower
- 1 risposta
- 324 visite
Buongiorno sulle pagine web Cyrusaudio leggo che tra le Caratteristiche Tecniche dell'ampli CYRUS TWO il peso possa essere di 4kg oppure di 5kg in base alla versione ..... Come riconoscere le 2 versioni (oltre a metterle sulla bilancia) ?? Quali sono le differenze per rappresentare 1kg di differenza nel peso ?? Grazie a tutti coloro che vorrano rispondermi anche con indizi parziali o pareri. Giank
-
- 6 followers
- 459 risposte
- 23,9k visite
Ha un senso conservarli???? O meglio sbarazzarsene..
-
Giradischi Normende RP 1400 1 2
da andrea.n- 2 followers
- 20 risposte
- 1,8k visite
Chiedo cortesemente un’informazione a chi sicuramente è più esperto di me,ho preso questo giradischi completamente automatico in condizioni perfette da un negozio,ho cercato in rete ma non trovo niente sulla possibile regolazione del,VTA del braccio. vedo che praticamente se voglio cambiare testina dovrò sempre mettere due boccolette di spessore? grazie
-
- 1 follower
- 50 risposte
- 4,9k visite
A vostro insindacabile goudizio quali sono stati i Migliori anni delle apparecchiature hi fi ? Escluso gli attuali ....
-
Diffusori vintage di buona efficenza 1 2 3
da olegna- 2 followers
- 36 risposte
- 2,1k visite
Diciamo intorno ai 90db. Anche di buona stazza. Non sistemi a tromba o tipo Tannoy.
-
quad 306
da alessandro 73- 1 follower
- 11 risposte
- 664 visite
buongiorno a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare un DAC che sia adeguato e non costi troppo per ascoltare meglio i contenuti trovati su youtube e vari siti on line tramite il cellulare che collego con cavo RCA/AUX al mio impianto hifi ? Trattasi di pre e finale QUAD 306
-
Electrovoice interface B 1 2
da olegna- 1 follower
- 29 risposte
- 1,3k visite
Immagino abbiano suono molto americano con basso evidente. In alto sono rustiche? Qualcuno conosce le electrovoice topas (ci sono nomi migliori indubbiamente
-
- 2 followers
- 44 risposte
- 1,7k visite
È una domanda che mi pongo da tempo: ovviamente dev’essere un oggetto (elettronica, accessorio o diffusore) non più in produzione, magari di larga diffusione (ma anche no), però da quanto tempo dev’essere uscito dal mercato per essere considerato “vintage”? 🤔 Dieci anni non credo che bastino, così come, d’altra parte, un oggetto prodotto quaranta e più anni fa sicuramente credo vada considerato vintage. Ma quelli che “stanno in mezzo”? Un lettore CD prodotto alla fine degli anni novanta o all’inizio dei duemila, ad esempio, come dev’essere considerato? Voi, come vi regolate? 🤔
-
Proac EBS: considerazioni + richiesta info 1 2
da edigio- 3 followers
- 23 risposte
- 5,2k visite
Comincio subito dalla domanda, non avendo trovato alcun riferimento in rete: qual'è la sensibilità dichiarata? Ed ora qualche considerazione personale dopo quasi un anno di permanenza in casa. Ho avuto la fortuna di portare a casa una coppia fra le ultime prodotte, con il cabinet in stato di conservazione molto buono, così come gli altoparlanti, mentre il crossover è stato completamente rifatto con lo stesso schema del produttore ed i medesimi valori ma con compomenti migliori. Che dire? Considerando che sono diffusori con 35 anni di vita suonano sorprendentemente bene, oserei dire che se non ci fosse la smania audiofila di …
-
Philips cd202, sostituzione display 1 2
da poeta_m1- 1 follower
- 23 risposte
- 4,2k visite
CIao a tutti, in questi giorni di zona rossa ho deciso di tornare ad operare sul Philips CD202, "il mio primo vintage", acquistato ormai una decina di anni fa proprio da un forumer... ho scritto "tornare ad operare" poichè già in precedenza l'ho sottoposto ad un recap pressochè completo (aveva tutti gli elettrolitici ormai lontani dai loro dati di targa, con quelli di alimentazione che ne impedivano il corretto funzionamento). Il lettore è molto particolare/gradevole come design, con il pannello frontale illuminato da lampade a filamento che ricorda molto la scala parlante analogica dei tuner di una volta; internamente, è presente il solito duo composto dalla…
-
amplificatori Fase Audio ( Serblin ) 1 2
da max56- 2 followers
- 30 risposte
- 4,1k visite
Chiedo perchè ho trovato poco o niente su questi ampli integrati o pre e finali da una parte leggo che Bebo Moroni in "senza peli sulla lingua" descriveva il Fase Performance 1.0 ( integrato da 60 watt ) come un piccolo capolavoro e lo metteva in un bel posto nella classifica , al pari di Exposure XV e Naim Nait 1 o 2 ( adesso non ricordo) da un altra parte leggo ( quel poco che si trova) che è impastato , molto simil valvolare , e molto suadente e caldo ( suadente e caldo per me significa l esatto contrario di dettagliato e preciso . ma non con questo inascoltabile) com 'è ? impastato o dettagliato ?
-
Wharfedale ,queste? mai viste..
da godzilla- 0 risposte
- 308 visite
Wharfdale..
-
Technics SU MA-10 1 2 3
da fumaccia- 1 follower
- 37 risposte
- 3,3k visite
Chi lo conosce? Mi incuriosisce questo integratone ma in rete trovo poche recensioni. Se non erro qualcuno del forum lo ha avuto Grazie a chi vorrà parlarmene.