Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Wharfedale ,queste? mai viste..
da godzilla- 0 risposte
- 335 visite
Wharfdale..
-
Technics SU MA-10 1 2 3
da fumaccia- 1 follower
- 37 risposte
- 3,8k visite
Chi lo conosce? Mi incuriosisce questo integratone ma in rete trovo poche recensioni. Se non erro qualcuno del forum lo ha avuto Grazie a chi vorrà parlarmene.
-
L’Usignolo (Philips 22 RH 520): che ne pensate?
da Pilgrims- 17 risposte
- 5,8k visite
Mi hanno portato a casa il suddetto, piccolo ampli, con i necessari adattatori Din e punto-linea. 30 watt a 4 ohm e 15 (circa) a 8 ohm. Mi piacerebbe conoscere l’opinione di chi lo sta usando o di chi lo ha avuto. Grazie.
-
- 2 followers
- 90 risposte
- 4,6k visite
Sto pensando di metter su per diletto un terzo impianto in stile vintage (poi probabilmente ci metterò come sorgenti uno streamer e un lettore CD, ma questa è un'altra storia...), del quale per ora ho solo... l'equalizzatore! Vorrei un integrato affidabile, dato che parliamo di apparecchi con circa mezzo secolo di vita sulle spalle, che mi soddisfi esteticamente (mi piacciono gli stili Luxman, Marantz e Pioneer, ma ho anche un debole per i "dark" Sansui), che sia ovviamente ben suonante e non mi costringa a privarmi di un rene perché "va di moda": diciamo un budget sui 3-400 Euro al massimo, a meno che non capiti un'occasionissima per qualche Santo Graal che mi convi…
-
Dual 704
da nirone95- 1 follower
- 10 risposte
- 697 visite
Carissimi , cerco una buon anima che ha l account su vinyl engine per scaricare il service manual del 704. Ho un problema con l attacco Shell/braccio e non vorrei impazzire....serve come il pane....grazie a chi mi sarà d'aiuto....
-
Callas (Opera?) prima serie 1 2
da maxraff- 1 follower
- 19 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno, ho recentemente acquistato i diffusori in oggetto dei quali non sapevo molto a dire il vero, ed infatti sono rimasto interdetto quando ho saputo che sono diffusori commercializzati ai tempi dalla wharfedale e che solo successivamente è nata la Opera. Il progetto è comunque italiano ed anche la realizzazione dei cabinet in massello. Chiedo se qualcuno le ha posseduto o le possegga tutt’ora e mi saprebbe dire che tweeter montano e se sono ancora reperibili (anche se ne dubito), purtroppo un diffusore è arrivato con il tweeter completamente schiacciato grazie a tutti
-
B&W 801 prima serie
da olegna- 2 followers
- 3 risposte
- 582 visite
Come suonano. Sono abbastanza trasparenti e con buon basso? Proposto scambio con le Snell A(I) che nel mio ambiente non riescono a rendere bene? Richiedono molti più watt delle mie?
-
Ed ecco il mio impiantino (vintage ma anche no...) 1 2
da calimero- 1 follower
- 32 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi, Come promesso vi presento il mio abbastanza economico impianto semi vintage anzichéno : Giradischi dual cs 505-3 Testina ortofon OM30 Giracd principale sony x555es Giracd secondario onkyo C-7030 Pre accuphase e-206 (integrato ma usato solo come pre) Finale cinesino a transistor single-ended 10 w/c classe A progetto di J.L.Hood del 1969 Casse klipsch rb81 Filtro di rete cinese pailvens Cavi di marca ma niente di che Il suono che ne viene fuori a me piace molto con tutti i generi musicali e non ho intenzione di cambiare nulla. L'ultimo arrivato è il finalino cinese su progetto di Ho…
-
Ampli JVC AX2... Rimessa in funzione
da ginoux- 9 risposte
- 1,4k visite
Quando da piccolo, quando passavo davanti alle vetrine hi-fi, gli amplificatori JVC (quelli in"New Class A" mi facevano sognare... Bellissimi esteticamente, non ne ho mai posseduto uno... Ebbene, mi è stato donato in questi giorni, un impiantino con l'ampli in questione tenuto veramente bene... Così in questi giorni mi sto divertendo a cercare di ripristinare gli apparecchi. Aperto l'ampli (ormai fermo da non so quanti anni) si è presentato abbastanza pulito essendo rimasto sempre dentro i famosi mobiletti da salotto... Prima spolverata e acceso "alla crudele" (non ho il variac) .... i Vu meter a led funzionano, rimangono a zero e la musica al volume massimo è appena…
-
Giradischi tangenziali 1 2
da Akla- 29 risposte
- 1,4k visite
Che pregi e difetti hanno i giradischi tangenziali e vale la pena portarne a casa uno di questi ? Grazie
-
Consiglio ampli per Focal 716v
da Marcunz- 12 risposte
- 526 visite
Carissimi, grazie dell'ospitalità, vi chiedo un consiglio per questi ampli in oggetto. Ho avuto un Onkyo 807 che è trapassato per colpa di un fulmine ma che non mi era mai piaciuto e vorrei testare un Denon o un Marantz che sembrerebbero più appropriate alle casse da quanto letto finora. Condividete questa scelta? Un Denon PMA-700AE potrebbe andare bene? budget massimo 300€, mi va bene anche qualcosa di molto vintage sui 200€ al quale poi accoppierei un giradischi per un ascolto di musica pop, acustica, jazz, crooner... insomma poco rock o metal. Ho visto anche dei Denon 980 o 800 sui 150€... vanno bene uguale per il mio scopo?
-
Dimare correttamente Lenco L75 s
da fweaky- 1 follower
- 4 risposte
- 662 visite
Buongiorno a tutti, Possiedo un Lenco L75 s (quello col braccio Jelco Sa-13tl con distanza pivot-spindle di 201mm) rimesso in pista da poco da un riparatore. Ho letto su vari post e forum dei problemi di geometria di questo braccio in particolare dell'angolo di offset troppo stretto e dell'effettiva distanza della punta dal pivot troppo corta. C'è chi monta un headshell un pelo più lungo in modo da portare la punta a circa 220mm e correggere l'angolo a circa 25 gradi. Mi confermate che è una valida soluzione? Siccome non ho mai messo mano a una regolazione del genere non vorrei fare errori. E in quel caso che dima utilizzare per verificare il corretto allineamento? A…
-
Lettore cd per completare impianto vintage
da magicaroma- 1 follower
- 8 risposte
- 738 visite
Buonasera, ormai ascolto al 95% da streaming (Tidal) e dopo aver venduto il lettore CD "titolare" ne vorrei prendere uno rigorosamente vintage solo per completare l' impianto, come da titolo. Il resto della baracca è composta da pre e finale Fortè Audio, giradischi Kenwood kd990, M.F. m1dac e diffusori Snell b minor. Ovviamente visto l' uso che ne farei, praticamente lo metto a prendere polvere, la spesa dovrebbe essere più bassa possibile. Grazie a tutti e buoni ascolti. p.s. andrebbe bene anche una semplice meccanica
-
Ultimo acquisto, Philips 22 RH591
da poeta_m1- 2 followers
- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, questa volta sono a raccontarvi del mio ultimo acquisto, un Philips 22 RH591... dobbiamo fare un bel salto indietro nel tempo, all'inizio degli anni '70: l'amplificatore appare per la prima volta nei cataloghi Philips del 1969, il periodo di produzione dovrebbe essere 1970~1972. Ho avvistato questo simpatico integrato lo scorso weekend in un mercatino, il prezzo mi era parso "possibile", non in bolla speculativa per intenderci, così ho pensato di rifletterci un po' su e di tornare a provarlo munito di adattatori DIN/RCA (ingressi di linea) e di connettori punto-linea (uscita diffusori) - ovviamente questo amplificatore segue le interconne…
-
"Nuovo" iscritto
da calimero- 1 follower
- 11 risposte
- 638 visite
Buona sera, Anni fa scrivevo saltuariamente su questo forum, poi l'ho abbandonato ma ho sempre continuato a leggervi con interesse. Mi piacerebbe ritornare a condividere con altre persone questa bella passione, ma da 'squattrinato' possessore di un impiantino vintage e interessato soprattutto di Musica. Ho voluto scrivere questa breve presentazione allo scopo di non apparire 'all'improvviso' come un pinco pallino qualsiasi che nemmeno si presenta. Mi sono affacciato qui in quanto possessore di un impianto vintage senza alcuna pretesa tranne quella di suonare bene (alle mie orecchie) e di condividere pacatamente qualche esperienza sul mondo hifi e soprattutto…
-
- 1 follower
- 83 risposte
- 5,4k visite
Ho a disposizione perreaux 3350, b&k st 140 e quad 405-2 (in posto diversi). Cosa sarebbe meglio per migliorare il basso? Alte e medio alte le trovo straordinarie. Non mi dite un subwoofer...
-
- 15 risposte
- 908 visite
Comincio con un saluto a tutti,sarei interessato a questi largabanda,nel più popolare sito di annunci è presente una coppia di diffusori completi in vendita nella provincia di Milano,a me interessano solo i driver perchè li vorrei provare su un cabinet più generoso dell'originale,ho fatto questa richiesta al venditore offrendogli comunque il prezzo pieno da lui richiesto ma non vuole spedire,in entrambi i casi è disponibile solo al ritiro a mano.Io sono di Roma volevo chiedere se ci fosse qualche forumer nelle vicinanze disposto a ritirali e spedirmeli,ovviamente inviandolgli prima l'importo pieno compresa la spedizione e aperitivo per il favore.Non inserisco il link dell…
-
Ampli per grundig box 2500 a prof
da Sarino85- 1 follower
- 5 risposte
- 442 visite
Buonasera quale amplificatore coevo mi consigliate per questi diffusori? Attualmente l ambiente ascolto è 4*4. Grazie
-
La mia di opinione su questo articolo di Castaldo meglio che non la dica. Sembra però il trionfo del boomersimo
-
ESB Recita. Qualità costruttiva
da Jonas Rainer- 1 follower
- 7 risposte
- 811 visite
Mi hanno portato da sistemare questi diffusori. A prima vista carini, ma visti da vicino, si nota la mancanza di qualità. Woofer con cestello in plastica e magnete incollato. Morale della favola, mi son trovato i magneti sul fondo del diffusore. Stessa sorte per un magnete del tweeter. Siccome manca pure un woofer, ma sui rimanenti non vi è nessuna sigla, volevo sapere se qualcuno mi aiutava a risalire al modello del woofer ed ad altre informazioni su tale modello. In rete ho letto che si tratta di woofer prodotti da ITT (infatti di simili ne ho visti montati come sub in qualche tv) Allego una foto
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
