Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
Mondo dei sintoamplificatore vintage storici 1 2
da sxdx66- 22 risposte
- 1,3k visite
Non c'e' nessun appassionato di questi apparecchi storici? non mi pare che nessuno abbia aperto una discussione su questa "famiglia" di apparati (non vorrei sbagliarmi). Vi posto il mio Onkyo TX2500MKII che l'ho abbinato a delle Snell KIII.
-
Tannoy - cura mobili e parti elettriche
da Taipan- 1 follower
- 13 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, vi seguo da tempo ma solo oggi divento utente attivo :) Sono, da poco tempo, il felice possessore di una coppia di Tannoy Super Red Monitor (SRM 12X) alle quali vorrei far dare una ravvivata ai cabinet (tenuti bene ma con gli inevitabili segni del tempo) e controllata generale della parte elettrica (i pot treble energy e roll off sono un po' ossidati e talvolta escludono i tweeter se non sto attento a posozionare bene le manopole). Sono di Ferrara e non conosco nessuno in zona che faccia questo tipo di lavori con la necessaria competenza sul marchio Tannoy, ci sarebbero tecnici (sia per la parte elettronica che per il …
-
- 1 follower
- 88 risposte
- 3,8k visite
Quando vedo sto ampli non riesco a lasciarli sulle bancarelle dei rottami tra pitali di ceramica posate putti veneziani di legno etc ma prima o poi la devo smettere
-
AR3a un vecchio diffusore... modernissimo! 1 2
da ilbetti- 25 risposte
- 2,2k visite
Credo che tutti conoscano le AR3. Una vera pietra miliare della storia dell'audio, con innovazioni che all'epoca fecero davvero parlare di nuova era della riproduzione musicale... Fra sospensione pneumatica, altoparlanti a cupola, costruzione solidissima... Una vera Stirpe di diffusori, poi proseguita con le varie versioni AR10... Ma su questo, c è chi conosce, molto meglio di me la storia è le peculiarità della famiglia AR, che tra l'altro ringrazio per la sua cortesia al riguardo di una domanda posta in privato (@JureAR) Dicevo, mi entra in laboratorio una AR3a. Uniproprietario, mai uscita dalla casa,probabilmente mai spostata, dalla posiz…
-
Sintoamplificatore Onkyo TX 2500MK2
da sxdx66- 2 risposte
- 276 visite
Saluti a tutti, che funzione ha il tasto che indica "enphasis" 50 microseconi o 75 microsecondi? Grazie
-
Problema SAE 2500
da micort1- 1 follower
- 14 risposte
- 1,2k visite
Ho un finale SAE 2500 con cui piloto, con discreta soddisfazione, delle AR 3a e mi capita questo, dopo un po’ che ascolto ( circa 1 ora) sento un bump provenire dal’’altoparlante sin, il canale sin si ammutolisce e la lancetta del Vumeter sin non si muove più. Riprende talvolta spontaneamente ma più spesso pastrugando la pulsantiera centrale (che regola la sensibilità dei Vu-meters) o quella di sinistra che regola la potenza di quel canale ( 0, -3, - 6db ecc). Ma se appena riprende si regola la pulsantiera sin (della potenza) su 0db fa un’altro bump e si riblocca tutto . Ho provato ad invertire gli altoparlanti (ds e sin) pensando il problema dipendesse dall’altoparlan…
-
Spectral DMC 12: manuale utente
da dingotto- 0 risposte
- 273 visite
Salute a tutti i vintagisti! Una domanda: dove potrei reperire il manuale dello Spectral DMC 12? Grazie.
-
luce accensione Creek 4040 "spenta" 1 2 3
da max56- 1 follower
- 39 risposte
- 2,2k visite
da ieri sera , salvo miracoli o altro, la luce di "power" o di accensione "rossa" del mio creek 4040 si è spenta, ho provato e tutto sembra funzionare ugualmente come prima, ma non aver/vedere la "spia rossa di accensione" mi dispiace: domanda : come riparare ? posso farlo da solo ? e come ? grazie
-
abbinare un bel pre vintage al mio Adcom GFA 1a. 1 2 3
da Membro_0018- 1 follower
- 40 risposte
- 7,9k visite
ciao a tutti: ormai e un pò che ascolto quotidianamente l ultimo arrivato a casa...per me ottimo e bensuonante gfa...al momento mi sto arrangiando cn un buffer valvolare, per avere un pò di volume, perche collegato al dac diretto non mi piaceva l erogazione era bassa... .nonostante sia un finale "pro" devo dire che sono rimasto sbalordito, e morbido, ed ha una gamma bassa ferma e possente...i colpi di gran cassa sono spettacolari...attualmente e collegato alle mie piccole kef c25 (con tutti gli accorgimenti del caso per non sfondarle), che nel loro piccolo in gamma bassa si fanno valere...non le avevo mai ascoltate cosi! la gamma bassa e davvero spettacolare roc…
-
Reostati Acoustic research AR2ax
da maddave- 6 risposte
- 494 visite
Buongiorno a tutti,ho questa coppia di diffusori ar2ax, purtroppo avendone avute parecchie di ar quei reostati anche puliti non funzionano mai bene,vedo da schema che sono da 16ohm 25watt se non mi sbaglio,un consiglio su come sostituirli o c'è anche un'altra soluzione?
-
La cassa Sx si sente notevolmente piu bassa della Dx 1 2 3 4
da Weapon X- 67 risposte
- 19,6k visite
Ciao, dopo il brutto incidente avvenuto provo a postare un nuovo topic (che forse era gia stato affrontato in passato ma andato perso) Da qualche gg la cassa Sx che si sente notevolmente piu bassa della Dx ... notevolmente vuol dire circa 3 a 10 su una ipotetica scala comparativa ho fatto alcune prove: invertito i canali cambiato i cavi dato che sono biwiring le ho collegate sia in monowiring (ponticellando i morsetti) che bi... controllato gli altoparlanti (sono 3 vie e si sentono tutti e 3, con volume basso ma si sentono) il risultato è sempre lo stesso... la cassa SX si sente mooolto piu bassa... …
-
- 2 followers
- 118 risposte
- 10,6k visite
i registratori cassette carica dall'alto che fascino avevano ? secondo me erano bellissimi ! forse non erano hifi come i loro simili con carica "davanti" ...ma in quanto a fascino ne avevano da vendere . postate foto ed impressioni !!! ne posto uno tra i più conosciuti : Akai GXc 36d
-
Preamplificatore per Dynaco ST70II 1 2
da Silencer- 18 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno In questo momento ho due finali ed un pre solo e mi sono abbastanza stufato di fare stacca attacca tra il pre e i finali che alterno I requisiti del nuovo arrivato dovrebbero essere Sicuramente usato e con il meno o addirittura senza controlli di tono preferibilmente a valvole sotto il millino di €uro visto che il finale mi è costato un bel po' meno dei mille che vorrei spendere per il pre prego parlate solo di elettroniche conosciute grazie
-
cono con buchi
da Jimmyhaflinger- 11 risposte
- 625 visite
ciao a tutti, in un radiofonografo Marelli anni 50 che sto restaurando ho trovato questo largabanda che ha due buchi nel cono fatti in fabbrica. nel radiofonografo è montato in cassa chiusa ed è pilotato da un bel push pull di EL84 da 10w, qualcuno mi sa dire a cosa servono i buchi?
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 18,3k visite
Per me , da tredicenne, ha rappresentato l'agognato punto di partenza nell'affascinante mondo della riproduzione musicale. E per voi?
-
audiocassette Basf? no grazie! 1 2
da aresmarte73II- 2 followers
- 27 risposte
- 3,7k visite
ieri ho voluto riutlizzare il mio revox b 215 e cosi ho inserito un nastro al cromo (tipeII) basf e ho avviato la taratura automatica ma lo svizzero mi ha dato errore lampeggiando la scritta align, ho ripetuto la taraura con altri nastri molto vecchi e di qualità inferiore (una vecchissima e ususrata tdk d del 1987) ma nessun problema quindi ho dedotto che questi nastri non riescono a essere incisi in nessun registratore a cassette hifi, probabilmente sono instabili chimicamente e col tempo divengono inutilizzabili, una vera delusione perchè apparentemente il nastro sembra buono. tempo fa feci una prova col technics m 95 e il bias era troppo basso, al punto che per magnet…
-
Piedini Giradischi SL 1900 Technics
da MuzakStudio- 1 follower
- 5 risposte
- 439 visite
Buongiorno a tutti. mio gira Technics Sl 1900 non ha i piedini. ho guardato su eBay e li vendono a 100 120 €. Mi sembra talmente una data… Per caso avete qualche link su suggerimento per cambiare i piedini e metterli nuovi? Fatemi sapere grazie Muzak
-
B&k...
da olegna- 2 risposte
- 354 visite
A me piace molto la timbrica del B&k st140 (seconda versione 100w). Esiste in casa B&k o altrove un finale dal suono simile e maggiori doti di pilotaggio? Ovviamente entro prezzi ragionevoli
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 788 visite
Come da titolo tre concetti diversi ora la domanda . Ambiente 31 mq2,riflettente aperto a destra e sinistra parte posteriore di una scala pavimento in marmo ,difronte il divano con quadri e un tappeto tra le due casse. Elettroniche pre finali Kenwood trio l-08c pre l_08m finali da 180 watt oppure rgr 4 (roger grondisky) preamp hafler xl 600,j.a Mitchell con super alimentatore e sme 3s e shure v15mr, Cd bow wazoo zz eight dac holo audio spring 2 kte forse cyan2. Ascolto tutto solo la classica un po meno . Cosa sceglereste tra questi 3 diffusori vero che con le trombe potrei avere problemi ,ma un venditore di JBL mi disse che le esb erano superio…
-
Luxman L55a: chi lo conosce?
da leika- 1 follower
- 17 risposte
- 1,9k visite
Luxman sono stato sempre attratto da questo marchio, per la mia mania di provare , chiedo a voi se lo conoscete? ogni volta che si parla di vintage escono sempre i soliti nomi, “giustamente “ Sansui Denon ecc ecc chi lo ha posseduto c’è qualcuno che me ne può parlare ? Grazie in anticipo.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
