Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Diffusori vintage..quali scegliere? 1 2 3
da Hiflex67- 2 followers
- 40 risposte
- 5,1k visite
Salve ragazzi..sto allestendo un secondo impianto e vorrei abbinare degli ottimi diffusori che già avrei pensato di acquistare ma non vorrei sbagliare quindi datemi dei vostri illuminanti pareri. Gli amplificatori che fanno parte del secondo impianto sono due..si due.. Harman Kardon uno e un PM-655 e l'altro un HK-6500. Siccome nel primo impianto già sono in possesso di diffusori ottimi AR-3a-4x avrei pensato per il secondo di abbinare degli AR-6? AR-38s? Ditton Celestion 33 ? Canton quinto 530-540? Advent loudspeaker uovo fritto alnico? Sul primo impianto di solito ascolto jazz folk acustico un po di classica..sul secondo vorrei dei diffusori che andrebbero bene anche…
-
Cassette Deck: come "resuscitarli", tararli e manutenerli? 1 2 3
da eliopolis53- 2 followers
- 42 risposte
- 10,4k visite
Per tantissimi anni, in gioventù ed età più adulta, ho utilizzato piastre a cassette (registravo dalla radio, da vinile, poi dai cd...insomma solita trafila). Spesso mi sono trovato, al cambio di macchina, con problemi di velocità e taratura azimuth, che rendevano poco "gratificanti" gli ascolti delle cassette più vecchie. Allora non esisteva internet, purtroppo... Nell'ultimo periodo, andato in pensione, ho rimesso mano alle ultime piastre che avevo in casa, (e qui la "vintage room" di Melius mi ha dato una bella spinta...), per cui ho mandato a revisionare una Pioneer CT 939 mkII, una Akai GX F71 e due Sony WMD6C, con relativa spesa non indifferente... Legg…
-
Suggerimenti musicali :oh mamma😅 1 2
da SGAGGY- 1 follower
- 26 risposte
- 1,1k visite
Mi sono finalmente ricoverato,e si che vuol dire trapianto autologo per il mio gustoso mieloma multiplo.Quindi camera stagna in ematologia al policlinico a bari,😂 il mio impianto a casa che faccio si,pixel 6pro e cuffie Oppo enco x2 bluetooth non male ottimi ascolti ma il salto dal letto arriva quando ascolto this, si proprio lei sembro guarito ma devo stare ancora 15 giorni . C.Q. boogie lei e Katie webster l'album e two fisted mama,come dicono a bari je d mort(e di morte.Che c'entra col vintage nulla ma è l'esperienza omonima,trovatemi qualche altro brano da salto dal letto bye bye cari e dolci amici saranno gli oppioidi che mi fanno questo effetto.
-
Caccia all'impianto. C'è anche del vintage
da Jonas Rainer- 1 follower
- 11 risposte
- 2,3k visite
In questo spot si vede l'impianto hifi di Renzo Arbore. Che fosse appassionato di musica si sapeva Occhio al vintage, anche se sfuocato....
-
Lettore cd Denon DCD 1460 1 2
da oscilloscopio- 34 risposte
- 3,5k visite
Buona serata a tutti, sto valutando l'acquisto di questo lettore, ho già un DCD 655 che trovo valido e ben suonante, avete suggerimenti in merito? chiedo a tutti ed in particolare a @magoturi che è il nostro specialista di Denon e Sansui.
-
SME 310: help regolazione lifter....
da ginoux- 14 risposte
- 809 visite
Ciao a tutti!! Ieri ho rimontato il mio SME 310 dopo parecchi mesi di fermo... Evidentemente non gli ha fatto molto bene dato che il lifter in posizione "giù" rimane alto quel pelino che fa si che tocchi il braccio sotto e crei problemi.... Ho detto che il riposo non deve avergli fatto bene poichè, con la stessa testina prima regolato alla stessa altezza non ho mai avuto problemi... Ho ripreso allora il manuale della SME e sono andato a leggere la sezione apposita. Ebbene, il lifter (non lo sapevo perchè non ne ho mai avuto bisogno) al contrario di altri bracci non è regolabile in altezza autonomamente come gli altri bracci agendo sul suo collarino... Il manuale dice inve…
-
Quando Akai faceva ancora le cose per bene (cassettofono) 1 2 3
da Membro_0022- 3 followers
- 43 risposte
- 3,9k visite
Dunque, faccio una doverosa premessa: non mi serviva a niente perchè di deck a cassette ne ho in abbondanza, ma l'ho comprato lo stesso perchè mi piaceva pensando "vabbè, rivendo un paio di quelli meno importanti" e lo farò... non subito naturalmente ma lo farò, vedrete che lo farò... anche perchè va a finire che qualcuno "va a male" per il non uso... Vabbè, torniamo seri. L'ho visto rovistando sulla baia, il venditore era un tedesco con feedback 100% positivi, il prezzo non era particolarmente popolare ma la macchina sembrava in condizioni perfette, gli ho fatto una proposta di acquisto (sempre con un prezzo poco popolare, purtroppo...) e lui l'ha accettata. …
-
JBL L166 vs Advent 4200 - possibile? 1 2 3
da enea- 1 follower
- 53 risposte
- 6k visite
Buongiorno, volevo chiedere un parere ... ho acquistato le due casse sopra citate, le ADVENT un mesetto fa dopo lunga ricerca, le JBL il 26 Dicembre ... mi aspettavo che quest'ultime surclassassero le prime, ma devo dire che mi sa che dovrò rivenderle perchè, al mio orecchio, risultano inferiori ... molto più frizzanti ma assolutamente troppo colorate e poco coerenti nell'insieme. Le ADVENT invece ... mi sorprendono sempre più. Mi sono convinto del fatto che le JBL appaiano più performanti solo perchè suonano più forte a parita di manopola del volume ... ma se pareggiamo l'emissione (diciamo che le ADVENT richiedono un due o tre gradi di volume in più sul m…
-
Galactron MK120 e ESB 80 LD 1 2
da Akla- 1 follower
- 26 risposte
- 8,3k visite
Buondi.ho avuto il piacere di ascoltare questa combinazione tutta itsliana e mi e piaciuta molto . Voi che imptessione avete sembrano prodotti validi tutt' ora sebbene scomparsi entrambi da anni e anni.
-
braccio Stax UA-70 me ne parlate? 1 2 3 4
da lucaz78- 3 followers
- 63 risposte
- 4k visite
stavo girovagando alla ricerca di 12", da inserire come secondo braccio, e ho trovato alcuni annunci su questo modello. Premesso che lo SME 3012 è fuori budget, e uno Schick mi piacerebbe molto ma usato è rarissimo da trovare (nuovo siamo sui 2000 euro), che opinioni o esperienze avete su questo braccio giapponese? alternative valide su questa fascia di prezzo nell'usato (600/700 limite massimo,)?
-
- 2 followers
- 171 risposte
- 15,1k visite
Salve, finalmente o' miracolo s' è compiuto. Se tutto va bene, in settimana partiranno dal nord alla volta di casa mia😱. Ecco alcune foto che il venditore/negoziante mi ha mandato via whatsapp, nell' attesa: I foam sono stati riconati da ditta specializzata dalle sue parti. Me le "dovrebbe" spedire in settimana entrante tutte imballate a modino...speriamo bene🙄. Stay tuned😉... P.S. : Naturalmente dovrò recuperare parte dei soldi...visto la "legnata" spesa fra casse e spedizione 😭, quindi occhio all' annunci😁.
-
Thorens TD 150 MKII estasi e tormento 1 2
da Bad Pritt- 2 followers
- 26 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, mi presento, sono un nuovo membro, anche se vi seguo da un po' come visitatore. Come molti di voi subisco il fascino degli oggetti che hanno segnato un'epoca, dei pezzi di storia. Prodotti che portano con se bellezza e qualità costruttiva che non si trovano più negli oggetti moderni. il mio set up è in fase di costruzione e al momento vede un glorioso Leak Stereo 20 con il pre Point One pilotare una coppia di diffusori in linea di trasmissione (non efficientissimi ma che nell'ambiente in cui si trovano fanno il loro dovere) IMF Super compact II. ho appena acquistato il giradischi in oggetto che monta una testina Shure M44e con molti anni di as…
-
Thorens TD 321 vs. TD 2001 1 2
da Elvinj- 21 risposte
- 3,2k visite
Salve, ho la possibilità di acquistare uno dei due modelli in oggetto. In particolare il 321 ha un braccio mission 774 LC (deduco senza automatismi), il secondo è la versione 2001/50 quindi col braccio TP50. Consigli?
-
IC logica nei deck da sostituire
da nirone95- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti di riparazione dei deck, come da titolo vorrei sapere se nei nostri deck dovendo sostituire l integrato che controlla tutta la logica della macchina è necessario provvedere a programmare il circuito integrato prima di montarlo sul cs, per esser più chiari ho acquistato per la mia teac V9000 l ic della nec upd75108cw perche temo che mi abbia lasciato, il deck non riconosce il tipo nastro, non registra e quando inserisco il dolby c si accende anche la spia del filtro mpx...inoltre non funziona più la calibrazione, per fare meglio ho montato uno zoccolo e ho inserito l integrato nuovo ma non funziona niente tutto spento poi rimetto l IC…
-
appassionati di deck.....
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 15 risposte
- 710 visite
... azzeccateli tutti
-
Bertagni Sonoplan Toshiba SS 005 1 2
da oscilloscopio- 26 risposte
- 4,6k visite
Un saluto a tutti, qualcuno ha mai visto o ha avuto modo di ascoltare questi diffusori? In pratica sono due pannelli simili a quadri che si appendono alla parete. Sicuramente sono molto particolari, ma non ho idea di come possano suonare.
-
Sansui AU6600
da Federico Orzes- 10 risposte
- 905 visite
Buongiorno,qualcuno per favore mi può vendere un manuale d'uso del Sansui AU6600 ? Non lo trovo da nessuna parte.Vi ringrazio.
-
- 1 follower
- 31 risposte
- 6,3k visite
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio: ho un finale NAD 2155 e dovrei abbinare un preamplificatore . Ho trovato un NAD 1155 a 200 euro l'accoppiata non dev'essere male , però chiedo, su questa fascia di prezzo 200/300 euro potrei trovare un pre migliore .? GRAZIE.
-
gli altoparlanti piu ostici che avete mai posseduto?
da Membro_0018- 13 risposte
- 1,7k visite
buonasera a tutti: tanto per chiarire un pò le idee. dalla vostra esperienza, qualsi sono stati i macigni piu ostici duri e che mettevano in crisi i vari amplificatori? . fate degli esempi cosi, si comincia a stilare una lista, dopo gli amplificatori piu rocciosi nel controllo, vediamo quali sono invece gli altoparlanti che fanno fare gli straordinari... rimaniamo sempre nel limite umano di budget (per l'epoca).
-
California Audio Labs Icon (mk1) lettore cd 1 2
da Nad Stark- 34 risposte
- 2,9k visite
Un caro saluto a tutti, eccomi di nuovo a chiedervi ragguagli....ah questa passione audiofila! Sono incuriosito e tentato da questo lettore cd che un collega appassionato hi-fi di lungo corso mi sta proponendo. Cosa sapete? Ho letto molto del fratello mk2 ma non tanto sul primo. Suona bene come dicono? Timbrica? Dei difetti so che non legge i masterizzati ma io non ne faccio uso. Grazie. Nad P.S. Riguardo ai Denon di un mio precedente post: purtroppo la vendita di 1060-1560 insieme è sfumata. Il signore che me la proponeva mi ha visto appena titubante e ha subito provveduto a vendersi il 1560! @magoturi Resta il 1060...
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
