Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
I giradischi Beogram della B&O 1 2 3
da paolosances- 48 risposte
- 7k visite
Estetica raffinata,contenuti? Di Beogram qualcuno ha memoria e voglia di raccontare?
-
Sansui au 317ii
da ggarbero- 7 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti , chi mi può descrivere che tipo di suono ha l'integrato au 317 ii . Sono "abituato " al suono del 555a il quale mi sembra più prestante in basso e meno squillante rispetto al 317. Potrebbe quest'ultimo avere qualche problema ? Mi pare che i finali non sono gli originali. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Ciao
-
Nuovi (almeno per me) motori di ricerca e nuovi negozi in line: chi li conosce? Esperienze 1 2
da GFF1972- 27 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo motore di ricerca per materiale vintage (tra cui anche elettroniche): “Etsy”, che ha una sua app; inoltre, ho trovato un sito tedesco “springair” che vere materiale audiofilo vintage interessante, anche molto raro. Chi li conosce? Esperienze? Grazie, Gianluca
-
Diffusori per denon pma 1060 1 2
da bredadriver67- 2 followers
- 24 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti, ho preso questo amplificatore per alternarlo al sansui au 517, sono molto soddisfatto del suono che trovo più "raffinato" rispetto al più impulsivo e dinamico sansui. Chiedo consiglio ai possessori/esperti del marchio per abbinargli una coppia di diffusori che gli rendano merito considerando che ora pilota JBL l26 o advent legacy 2.
-
- 10 risposte
- 972 visite
Ciao a tutti. Chi conosce pregi e difetti dei giradischi verticali? Quali le differenze costruttive tra quelli più noti tra cui Technics SL-V5; Mitsubishi LT-5V e Sharp Optonica RP-114 (quest’ultimo, addirittura, ha due cantilever e legge il lato A ed il lato B del disco, senza toglierlo). Grazie, Gianluca
-
Sansui au alpha 607 dr potenziometro sporco? 1 2
da newton- 28 risposte
- 2,9k visite
Usato saltuariamente su un secondo impianto avevo (semi)deciso di venderlo. Lo attacco per mandare qualche prova in vita all'acquirente e mi rendo conto di un leggero di fruscio sul canale destro quando giro la manopola del volume. A manopola ferma tutto ok e canali ben bilanciati. Ovviamente glielo dico e comprensibilmente mi risponde che dovrebbe mandarlo in assistenza, etc...la già non granitica voglia di venderlo si incrina ai primi accenni di trattativa. Che fare? E' complicato e/o costoso pulire? (Eviterei in ogni caso di metterci mano da solo) Meglio lasciare tutto così com'è?
-
- 47 risposte
- 6,9k visite
Trovato 15 minuti fa al solito mercatino preso a 180 eu ma e praticamenye nuovo
-
RCFbr 60
da peterogers- 1 risposta
- 473 visite
Ciao a tutti, chiedo a chi conosce questi diffusori quale sarebbe il giusto prezzo di acquisto per una coppia intonsa e con tutti gli altoparlanti originali, le casse stanno veramente bene, ho avuto modo di vederle e sentirle Grazie
-
Consiglio braccio per Lenco L78
da P.Bateman- 4 risposte
- 767 visite
Tempo fa ho trovato un Lenco a buon prezzo e ho deciso di sostituire il braccio (l'ho già smontato insieme all'alza braccio, non ditemi di tenerlo), devo montarlo nel foro originale senza fare altri fori, perciò deve avere una distanza di circa 22 cm e si deve avvitare dal basso con un dado tipo i vecchi Rega. Da non spenderci più di 2/300 euro, usato va bene, fonorilevatore MM. Grazie
-
Giradischi Hitachi ht 840 1 2
da alex1961- 35 risposte
- 3,9k visite
Salve mi sono imbattuto in questo Giradischi HITACHI HT 840 in un negozio qui a Firenze è in condizioni splendide ma non conosco e non ho mai avuto i prodotti di questa marca Qualcuno a avuto modo in passato di provarli? Io attualmente ho un giradischi Audio tecnica lp 5x e non faccio mistero che un pensierino al cambio lo avrei fatto ma non conoscendo il giradischi in questione vi chiedo lumi.
-
Kenwood ka2002a leggera distorsione. 1 2
da Bazza- 20 risposte
- 1,4k visite
Dopo un po'di tempo ho riacceso il ka 2002a. Purtroppo si verifica una leggera distorsione in gamma bassa ben avvertibile. Provato in cuffia invece va benissimo. Così su due piedi e da ignorante mi verrebbe da pensare ai condensatori di uscita, voi che dite? Che altre prove posso fare ?
-
2ememain sito vendite,lo conoscete? 1 2
da what- 21 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, qualcuno ha acquistato attraverso questo sito Belga? sembra interessante ma vorrei sapere delle vostre esperienze eventuali.
-
Parere su testine
da landrupp- 0 risposte
- 669 visite
Ciao a tutti, sono in possesso di 3 vecchi corpi testina di cui so poco, quindi chiedo a voi se convenga cercare eventuali puntine - ed eventualmente dove trovarle, anche equivalenti o adattabili - oppure lasciar perdere; Si tratta di: 1 - Audiotechnica VM3 2 - Shure bu803 2s 3 - Pickering p/ate . A memoria direi che sono prodotti abbastanza "medio-bassi" nei rispettivi cataloghi del loro tempo ma, non conoscendole, non è che magari ce n'è una per cui valga la pena di fare uno sforzo?
-
- 0 risposte
- 367 visite
Buongiorno, qualcuno ha acquistato attraverso questo sito Belga? sembra interessante ma vorrei sapere delle vostre esperienze eventuali.
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 10,9k visite
Salve ,ho da poco acquistato queste storiche diffusori,mi servirebbe lo schema del crossover,per dargli una bella rinfrescata,sono stato fortunato perchè è tutto originale,sono la prima serie fatta dal mitico Giussani,fatto controllare e alcuni componenti sono fuori tolleranza,normale dopo 40 anni,grazie
-
- 2 followers
- 167 risposte
- 20,6k visite
Dopo mesi di silenzio causa problemi di salute, desidero aggiungere un unico ed ultimo intervento, (non inserirò repliche) sulla asserita mancanza di acuti delle Acoustic Research AR3a da parte di molti appassionati di HiFi. Nel link sottostante c'è un filmato eseguito da un mio amico a casa mia (io non ho capacità di farli e pubblicarli su YouT...) durante la riproduzione di un brano musicale utilizzando una delle mie coppie di AR3a, questa coppia è dell'inizio del '74 con tutti gli altoparlanti originali (il tweeter del diffusore sx. è un esemplare precedente del '71 che ha sostituito l'originale causa bobina interrotta ed in attesa di riparazione), chiaramente i d…
-
Nikko alpha 600 1 2
da Ulmerino- 33 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, c'è qualche appassionato che conosce questo finale? Come suona? É affidabile? Lo prenderei tramite uno scambio di apparecchi. Mi perplime il fatto che abbia una ventola di raffreddamento, dovrebbe entrare in funzione solo sopra una soglia di temperatura, sperando che sia silenziosa...grazie in anticipo a chi vorra' intervenire.
-
valvola d'ingresso
da jimbo- 5 risposte
- 641 visite
Mi rivolgo ai più esperti in tema di ampli a valvole,nel mio integrato Sonic Frontiers la valvola d'ingresso ecc81 è tiepida(insomma rispetto alle altre 2 scalda molto meno), posta al centro rispetto alle valvole driver ecc82,è normale?
-
Naim cds alimentare cdsps mancante
da paint22- 1 risposta
- 388 visite
Ho da poco acquistato un lettore di cd naim ,il modello è cds la sua alimentazione cdsps,è stata smarrita,dove posso trovare lo schema o direttamente la cdsps ? Per maggiori informazioni Il cavo che collega le due elettroniche si chiama burndy ed ha 13pin Grazie Anticipatamente a coloro che parteciperanno a darminuna ✋️
-
Aiwa adf 770 problema Idler?
da Hiflex67- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
Salve ragazzi..e la terza volta che portò il mio amato 770 aiwa in assistenza e sempre per lo stesso problema..il nastro in avanzamento veloce slitta fa rumore a tratti sembra che si fermi..in play è come se andasse in affaticamento. Se la piastra resta ferma alcuni giorni va una meraviglia ma subito dopo un aver ascoltato un solo lato del nastro ( specie 90m.) rieccoci con il rumore affaticamento in riproduzione ed in avanzamento veloce..neno in ri avvolgimento. Il tecnico mi dice che e l'idler che non essendo più originale provoca questa situazione. Dice che quelli che acquista sulla rete non sono di gomma buona ma quasi plastificanti.. duri..e che quindi dopo un po di …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-