Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Collegamento cavi diffusori
da jimbo- 6 risposte
- 5,6k visite
Ogni tanto mi viene questo dubbio,ma il collegamento dei diffusori destro e sinistro a che prospettiva si riferisce da dietro l'ampli o davanti in posizione d'ascolto,e cambia qualcosa?
-
Hitachi hma 7500 mkII 1 2 3 4
da avv- 1 follower
- 59 risposte
- 5,8k visite
Alla ricerca di un finale con dei bei v. meter , ho visto questo Hitachi. Che ne dite, ne vale la pena o lascio perdere?
-
Ciao a tutti Tutti coloro i quali hanno i capelli bianchi come il sottoscritto, sicuramente conoscono questo apparecchio: lo hanno posseduto o ascoltato, cosi come ne conoscono le (non) qualità. Deve tuttavia essere riconosciuto a coloro i quali lo hanno realizzato e distribuito di aver costituito un vero e proprio fenomeno di marketing, dati i 720.000 ( ! ) esemplari venduti. Stereoplay sul numero di settembre 1976 lo provò, mettendolo a confronto col Pioneer C4500 con una prova intitolata "Dove comincia l'alta fedeltà?" I risultati furono impietosi, ma bisogna anche considerare che il Pioneer costava oltre il doppio (casse escluse, che venivano vend…
-
Diffusori Electron Marrè Polifonia 1 2 3
da Massimiliano S.- 53 risposte
- 3,4k visite
Electron Marrè Polifonia, in vendita nei soliti siti. Molto belle, chissà che componentistica usano. Il marchio mi affascina parecchio...
-
Una "bella"sorpresa su Denon Pma 980 R 1 2 3
da solitario- 38 risposte
- 4,8k visite
Oggi mi è arrivato un Denon pma 980r , a prima vista aveva la manopola del volume un pò arretrata, e faticava a girare, lho aperto e ho trovato la scheda dove, si fissa l'albero del volume e relativo motorino, crepata in 2 parti. Imballo doppio, nessun segno di botta apparente, penso che la costruzione dell'ampli sia da rivedere ( oramai è fuori produzione), l'unica parte che trasmette solidità dal frontale verso il telaio è l'albero del volume, per cui tutte le botte si scaricano su di esso, con conseguente rottura della scheda, complimenti , ottima costruzione. Per cio se dovete spedire questo ampli, mettete dei distanziali tra il frontale, e il cartone, cosic…
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Luxman L530 da un forumer. Ha qualche problemino, quello più "antipatico" è che un canale suona più basso ed è come mancassero frequenze... Ma non lo fa sempre, non ho provato con un segnale mono. Decido di portarlo a fare una revisione in un laboratorio di riparazioni. Il tecnico mi manda la foto dell'apparecchio aperto, si nota subito che un canale ha i fujitsu che sarebbero originali 2sc2526/2sa1076, l'altro canale monta i sanken 2sc2921/2sa1216. Che dovrebbero essere complementari. Chiesto all'amico forumer se era al corrente, disponibilità immediata, ha contattato quello che lo aveva venduto ma anch…
-
- 16 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti e buona domenica. La mia domanda, forse, per tanti di voi è banale, ma per me non lo è tanto. Premessa, almeno per me, l’utilità di questi potenziometri nei finali vintage, disattesa, purtroppo, nei finali di ultima generazione, la mia domanda è la seguente: devono essere tenuti entrambi sempre al massimo oppure il loro livello naturale è quello “centrale”, cioè devono stare a metà del loro “percorso”? Grazie, Gianluca
-
Casse Philips Rh..
da olegna- 11 risposte
- 3,9k visite
Mi pare quadrate. Dicono abbiano suono piacevole. Senza bassi? Pare ce ne siano a 2 e 3 vie.
-
Sony Rcd W-100 cd recorder
da oscilloscopio- 1 follower
- 6 risposte
- 649 visite
Un saluto a tutti, ho trovato ad un mercatino questo cd recorder completo di telecomando ad un prezzo molto interessante, ma il case è parecchio graffiato, secondo voi è una macchina che può meritare? (il case al limite si può sempre riverniciare).
-
Riversare musicassette su file: qual è il modo migliore? 1 2 3
da Grancolauro- 1 follower
- 47 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti, non so se questa è la sezione giusta per la mia domanda, se non lo fosse prego i moderatori di spostare il thread altrove. Ho ritrovato per caso alcune cassette su cui avevo registrato fine anni ‘80 alcune mie cose. Non ho più un deck, purtroppo, ma riascoltandole con un vecchio compattone mi sembrano registrate bene: a suo tempo usavo un microfono Sennheiser di buona qualità e un Nakamichi BX-300. Vorrei riversare queste cassette su file per mandarle a qualche amico. Mi potete consigliare il modo migliore per farlo? In casa non ho nessuna interfaccia, solo un MacBook Pro. Nel frattempo cercherò di recuperare un deck decente per poterle ascoltare …
-
Sostituzione pianale giradischi
da Discopersempre2- 11 risposte
- 1k visite
'Sera mi sta' assalendo una 🐒 malefica🤬; sto pensando di fare sostituire lo chassis in finto legno del mio Trio con del vero legno. Io ho sempre preferito lasciare l' apparecchi in versione originale, però questa copertura vinilica che andava tanto di moda in quegli anni specie nei gira, non è che mi garbi così tanto. Anche perche' in qualche punto se ne sta andando e non saprei se e dove rimediarne di nuova. Qualcuno ha mai fatto questa "modifica"? Nel mio caso ci penserebbe il venditore e devo dire che dove l' ha fatto il risultato è bello. Grazie.
-
Aiuto per Thorens TD 126 mk2 1 2
da miguelantoniofernandez- 30 risposte
- 4,8k visite
Mi mancano i due copri-cerniere che tengono bloccato al giradischi il pezzo di plastica posteriore del coperchio. Chissá se qualcuno puó mandarmi qualche foto del particolare, magari con le misure, cosicché io possa ricostruirmeli in qualche maniera? Anticipatamente ringrazio PS la discussione dove avevo postato le foto del mio colpo di fortuna me la sono trovata chiusa... corretto
-
Pulizia laser cd 1 2 3
da jimbo- 51 risposte
- 2,8k visite
Mi rivolgo a chi ha effettuato questa operazione,prima di sostituire la meccanica volevo provare a pulire la lente del laser,conviene provare?A qualcuno questa operazione è stata efficace?Premetto che oramai il mio cd 14 non legge più nulla.
-
Valutazione 1 2
da Boulder72- 1 follower
- 24 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, non vorrei approfittarne. Una cara amica ha questo "all in one" d'epoca e voleva venderlo. Praticamente ha radio, giradischi, amplificatore a valvole ed un altoparlante monovia. Qualcuno saprebbe indicarmi un valore di realizzo? Grazie a tutti per i contributi, Alberto
-
Ar 14 come sono? 1 2
da olegna- 20 risposte
- 4,5k visite
Potrei ritirarle gratis e in buono stato da un amico passato a . ..Alexa Due vie, ma i modelli ar sono innumerevoli e simili. E un po' ingombranti. Cone sono ? Diciamo rispetto a Dynaco A25 o Epicure 100.
-
Buongiorno a tutti è sono sicuramente nel posto giusto. Allora quesito iniziale per poi eventualmente disquisire con chi ne sà senz'altro più di me di questi diffusori.Premesso che da tempo ci faccio più di un pensierino, avendo identificato per le mie esigente sopratutto di spazio il modello KENSINGTON. che essendo sia più strette e alte di altri modelli, mi andrebbero bene.Ho letto varie info su questi diffusori ricavandone senz'altro una valutazione più che positiva; peraltro sembrerebbe che proprio per questo modello il costruttore abbia deciso di, come dire " attualizzare la sua sonorità " rendendole più universali possibile. Attenzione questo è quello che mi è parso…
-
Pioneer A757 non emette alcun suono
da ruspa- 7 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, avrei un problema con un Pioneer A757 che si accende ma non sento scattare i relais e pertanto resta muto. Premetto che i finali sono perfettamente funzionanti. Qualcuno può aiutarmi? Sono in un vicolo cieco. Ringrazio anticipatamente
-
... once upon the time... colpi di fortuna...( ritrovamenti in soffitta)
da miguelantoniofernandez- 3 risposte
- 665 visite
... c'era giá, poi ci sono stati degli incidenti di percorso... .... comunque volevo rendervi partecipi dei dinosauri che ho trovato in una soffitta...
-
Nait 2: dov'è il fusibile?
da melos62- 1 risposta
- 633 visite
Scusate la domanda da novizio, ma il nait 2 in servizio presso la figliola fuorisede non emette suoni. Si accende, ma non funziona alcun ingresso, né linea né phono. Qualche esperto sa cosa può essere accaduto? L'integrato è rimasto spento per oltre un anno, potrebbe essere intervenuto il fusibile allo spunto. Non si vedono fusibili di tipo solito. Grato per un suggerimento
-
Riparatore su Bologna?
da Lapis- 1 follower
- 13 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, sono un nuovo iscritto per niente pratico del forum. Stavo cercando un bravo riparatore per un impianto hifi che ho ereditato. A chi potrei rivolgermi ? Io sono di Bologna ma mi posso spostare un po’. Nello specifico ho un piatto Transcriptor Hydraulic che funziona meccanicamente ma ha bisogno di revisione, un ampli Sansui Au9500 (vado a memoria) che si accende ma non passa alcun segnale alle casse (Bose 901). inoltre ho altri apparecchi (equalizzatore ed altri di cui non conosco l’utilizzo) eventualmente da verificare in seguito. Grazie per una risposta.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-