Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.416 discussioni in questo forum
-
Walkman Sanyo M1120
da fastdoc- 2 followers
- 1 risposta
- 238 visite
Poichè il precedente 3D nel quale parlavo del ripristino del mio Sanyo é andata perso torno alla carica per chiedere consigli. Dunque, dopo una semplice pulizia il walkman funziona perfettamente, l'unico problema é nello sportellino del vano cassette che ha perso la molletta che lo tiene chiuso per cui capovolgendolo si apre per gravità. Un gentilissimo forumer (forse @Libra) aveva postato un "esploso" del Sanyo e aveva messo anche il link di un set di mollette da ordinare su Aliexpress. Le mollette sono arrivate, ma non ho la minima idea di dove e come posizionarla. Graditi consigli Seguono immagini del walkman e delle mollette da adattare
-
- 4 followers
- 729 risposte
- 117,8k visite
Prendendo spunto dalla copertina di una famosa pubblicita' degli anni 70 sul prestigioso marchio nipponico ormai "declassato" da oltre 20 anni, nella speranza che possa essere riportato ai livelli che merita, approfitto di aprire questo thread allo scopo di accumunare tutte le esperienze, indicare le impressioni d'ascolto tra i vari modelli, quali secondo voi i piu' riusciti e quali meno....insomma: che possa essere una sorta di enciclopedia del marchio....😉 SALVO.
-
Giradischi Sansui SR 525 1 2
da Rotolamento- 26 risposte
- 1,5k visite
Un mio amico cede il giradischi in oggetto, con testina Ortofon Concorde 30. Visto che siamo nella sezione vintage presumo che molti sappiano di cosa stiamo parlando, in qualsiasi caso: trazione diretta con relativo controllo, braccio ad esse, disegno pulitissimo ed elegante, metà anni Settanta. Tenuto più che bene, senza graffi, crepe o rotture, con alcuni elementi di corredo conservati. Non mi servirebbe, ho già un TD 160 e un Ariston, ma come accade in questi casi, mi è rimasto in testa. Chiede 500 trattabili. Cosa ne dite? Mi piacerebbe aggiungere un trazione diretta ma non vorrei cadere nel capitolo voglie senili, senza fare alcun tipo di migliorament…
-
Acquisto Lenco L75
da carlo_ita- 7 risposte
- 420 visite
Buongiorno a tutti, il mio post precedente è andato perduto a seguito di un restore, ne creo quindi uno nuovo. Per riassumere le puntate precedenti ho acquistato un L75 in buone condizioni e con un set di headshell e testine vendute assieme. L'ho aperto oggi e sia la puleggia che i vblock e la lubrificazione mi sembrano a posto. L'unico problemino è che a volte quando metto su off il motore non si ferma, non facendo il click che si sente quando si spegne correttamente. Cosa potrebbe essere? L'interruttore stesso o quel condensatore (?) Che vedo spesso nei kit di ricambi ? La mia altra domanda riguarda l tappeti…
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 593 visite
Sara` capitato a molti di aver acquistato un componente o piu` dell'impianto soprattutto per via della sua estetica irresistibile. Io ho acquistato dei sintonizzatori e dei sintoampli affascinato dalle scale illuminate di blu, verde e addirittura in un caso fucsia. Ho ancora due Marantz bellissimi, i tuner 2100 ( non un grandissimo sintonizzatore) e il 2120 ( questo piuttosto buono ) , il loro chassis champagne-oro e le scale azzurre sono irresistibili per me ! Mi sono pero` innamorato anche di tantissimi altri componenti seppur mai comprati, strepitosi giradischi , diffusori eleganti , infinite serie esotiche di costruttori giapponesi grandi e piccoli costose e rar…
-
Braun Regie 530
da Enzolino- 0 risposte
- 260 visite
Salve ragazzi, qualcuno di voi conosce questo sintoamplificatore come in oggetto? Può essere paragonato a un sintoamplificatore Grundig R35? Grazie
-
Tagliando Threshold
da Discopersempre2- 6 risposte
- 454 visite
'Sera a tutti; per un controllo /tagliando del mio Stasis 2 mi è stato fatto il nome di: EMC2 Electronic Services a Roma. Il finale funziona in tutto ma, visto che bene o male c' ha i suoi annetti, pensavo se era il caso di farlo vedere e magari dargli una "rinfrescata". Quando lo presi da un negozio in Sicilia, mi fù detto che era, come prassi, stato controllato....solo che ho notato, successivamente, che ad esempio i canali di uscita erano invertiti....mi fù aperto e detto che magari qualche saldatura sarebbe da "rifare"....solo che dal tecnico dove vivo non me la sono sentito di fargli mettere mano, anche perchè a spostarlo sono quasi una 40ina di kg. Ho rico…
-
- 3 followers
- 172 risposte
- 21,3k visite
Ciao a tutti riprendo il mio vecchio thread e lo inauguro con una rarità assoluta: un amplificatore capel, costruito artigianalmente in uno scantinato nel centro storico di Pontremoli
-
- 1 follower
- 107 risposte
- 5,4k visite
Ho acquistato un Thorens TD 160 prima serie. Dovrebbe essere in buone condizioni. Mi arriva prossima settimana Il braccio dovrebbe essere un TP 16 Cosa mi consigliate di fare per fargli dare il meglio così come è In seguito per migliorarlo da cosa dovrei partire Braccio, Plinto etc
-
Denon dp-7700...... 1 2 3
da Discopersempre2- 2 followers
- 41 risposte
- 1,9k visite
.......Dovrebbe arrivare entro il fine settimana, sempre che ci siano le sorde sul conto. Stay tuned.......
-
IMF :le ho scoperte solo ora 1 2
da salvatore66- 2 followers
- 25 risposte
- 2,3k visite
Peccato, sono sempre stato un fan della linea di strasmissione e un estimatore delle vecchie IMF. Questo kit, non so nemmeno se e' più disponibile alla vendita ma con Naim audio dovrebbe essere un bel sentire. Cosa ne pensate? I bassi dichiarati scendono a 23hz nelle b200 con controllo e articolazione che vuole dire estrema pulizia, grazie alla linea di trasmissione e la parte medio alta scrivono essere simile alle leggendarie LS 3/5a. https://www.falconacoustics.co.uk/
-
Leak Stereo 20 + varislope
da Cabrillo- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti e buon anno nuovo. Qualcuno conosce questo preamplificatore Varislope e finale Leak stereo 20? Mi hanno proposto una permuta e vorrei capire che elettroniche sono, come vanno e quanto potrebbero valere perfettamente funzionanti. Grazie.
-
Sanyo TP1020UM
da antonew- 2 followers
- 17 risposte
- 1,1k visite
ho questo reperto. Qualcun'altra lo possiede e ne vuole parlare? non sembra affatto male per esser semiautomatico..
-
Problema amplificatore Lenco A50
da carlo_ita- 2 followers
- 16 risposte
- 738 visite
Buongiorno, nuovo su questo forum mi presento brevemente... Nato in Liguria 65 anni fa da più di 25 anni vivo in Francia vicino a Parigi. Sono molto appassionato di musica (suono il piano jazz) ma un disastro per quello che riguarda l'equipaggiamento hifi, conservo un impianto comprato usato ai tempi del liceo, più per affezione che per la sua qualità (devo dire assai limitata). :-) Un componente di questo impianto é l'amplificatore Lenco A50 di cui ho visto si parla (piuttosto male :-) anche in altri post di questo forum, Dopo soli 50 anni di fedele servizio comincia già a creare problemi ! Vi metto qualche foto dell'insieme anche se ne vedo già p…
-
- 3 followers
- 118 risposte
- 22,6k visite
buonasera a tutti, chi ha avuto esperienza con questi bellissimi diffusori? che impostazione sonora hanno? sono facili da pilotare? mi piacerebbe sapere se suonano bene come sono belli!...vorrei prenderne una coppia. tralasciando i prezzi da metaverso...quanto potrebbe valere una coppia tenuta decentemente, anche se da farci qualche piccolo restauro?
-
ar 4344
da cactus_atomo- 8 risposte
- 418 visite
viste ad un mercatino a 45 euro. che roba sono? la sigla mi è nuova ma il mercatino potrebbe avere snagliato a scrivere, erano sppoggiate ad unmuro quindi non ho potuto veriticarre cosa ci fosse sceitto. qualcuno le conosce?
-
Varie Marche di cassette.... 1 2 3 4
da Discopersempre2- 2 followers
- 62 risposte
- 2,4k visite
.....'Sera a tutti, specie ai "cassettomani": vedendo il thread sulle cassette in riproduzione ho notato, oltre alle marche più conosciute (TDK, Sony, Maxell, etc.), altre tipo Pioneer, Basf, Technics. Come si pongono quest' ultime, rispetto alle altre? Intendo come qualità/durata nel tempo, a parità di tipo di nastro.
-
Quad II collegamento 4 ohm
da ignazio- 0 risposte
- 189 visite
Buongiorno, ho letto sul sito di P. Turner, turneraudio.com, che sarebbe possibile sull'ampli Quad II configurare il trasformatore d'uscita a 4 ohm pur non essendo contemplato sul manuale della casa produttrice. Qualcuno degli iscritti al forum potrebbe gentilmente confermarmi questa modifica e darmi maggiori informazioni? Grazie Ignazio
-
AR l'ultimo progetto. 1 2
da kohno- 23 risposte
- 1,2k visite
Un saluto a tutti, Mi ritrovo ancora a scrivere di AR. Cercavo un diffusore di questo glorioso marchio. 3a o 10 P TT Ho sperimentato la difficoltà di risalire al suono origInario, ogni cosa ascoltata suonava diversa. Ho preso una 3a replica, degli anni 90, con la speranza che avesse altoparlanti almeno più freschi, ed in effetti è così, tutto suona bene, e ne sono rimasto molto contento. Tanto che ho iniziato ad informarmi in rete, e sui forum quale fosse l'ultimo progetto vero di AR. Ho letto di tutto, ma c'è stata una voce fuori dal coro che parlava di una certa AR 303a che mi ha incuriosito. Commercializzata dal 93 al 98 Progett…
-
- 4 followers
- 123 risposte
- 6,2k visite
Avendo una certa passione per la grafica, sono sempre attratto dai loghi commerciali in generale, quelli HiFi hanno tuttavia un loro fascino particolare perché in un solo simbolo o parola - scritta in un certo modo, con un determinato font, ecc. - si deve riuscire a rappresentare l'azienda e tutto ciò che gli sta dietro: tradizione, know-how, prestigio, ecc. A me è sempre piaciuto il vecchio logo Pioneer, quello usato dal 1969 al 1998, con il diapason inscritto in un omega e a seguire il naming sobrio ma moderno e stiloso come pochi...quella scrittina in rilievo color oro sugli apparecchi neri (o nera agli apparecchi silver) l'ho sempre trovata commercialmente molto …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-