Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
- 4 followers
- 123 risposte
- 6,2k visite
Avendo una certa passione per la grafica, sono sempre attratto dai loghi commerciali in generale, quelli HiFi hanno tuttavia un loro fascino particolare perché in un solo simbolo o parola - scritta in un certo modo, con un determinato font, ecc. - si deve riuscire a rappresentare l'azienda e tutto ciò che gli sta dietro: tradizione, know-how, prestigio, ecc. A me è sempre piaciuto il vecchio logo Pioneer, quello usato dal 1969 al 1998, con il diapason inscritto in un omega e a seguire il naming sobrio ma moderno e stiloso come pochi...quella scrittina in rilievo color oro sugli apparecchi neri (o nera agli apparecchi silver) l'ho sempre trovata commercialmente molto …
-
Ampli per B&w Dm4 1 2 3
da peppinop- 50 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo sto valutando un amplificatore integrato per la mie B&W Dm4 e la scelta é tra Sugden A21a Graffiti venticinque Conrad Johnson Cav50 Audio Note Soro Leben Cs300 Naim Nait 1/2 Exposure XV So che é una lista molto varia ma sono quelli che mi interessano per differenti ragioni; quello che mi interesserebbe sapere é quale scegliereste e perché Deve avere lo stadio phono perché lo utilizzerei in un secondo impianto in cucina dove utilizzo solo radio e giradischi Grazie a tutti
-
Giradischi Goldring Lenco GL75 braccio standard (richiesta aiuto per problemi di lettura disco)
da Maurizio-M- 1 follower
- 16 risposte
- 567 visite
Buonasera a tutti, per ascoltare qualche volta i pochi LP che possiedo ho acquistato un giradischi nel mercato dell'usato della marca/modello come nel titolo. Le condizioni sono molto buone e dopo una piccola pulizia e manutenzione (v/block nuovi forniti dal venditore in materiale plastico gommoso) ho provato ad ascoltarlo. Riscontro un problema di lettura che si manifesta nel salto la traccia verso la fine del disco. Ho controllato con la bilancia il peso di lettura all'esterno ed all'interno disco rilevando una differenza di -1 grammo (non omogenea) dopo i 2/3 del disco verso l'interno. Ho provato a smontare il braccio controllare i movimenti, la tensione dei …
-
- 7 followers
- 237 risposte
- 42,3k visite
Buongiorno alla sezione e buon anno! La mia storia con il digitale inizia decisamente tardi, sono i primi anni ‘90 e decido di affiancare al sempre presente giradischi un lettore Marantz cd94. Questa macchina è stata un punto fermo del mio impianto per numerosi anni, sostituita dall’ accoppiata meccanica-convertitore North Star 192. Ad un certo punto ho abbandonato del tutto questo tipo di sorgente, il passaggio definitivo alla liquida mi ha convinto a cedere tutto e mantenere un Macmini + Hd collegati al dac. Di recente nuovo giro di boa: utilizzo come unica sorgente (oltre al giradischi si intende…) un futro ottimizzato per Daphile e ho sott…
-
Luxman A-384: le vostre opinioni 1 2 3
da bebo123- 38 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, ho trovato in vendita questo integrato, qualcuno mi puo' dire come suona e se diciamo potrebbe essere ancora un acquisto valido ?
-
Curiosità - foto
da glicioto- 1 risposta
- 417 visite
Sarò OT, ma ci provo lo stesso, non so se qualcuno lo ha mai chiesto, ma la foto della sezione vintage mi piace moltissimo. Qualcuno sa da dove arrivi?
-
Advent diffusori , tutti i modelli . 1 2
da max56- 27 risposte
- 2,1k visite
non ho trovato un 3D specifico che parlasse delle Advent in generale ( tutti i modelli ) , ma attingo info "qua e la" nei vari altri 3D che parlano dei vari modelli , uno dei quali è questo : " KLH Model 33 progettati da Henry Kloss, parliamone " , purtroppo poco visibile perchè il nome Advent compare solo all interno e non nel titolo, prendendo spunto da un ottimo intervento del forumer @Alessandro riporto il mio intervento e la sua risposta in questo 3D "specifico" , per portare e parlare delle esperienze varie e delle differenze tra i vari modelli e i pro e contro con le concorrenti vintage della stessa categoria . . faccio un copia ed incolla de…
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, ho recuperato un amplificatore Pioneer SA-6500II a soli 35€ che funziona molto molto bene (pensavo peggio) ed è messo veramente bene esteticamente. Tuttavia, c'è un problema: il potenziometro del volume è andato, o meglio, se lo porto a zero, comunque esce un bel po' di volume. Ho provato i vari ingressi input (phono, tuner, aux) così come le diverse uscite dei diffusori (A e B) ma il problema persiste nonostante abbia spruzzato più e più volte lo spray pulisci contatti elettrici in tutti i potenziometri e input RCA. Ho letto che questo è un problema comune dei Pioneer di quell'epoca perchè i potenziometri, con il tempo, tendevano a …
-
Scelta Japan DD vintage 1 2
da Danilo- 3 followers
- 24 risposte
- 1,6k visite
Quale scegliereste tra questi 3 gira a trazione diretta vintage giapponesi? E perché? La testina la scegliereidopo aver scelto la base. Il prezzo è praticamente uguale. I gira sono Pioneer pl70 l ii. Denon dp 59 m. Yamaha gt 1000. Grazie.
-
Mission 771
da Akla- 5 risposte
- 397 visite
Ho visto una coppia di Mission 771. Sono diffusori di buona qualità,,, o semplicemente di classe economica sono a livello delle esb Gold f? Grazie per i vostri interventi.
-
Imperial Amplifier 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 37 risposte
- 1,2k visite
Ho visto un Imperial in pratica stiamo parlando di un nikko TRM 500 da 25 watt canale L ultima volta che l ho visto era in una vetrina di un negozio elettrodomestici e faceva parte insieme a un garrard con. Braccio a pantografo non so il modello testina empire e diffusori scandyna a 25xl Per farla breve al di là delle scritte in tedesco..... quanto potrebbe valere???in termini di acquisto?? Grazie.
-
dischi 78 giri 1 2 3 4
da musicarock- 2 followers
- 62 risposte
- 8,3k visite
Salve, confesso di essere ignorante in materia, quindi chiedo delle informazioni sicuramente banali: i 78 giri sono solo quelli in gommalacca (per intenderci quelli che si vedono assieme ai grammofoni col trombone) o ce ne sono anche in vinile? si possono ascoltare con un giradischi "normale" o solo coi grammofoni? ricordo che quando ero ragazzo i giradischi (non ancora stereo) avevano anche la velocità 78 giri, ma mi sembra che la testina avesse una levetta che cambiava la puntina all'occorrenza, ricordo male? cosa succede se provo ad ascoltare un 78 giri su uno stereo normale, con un peso diciamo sui 2 grammi? si rovina la puntina? Grazie a tutti
-
Marzaglia 10 maggio 2025, chi viene? 1 2 3 4
da rock56- 58 risposte
- 4k visite
Come da titolo il 10 maggio a Marzaglia si svolgerà il "nostro raduno" , con il solito "spuntino" alle ore 10,00 circa e il pranzo alla Rana. Chi vuole partecipare al pranzo si prenoti che poi apro la lista!👍
-
Saba
da Dr.Faust- 7 risposte
- 317 visite
Buongiorno a tutti, visto in vendita un giradischi SABA PSP250, posto che non sono interessato ma, invece, m'interessa il marchio. Da ragazzo ricordo i sintoampli belli da vedere ma non son null'altro del marchio, qualche commento, informazione od utilizzatori? E degli altri componenti hifi, qualche nota? In vendita ho notato alcuni di quei sintoampli, quasi quasi... Grazie.
-
Ma il thread con l'elenco dei riparatori HiFi...
da landrupp- 2 risposte
- 436 visite
...che fine ha fatto? L'ho cercato con millemila chiavi di ricerca ma non riesco a trovarlo, era quello coi riferimenti dei laboratori tecnici che riparano HiFi (vintage e non) segnalati da noi forumer regione per regione...
-
Il vostro tuner Vintage 1 2 3
da landrupp- 3 followers
- 45 risposte
- 2,1k visite
Ricordo male o una volta c'era un "grande thread" anche per i tuner'? L'ho cercato e non ho trovato nulla, forse c'era prima del grande incendio ma non ricordo piu...quindi ne approfitto per aprirne uno nuovo in cui noi della vintage room possiamo postare le foto dei nostri tuner, analogici o meno che siano, che sono comunque apparecchi sempre carini da vedere. . Il mio ultimo tuner in ingresso è un piccolo Sony st70: ricevuto col rivestimento in finto legno adesivo un po' rovinato, l'ho "sbucciato" e sul legno sottostante - un'essenza abbastanza mediocre, quasi senza venature - ho applicato in più passate una gommalacca a pennello che gli ha conferito una curio…
-
Torna di moda il mangiadischi 1 2
da Akla- 2 followers
- 32 risposte
- 1,2k visite
Oggetto degli anni ,60, ritorna in auge. Poveri vinili macinati fa questi terrificanti oggetti https://www.dday.it/redazione/44185/vinile-operazione-nostalgia-torna-sul-mercato-il-mangiadischi-sound-burger
-
Diffusori omnidirezionali 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 40 risposte
- 1,1k visite
La Decibel .correggermi se sbaglio realizzava dei diffusori omnidirezionali innovative negli anni 70 non le ho mai viste né ascoltate . E voi/ ???
-
Massa giradischi Rotel RP-900 1 2 3 4
da teppo- 1 follower
- 55 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, parliamo del giradischi povero illustrato in foto, non quello che sembra un Rega e che si chiama con lo stesso nome. Ordunque, entrato da poco in casa ho subito notato l'assenza del cavo di massa, ma non tutti i gira lo hanno e quindi non ci ho fatto caso. Fatto sta che alla prova dei fatti ad un certo volume (molto alto, per la precisione) le casse vanno in risonanza e i woofer cominciano a produrre un muggito tipo sirena della nave. Ho trovato lo schema elettrico in rete e ho notato che è indicata la presenza di una massa collegata al piastrone metallico interno su cui è fissato il perno del piatto, il motore e le due masse della testina. …
-
Un bel pre a valvole vintage
da Basilio- 9 risposte
- 510 visite
Ciao a tutti! Avete da consigliare un bel pre a valvole da reperire senza svenarsi sul mercato usato? Il più neutro possibile e magari con le ECC82....Troppo difficile? Lo scatolotto X-PRE della musical fidelity"forse non troppo vintage??"come suonava?Ne hanno venduti molti perchè finì nelle prestigiose classifiche STEREOPHILE dei componeneti raccomandati-Anno 1999.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-