Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
-
Carver m1.0t
da olegna- 0 risposte
- 727 visite
Qualcuno lo conosce? Suono pare potente, ma grezzo o raffinato? Particolarmente in alto. Grazie
-
Vavole valvole e poi valvole
da Akla- 15 risposte
- 821 visite
Il vintage si esalta nei vecchi tubi termoionici regalando un atmosfera retro il vintage non e solo piooeer jvc e technics .
-
Dilemma radio vintage 1 2
da madero- 30 risposte
- 3,5k visite
Parzialmente off topic. Ho trovato qualche mese fa un piccolo amplificatore per chitarra FARFISA, dei primi anni 60. Cambiati gli elettrolitici, visibilmente andati, ho provato a dargli tensione, ma purtroppo il trafo di uscita è interrotto. Messo da parte il rottame, ho trovato recentemente a poco prezzo una radio telefunken, domino luxe, con stadio d'uscita simile, una el84. Ho pensato ottimo, espianto il tu, e ho anche un bel trasformatore di alimentazione per qualche esperimento oltre a qualche valvola in più. Il problema ora è che pulita la radio da una tonnellata di polvere e zozzeria varia, e portata in tensione con un variac, sta suonando alla grande. Che fare? …
-
altec capri
da cactus_atomo- 6 risposte
- 2k visite
ho appena messo in vendita un ampli su bito che vengo contattato da un inserzionista anche lui di roma che mi propone una permuta con una coppia di altec capri. di primo acchitto ho detto di no, in casa mi ritrovo 7 coppie di diffusori,, più un centrale ed un sub, qualche problema di spazio lo avrei e se devo essere sincero fino in fondo preferirei fare una follia per qualcosa che mi intrighi di più- ma il vintagista non è mai troppo fermo nelle sue convinzioni. che mi dite di questi vecchietti?
-
Assistenza Audiomeca-Pierre Lurnè
da maximo- 5 risposte
- 910 visite
Vedo che la discussione sugli Audio riparatori è stata chiusa , quindi chiedo aiuto a chiunque sappia dirmi se esiste ancora un'assistenza ufficiale del marchio Audiomeca. Ho fatto una breve ricerca senza ottenere risultati. Siccome si tratta di un oggetto definito HiEnd preferirei che non finisse nelle mani di "tecnici" improvvisati. In passato mi sono rivolto a Rodolfo Papagna (Audiotecnico Torino) ma sembra che non ripari meccaniche e Cd Player. Avreste da suggerire qualcuno? Grazie sempre!!
-
Un'altra macchinetta sonicamente appagante: Luxman L200 1 2 3
da Membro_0018- 1 follower
- 40 risposte
- 9,5k visite
buonasera ragazzi, ieri ho preso il piccolo Luxman. arrivato al casa del venditore noto subito che era collegato ad una coppia di audiospeaker di Renato Giussani. e devo dire che le pilotava con molta disinvoltura,non mi sarei aspettato un controllo cosi da questo ampli...per me la prova poteva finire li, gia ero convinto a prenderlo, per la cifra ho speso poi... se devo essere pignolo, a casa mia col mio impianto nel mio ambiente, noto che la mediobassa e leggermente arretrata, nulla di sconvolgente, ma una medioalta setosa, riesce ad essere dettagliato, ma mai fastidioso, oddio si sentono i 30 watt in meno rispetto all altro mio ampli che uso tutti i giorni or…
-
Cinghia giradischi Pioneer PL 112D 1 2 3
da maximo- 38 risposte
- 5k visite
Salve, inserisco la discussione nella sezione idonea, come suggerito da meliddo. Ho un PL112D Pioneer, è un giradischi direi decente, lo acquistai nuovo negli anni '70, poi ha subìto un lungo fermo di circa 30 anni Al momento sono deciso a rimetterlo in sesto, anche se è ancora come nuovo. Sicuramente qualche piccolo intervento di ordinaria manutenzione è necessario. La cinghia vorrei sostituirla e qui viene il bello: ho dato un'occhiata in rete ma vedo soltanto prodotti "compatibili" di dubbia provenienza. Sapreste dirmi se sia possibile reperire ancora un ricambio originale, ammesso che esista?? Grazie.
-
giradischi vintage slim 1 2
da Membro_0026- 20 risposte
- 1,9k visite
Ciao, ho un secondo impianto composto da Marantz 2252 (ma faccio ruotare anche Pioneer SX650 e Sony STR 6050) che pilota delle magnifiche Cabasse Dinghy 222. Mi piacerebbe abbinargli un giradischi coevo, magari con plinto in noce, possibilmente non troppo alto tipo DUAL 721, Mitchell Focus One, etc... Lo devo inserire in una libreria e lo spazio è di 30 cm circa. Ho un Lenco 75 - del quale sono molto felice - nell'impianto principale e quindi mi piacerebbe andare su un marchio diverso. Budget 500/600 euro. Giorgio PS qualora andassi sul nuovo mi piacerebbe molto il TEAC TN-4D, ho letto le caratteriste e pare essere una buona macchina olt…
-
- 4 risposte
- 807 visite
Buongiorno, qualcuno conosce siti web o riviste in cui si possono trovare quotazioni per apparecchi vintage? ho addocchiato delle electrovoice baron in vendita ma mi sembra il prezzo sproporzionato (2990 euro)
-
ESB 7/09 e 7/010 1 2 3
da Westender- 49 risposte
- 12,1k visite
buongiorno a tutti. qualcuno ha esperienze con i modelli ESB in oggetto? So che le 09 hanno il woofer da 25 e le 010 quello da 20 ma non le ho mai sentite suonare nè trovo molte info sul forum dove si è invece parlato più a lungo dei modelli più grandi della serie 7 di ESB. Mi interessano perchè pensati appositamente per la riproduzione a scaffale. Vorrei capire se possono funzionare bene in un ambiente come il mio. Agevolo una foto così si capisce dove stanno i diffusori. Al momento alterno le Snell KIII e le Dynaco A30 ma la voglia di provare è sempre lì...
-
Giradischi Luxman pd-375
da Discopersempre2- 13 risposte
- 1,8k visite
'Sera, qualcuno ha sentito/posseduto il gira in questione? M' incuriosisce sia il marchio come costruttore di gira, che la funzione "sottovuoto". Mi sembra una particolarità esclusiva di questo marchio. Si tratta solo di "finezze" costruttive o c' e' dell' altro. Grazie, come sempre.
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti. Ieri sera, il buon @Stereo paolo e Stefano sono venuti a casa mia con l’intento di analizzare e confrontare un bellissimo pre Sony TA-E7 con il mio MF MVT. Il sony è di Paolo, appena portato a casa e rimesso in opera. Aveva problemi ai contatti, potenziometri ma lui pazientemente lo ha riportato alle origini. Oggetto dal fascino indiscutibile, imponente, pesante quanto un integratone da almeno 100w/ch, tutto in metallo con quei vu-meter che beh, solo loro bastano e avanzano per ammaliare chiunque lo guardi. Un oggetto anche abbastanza raro. Veniamo al dunque: lo porta da me avvolto in uno spesso telo bianco, come un bambino, ‘scartiamo’ il pacco e …
-
Amplificatore almeno 100w suono morbido 1 2 3 4
da olegna- 3 followers
- 61 risposte
- 13,2k visite
ma ovviamente pulito e non confuso. Integrato o finale. Che si districhi bene con casse 4 ohm (86db) non semplicissime. Grazie
-
la strana coppia Linn LK1 e LK100
da cactus_atomo- 6 risposte
- 3,3k visite
questa coppia di elettroniche era stata presa per limpianto di mia nipote tanti anni fa, scelta per le dimensioni compatte ed pezzi allìepca abbordabili. perchè dico strana? sono linn ma non sono coeve anche le dimensioni sono differenti. il pezzo alla verdone (famolo strano) è il pre, usa dei connettori che dire originale è poco, in pratica ingressi ed uscite sono dei connettori maschi xlr stereo, pin 1 massa, pin due canale sx, pin 3 canale destro. per fortuna i due phono hanno le classiche rca. gli ingressi alto livello sono due, poi ci sono due connettori tape ma anche qui un simildin a 5 poli che non mi sembra standard. utile la possibilità di pilotare due finali. m…
-
diffusori TDL e varie serie
da fumaccia- 3 risposte
- 2,9k visite
E da qualche tempo che vorrei acquistarne una coppia sarei orientato verso la serie studio o studio monitor, quelle con il tweeter in alto. Ma quali differenze ci sono? Poi c'è anche la serie RTL ed anche la serie G che dovrebbe essere anche lei una RTL. Queste serie sono più economiche delle studio, ma sonicamnte come vanno? Grazie
-
- 5 risposte
- 964 visite
La kt 94 puo esser sostituita senza incendi x casa con la 6550 grazie..s chi risponde
-
- 2 followers
- 22 risposte
- 4,7k visite
Ovviamente come per tutti i lunghi inseguimenti che si rispettino, sono senza fiato, da quando le ho collegate! 😁 B&W 801M series II
-
Radford v/s Quad II v/s Beard
da Dr.Faust- 4 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, chiedevo lumi su possibili alternative ai finale mono Quad II, ultimamente è difficile trovarli e quasi sempre a prezzi che credo esagerati (>2.000€/coppia) a meno di prendrli ni UK che con spedizione e dogana siamo lì; a questo punto ho notato i finali Radford e Beard, sempre a valvole. Cosa ne pensate in coppia con pre Quad e con le ESL63? Grazie. Fausto
-
Diffusori modulo Black line (Strateg) 1 2
da peterogers- 19 risposte
- 4,5k visite
Chi me ne parla? Dovrei prenderne una coppia, ma non sono sicuro dell'originalità degli altoparlanti, qualcuno le ha avute, o meglio ancora le ha da potermi dire le sigle? Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
-
Sansui AU 517 - pomello del volume indurito 1 2 3
da Fabfab- 1 follower
- 36 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, sono possessore dell'ampli in oggetto del quale sono molto soddisfatto. Da un (bel) po' di tempo avevo notato che azionando il volume da 0 fino ai primi scatti si sentiva gracchiare nelle casse. Oggi, avendo un po' di tempo libero, ho aperto l'ampli e, dopo aver smontato alcuni pannelli rigorosamente in metallo, ho spruzzato un po' di "wd40 detergente contatti" in quello che credo fosse il potenziometro, anche se si presenta come una scatoletta a forma di cubo (v. foto). Come spesso succede in questi casi, gli scoppiettii sono spariti ma la manopola del volume si è indurita progressivamente, rendendo sempre più fastidioso e difficoltoso l'azioname…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
