Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Consiglio per pulizia transcriptor
da dover- 0 risposte
- 402 visite
Salve, Ho un transcriptor hydraulic ed inavvertitamente è fuoriuscito un po di liquido (il fluido quello che sta nella vaschetta per il controllo della velocità) sul perspex nero e sulla base di marmo su cui è poggiato. Come mi consigliate di pulirlo visto l'alto potere "inzaccherante" di questa sostanza (sembra un liquido organico alieno... 😑
-
Luxman MQ70 1 2
da Dr.Faust- 19 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, un consiglio: mi capita la possibilità di un Luxman MQ70, tenuto bene ed uniproprietario sui 1.200€. Sarebbe il mio primo valvolare, passaggio a cui vorrei arrivare. Domande: cosa ne pensate con le ESL63? poca potenza? con che pre andrebbe a nozze? Grazie. Fausto
-
- 2 followers
- 115 risposte
- 28,6k visite
Evitiamo qui di parlare di suono, timbrica, ecc. Limitiamoci al giudizio estetico. A me nella sua relativa linearità e semplicità piace da morire il Pioneer P-D70 (un mattone "plastic-free" da quasi 8 kg con anche il vassoio porta cd in pressofusione di alluminio!).
-
Amplificatore Altec 1569A 1 2
da Bufa- 23 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, spero che queste feste stiano portando tanta buona musica. Scrivo perché da qualche settimana mi è venuta la "refrenabile" voglia di cercare una coppia di finali mono Altec 1569A da abbinare alle mie Altec A7. Attualmente le piloto con due finali mono in classe A della Marantz ma mi piacerebbe provarci un ampli o due mono a valvole. Apprezzo molto le elettroniche del passato e, a patto di trovarli, mi piacerebbe sentirli anche se onestamente non ho la più pallida idea di come suonino, qualcuno ha mai avuto modo di provare questi ampli?
-
Natale........Auguri 1 2 3 4
da Maurizio_Siena- 1 follower
- 59 risposte
- 2,1k visite
Ormai si può dire che è NATALE... Poche parole per agurare a tutti voi un buon e felice natale.. che il vecchio anno possa portarsi via tutte le cose negative facendo posto ad uno strepitoso 2022... Buone feste Maurizio
-
Hans Deutsch (diffusori)
da avv- 1 risposta
- 800 visite
Volevo conoscere meglio questi diffusori, posto che ne sono usciti vari modelli,( da stand , medi , sino a grandi torri). Io ho sentito le 304 + il SubW1 ed è stato un gran sentire, diffusore molto corretto , lo definirei elegante. Ma volevo ascoltare qualcosa di più grande, con suono più robusto.
-
Giradischi Adc Accutrac 4000
da ediate- 15 risposte
- 2,4k visite
Ieri sera, mentre guardavo una replica di un teleflm del "Tenente Colombo", ho visto questo giradischi. In un momento, ne ho colto il modello, e poi, su internet, anche la marca. Giradischi mai visto e curiosissimo, qualcuno di voi lo ha mai visto, o avuto e usato? https://www.ebay.it/itm/234334913337?hash=item368f730339:g:6I8AAOSwNkJhuMaG
-
usura puntina giradischi 1 2
da AL78- 27 risposte
- 4,5k visite
Mi vergogno un po.Ma voi come verificate l'usura della puntina?Andate ad orecchio?Oppure avete un metodo scientifico?
-
Diffusori da scaffale grundig: scelta ottimale?
da goldrake744- 2 followers
- 15 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, dopo aver rinunciato a un paio di casse Heco 370 per il discorso connettore rotto, non potendo ascoltare prima di acquistare, quindi alla cieca, ho visto dei diffusori Grundig e Canton. Devono suonare bene anche a basso volume, ho visto un paio di Grundig 650 prof., Chi li ha ascoltati può dirmi come vanno? Non possono superare i 40 cm di altezza...
-
Philips, quanti ricordi!! 1 2 3 4
da Pucci- 68 risposte
- 12,7k visite
Salve a tutti signori, domando scusa a tutti per la mia lunga assenza dalla “piazza”, ma tra nuovo lavoro, trasloco e molti altri problemi mi sono preso circa 5 mesi sabbatici, poco dopo che vi fu il problema dei famosi server nella quale è andata persa buona parte della memoria storica di Melis. In ogni modo, sono qui per rievocare in tutti noi le lontane memorie del meraviglioso marchio Philips!! Quanti di noi hanno cominciato con questo marchio?? E quanti di noi ne hanno nostalgia alle volte? Ma... Ma... Ma.... Ebbene a casa di mia nonna ho riesumato un vecchio compatto GF808, all’epoca un signor compatto che onestamente a mie memorie non era neanche malaccio…
-
Acquisto pre vintage
da Discopersempre2- 1 follower
- 11 risposte
- 2,1k visite
Salve, qualcuno mi può indicare qualche modello di pre tipo il Pioneer c-21 o l' Onkyo p-303, purché privi di controlli tono e dalla buona/ottima sez. phono anche solo mm. Grazie a tutti.
-
- 3 followers
- 147 risposte
- 7,7k visite
Ho appena acquistato, per 250 euro, questo gira dotato del braccio originale MA 77. Come si vede, il plinto originale in legno (comunque fornitomi dal venditore) è stato sostituito da uno in granito (aperto sotto), a dire di chi lo ha posseduto fin'ora perché il suono era un po' chiuso e velato. Chi è disponibile ad aiutarmi a dotare il sistema gira/braccio di una adeguata testina? Allego le foto e la scheda del MA 77 MKII gentilmente trovata da @releone71
-
Electro Voice Interface C
da ALNICO- 8 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti sono possessore delle casse nel titolo , volevo sapere se poso usare il modulo Interface su altri diffusori non E V, visto che migliorano di molto la prestazione sonora. Grazie
-
Compro Heybrook TT2 con braccio Roksan Tabriz o mi tengo il mio Technics SL 1700 ? 1 2 3 4 6
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 90 risposte
- 6,5k visite
Buonasera. Ho un piatto Technics SL 1700 che uso con due testine, una shure V15 Type III testina Jico ellittica, ed una Ortofon Blue. Ho messo da parte un Thorens TD 115 con le sospensioni e la cappa un po' malandate. La gran parte dei miei vinili sono di rock nelle sue varie sfumature, country, southern, blues. Elettonica Sansui au alpha 907 XR, casse Klipsch RF7III. Il resto in genere lo ascolto su CD o liquida con il mio Marantz ND 8006. Ultimamente mi è venuto un insano desiderio di possedere un giradischi con plinto in legno. Non chiedetemi perchè...sensazione di calore, erba del vicino....(parlo di quella del prato naturalmente !)…
-
Berkeley vs Arden (Tannoy connoisseur) 1 2
da newton- 1 follower
- 22 risposte
- 4,6k visite
Per chi ne ha contezza, che differenze ci possono essere fra una Arden e una Berkeley? A parità di HPD 385 e sostanzialmente anche di crossover, cambiando il litraggio da 175 a 100
-
Project turntable 1 2
da Akla- 21 risposte
- 1k visite
Mi e stato regalato anni fa vorrei venderlo ma non so stimare a pieno il valore fonorivelatore black carbon ortofon come lo vede che valore ha x una vendita on line grazie
-
Cassetto del lettore cd che non rimane aperto
da albylizhard- 1 follower
- 14 risposte
- 3,7k visite
Buonasera, ho un lettore Arcam Alpha 9 che da qualche giorno quando premo il tasto per aprire il cassettino quest'ultimo non rimane aperto ma si richiude subito. Non lo fa sempre, a volte basta che spengo e riaccendo e non lo fa piu' a volte invece anche così continua a farlo. Può essere un problema meccanico o software? Grazie
-
Sui riduttori di rumore per nastro magnetico... 1 2 3
da ediate- 48 risposte
- 4,2k visite
... c'è molta conoscenza di quelli più noti, molta curiosità su quelli meno noti. Navigando per il web alla ricerca di qualcuno che avesse progettato-stesse progettando riduttori di rumore software, mi sono imbattuto in un sito molto interessante, adesso purtroppo chiuso dall'autore, da cui ho tratto questo documento. Rendendo il giusto merito all'autore (Richard L. Hess, membro permanente dell'AES), pubblico il documento qui, nella sua interezza, da un lato per non perdere uno scibile prezioso, dall'altro per stimolare una discussione su questi oggetti che hanno seguito e documentato, in qualche modo, il periodo d'oro della registrazione audio analogica su nast…
-
Kenwood kd990 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 28 risposte
- 2,1k visite
Buonasera, volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto; era da un po' che ne cercavo uno ad un prezzo "decente" e finalmente eccolo qui! La cappa in plexi è letteralmente massacrata, ma quella si trova. Spero che riesca a mettere la dl 103 nelle condizioni di lavorare al meglio. Intanto me lo godo un pochino con la testina che ho trovato su (dovrebbe essere una Empire vintage). Vabbè, volevo solo condividere con voi questo momento di moderata soddisfare. Ancora buona serata
-
- 16 risposte
- 786 visite
Buongiorno a tutti!! Stamattina ho avuto la prova concreta del mio rincogl....to!!!!!! Volevo rileggere la prova della testina Krell KC 100 pubblicata nella sezione Ultrasuono della rivista in questione di aprile o maggio 1988.... Ebbene, ero convinto di avere la rivista in casa, anche perchè io l'ho già letta!!!! ...almeno credo...... 😣 A meno che sto confondendo la lettura con qualcos'altro....... Vabbè, ora la domanda nasce spontanea: non è che qualcuno che ha tempo, voglia e rivista, può scannerizzarmi la prova della suddetta testina? Grazie, nel frattempo vado a prenotare una visita neurologica.................
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-