Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Ampli x Kef 105-1-
da paolob- 13 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti, cerco consigli..... al momento vanno, anche abbastanza bene, con Densen dm10, ma sono un'anima in pena...
-
Hafler xl 280
da olegna- 2 risposte
- 1,8k visite
Spendo due parole sull' Hafler xl 280. Sunono pulito, trasparente, per nulla "harsh" in alto (come temevo da amp Usa). Va benissimo con le snell type a (anche se rimane qualche sibilante, temo dovuta alla registrazioni).
-
Luxman L-116a
da diego_g- 8 risposte
- 3,7k visite
Chi conosce questo ampli, cosa me ne racconta? Secondo voi è un oggetto valido? Che suono esprime? Un grazie anticipato!
-
Sansui AU8500 - NR/4CH - A cosa servono? 1 2 3
da Glennascaul- 38 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno ragazzi, 2 domande: Non riesco a capire quali funzioni/scopi abbiano i connettori "N.R. Adaptor" e "4-CH adaptor". Attualmente ho collegato il lettore cd e il tuner, ma se volessi collegare un giradischi non avrei sufficienti porte RCA. Come fare?
-
ATL Hans Deutch.
da avv- 6 risposte
- 2,4k visite
Conoscete i diffusori di questo marchio? Io ho sentito il 304 e mi è persa un bel diffusore.
-
Pioneer c-21 regolazione capacità phono
da Discopersempre2- 15 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, questo pre ha la possibilità di regolazione "fine" del phono, ossia i pf e gli ohm per meglio intereagire con la testina montata. Avendo al momento una testina A.T. VM530EN, ho provato con le varie regolazioni delle due manopoline; allora con la prima, ad orecchio, non ho percepito variazioni di suono, con la seconda -gli Ohm- invece andando da sx a dx il suono da "chiuso" si faceva via, via più "aperto", "squillante" dai 50k in poi. Mi chiedevo se è tutto "normale" o, specie per la manopola dei pf ci possono essere dei problemi. Grazie.
-
Woofer AR3a: evoluzione
da JureAR- 8 risposte
- 3,2k visite
Ad aiutare la classificazione e datazione dei woofer montati sulle AR3a da inizio produzione, integrato dai successivi woofer adottati nelle successive AR10/11 e derivati da questi. In ordine fotografico il primo woofer con magnete in Alnico e sosp. il tela trattata, successivo con magnete ceramico (1969 ), poi woofer del '74, successivi 200003 delle AR10PI del '78 ed infine il 200003-1 ultimo prodotto da AR USA e con magnete quadro. Manca il retro del woofer AR3a del '74 che aggiungerò
-
Teac A 3300SX 1 2
da Federico Orzes- 23 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, ho acquistato un Teac A 3300 Sx e vorrei registrare da un giradischi o da un lettore CD ma non ho la minima idea di come fare.Il manuale utente non e' in italiano e non ho trovato da nessuna parte la traduzione.Sarei felice se qualcuno potesse gentilmente aiutarmi.Grazie in anticipo. Federico
-
Stanton 881s e Sme 3009 S2 1 2
da Muddy the Waters- 1 follower
- 18 risposte
- 2,6k visite
Cosa ne pensate della possibile accoppiata in oggetto? È da un pó che ci penso, mi piacerebbe provare.
-
migliori diffusori per valvolari 1 2 3
da Membro_0024- 2 followers
- 42 risposte
- 10,5k visite
più che una richiesta è un sondaggio, ci sono sicuramente diffusori vintage e meno vintage più adatti al caldo suono valvolare, nelle vostre esperienze con le valvole quali marchi e modelli mettereste in una top 5 e quali scartate a priori?
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 8,3k visite
Premessa: budget molto limitato, siamo sui 150€ max (tranne eccezioni), e vorrei prenderne uno vintage. Per il momento ho individuato questi giradischi (RM e provincia): Technics SL-2000, di cui però non conosco la testina montata - 200€ ma il venditore non risponde (potrebbe essere questo giradischi l'eccezione di cui parlo sopra?) Denon DP-31L, con testina AudioTechnica AT91 nuova, almeno così dice il venditore - 150€ Pioneer PL-400, con testina semi nuova originale pioneer (???) - 135€ Technics SL-Q2, con testina e puntina originale AudioTechnica AT130E ellittica, almeno dice così il venditore - 170€ Technics SL-D21, il vendit…
-
JBL L110
da giannifocus- 1 follower
- 16 risposte
- 6,8k visite
Che mi dite di questi diffusori? Sono davvero così rari? come si pongono rispetto le L36 Decade e L50 che ho avuto e conosco? grazie.
-
Canton vs esb
da Sarino85- 5 risposte
- 1,2k visite
Buonasera... Sono attualmente in possesso di 2 coppie di altoparlanti Canton ( 510/530 ) di cui sono soddisfatto. Tuttavia la curiosità mi spinge a provare altro e vorrei dirigermi, per ragioni anche estetiche, alle esb periodo Giussani , le 25 ld oppure le grundig 400 /650. Ritenete che farei un salto qualitativo? Il budget mi sembra similare al valore delle canton
-
- 5 followers
- 89 risposte
- 13,9k visite
Ciao a tutti, ho tre finali a valvole e mi piacerebbe anche un finale a transistor. Tra le tante possibilità mi attirano i finali Quad, anche per questione di budget. In passato ho già avuto il 303 e mi era piaciuto molto, ma il 405 oltre ad offrire più potenza ha dimensioni più facilmente inseribili. Ma come musicalità si perde qualcosa rispetto al 303? Grazie
-
Secondo ritrovamento (Ampli Lenco A50) 1 2 3
da fastdoc- 37 risposte
- 10,2k visite
Dopo le cassette di un paio di giorni fa oggi è saltato fuori questo ampli Lenco, riposto oltre 20 anni fa se ben ricordo con un canale non funzionante. Discarica o riparazione ?
-
Antenna am
da Muddy the Waters- 10 risposte
- 912 visite
Ciao a tutti, Chi mi può consigliare una buona antenna AM da applicare al mio tuner?
-
Tonar stylus
da Muddy the Waters- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Qualcuno ha esperienza col produttore in oggetto? Si tratta di un produttore giapponese che dovrebbe essere al livello di Jico come qualità...
-
Smontare un Luxman K-5 per cambiare le cinghie: perché tanto odio? 1 2 3 4
da Massimiliano S.- 71 risposte
- 4,8k visite
E' il K-5 che mi è stato assegnato dall'ultimo recupero "in società": mi piace e non mi andava di lasciarlo fermo, però... Non so, sarà che non sono abituato, ma mi sembra che smontare la meccanica quel tanto che basta per poter cambiare le cinghie sia veramente un'operazione ai limiti del delirante. Non lo dico solo io, perché nel kit delle cinghie che ho comprato in Germania c'è un bel foglietto con le istruzioni fotografiche e l'avvertimento: Montage ist sehr schwierig, "il montaggio è molto complicato". Mi sto spiegando perché si trovino in giro diversi registratori interessanti a prezzo sorprendentemente basso, quando hanno le cinghie da sostituire. In…
-
Piedinatura DIN
da P.Bateman- 3 risposte
- 1k visite
Più per giocare che altro ho comprato questo coso, ho un cavo pentapolare che voglio usare per costruirmi gli adattatori din-rca (ho anche le rca femmina volanti) ma sono insicuro sulla piedinatura, l'unica cosa chiara è che il centrale è la terra. Grazie a chi mi aiuta. La foto è troppo piccola, ecco il link all'asta [https://www.ebay.it/itm/133945937020]
-
- 1 follower
- 60 risposte
- 5,6k visite
Apro il thread su questa questione. La mia breve esperienza. Di tutti i deck che mi passarono al banco, con teste in ferrite (purtroppo solo Sony e qualche Aiwa con teste Sony) non ne ho mai viste aperte o scavate, e lo sweep in R/P era come da factory. (Ovviamente erano deck anni 70). Ricordo anche che le teste in ferrite, erano le migliori negli anni 70 e avevano un costo di produzione, le F&F (Ferrite e Ferrite di Sony erano le migliori). E pochi costruttori le montavano. I pochi che le producevano erano, Sony, Aiwa, Pioneer e Matsushita su alcuni deck di gamma. E probabilmente Alps e Mitsu…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-