Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 5 followers
- 89 risposte
- 13,8k visite
Ciao a tutti, ho tre finali a valvole e mi piacerebbe anche un finale a transistor. Tra le tante possibilità mi attirano i finali Quad, anche per questione di budget. In passato ho già avuto il 303 e mi era piaciuto molto, ma il 405 oltre ad offrire più potenza ha dimensioni più facilmente inseribili. Ma come musicalità si perde qualcosa rispetto al 303? Grazie
-
Secondo ritrovamento (Ampli Lenco A50) 1 2 3
da fastdoc- 37 risposte
- 10k visite
Dopo le cassette di un paio di giorni fa oggi è saltato fuori questo ampli Lenco, riposto oltre 20 anni fa se ben ricordo con un canale non funzionante. Discarica o riparazione ?
-
Antenna am
da Muddy the Waters- 10 risposte
- 901 visite
Ciao a tutti, Chi mi può consigliare una buona antenna AM da applicare al mio tuner?
-
Tonar stylus
da Muddy the Waters- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Qualcuno ha esperienza col produttore in oggetto? Si tratta di un produttore giapponese che dovrebbe essere al livello di Jico come qualità...
-
Smontare un Luxman K-5 per cambiare le cinghie: perché tanto odio? 1 2 3 4
da Massimiliano S.- 71 risposte
- 4,8k visite
E' il K-5 che mi è stato assegnato dall'ultimo recupero "in società": mi piace e non mi andava di lasciarlo fermo, però... Non so, sarà che non sono abituato, ma mi sembra che smontare la meccanica quel tanto che basta per poter cambiare le cinghie sia veramente un'operazione ai limiti del delirante. Non lo dico solo io, perché nel kit delle cinghie che ho comprato in Germania c'è un bel foglietto con le istruzioni fotografiche e l'avvertimento: Montage ist sehr schwierig, "il montaggio è molto complicato". Mi sto spiegando perché si trovino in giro diversi registratori interessanti a prezzo sorprendentemente basso, quando hanno le cinghie da sostituire. In…
-
Piedinatura DIN
da P.Bateman- 3 risposte
- 997 visite
Più per giocare che altro ho comprato questo coso, ho un cavo pentapolare che voglio usare per costruirmi gli adattatori din-rca (ho anche le rca femmina volanti) ma sono insicuro sulla piedinatura, l'unica cosa chiara è che il centrale è la terra. Grazie a chi mi aiuta. La foto è troppo piccola, ecco il link all'asta [https://www.ebay.it/itm/133945937020]
-
- 1 follower
- 60 risposte
- 5,6k visite
Apro il thread su questa questione. La mia breve esperienza. Di tutti i deck che mi passarono al banco, con teste in ferrite (purtroppo solo Sony e qualche Aiwa con teste Sony) non ne ho mai viste aperte o scavate, e lo sweep in R/P era come da factory. (Ovviamente erano deck anni 70). Ricordo anche che le teste in ferrite, erano le migliori negli anni 70 e avevano un costo di produzione, le F&F (Ferrite e Ferrite di Sony erano le migliori). E pochi costruttori le montavano. I pochi che le producevano erano, Sony, Aiwa, Pioneer e Matsushita su alcuni deck di gamma. E probabilmente Alps e Mitsu…
-
- 36 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, il deck B della piastra si impalla quando va in reverse perchè la testina invece di eseguire la rotazione completa di 90 gradi ruota di circa 30 e si riallinea solo girando sul retro manualmente la puleggia destra di qualche centimetro. Ho lievemente lubrificato, sembrava tornata apposto ma si è ripresentato il problema. Non ho ancora sostituito le 4 cinghie perchè costicchiano spedite dal Portogallo. Le cinghie allentate potrebbero influire anche sul meccanismo di rotazione della testina? Ho notato che dopo aver tarato la velocità di trascinamento su entrambi i deck mettendoli in reverse corrono un pelino di più rispetto alla lettura normale.. …
-
Marantz 1060: Parere/Consiglio asettico richiesto :-) 1 2 3
da super-fuzz- 42 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno A Tutti, avrei la possibilita' di acquistare tramite un amico un Marantz 1060, che apparentemente sembrerebbe essere in condizioni molto migliori del mio, quantomeno esteticamente. Vi posto le immagini dell'interno, che mi sembra effettivamente molto pulito e in ordine. Vorrei chiederVi cosa ne pensate, e/o cosa mi consigliereste. Visto cosi' potrebbe essere un buon acquisto? Non divulgo il prezzo ma siamo nel range di vendita classico per l'apparecchio. Mi e' stato riferito che e' stato completamente ricappato e che non ha nessun problema a livello di taratura, ma non intendendomene e non avendo strumenti professionali per una controverifica non ho…
-
comprare in UK oggi 1 2 3
da Dr.Faust- 2 followers
- 36 risposte
- 2,7k visite
Ciao, mi pare vi fosse questa discussione prima del disastro del server, ma non l'ho trovata, nel caso girate in cosa al messaggio corretto. Nei siti UK vi sono sempre occasioni, là nel tempo acquistai dei pezzi, ora con la brexit e le tasse doganali diventa probabilmente poco attraente, l'esempio l'ho avuto oggi, seguivo su ebay un Arcam Alpha II 2 amplificatore ibrido per un secondo impianto, il prezzo ad oggi è di 133,00 GBP, spedizione 26GBP... tasse di importazione altri 35GBP (in aumento con l'aumentare dell'offerta ovviamente). Non è gran spesa, ma se consideriamo circa il 40% di tasse forse non vale più la pena, a meno che non si è di front…
-
Problema uscita cuffie Sony TA F700-ES
da P_rover- 6 risposte
- 518 visite
Ciao a tutti, ho un problema all'uscita cuffie del suddetto ampli. Inserendo le cuffie il segnale arriva solo sul canale sx e muovendo il Jack a volte salta anche sul sinistro. Ho provato a spruzzare disossidante all'interno del Jack e passare una carta abrasiva da 2000 per eliminare ossidazione ma il problema persiste. Ho verificato che il Jack conduce al circuito, che è governato da un relay. Qui lo schema del circuito
-
Audio Research o Conrad Johnson? 1 2
da gyrosme- 1 follower
- 30 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno a tutti, riporto qua nella zona vintage quanto avevo scritto altrove, forse è la collocazione più adeguata. E' da tanto tempo che avevo smesso di seguire l'alta fedeltà, da una quindicina di anni avevo messo insieme un discreto impianto che mi godevo spesso ascoltando musica classica, jazz e poco rock e country. Da qualche mese la scimmia è ritornata e ho ricominciato a fare qualche cambiamento. Ora stavo pensando se trovarmi un nuovo preamplificatore, solo linea dato che ho uno stadio phono separato. Non ascolto musica liquida, solo 80% CD e 20% vinile. Possiedo un Audio Research LS5 e cerco consigli: pensavo ad un LS25 oppure un Ref 3…
-
Compattone con Lenco l78
da magicaroma- 17 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, ho visto in vendita questo Lenco e mi piacerebbe averlo, lo trovo piuttosto originale, io almeno è la prima volta che ne vedo uno. Userei solo il giradischi e volevo chiederle se la cosa vi sembra fattibile. Grazie e buoni ascolti
-
Tannoy mayfair t225
da Akla- 8 risposte
- 3,4k visite
Questa mattina mi sono svegliato con l idea di provare le Tannoy .bene da un carissimo amico con attivita nell hi end si parla ormai di oltre 20 anni mi ha fatto provare con un mc 275 due anzianotte myfair in ottima forma. Ebbene dalle 9 alle 13 le ho strapazzate con qualsiasi tipo di musica jazz soul funky classica disco rock come e finita ....sono in casa ora e abbinate ad un finale a tubi mq 3600 mi stanno raccontando la loro storia ....abbandonarle ad altro destino in negozio era una cosa abominevole ....un po di fair play e Tannoy😀😀😀 andranno tutta sera tanto in tv c e james bond con l aston martin pur essendo british preferisco la compagnia delle my…
-
Ciao a tutti Questa è la risposta ricevuta ad un mio annuncio pubblicato su subito.it Se anche voi avete ricevuto o riceverete risposte strane,questo è il posto per poter piangere un po. Testuale: Ciao Alessandro, ti contatto per l'annuncio .............., cambio progetto ....dalla mia collezione ...."immacolato..mai riparato ..chi conosce sa di cosa stiamo parlando.. sempre le stesse cazzate ....ma mai la verità...vendo x fare soldi....." Le parole in corsivo le ha aggiunte il demente...🤪
-
- 2 followers
- 32 risposte
- 3,5k visite
È tornato il mio sp10!! Anni fa si guasto' e com'è noto è molto difficile trovare un tecnico in grado di mettere mano su questi apparecchi.. Nonostante due tentativi andati a vuoto non mi sono mai completamente arreso e non l'ho mai venduto a pezzi per fare cassa ( come vedete si tratta dell'sl1000, con base e braccio) Stimolato dallo splendido restauro pubblicato sul forum da best groove l'ho contattato e lui, gentilissimo, mi ha saputo indicare un tecnico che finalmente è riuscito nell'impresa Mi ha anche consigliato di affidare l'epa 100 a Daniele di cartridge lab per una revisione, dato che perdeva olio dallo smorzatore del contrappeso. Ho …
-
Denon Poa 1500 chi lo conosce?
da fumaccia- 6 risposte
- 4,4k visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo finale e quali conclusioni. grazie a chi vorrà intervenire
-
Altec Santana I° tipo
da spersanti276- 7 risposte
- 3,5k visite
Chi le conosce bene?
-
Stanton Wos 100 1 2 3
da Chiagre- 40 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, visto che non si possono leggere i vecchi thread , vorrei sapere se è possibile utilizzare uno stilo di altre testine Stanton tipo: D81s o addirittura il rifensthal 4822 per la 681ee. So che la wos 100 e’ particolare anche per l’impedenza ma su un sito americano un forumer ha scritto se non ho capito male che si può usare qualcosa di diverso dal grande stereodhorn cs100 purtroppo rotto Grazie a tutti
-
Musical Fidelity Mvx
da Morenik- 1 follower
- 9 risposte
- 1,6k visite
Ciao al Forum! Sono incuriosito da questo raro pre sul quale girano pochissime informazioni. C'era una vecchia discussione su VHF ma purtroppo irrecuperabile, e mi pare che recentemente qualcuno lo avesse citato tra i preamplificatori desiderabili, parrebbe meglio del MVT che ho e apprezzo, e va da sé che mi si sono raddrizzate le antenne da preamp-victim quale sono, purtroppo... L'ovvia domanda è se qualcuno ha qualcosa da raccontare su questo misterioso et oscuro pre del desiderio di un marchio storico che difficilmente delude. Grazie e buone risposte!