Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Consiglio cuffia
da Mattylla- 1 follower
- 17 risposte
- 1,1k visite
Un saluto a tutti. al momento ho una cuffia AKG K702 che mi piace come suona ma negli ultimi tempi mi viene sottratta da mio figlio (12 anni) che studia pianoforte e la usa collegata ad uno Yamaha CLP 735. Avrei quindi bisogno di un'altra cuffia per il mio impianto da collegare all'uscita del pre Bryston BP6R che suggerisce:" ..Si raccomanda l'uso di cuffie con impedenze di ingresso tra 50 ohm e 600 ohm. Le cuffie con un'impedenza superiore a 600 ohm potrebbero avere dei problemi a problemi a raggiungere livelli di volume sufficienti..." Il budget dovrebbe rimanere sotto i 600 Euro. Grazie a chi mi darà qualche consiglio
-
- 5 followers
- 139 risposte
- 16,6k visite
Qualcuno le ha confrontate ? quale pensate sia la migliore ammesso che una delle due sia veramente superiore ? Io al momento prenderei la liscia ma sono solo sensazioni Aiutatemi eventualmente a decidere 🤗 Ho una piccola scimmia in corso 😄
-
Sennheiser chi mi aiuta? 1 2 3 4
da jimmy- 3 followers
- 68 risposte
- 9,1k visite
buonasera a tutti ho bisogno di un vostro consiglio vorrei sostituire la mia HD 599 poiché non mi piace l'effetto loudness che copre medi e alti ho provato in negozio la HD 620 S e la HD 660 S2 e mi sono sembrate troppo squillanti e affaticanti una via di mezzo tra la 599 e queste due quale potrebbe essere? escluderei la HD 800 per motivi di budget aspetto i vostri consigli
-
Fostex T50RP mk4
da naim- 0 risposte
- 396 visite
Ho letto qualcosa di interessante nei forum esteri riguardo a quest'ultima versione della T50RP con il nuovo driver riprogettato, e mi chiedevo se qualcuno qui del gruppo era riuscito a provarla.
-
Impianto per ascolto in cuffia
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 419 visite
Salve, sto cercando consigli per allestire un impianto per ascolto in cuffia, quindi, appunto una cuffia di medio livello ed amplificatore-dac da abbinarci, generi ascoltati : jazz,classica,soul e qualcosa di elettronico. Budget 2000- 2500 all' incirca. Ora come sorgente ho streamer wiim pro e cd transport Arcam Delta 250 . Preferirei più una cuffia chiusa per non disturbare chi è a fianco a me nel salotto....anche perche ogni tanto ascolto dallo smartphone con una Philips fidelio xr2 che è aperta. Grazie se vorrete aiutarmi nella scelta.
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 262 visite
Buona sera a tutti, come da titolo vorrei un vostro parere e come settarlo (sempre per un uso audio). Vorrei sapere anche se è possibile collegare un dac (via usb anche tramite il M2Tech Hiface Evo Two) per poi attaccare le cuffie ad un ampli. Grazie
-
Cuffie per palestra
da Albertopardo- 2 risposte
- 305 visite
salve la mia metà ha espresso il desiderio di acquistare delle cuffie over ear per la palestra.Per adesso usa gli auricolari senza filo.Nella fascia 150-200 cosa mi consigliate(io sono zero totale).L'unica caratteristica deve essere i padiglioni sostituibili facilmente per ovvi motivi igenici,hanno tutte i comandi sulle cuffie?
-
- 5 risposte
- 976 visite
Sono un utilizzatore di cuffie da vecchia data, quindi con esperienza, ma anche obsoleto, in quanto rimasto un po’ indietro rispetto a quanto è venuto fuori nell’ultimo decennio, essendo contento così. Ho sempre usato il jack 6.3, che era lo standard in tutti i coordinati giapponesi. Poi è invalso l’uso del jack 3.5 ( con adattatore ). Quindi sono apparsi il bilanciato ( doppio xrl) e anche il pin 4 poli, oltre al jack 3.5 con negativo separato per i due canali. Forse anche altri tipi di connessione che esulano dalle mie conoscenze, ed altri eventualmente potranno apparire in futuro. Ma non è questo il punto. Il finger point è diretto su una domanda che mi sem…
-
Driver Cuffie Aurorasound Heada 1 2 3
da best56- 1 follower
- 40 risposte
- 6,4k visite
In attesa dell'arrivo della Susvara, ferma negli Hub del Corriere, è invece arrivato il Driver Giapponese Aurorasound Heada. Ora mi attendono ore di ascolto per verificare e accertare quanto dichiarato dalla Factory e dal Distributore Italiano. Iniziamo con la Audeze LCD-XC ed un Disco Test WLM Sampler 1, dopo adeguato Warm up del Driver in prova. "Aurorasound presenta il suo amplificatore per cuffie HEADA, un dispositivo allo stato dell'arte per qualità della riproduzione. Con i suoi 2W per canale su 40 Ohm, le migliori cuffie dinamiche ad alta impedenza come ad esempio Beyerdynamic T1 e le Sennheiser HD800, e le nuove cuffie magnetodinamiche come Hifiman, Aude…
-
Hymalaya Upgrade Program
da Grancolauro- 1 follower
- 15 risposte
- 938 visite
Hifiman consente di fare un upgrade del DAC di due suoi ampli cuffie: l'EF400 e il Serenade. https://store.hifiman.com/index.php/hymalaya-upgrade-program.html Non è chiarissimo come funzioni la cosa, ma a quel capisco occorre acquistare il cip online, scegliendo tra due opzioni, e poi spedire l'ampli in assistenza per l'aggiornamento. Ne sapete qualcosa di più? Qualcuno l'ha già fatto? Sono un po' tentato. L'EF400 che ho in casa lo uso solo come DAC, e i nuovi chip sembrano offriere prestazioni migliori. Grazie
-
Kennerton Rognir Dynamic 1 2
da best56- 26 risposte
- 3,8k visite
Cuffia Kennerton Rognir Dynamic PARTE 1 Eccomi a parlare della nuova Cuffia Kennerton Rognir Dynamic dopo essermi arrivata da una settimana direttamente dal Distributore Ufficiale in Italia Massimo Bianchi di Nipper Club, che ha voluto omaggiarmi di un ascolto per avere un parere che non fosse solo il suo, e per questo lo ringrazio di cuore. dopo un ascolto fugace ma importante per capire quale potevano essere i Set up con cui poterla provare nei giorni successivi, la scelta è ricaduta sui seguenti 4 Driver: - GOLDMUND TELOS THA2 - VIVA EGOISTA 2A3 KR AUDIO - APEX PINNACLE PX4-MESH -AURORASOUND HEADA Allora dopo, una intera giornata in cui h…
-
Hifiman HE1000 unveiled
da abdabs- 4 followers
- 14 risposte
- 1,1k visite
Hifiman ha presentato la versione "unveiled" della HE1000 che segue la nuova Susvara. L'attendevate? Specifications: Frequency Response: 8Hz-65kHz Impedance: 95Ω Sensitivity: 28dB Weight: 450g (excluding Magnetic Veils and headphone cable)
-
Teca Cuffie
da widemediaphotography- 2 risposte
- 470 visite
Purtroppo, il compromesso che ho raggiunto in ambiente living di circa 80mq, risulta condizionato da una porzione di cucina che produce vapori di varia natura e la presenza di una stufa a pellet. A mio avviso si tratta di una situazione incompatibile con le cuffie, specialmente se elettrostatiche o plano magnetiche (insomma a membrana) Questo mi ha sempre costretto a coprire in maniera posticcia la cuffia con relativo stand, di cui già ho postato le immagini nella sezione "Fai Da Te". Pertanto, in attesa di comprendere meglio quale sia la soluzione definitiva ho realizzato un primo prototipo di una teca che include il trittico Hifiman HE1000, ampli Violectri…
-
Fusibile per Naim Atom Headphone
da Cesco- 1 follower
- 7 risposte
- 272 visite
Buonasera a tutti, per cortesia qualcuno sa indicarmi che tipo di fusibile porta il Naim Atom Headphone, fusibile a fianco la vaschetta vde di alimentazione, grazie mille
-
Quale ampli cuffie da collegare a uscita tape? 1 2
da Summerandsun- 2 followers
- 30 risposte
- 1k visite
Buongiorno, il mio nuovo ampli integrato non ha l'uscita cuffie. Vorrei collegare un ampli cuffie all'uscita tape (RCA). Occorre qualcosa di particolare? Avete suggerimenti? Vorrei qualcosa di privo di dac visto che riceverebbe solo il segnale analogico. Le cuffie che utilizzo sono delle oneste ATH MSR7. Non mi occorre quindi nulla di stratosferico, ascolto principalmente dalle casse, ma non vorrei nemmeno una roba che facesse venire voglia di spegnere. Grazie mille
-
È ora di rimettere in funzione le elettrostatiche 1 2
da mariovalvola- 1 follower
- 25 risposte
- 1,9k visite
Le temperature sono, ora, nei limiti. L'umidità estiva non c'è più. E ora di riattivare le cuffie elettrostatiche.
-
Nuove Audeze CRBN2 1 2
da musicante- 24 risposte
- 2k visite
Le nuove cuffie elettrostatiche alla modica cifra di circa $6000. https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/audeze-annuncia-crbn2-le-sue-nuove-cuffie-elettrostatiche-da-quasi-6000-dollari_131421.html
-
In-ear bilanciate: lo sono veramente? 1 2
da hinsubria- 18 risposte
- 1,5k visite
Per quanto ne so, i collegamenti delle IEM sono a due contatti (sia MMCX che a doppia spina) mentre per un collegamento bilanciato ne necessitano tre... Significa che non ci sono vere IEM bilanciate o mi sfugge qualcosa?
-
KZ HBB PR2 1 2 3 4
da Dima83- 1 follower
- 67 risposte
- 6,3k visite
Oggi mi sono arrivate queste sono gli iem planari di KZ (seconda versione) e al momento credo siano i più economici in commercio. Li ho presi in sostituzione delle Aria che sinceramente mi hanno stufato.. ho fatto due resi in pochi mesi perché il controllo qualità di Moondrop lascia molto a desiderare. Le ho appena attaccate all’iphone ed essenzialmente non suonano hanno bisogno di più corrente. Ora le attacco alla scheda audio (esterna) del pc e procedo con il rodaggio tra un po’ di ore vi saprò dire p.S : volevo allegare una foto ma a quanto pare il portale ha un problema e non me lo lascia fare comu…
-
LETSHUOER S12 In-Ear 1 2
da Max78- 1 follower
- 27 risposte
- 4,3k visite
Acquistata su Amazon a 130 euro. Si tratta di una iem magneto-planare. Già dopo i primi ascolti resto sbalordito dalla qualità del suono di questo aggeggino. Bassi profondi e ben definiti, con un ottimo impatto ma mai invadenti. Medi un po’ “leggeri”, tipici di molte planari in generale. Alti raffinati e molto dettagliati, mai striduli o fastidiosi, direi assolutamente raffinati. La firma sonora è emozionante e non lascia indifferenti all’ascolto. I dettagli sono molto buoni, sia macro che micro. La separazione tra i suoni è eccellente ed il medio basso non è mai debordante. L’immagine è ottima, con una eccellente scansione dei…