McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
576 discussioni in questo forum
-
Nuovo McIntosh Mc3500 - Il nuovo re dei monofonici a valvole 1 2 3 4
da vignotra- 3 followers
- 62 risposte
- 9,4k visite
https://www.mcintoshlabs.com/products/amplifiers/MC3500 L'amplificatore valvolare MC3500 Mk II è un monoblocco da 350 Watt valutato in modo conservativo che prende ispirazione dall'originale MC3500 del 1968-71 e incorpora tutto ciò che abbiamo appreso sul design dell'amplificatore valvolare a vuoto dagli anni '60. È stato aggiornato agli standard moderni e con componenti moderni per offrire prestazioni audio degne del suo predecessore e dell'eredità del numero di modello condiviso, il tutto aderendo il più possibile al design originale. Come l'MC3500 originale, l'MC3500 Mk II utilizza il nostro trasformatore di uscita a circuito accoppiato Unity, che consente di tras…
-
McIntosh logora chi non ce l'ha? 1 2 3 4
da raf_04- 3 followers
- 61 risposte
- 4,3k visite
ciao a tutti, lungi da me fare polemica, ma era da qualche tempo che volevo condividere con voi alcuni considerazioni in quanto "McIntoshista" (si dice così? Boh?) . Ho notato che, spesso, gli interlocutori audiofili nutrono una sorta di insofferenza rispetto ai McIntosh. Io non parlo di persone a cui non piace il suono dei Mc (quello ci sta, ci mancherebbe altro) ma di un vero e proprio pregiudizio nei confronti del marchio. La cosa che mi fa sorridere è che, spesso, queste persone non hanno mai ascoltato un Mc o, magari, ne hanno ascoltato uno molti anni fa... però sono assolutamente "intransigenti". Parlando al telefono con un potenziale a…
-
Ma 252…..cosa ne pensate? 1 2
da Cep63- 2 followers
- 32 risposte
- 6,8k visite
Ciao, acquistato (scambiato) da qualche giorno…..avevo un po’ di timore…a leggere i giudizi mi ero fatto un idea della “pecora nera “ del blasonato marchio dagli occhi blu…..anche il mio venditore Hifi di fiducia mi aveva scoraggiato nell’acquisto quando vendetti il ma5200…..però a me ha sempre incuriosito….con quelle valvoline verdi ….e così mi è capitata l’occasione di permuta e ho accettato… ho fatto pochi ascolti….però ho riconosciuto la solita attitudine al musicale che mi era rimasta in mente dopo il ma5200…..una sensazione di piacevolezza nell’ascolto….mai stancante…sicuramente i puristi del marchio non lo considerano all’altezza degli altri….del resto è un ib…
-
Integrato 9000 e controlli di tono
da duralex- 1 follower
- 14 risposte
- 1,4k visite
Innanzitutto vorrei tranquillizzare Vignotra: non faccio battute, non vado ot, farò il bravo forumista. Nel 9000, avendo da poco sostituito le casse che hanno bisogno di essere rodate, ho usato i controlli di tono. Segnatamente, la frequenza "50" è veramente precisa ed ineccepibile per qualità, il che si percepisce dal punto di ascolto inserendo e disinserendo la funzione equalizzazione: niente impasti di voce e strumenti, nessuno scadimento di scena, anzi in attesa di fine rodaggio mi sembra una mano santa, visto che ad ogni seduta d'ascolto lo riduco. Sono contrario all'uso dei controlli di tono, più per preconcetto che per motivi concreti, ma credo di s…
-
Riattivazione ingresso MA8000
da raf_04- 2 followers
- 15 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti, tempo fa ho disattivato dal mio integrato MA8000 gli ingressi che non mi servivano (DVD, TUNER, AUX). Adesso ne dovrei riattivare uno ma non capisco come si faccia nè il manuale viene in aiuto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
-
McIntosh MA252 gracchia ….SOS 1 2 3
da Cep63- 1 follower
- 41 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti…ho appena acquistato un MA252…..collegato….tutto ok lettore cd e phono collegati tramite ingresso rca problemi invece con lo streamer (Nad C658) collegato con cavi bilanciati all ingresso xlr…qualsiasi brano ascolto la voce gracchia …… ho subito pensato di aver collegato male i cavi….ma controllando mi pare tutto ok …cavo rosso in ingresso R e cavo nero in ingresso L qualcuno saprebbe spiegarmi da cosa può dipendere? Grazie mille.
-
- 3 followers
- 80 risposte
- 7,6k visite
Salve a tutti Nel usato mi e capitato un preamplificatore Mc C45 o un C47 e ecco la mia idea malsana, siccome non ho la forza economica di comprare pre- finale McIntosh tutto subito volevo comprare prima il pre C45 o ilC47 e collegarlo al mio Mc 6900 sfruttando solo la sezione finale è in un secondo tempo comprare un finale McIntosh. La mia domanda è facendo così si ha un ascolto decente mettendo un C45- 6900 (sezione finale) o no!!!!! . Dovrei stare così almeno per un 1 anno , o meglio star fermi?. Accetto consigli 😀 Saluti Daniele
-
McIntosh MDA200 - il nuovo dac stand alone 1 2 3
da vignotra- 5 followers
- 48 risposte
- 5,5k visite
Basato sul modulo DA2 https://www.mcintoshlabs.com/products/d-a-converters/MDA200 Premium Digital Performance Add digital music playback to an all analog system or replace an older, outdated converter Comes with DA2 Digital Audio Module installed Supports up to DSD512 and 24-bit/192kHz 7 digital inputs: 2 coax, 2 optical, 1 USB, 1 MCT, 1 HDMI (ARC) Balanced and unbalanced analog outputs
-
McIntosh MC2300 finalmente riparato.
da Nicsf73- 2 followers
- 5 risposte
- 3,3k visite
Vorrei condividere con voi una piccola soddisfazione. Sono stato finalmente in grado di riparare completamente il mio MC2300 numero di serie 5YXXX. Si tratta di uno degli ultimi prodotti. Il McIntoshMC-2300 è un amplificatore di potenza a stato solido con autotrasformatori di uscita costruito e venduto tra gli anni 1971 e 1980. Si tratta di un amplificatore molto grande e robusto, che misura 26,7 cm di altezza x 48,3 cm di larghezza x 43,2 cm di profondità e pesa ben 58 kg. Durante la sua produzione, sono state prodotte 4545 unità. Oggi, l'MC-2300 rimane un amplificatore molto ricercato per audiofili e collezionisti; noto per aver amplificato il Wall of Sound…
-
McIntosh LB200 - Una scatola vuota 1 2 3
da vignotra- 2 followers
- 49 risposte
- 4,3k visite
https://shop.mcintoshlabs.com/collections/gifts/products/lb200-light-box una scatola vuota, con vetro retroilluminato (ma senza vmeter) dal costo di 1.500 U$D. Quando l'ho vista su FB pensavo ad una fake news e invece... Dopo l'incomprensibile (per l'europa) MR89 ora questo. Francamente non so più cosa pensare. Da un lato ne apprezzo l'originalità ma dall'altro, la sua funzione tecnica mi lascia basito. O a Binghamton hanno esaurito i progetti fondamentali oppure hanno javato i cervelli, li hanno messi a stendere e li hanno dimenticati al sole. Decidete voi... LB200 Light Box Removable panel provides access to a large stora…
-
McIntosh MA8950 & MA9500 1 2
da vignotra- 3 followers
- 33 risposte
- 10,8k visite
https://www.mcintoshlabs.com/products/integrated-amplifiers/MA8950 https://www.mcintoshlabs.com/products/integrated-amplifiers/MA9500 Per l'8950 L'headroom dinamico è aumentato da 2,0dB a 3,1dB nell'MA8950 a causa del raddoppio della capacità del filtro. Ciò conferisce all'MA8950 una capacità ancora maggiore di riprodurre picchi musicali con una minore distorsione. La maggiore capacità del filtro aiuterà anche a fornire una riproduzione dei bassi più sorprendente, prestazioni di fascia bassa e controllo generale dei bassi. L'MA8950 viene fornito di serie con il modulo audio digitale DA2 anziché il modulo audio digitale DA1 fornito con l'MA8900. …
-
- 2 followers
- 19 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ho notato ieri, per caso durante l'ascolto del SACD di Animals col mio MCD350, che agendo col tasto "layer", col quale si passa dallo strato CD a quello SACD, è possibile addirittura andare anche sullo strato 5.1 (compare anche la relativa scritta sul display). Quello che mi chiedo è: a che pro? C'è una qualche ragione per cui sono disponibili entrambi gli strati SACD su lettori stereo, visto che col 5.1 viene effettuato un downmix a 2 canali?
-
C220 + mc152 oppure Ma6500? 1 2
da Pasmarzy- 2 followers
- 18 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, come da oggetto ho la possibilità di acquistare nell’usato la coppia C220+MC 152 oppure l’integrato MA 6500. La sorgente é un Lector CDP 7 mk3, Cambridge CXN per la liquida e Sonus Faber Cremona Auditor come diffusori. Cosa consigliate? L’integrato e la coppia pre e finale. Quali i vantaggi e gli svantaggi dell’una o dell’a.tra scelta. grazie per i consigli che vorrete darmi. pasmarzy
-
- 2 followers
- 18 risposte
- 1,4k visite
Voi che siete esperti, quanto costa questo impianto?
-
McIntosh, qualcosa bolle in pentola
da vignotra- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
la home page del sito è stata appena aggiornata. https://www.mcintoshlabs.com/products/hybriddrive Compare lo schema di un amplificatore ibrido che non avevo mai visto prima. Molto interessante. Mi sembra di riconoscere 4 kt88 + una amplificazione a ss. Però tra i prodotti non vedo novità.
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 7,2k visite
Potendo scegliere e a parità di prezzo scegliereste un finale 462 o una coppia di 1,2KW? pre c2700 e diffusori Vienna top!
-
C2700 (DA2) vs D1100
da gierre- 3 followers
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, per il secondo impianto sto valutando una di queste due elettroniche per svolgere il ruolo sia di preamplificatore sia di dac. Sorgenti: liquida tramite usb (mac mini) e cd tramite coax/opt (meccanica esterna). Avete esperienze in merito? Quale ritenete migliore per svolgere il ruolo sia di dac sia di preamp? Grazie a tutti in anticipo.
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti un mio amico vorrebbe vendermi questo diffusore nelle retine ti ho scritto McIntosh mi sapete dire che modello è? Grazie
-
MA9000 sparisce un canale quando…
da Nautilus65- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Quando seleziono l’equalizzazione, mentre quando metto diretto, si sentono tranquillamente entrambe i canali… ho provato a fare il factory reset, ma non cambia la cosa, mi potete aiutare???
-
Tuner McIntosh 1 2 3 4
da Zeligzelig- 2 followers
- 55 risposte
- 13,4k visite
Buonasera. Mi e’ stato “proposto” di acquistare il Tuner Mr71, in ottimo stato, per quanto possa esserlo un’elettronica con qualche decina di anni sulle spalle. So che le Radio in FM ormai sono sulla via del tramonto, ma credo che almeno Radio3 per qualche annetto ancora rimarrà attiva, che poi sarebbe L ‘unica che ascolterei per la sua buona qualità’. La mia unica esperienza con i Tuner riguardano un Magnum Dynalab che avevamo in radio tantissimi anni fa’. Pur trattandosi del modello meno costoso ricordo era davvero ottimo. Cosa mi posso aspettare dal McIntosh? Prezzo richiesto meno di 1000e...da valutare oppure meglio puntare ad altri McIntosh più moderni? Vs esperienze…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
