Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
cassa attiva ?
da domenico80- 15 risposte
- 812 visite
voglio assemblare una cassa e provare a renderla attiva , 3 vie , tweeter , mid e sub problema sono le dimensioni dei finali che, se normali AB , iniziano a diventare belli ingombranti penso all'attiva xchè non so fino a che punto incida il filtro , se digitale , elettronico o misto ( passivo x mid e tweeter ed attivo x il sub ) al confronto con un solito filtro passivo ed una singola amplificazione Il quesito è il seguente : chi mi dice qualcosa sui moduli in classe D che di loro sono assai agevoli e piccoli io ho provato a confronto un paio di classe D , prodotti commerciali , ma ............................
-
- 13 risposte
- 1,2k visite
Una richiesta di aiuto ai tecnici. Ieri ho collegato una coppia di AR 10 pigreco al mio muletto H/K PM 650 Vxi, che ha sempre pilotato senza problemi e anche contemporaneamente (!) una coppia di AR 78 LS e 98 LS, diffusori notoriamente non facili. Alzando il voleme oltre un quarto della corsa della manopola, l'ampli entrava in protezione; riprendeva a suonare riportando la manopola sotto tale soglia. Ad un certo punto ho sentito una strana vibrazione interna e ho spento l'ampli. Ho scollegato le casse e non si accedeva più. Ho quindi aperto l'integrato e ho sostituito il fusibile bruciato (2A) con l'unico ricambio disponibile di 5A (gran cavolata!) solo per vedere se…
-
La posizione del tubo accordo reflex
da carsdealer- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se, in un diffusore reflex, è possibile togliere il tubo dal pannello posteriore ed installarlo sul pannello anteriore. A parte il suono, a livello progettuale o elettrico varierebbe qualcosa? Grazie! Rob
-
Valutazione trasformatore
da P.Bateman- 4 risposte
- 1,1k visite
Mi avanza un trasformatore toroidale da 500va, ingresso 230v uscita 110v, pesa quasi 5kg ed è montato in un contenitore di plastica e lamierino con IEC in entrata e cavi non terminati in uscita. Quanto può valere? Grazie.
-
Montate le prese a muro furutech
da salvatore66- 5 risposte
- 1,3k visite
Ho comprato e montato tre prese furutech in ottone dorate con relativo supporto devo riconoscere che il suono e un tantino più pulito e liscio fluido. E poi rappresentano un supporto più fermo e stabile per le schuko.
-
Secondario del trafo d'isolamento va messo a massa?
da granosalis- 10 risposte
- 4k visite
Buongiorno, desideravo chiedere ai più esperti: il secondario di un trasformatore d'isolamento va collegato a massa oppure no? Quali sono eventuali pro e contro delle due soluzioni? Il trafo è montato a monte dell'impianto HiFi nello specifico sul finale di potenza. Grazie. Giuseppe
-
Acquisti componentistica passiva da Ali oppure da dove?
da Giovanni68- 11 risposte
- 598 visite
Salve, devo prendere della componentistica, nella fattispecie RCA da pannello e altra minuteria, ho provato da AliEx ma al momento di compilare il campo indirizzo spedizione il mio luogo di residenza non è contemplato e quindi non sono sicuro che con solo indirizzo stradale e CAP mi arrivi la merce, non ho trovato un workaround per il problema quindi mi accingerei a cercare altrove, mi sapete consigliare altri venditori online che abbiano prezzi umani e non 20 euro per una coppia di spine? Grazie
-
Filtro 6db ottava per tweeter 1 2 3
da Akla- 44 risposte
- 3,9k visite
Salve vorrei la vostra opinione sull utilizzo di un condensatore posto in serie al tweeter per realizzare un semplice filtro 6db ottava passa alto con ft 6 kilohertz ho calcolato circa 2.2 microfarad con Z di 8 ohm grazie.e' corretto ? Secondo voi?
-
Pulsante di accensione - dove acquistare?
da Giovanni68- 8 risposte
- 846 visite
Salve, sto procurandomi gli accessori per mettere mano al preampli, ho bisogno di tasto di accensione come quello in foto per fare match col finale, mi sapete dire le caratteristiche (dimensioni etc) cosi che possa cercarlo anche su aliexpress dove ho individuato gli RCA da pannello? Ne ho visti su siti Italiani ma li vendono a prezzi da gioielleria... Grazie
-
problema multicanale denon
da Atsimo- 6 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti , il multicanale Denon avr x2200w non si accende , o meglio in accensione allo scatto del relè(penso vada in protezione) si spegne e rimane il led del pulsante d'accensione lampeggiante , cosa pensate??
-
Cacciaviti "spanner"
da Massimiliano S.- 3 risposte
- 690 visite
Per l'ennesima volta mi sono imbattuto nelle viti con testa spanner (i due buchetti) e per l'ennesima volta mi sono arrangiato con un accrocchio. Forse è il momento di comprare qualcosa di vero... voi cosa usate e dove avete preso i vostri?
-
Thorens TD 145 II: riverniciare il plinto originale
da Massimiliano S.- 14 risposte
- 1,1k visite
Poco fa uno dei soliti amici mi ha scritto di aver finalmente recuperato il giradischi dei suoi sogni, un 145 Mk II che è venuto via a poco perché ha il plinto metallico originale abbastanza segnato. Dopo aver pensato ad un plinto nuovo in legno, si sta orientando sulla riverniciatura dell'originale. Voi come lo fareste? (Sì, in pratica è un concorso di idee 😅) Ma eventualmente le bombolette tengono, nel senso che la vernice è abbastanza resistente a graffi ecc.? Scusate, non me ne intendo proprio.
-
Quesito su linea elettrica dedicata 1 2
da Wolf65- 1 follower
- 23 risposte
- 2,9k visite
Un saluto a tutti, dato che alla presa a cui ho collegato l'impianto arrivano solamente due fili quindi é mancante la terra e sono di tipo Solid Core di modesta sezione, stiamo parlando di un impianto che ha circa 40 anni, ho deciso di portare un cavo direttamente dal quadro elettrico dentro casa fino alla presa in questione aggiungendo un magnetotermico differenziale dedicato. Il dubbio che ho è che dovendo il cavo passare all'esterno del muro non potendolo mettere in canalina avrei optato per un cavo di tipo schermato ma non so se e come devo collegare la calza, ho già fatto da solo dei cavi di alimentazione per le elettroniche e so che la calza va collegata alla…
-
Collegamenti "semibilanciati"
da A.D.- 12 risposte
- 3,5k visite
Espongo un mio dubbio riguardo un tipo di collegamento che vorrei eseguire; naturalmente se siete afferrati sull'argomento, altrimenti se conoscete qualche utente che lo è indicatemelo per cortesia. Ho già autocostruito dei cavi rca semibilanciati seguendo lo spunto di questa guida http://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html Il mio caso è questo, voglio avere due collegamenti distinti LFE verso il sub, uno è già presente ( cavo semibilanciato) da pre Nad C 658 ( uscita sub 1 con presa RCA) al sub ( ingresso LFE RCA), l'altro è quello che va dall'AVR Denon ( uscita LFE con presa RCA) sempre allo stesso sub ma con ingresso XLR LFE. Ora per costruire u…
-
Satellite medio-tweeter
da Dubleu- 3 risposte
- 1k visite
https://dibirama.altervista.org/home-page/mid-range/736-audax-hm210z10-mid-range-8-8-ohm-240-wmax.html Come lo vedete un medio così? Devo integrarlo in un ambiente particolare con un buon tweeter, sensibile o in base alle foto, ideologicamente sensato. Integrato con un amplificatore non raffinato quale 4 moduli per icepower1200as1. Nel collegamento è spiegato la difficoltà d'ambiente. La riporterò qui se necessario. Dovrò forse usare dsp, sicuro nei 15" audiotechonology, ma la parte alta la preferisco passiva per molti motivi. Le frequenze basse vanno domate. I satelliti non devono riprodurle. Forse su questi medi non serve il passa bas…
-
Quesito transistors finali Onkyo A8450
da solitario- 11 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, il quesito è il seguente, su un canale sono montati 2sa1493 e 2sc3857, in questi gli arriva la tensione di 59v in tutti e 3 i pin , ma smontati e provati con teser e con apparecchietto che misura anche l'hfe, risultano perfetti e con hfe pari all'altro canale, dove stà l'inghippo, l'ampli è un Onkyo A8450.
-
- 3 followers
- 32 risposte
- 3,6k visite
Parlo ovviamente solo di autocostruzione. Vedo spessissimo autocostruttori che impiegano il loro tempo e i loro soldi soprattutto nella fattura del mobile dei diffusori lasciando in secondo piano troppo spesso altoparlanti filtro e progetto generale. In pratica molti autocostruttori sono praticamente dei falegnami. Nella mia esperienza, pur avendo provato ed apprezzato anche mobili e strutture particolarmente complesse (la mia cassa personale è molto complessa), il mobile è sì importante ma viene ben dopo altoparlanti, progetto e qualità della componentistica del filtro. In pratica per sentir bene basta un mobile semplice e robusto nulla di più. S…
-
Presa iec e polo centrale
da Membro_0021- 9 risposte
- 5,2k visite
Solitamente al pin centrale della presa iec degli apparecchi oltre al telaio cos'altro si collega? Anche la massa? Quali sono i colori che identificano solitamente fase e neutro?(sempre blu e nero?) I trasformatori per uso audio rispettano sempre questi colori sul primario? (mi è capitato di usare trasformatori dove i cavi del primario erano entrambi neri).
-
Carico testina mc
da blucatenaria- 1 follower
- 10 risposte
- 1,3k visite
Non avendo la possibilità di sperimentare chiedo per coloro che già l'abbiano provato: cosa succede se carico con un trasformatore a 50 Ohm una testina che esce a 100 Ohm dichiarati (si tratterebbe di una Audio Technica)? grazie
-
Condensatori Icel: dove reperirli?
da Membro_0021- 16 risposte
- 2,2k visite
Sono ancora in produzione i condensatori assiali (non quelli rettangolari) in polipropilene Icel serie mpw? Nuovi non riesco a trovarli da nessun dealer, solo il solito usato su Ebay.