Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Riduzione del guadagno e watt erogati
da Membro_0021- 8 risposte
- 1,7k visite
Posto qua data la natura squisitamente tecnica del quesito. I miei Bryston 28B3 hanno la possibilità di regolare il guadagno (in due step: 23 o 29db) se seleziono 23db di guadagno si riducono anche i watt erogati (1300w dichiarati ad 8 ohm) o non c'entra niente con le potenze in gioco?
-
cross over elettronico 1 2
da domenico80- 1 follower
- 22 risposte
- 2,3k visite
qualcuno mi suggerisce uno schema di cross over elettronico performante , a discreti ?
-
Dubbio su cavo a Y
da FD_MC- 1 follower
- 3 risposte
- 575 visite
Salve a tutti, mi scuso se questa non è la sezione giusta, ma non saprei altrimenti dove porre il quesito. Devo inviare il segnale audio in uscita dalla presa cuffia di un iPhone contemporaneamente ad un mixer amplificato ed alla scheda audio di un PC. Pensavo di utilizzare un cavo sdoppiatore ad Y come quella della foto, che viene venduto per collegare due cuffie stereo ad una presa stereo mini-jack. Rischio di fare qualche danno, in particolare all’iPhone? Dovrei usare qualche altro “accrocchio”, magari costruendolo ad hoc? Grazie per tutti i suggerimenti.
-
Come smontare flangia diffusori? Ouverture 2018 1 2
da salvatore66- 23 risposte
- 1,5k visite
Qualcuno sa come si smonta la flangia di questi diffusori sigma acoustics e' quella in plastica che copre le viti degli altoparlanti. Non posso mettere la foto perché non la carica
-
Wadia 170i e alimentazione separata
da 60diver- 11 risposte
- 655 visite
Ciao a tutti, ho pensato di migliorare la dockstation Wadia 170i con una alimentazione lineare esterna. La uscita dell'alimentatore ha un jack maschio 5,5x2,1 (il + è all'interno del jack) La entrata del Wadia ha un ormai obsoleto Mini DIN 3 pin. Non trovando nulla in commercio ho acquistato i connettori per costruirmi il cavo; vi chiedo due cose: avete per caso visto se esiste un cavo csì in commercio? se non esiste, mi dte le saldature dei cavi 1-2-3 sul mini DIN 3 pin. Molte grazie.Remo
-
pozzetto di saldatura
da BEST-GROOVE- 13 risposte
- 1,6k visite
Chiedo a chi lo possiede un consiglio per dello stagno da far fondere nel pozzetto; utilizzo da anni per le saldature su pcb del buon stagno in rocchetto con percentuale del 2% d'argento ma diventa un po' antieconomico usarlo per riempirci il pozzetto, nemmeno sarei propenso ad usare stagnaccio di bassa lega, quindi che stagno usare?
-
- 9 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti ultimamente ho notato che anche online si trovano sempre meno valvole e i prezzi sono alzati notevolmente. Stavo valutando l'acquisto di un ottetto di valvole el34, da sostituire nel mio amplificatore in tre garato Jolida Attualmente sono montate delle Svetlana sed wingeg C, che sono delle valvole di qualità. Mi suggerite Dove trovare un oggetto a prezzi umani e qualcuno che le possa abbinare grazie
-
Nichicon audio caps Fine Gold (FG)
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Mi è arrivato da Digi-key l'avviso che diversi valori di condensatori audio grade FG (se non tutta la serie) cesseranno di essere prodotti tra qualche settimana rendendo irreperibile il prodotto tra qualche tempo ma non sono riuscito a capire con cosa la Nichicon li sostituirà...qualcuno ne sa di più?
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, sto assemblando dei finali mono in classe D come gli Zero Zone. Ho acquistato la scheda finale che può essere alimentata con tensione min 65 e max 80 V. Ho preso un alimentatore con tensione DC di 70 V (misurata a vuoto 69 V). Ho fatto tutti i collegamenti, verifiche, accendo e va solo l'alimentazione... La scheda finale rimane spenta, non scatta nemmeno il relè e non si illumina il led. Ho testato entrambe le schede scambiando anche gli alimentatori ed il risultato è sempre lo stesso... Cosa può essere? Schede danneggiate? Tensione di alimentazione DC troppo bassa? Grazie in anticipo per i contributi
-
Quesito Sae p101
da Akla- 1 risposta
- 702 visite
Ho rimesso in sesto un Sae p 101 preampli che aveva fuori uso l' alimentatore .... .rimesso tutto secondo il manual service e' partito immediatamente e funziona alla grande.l unica mia perplessita' e l enorme calore emesso dall aletta un po piccola dove vi sono un pnp e un npn x i 15 volt x ramo degli operazionali ..i 12 volt x i relays con un 7812... e i 5 volt 7805 per la logica il calore emesso e notevole dopo un ora ma sembra funzioni tutto ad ora chiedo a chi lo conosce se e assolutamente normale grazie..
-
Alfet mosfet, dove reperirli?
da domenico80- 4 risposte
- 4,5k visite
Non riesco a reperirli , ammesso la ditta esista ancora . Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
-
Diy Cavo phono, quale?
da Stefano86TV- 1 follower
- 2 risposte
- 1k visite
Ciao ragazzi, ho bisogno di uno o due cavi phono di qualità. Quelli dei marchi più noti costano parecchio, quindi pensavo di farmeli. Quale cavo mi consigliate? E i connettori? Grazie
-
limitare subwoofer (soundbar)
da Membro_0018- 5 risposte
- 1,6k visite
ciao a tutti, un mio conoscente mi ha reglato una soundbar philips...(hsb2313). unico peroblema che aveva era il cavo di alimentazione, che ho sotituito. e comoda quando si vuole guardare la tv, per ovviare all' audio schifoso della tv. ma questa cavolo di soundbar, ha il sub che e esagerato rispetto al resto, anche tenendola col volume a 1 (di meno non scende) e posizionandolo in vari modi tende sempre ad essere troppo gonfio... vorrei provare ad abbassarlo in qualche altro modo,perche la sera tardi quando guardo la tv diventa anche fastidioso per i vicini....perche come dicevo poco sopra e troppo alto rispetto al resto. conoscete qualche sistema…
-
Alzabraccio/cue lift: informazioni sul funzionamento 1 2
da Panofsky- 2 followers
- 26 risposte
- 2,8k visite
Vorrei imparare, per costruirmene uno, come funzioni l'alzabraccio Quello che ho capito è che la levetta comanda un perno dotato di un eccentrico che agisce sulla base di un'asta alla cui estremità superiore è fissato l'elemento orizzontale che permette di alzare il braccio Quello che invece non ho capito, è come si ottiene quel movimento fluido quando il dispositivo scende: mi farebbe pensare ad un dispositivo pneumatico, però escludo la presenza di olii di vario genere, per almeno due motivi: primo non ho mai visto perdite, anzi ho visto dispositivi senza un fondo che potesse raccogliere l'eventuale olio, secondo non mai sentito nessuno che parlasse di rabbocc…
-
Trasformatore Tamura
da SHAR_BO- 4 risposte
- 942 visite
Dovendo acquistare un trasformatore d'ingresso Tamura mod. TN-351, dove potrei rivolgermi ?
-
Audio Research LS2, upgrade condensatori
da Miciorandagio- 4 risposte
- 636 visite
Buonasera a tutti e grazie di avere accettato la mia iscrizione. Dopo aver provato svariate valvole ho montato una Gold Lion della quale finalmente sono molto soddisfatto. Ora, siccome non ho pace e mi piace giocare, mi é venuta voglia di provare a sostituire alcuni condensatori. In particolare mi riferisco ai RelCap: assiali polipropilenici a film. Gli originali sono 4 e gialli tutti sulla parte superiore della scheda. Insomma tutto ció perché ho letto alcuni post , in particolare su gruppi anglofoni, in cui si decantavano buone migliorie dopo tale operazione. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie
-
PCM 1704
da Lepidus- 1 follower
- 6 risposte
- 1,7k visite
Salve, mi sapreste dire dove posso trovare dei Pcm 1704 di quelli buoni che non si bruciano? Grazie
-
come tolgo i graffi da coperchio giradischi?
da lucaz78- 1 follower
- 12 risposte
- 880 visite
buonasera a tutti ho il coperchio originale di un vecchio giradischi del 1963,in plastica "fumè" (credo sia plastica, altri materiali in quegli anni non so se venissero già usati) ,che presenta una crepa in un angolo (e per questa c'è poco da fare), e numerosi graffi sopra. Ho provato a fare foto ma non so se si notano bene. Quali prodotti potrei usare per provare a toglierli,senza rischiare di rovinarlo ulteriormente? (appartiene ad un thorens 184, se devo rischiare di fare danni lo lascio così...)
-
Gustard dac-x16 > usb: xkè non va ?
da SHAR_BO- 8 risposte
- 693 visite
Un amico mi ha portato il dac in oggetto perchè non si collega più al PC; si collegava, ma dopo un po' di tempo di non utilizzo e dopo averlo prestato ora si ritrova che il PC non lo riconosce. Io ho scaricato ed installato sul mio PC l'applicativo specifico che fornisce la casa, ma anche da me il dac non viene riconosciuto. Chiedo ai possessori del medesimo dispositivo: cosa posso fare per ripristinare il funzionamento? Ringrazio sin d'ora chi vorrà aiutarmi.
-
- 1 follower
- 136 risposte
- 13k visite
Sto testando sul mio phono in modalità mm (resistenza d'uscita 47k) lo step-up Sowter 8055 con rapporto 1:10 che dovrebbe darmi all'uscita dello step up 470 ohm. Voglio provare un carico di 40 ohm circa; secondo i miei calcoli andrebbe saldata una resistenza all'uscita dello step-up (tra positivo e negativo) di 4,3K ma alle misure all'uscita dello step-up il tester rileva 105 ohm non 40 ohm...in cosa sbaglio? La misura la eseguo con lo step up non collegato alla testina (per non danneggiarla) è forse questo che mi porta ad avere una misura non corretta?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
