Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Conoscete qualcuno che riavvolga piccoli trasformatori? 1 2
da Massimiliano S.- 28 risposte
- 2,8k visite
Il trasformatore di un Braun Audio 300 ha fatto puf! Dato che l'oggetto merita di tornare in servizio, dovrei trovare qualcuno che lo riavvolga, possibilmente evitando quelli con l'etichetta "audio", perché ho visto che chiedono cifre leggermente spropositate. Io sono in Veneto, ma eventualmente posso spedirlo. Vi ringrazio molto.
-
In questi giorni mi sto leggendo gli articoli di Aloia sul suo pre VTPA the last (riconosciuto da tanti come uno dei progetti più originali degli utimi anni) però ritengo quello che scrive non sempre verità certa, bensì opinabile. Ad esempio lui ha costruito il Vtpa the Last togliendo i condensatori, sia di accoppiamento che d'uscita. Però noto che il pre ha ben 5 valvole nello stadio d'amplificazione per canale (anche se una valvola serve per il buffer del registratore). Siccome il pre è realizzato con un solo stadio, ritengo eccessivo il numero di queste valvole. Solitamente 3-4 valvole a canale le troviamo nei pre con tre stadi (si vedano ad esempio gli Audio research)…
-
Shop Online tedesco
da Boris Lametta- 1 risposta
- 926 visite
Salve a tutti, qualcuno di voi conosce e/o ha mai acquistato da questo shop online tedesco? https://www.don-audio.com/ Da quello che ho potuto vedere sembra affidabile, ma una eventuale conferma da parte vostra sarebbe più che gradita. Grazie e buona giornata
-
Ripristino giradischi Pro-Ject 6.1
da papàpaolo- 2 risposte
- 687 visite
Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno di reperire qualche pezzo di ricambio del gira in titolo, in particolare la cinghia e il piccolo lift che va sopra la "conchiglia" del braccio, che poi è solo lo schiacciamento dello stesso, dovrei valutare anche i cavetti interni del braccetto ma non so se sarei in grado di sostituirli... Qualcuno ha avuto esperienze su dove reperire questi ricambi? Grazie!!!
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 2,5k visite
faccio questa rischiesta per conto di un amico,vorrebbe autocostruire un subwoofer amplificato con componeti scan speak. gli piacerebbe integrare un subwoofer e un radiatore passivo, ma non riusciamo a trovare particolari progetti per quanto riguarda il cabinet. https://www.scan-speak.dk/product/26w-4558t00/ https://www.scan-speak.dk/product/26w-0-00-00/ sul sito di Scan Speak ci sono i link per molti progetti di autocostruzione,ma nulla per quanto riguarda subwoofer amplificati. Sapreste darci qualche dritta a riguardo?
-
- 9 risposte
- 1,4k visite
prima o dopo la preamplificazione? in soldoni in ingresso o in uscita? In soldoni se prelevo il segnale a valle del potenziometro, il segnale stesso è preamplificato o linea? io penso linea ma chiedere è lecito… grazie in anticipo
-
Sostituzione condensatore crossover
da bambulotto- 1 follower
- 2 risposte
- 812 visite
Vorrei sostituire un condensatore elettrolitico da 12 uf presente nel crossover delle Celestion Ditton 15 con uno in poliestere. Non riesco a trovarli. Potete darmi una mano? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
a regola, a valle del trasformatore di isolamento, andrebbe messo un magnetotermico per sicurezza?
-
Salvavita che scatta a caso 1 2 3
da newton- 46 risposte
- 21,3k visite
Agli elettricisti ed esperti del forum. Mi capita che salti il differenziale dell'impianto elettrico di casa senza nessun motivo apparente, una volta in piena notte con tutto spento, oggi dopo poco che avevo spento l'hifi ma senza motivo apparente. Mi era capitato alcune volte anche un paio di anni fa e l'elettricista (che ha fatto l'impianto elettrico nel 2014) aveva farfugliato qualcosa senza poi venire a controllare. il salvavita è nel quadro condominiale ed è forse l'unica cosa non sostituita nel 2014...mi pare tuttavia che agli altri condomini non capiti. Dispersione di qualcosa? salvavita difettoso? che fare?
-
Verifica motorino giradischi
da Gin- 10 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, ritorno sul forum dopo un pò. Il motivo è che , dopo aver traslocato in una casa piccola, ho lasciato il primo impianto a casa vecchia e mi sono preso un bluesound powernode a cui ho attaccato delle KEF LS50. Tutto molto bene...ma si sà come siamo fatti e mi sono riportato la parte analogica (acoustic solid 111, audio mods 6, AR PH3) e un Musical Fidelity M5si che mi avanzava. Stesara ho montato il tutto e il piatto non ne vuole sapere di girare...controllato tutto, pulite cinghie e puleggia motorino, niente: le cinghie o slittano o il motorino si blocca (spostando il motorino stesso). Avendo provato anche filo da pesca con gli stessi risul…
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 11,5k visite
Una serie di tweeter da confrontare in un sistema con midwoofer zellaton. Ess great heil, Scan speak ellipticor, Scan speak revelator doppio e singolo magnete, Seas exotic t35 e Dynaudio esotar doppio magnete. Sollevamento tweeter...
-
- 0 risposte
- 570 visite
Di che valore deve essere un attenuatore di volume per preamplificatore linea con valvole triodi 5687 che se la cava con la sensibilità di ogni sorgente e finale di potenza (sia a valvole che a ss)? Meglio 50k o 100k? Il preamplificatore in questione guadagna +17db.
-
- 1 follower
- 55 risposte
- 7,6k visite
Come da titolo, chi ha fatto prove? Ovviamente conta la qualità ma anche la tipologia: suonano diversi?
-
Induttanze 1 2
da Paolotto- 18 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, un'informazione: qualcuno sa a chi potrei rivolgermi per la costruzione di induttanze su ferrite di vari valori (tre) per un crossover?
-
dubbio su misura connettori a banana
da lucaz78- 2 risposte
- 737 visite
Sto cercando di ordinare tutti i componenti per realizzare dei nuovi cavi di potenza. Secondo voi queste banane sono compatibili con i connettori delle mie "vecchie" Proac response? https://www.audiophonics.fr/en/banana-plugs/wm-audio-bs-512-banana-plug-bfa-o5mm-la-paire-p-3601.html Il cavo è il Viablue SC4 silver https://www.audiophonics.fr/en/bi-wiring-amping/viablue-sc-4-speaker-cable-silver-copper-4x40mm-o-115mm-p-119.html?search_query=viablue sc&fast_search=fs che ho già acquistato ad un prezzo migliore. I morsetti sono quelli in foto. Non capisco bene le misure dei connettori...se entrano bene nel morsetto avrebbero un buon pre…
-
modifica supporti diffusori da parete
da lucaz78- 7 risposte
- 424 visite
Complice un po di tempo libero,e in attesa di convincere la moglie ad acquistare degli stand da pavimento per le proac response 1, mi sono divertito a fare un piccolo esperimento. Ho questi supporti da parete,purtroppo i diffusori "soffrono" la vicinanza dalla parete di fondo,ma sono orientabili e abbastanza solidi. La base delle proac però è molto piu grande rispetto alle Indiana line tesi 240 che usavo fino ad ora. quindi ho provato ad ampliare l'appoggio,e allo stesso tempo a renderlo più "sordo".
-
Domanda tecnica ohm
da fumaccia- 13 risposte
- 1,2k visite
Buonasera da dove si deduce fino a quale carico può lavorare un amplificatore, nell'ipotesi di acquistare diffusori tipo Thiel da molti definiti bastardi. In passato ho avuto le 1.6 ma non mi ero messo il problema. Forse ho rischiato senza rendermi conto.
-
Chi ha provato il basso cardiode? 1 2 3
da domenico80- 1 follower
- 39 risposte
- 2k visite
qualcuno ha provato ad implementare un basso cardioide ? pro e contro ?
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 721 visite
dal 3D sui prodotti Tektron. e' emerso un interessante scambio di opinioni tra due dei maggiori esperti che frequentano il ns. forum, mi riferisco ad @ilbettie @mariovalvola a dir la verita' si e' partiti da un push pull di 2A3. sulla falsariga di un amplificatore vintage (Brook) utilizzato per pilotare le klipsh. nientepopodimeno che dal colonnello.in persona! ma cio' che mi ha intrigato veramente e' stato lo scambio di idee, le impressioni fra i due esperti che hanno acceso la mia curiosita' e mi sono detto, perche' non aprire un 3D ad hoc per dare sfogo alla progettualita' degli esperti? il progetto da realizzare e' quindi un push pull 300B, di …
-
Consiglio per piedini diffusore da pavimento
da albert67- 16 risposte
- 6k visite
Devo cambiare i piedini alle mie casse da pavimento. Ho visto che si trovano piedini in metallo a punta (simili a quelli originali), ma avendo il parquet in teak (che si graffia solo a guardarlo) e dovendo quindi utilizzare comunque o dei supporti di appoggio in metallo o in gomma, mi chiedevo se ci fosse un'altra soluzione piu' valida. Qualche consiglio in proposito ?