Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Laser CD
da avv- 1 follower
- 4 risposte
- 865 visite
Quando si sostituisce il laser ad un lettore CD, non legge più bene e compare la scritta No CD, il laser va sempre e comunque regolato come focus e tracking?
-
Saldatura altoparlante
da papàpaolo- 14 risposte
- 1,4k visite
Scusate, probabilmente è la prima volta che scrivo in questa sezione, spiego cosa è successo, da qualche giorno un diffusore faceva rumore, diciamo "gracchiava", ho smontato l'altoparlante incriminato, è un 3 vie, il midrange, vedo che un cavetto è un po' lasco e muovendolo sembrava funzionare a tratti... Che faccio? Provo a rifare le saldature, sembrava ci fossi riuscito ma quando rimonto il tutto di nuovo non funzionava correttamente... Smonto di nuovo e provo a risaldare con la mia pessima dimestichezza... Conclusioni, ora non si sente più nulla, il diffusore è quasi muto, si sente bassissimo... Che ho fatto? Ho cotto l'altoparlante? PS …
-
Modifica plinto Garrard 301
da toctoc60- 1 follower
- 8 risposte
- 1,1k visite
Il plinto in oggetto è in fase di maquillage. A mente di una maggiore praticità, mi è venuta la smania di inserire una vaschetta iec e dei connettori rca di discreta qualità. Ioltre vorrei aggiungere a ponte sul fondo una lastra di alluminio rivestita con antirombo. Chiedo pro/contro e Vostre esperienze. Grazie
-
Help telecomando
da esoteria- 12 risposte
- 743 visite
Buongiorno a tutti, l'altro giorno mi si è presentato un grosso problema con il telecomando del mio integratone Mark Levinson, nemmeno 6 mesi di vita : prima ha iniziato a funzionare male il tasto del volume nel senso che a salire era troppo veloce e per scendere lentissimo poi man mano hanno cessato di funzionare tutti gli altri tasti ad esclusione di alcuni posizionati nella parte bassa, il tutto è stato verificato tramite la camera dello smartphone : secondo voi cosa può essere? C'è qualche operazione che posso tentare per ripristinarlo? Informato il negoziante mi ha detto che provvederà ad ordinarne uno nuovo alla casa madre nel frattempo come faccio? Penso con l…
-
Alone su un diffusore, che fare ?
da samana- 15 risposte
- 1,4k visite
Salve amici, questa mattina m’e’ venuto in mente di dare una pulita ai diffusori e dopo averli scollegati dai cavi li ho posti entrambi davanti la finestra per avere piu’ luce. Al che mi sono accorto che su uno si essi c’era una macchiolina piccolissima ma ben visibile alla luce del sole, ho deciso quindi di passarci sopra con un panno appena appena inumidito ma con il risultato di aver peggiorato la situazione, infatti la macchiolina non solo non e’ andata via ma si e’ ingrandita. Ora c’e’ un alone che controluce e’ visibile e da un certo fastidio alla vista. I diffusori sono i Cherio Pegasus mk2. Qualcuno sa se c’e’ un prodotto specifico che pos…
-
Sostituzione condensatori Aleph 3 1 2 3
da spersanti276- 2 followers
- 41 risposte
- 5,3k visite
È molto probabile che dopo anni di onorato servizio i miei Aleph 3 vadano ricappati. Non ho sottomano le misure fisiche dei componenti, ma sono 8x22.000 uf e 6x220 uf ovviamente elettrolitici. Vanno strettamente mantenuti questi valori? Cosa consigliereste di qualità ottima? Gli attuali dovrebbero essere Panasonic. Grazie.
-
- 2 risposte
- 1k visite
Domanda che ho già posto prima dell'incendio ma che riformulo per confermare se ricordo bene... sia piccoli elettrolitici "polarizzati" che quelli non polarizzati possono essere sostituiti tranquillamente da quelli a film se tensione, capacità e dimensioni lo permettono? Ricordo bene o solamente quelli non polarizzati possono essere rimpiazzati con quelli a film?
-
Miglioramento steamer Pioneer N50AE
da ferroattivo- 3 risposte
- 842 visite
Per la liquida uso il Pioneer N50AE collegato con cavo digitale coassiale al PD70AE fruttando il DAC di quest'ultimo. Nel Pioneer N50 ho sostituito la IEC standard con una prestantissima Furutech FI-E 06 NCF R , inoltre ho sostituito i 2 cavetti interni di alimentazione e il fusibile. Ebbene questi 3 accorgimenti, assolutamente reversibili, sono di piccola entità ma di grande effetto. Come cavo interno che collega la IEC all'attacco della scheda di alimentazione ho utilizzato il filo interno del Neotech NEP 3003 MK3, per completare l'operazione servono almeno 3 clips "JST passo 3,96 mm " con una molletta di tre posti in plastica. Come fusibile ho utilizzato per primo gli …
-
Alimentazione anodica con Filtro induttivo CLC: porta effettivamente dei vantaggi? 1 2 3
da Membro_0021- 47 risposte
- 5,3k visite
Inserire un induttore tra il primo o il secondo condensatore al posto della resistenza (da non confondere con la vera alimentazione induttiva intendo con l'induttore posto all'uscita del ponte raddrizzatore) di un'alimentazione classica anodica non stabilizzata con filtraggio capacitivo può portare degli effettivi vantaggi? Avete delle esperienze al riguardo?
-
scaricare condensatore 1 2
da BEST-GROOVE- 21 risposte
- 2,9k visite
Qual'è la soluzione migliore per scaricare un condensatore di grossa capacità senza scollegarlo dal circuito? Potrebbe rimanere in carica comunque pur se l'elettronica a cui è saldato è spenta e non collegata alla rete elettrica da settimane?
-
condensatori elettolitici ....un po' di cultura
da BEST-GROOVE- 12 risposte
- 1,1k visite
Interessante lettura dedicata più che ai tecnici a chi vuole farsi un'idea di questi importanti componenti di cui non si può (purtroppo) farne a meno. https://community.element14.com/products/manufacturers/wuerth-elektronik/w/documents/27403/sn019-afraid-of-aging-the-effects-of-time-on-electrolytic-capacitors
-
Conoscete qualcuno che riavvolga piccoli trasformatori? 1 2
da Massimiliano S.- 28 risposte
- 2,8k visite
Il trasformatore di un Braun Audio 300 ha fatto puf! Dato che l'oggetto merita di tornare in servizio, dovrei trovare qualcuno che lo riavvolga, possibilmente evitando quelli con l'etichetta "audio", perché ho visto che chiedono cifre leggermente spropositate. Io sono in Veneto, ma eventualmente posso spedirlo. Vi ringrazio molto.
-
In questi giorni mi sto leggendo gli articoli di Aloia sul suo pre VTPA the last (riconosciuto da tanti come uno dei progetti più originali degli utimi anni) però ritengo quello che scrive non sempre verità certa, bensì opinabile. Ad esempio lui ha costruito il Vtpa the Last togliendo i condensatori, sia di accoppiamento che d'uscita. Però noto che il pre ha ben 5 valvole nello stadio d'amplificazione per canale (anche se una valvola serve per il buffer del registratore). Siccome il pre è realizzato con un solo stadio, ritengo eccessivo il numero di queste valvole. Solitamente 3-4 valvole a canale le troviamo nei pre con tre stadi (si vedano ad esempio gli Audio research)…
-
Shop Online tedesco
da Boris Lametta- 1 risposta
- 934 visite
Salve a tutti, qualcuno di voi conosce e/o ha mai acquistato da questo shop online tedesco? https://www.don-audio.com/ Da quello che ho potuto vedere sembra affidabile, ma una eventuale conferma da parte vostra sarebbe più che gradita. Grazie e buona giornata
-
Ripristino giradischi Pro-Ject 6.1
da papàpaolo- 2 risposte
- 693 visite
Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno di reperire qualche pezzo di ricambio del gira in titolo, in particolare la cinghia e il piccolo lift che va sopra la "conchiglia" del braccio, che poi è solo lo schiacciamento dello stesso, dovrei valutare anche i cavetti interni del braccetto ma non so se sarei in grado di sostituirli... Qualcuno ha avuto esperienze su dove reperire questi ricambi? Grazie!!!
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 2,5k visite
faccio questa rischiesta per conto di un amico,vorrebbe autocostruire un subwoofer amplificato con componeti scan speak. gli piacerebbe integrare un subwoofer e un radiatore passivo, ma non riusciamo a trovare particolari progetti per quanto riguarda il cabinet. https://www.scan-speak.dk/product/26w-4558t00/ https://www.scan-speak.dk/product/26w-0-00-00/ sul sito di Scan Speak ci sono i link per molti progetti di autocostruzione,ma nulla per quanto riguarda subwoofer amplificati. Sapreste darci qualche dritta a riguardo?
-
- 9 risposte
- 1,4k visite
prima o dopo la preamplificazione? in soldoni in ingresso o in uscita? In soldoni se prelevo il segnale a valle del potenziometro, il segnale stesso è preamplificato o linea? io penso linea ma chiedere è lecito… grazie in anticipo
-
Sostituzione condensatore crossover
da bambulotto- 1 follower
- 2 risposte
- 818 visite
Vorrei sostituire un condensatore elettrolitico da 12 uf presente nel crossover delle Celestion Ditton 15 con uno in poliestere. Non riesco a trovarli. Potete darmi una mano? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
a regola, a valle del trasformatore di isolamento, andrebbe messo un magnetotermico per sicurezza?
-
Salvavita che scatta a caso 1 2 3
da newton- 46 risposte
- 21,7k visite
Agli elettricisti ed esperti del forum. Mi capita che salti il differenziale dell'impianto elettrico di casa senza nessun motivo apparente, una volta in piena notte con tutto spento, oggi dopo poco che avevo spento l'hifi ma senza motivo apparente. Mi era capitato alcune volte anche un paio di anni fa e l'elettricista (che ha fatto l'impianto elettrico nel 2014) aveva farfugliato qualcosa senza poi venire a controllare. il salvavita è nel quadro condominiale ed è forse l'unica cosa non sostituita nel 2014...mi pare tuttavia che agli altri condomini non capiti. Dispersione di qualcosa? salvavita difettoso? che fare?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-