Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 633 visite
Buongiorno a tutti, ho trovato in rete delle guide su ampli a valvole per cuffie OTL, ampli semplici stile Megahertz una 6080 ecc... L'unica cosa incerta è la reperibilità del trasformatore di alimentazione. Mi consigliate chi in Italia potrebbe produrmelo con le caratteristiche che servono a me? Grazie!
-
Cavi bilanciati tutta sostanza, quali?
da Stefano86TV- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, devo spostare i giradischi e sono costretto ad allontanarli dal resto dell'impianto. Per fortuna ho un pre phono con le uscite bilanciate e pensavo di sfruttarle per coprire i 6 metri di distanza necessaria. La domanda è: che cavo mi consigliate di usare? Non ho intenzione di svenarmi per 12 metri di cavo, ma vorrei comunque usare un buon cavo. Col saldatore mi arrangio, li assemblo senza problemi. Grazie mille a tutti
-
Accuphase P600 Problema display digitale
da yena60- 6 risposte
- 2,3k visite
Ho portato ACC. P600 dal mio tecnico di fiducia, con un problema al display digitale. Il display si illumina ma presenta 666 o 000,gli aggiornamenti di lettura arrivano ma non vengono visualizzati .Due schede logiche si adoperano per questa lettura , la prima ha a bordo due microcontroller (con firmware proprietario) , conversione A/D e alimentazioni . La seconda monta logica CMOS che dovrebbe pilotare i display . L’unica cosa che ha rilevato su questa è la tensione di alimentazione di circa 4,4V contro i 5V necessari . Potrebbe essere uno di questi chip difettoso . Non è possibile fare un test causa la difficile accessibilità della scheda quando montata…
-
Belden 1700A...
da lupoal- 0 risposte
- 606 visite
Ciao, qualcuno saprebbe consigliarmi circa dove reperire il cavo in titolo (non un'altro della Belden ma proprio quello) senza l'obbigo di acquistarne una matassa? A me ne basterebbero 3m già che ci sono... https://www.bluejeanscable.com/store/data-cables/index.htm e, lettura molto interessante (anche se non proprio leggerina)... https://www.iconoclastcable.com/story/time.pdf e... https://www.iconoclastcable.com/story/rcaxlr.pdf
-
Collegare i cavi del braccio 1 2
da skillatohifi- 1 follower
- 20 risposte
- 6,3k visite
Gentilmente mi date riscontro di come devo collegare i 4 cavi provenienti dalla testina verso i 2 connettori rca. Visto che devo ricablarlo completamente. Io sono imbranato in queste cose..., se mi fare uno schemino per me sarà più facile. Grazie infinite.
-
Braccio unipivot Morsiani
da pass- 1 follower
- 2 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti Dopo tanti anni ho un poco più di tempo libero e ho deciso di cimentarmi nella costruzione del progetto di Carlo Morsiani a suo tempo pubblicato su costruire HiFi Ho appena iniziato a studiare il progetto e a guardare in giro per reperire i materiali che già iniziano i dubbi😅 Nel progetto è presente un disegno quotato del portatestina, ma senza indicazioni riguardo all' angolo che questo deve avere rispetto all'asse della canna in base alle varie lunghezze, io ad esempio costruirò un 10 pollici Qualcuno di voi lo ha costruito? Qualcuno sa aiutarmi? Grazie dell'attenzione Marco
-
Tela per pannelli fonoassorbenti
da rictrip- 9 risposte
- 1,4k visite
Ciao vorrei costruire dei pannelli fonoassorbenti da posizionare dietro i diffusori, ho già preso e fatto tagliare i listelli per il telaio e la lana di roccia, stavo per acquistare la tela MA… dilemma: Meglio usare tela fonoTRASPARENTE in modo che passi meglio il suono e rimanga “intrappolato” nella lana di roccia o sarebbe meglio la tela fonoASSORBENTE, che assorbe parte del suono ma credo non faccia passare e rifletta le onde sonore che non è stato in grado di assorbire!? quale delle 2 soluzioni sarebbe più efficace per le frequenze più basse tipo 100-300hz? grazie anticipatamente a chiunque vorrà darmi qualche consiglio, meglio se dettato da…
-
- 1 risposta
- 473 visite
Una domanda per i più esperti, langolo di offset del portatestine incide molto sulle testime con stilo conico ?
-
Aiuto per trovare viti introvabili lettore cd
da officialsm- 14 risposte
- 862 visite
Ciao Mi servono queste viti per il coperchio del mio lettore CD Tascam. Non riesco a reperirle. Qualcuno mi aiuta a trovarle?
-
buffer a stato solido su otl
da musicante- 0 risposte
- 654 visite
Quali sono i vantaggi dell'aggiunta di un buffer a stato solido su un otl valvolare e quali invece gli svantaggi? Saluti.
-
Accuphase mod. C-17
da SHAR_BO- 6 risposte
- 692 visite
Mi hanno portato il pre phono come da oggetto per cambio tensione da 110 a 220 V Non vorrei fare errori ed ho cercato in rete le necessarie informazioni, ma non ho trovato nulla. Chiedo aiuto qui nel forum: qualcuno gentilmente potrebbe postare le info necessarie? O meglio ancora il manuale di servizio ? Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Cablaggio cavo bilanciato 1 2
da Membro_0021- 2 followers
- 18 risposte
- 11,6k visite
Per il collegamento di un cavo bilanciato: per la massa (GND) conviene usare la calza o uno dei due conduttori quindi relegando la calza al polo freddo?
-
Cambio fili su braccio Well Tempered 1 2
da acusticamente- 18 risposte
- 2,9k visite
Dopo aver sistemato i problemi relativi al consumo della testa dei grani nel pozzetto dove alloggia il perno del piatto (pubblicato pre incendio. Se a qualcuno interessa posso riproporlo) mi ritrovo a dover risolvere quello dei fili di collegamento tra testina e prese RCA, ormai diventati troppo corti da entrambi i lati e con le pagliette con saldature imperfette. I suddetti fili sono sottilissimi e di struttura Litz e da quello che mi è stato detto nella canna sono annegati nella sabbia. I ricambi che si vedono in internet sembrerebbero tutti più spessi, però posso aver cercato male io. . Qualcuno ha già provveduto in passato al cambio dei fili e può …
-
Modifiche lettore Teac vrds 8
da pro61- 3 risposte
- 1,6k visite
Buona serata a tutti. Siccome nella sezione Riproduzione Audio, nel 3D "L'album fotografico dei nostri cari impianti" avevo scritto del mio lettore CD risalente al millennio scorso, a cui ho apportato alcune modifiche una ventina d'anni fa, e che ancora oggi mi permette di ascoltare i miei CD in maniera molto piacevole, stà cosa ha incuriosito un forumer, nella fattispecie @appecundria, che essendo anch'egli possessore di tale lettore, e nemmeno lui riesce a separarsene, mi ha chiesto cortesemente di illustrare le modifiche da me fatte (all'epoca avevo una bella capa, oggi sono molto più titubante nel fare modofiche) ed io lo accontento, anche visto che dal …
-
Fase xover Hypex
da sergio22- 2 risposte
- 514 visite
Salve a tutti , sono alle prese con la progettazine di un xover per i moduli hypex con dsp i fusione 253 per un tre vie. se usassi filtri tutti del 4 ordine LR mi devo preoccupare della fase?
-
Elenco siti Diy
da Ale- 5 risposte
- 1,1k visite
Ho scorso qualche pagina ma non mi sembra di aver trovato qualcosa del genere... Possibile fare un elenco di siti dove fare acquisti? Tipo playstereo, audiokit eccetera eccetera. Spero che questo non contravvenga alcuna regola...
-
Aiuto ribordadura woofer 1 2
da Gipi- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ,ho dei problemi a reperire il foam con le misure corrette per i miei woofer. Quali misure dei quattro diametri sono le più importanti ? Grazie
-
Riconoscimento potenziometro ignoto
da Rufusen- 7 risposte
- 642 visite
Qualcuno mi aiuta ad individuare la marca di questo potenziometro? Grazie a tutti.
-
- 2 followers
- 69 risposte
- 9k visite
Ciao a tutti, per una serie di motivi ho un amplificatore Conrad Johnson fermo in soffitta da circa 15 anni. Volevo provarlo se ancora funziona, per non dargli subito una botta di corrente pensavo di usare un variac per farlo accendere lentamente... È corretto? Se si come si usa il variac in questo caso? Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,7k visite
In pratica ho bloccato i miei cugini che stavano buttando tutto il materiale audio che fù di mio zio. Ho riempito un magazzino di varie cose che andrò provando ma soprattutto amplificatori Sansui, Luxman, Sony..... (niente di trascendentale ma sono tutti rotti!!!! Cioè si accendono ma non esce nulla dalle casse. Andando indietro con la memoria mi ricordo che mio zio stava smanettando con un primordiale impianto audio domotico e aveva fatto dei collegamenti in serie tra varie casse....potrebbero essersi bruciati i finali di tutti gli ampli che man mano provava ? Un minimo me la cavo con saldatore e tester (ma proprio un minimo) qualcuno …