Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
- 5 followers
- 84 risposte
- 23,9k visite
Bentrovati, nel mio amplificatore DIY PP di El84 ho montato come condensatori di disaccoppiamento i seg. condensatori: L'amplificatore suona IMHO davvero bene e sono molto soddisfatto. Ora, so che i condensatori d'elezione per i tubi sarebbero i carta e olio (PIO) e vi chiederei se valesse la pena di sostituirli con i corrispettivi PIO russi. Per l'esattezza questi: Ricordo che un forumer in un thread del "vecchio Melius R.I.P." li aveva trovati molto buoni, oltre che economici, e che addirittura, se ricordo bene, gli avevano risolto un problema sulle sibilanti. Per fortuna io non ho problemi e starei già b…
-
Sapete indentificare questo cavo?
da granosalis- 7 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, ho uno spezzone di questo cavo e vorrei capire di cosa si stratta, avete idea di che tipo di cavo sia? Lo scopo era trasportare DC a 12V. Grazie. Giuseppe
-
- 2 followers
- 15 risposte
- 995 visite
Ciao a tutti. Quello che vedete in foto allegata è il mio umile impiantino. Devo modificare il mobile per fare posto alla nuova amplificazione Hegel. - Nel vano "1" c'è il vecchio Marantz 5.1 che sto continuando ad usare per la decodifica video 5.1 e canali posteriori/centrale/sub. Quello dovrebbe restare più o meno lì perchè esattamente dietro arrivano i cavi dei canali posteriori e centrale. Sono comunque lunghi abbastanza per spostarlo eventualmente. - Nel vano "2" ho per il momento posizionato l'Hegel, dal peso piuttosto importante, però vorrei utilizzare questo vano per mettere una "ciabatta" tipo Niagara 1200 o qualcosa del genere, dietro ci son…
-
Da Hdmi a Ottico/coassiale
da Mattylla- 1 follower
- 1 risposta
- 968 visite
Esiste un convertitore o un adattatore con cui trasferire l'uscita HDMI di un lettore Bluray ad un ingresso di un DAC ottico o coassiale oppure un cavo terminato HDMI da un lato e ottico/coassiale dall'altro?
-
Calcolare l'offset di un braccio.
da Bazza- 0 risposte
- 637 visite
Sto assemblando uno scarrafone autocostruito e ho già quasi tutti i pezzi per il braccio che sarà unipivot. La lunghezza è ancora da decidere, tra i 9 ed i 10 pollici. In che modo si calcola l'offset che deve avere la testina ? Avrei a disposizione uno shell Thorens del braccio tp 28 che dovrebbe avere un'offset attorno ai 23°, può andar bene ?
-
lettore cd Teac cdp 3500
da gsxf65- 6 risposte
- 4,9k visite
Ciao, ho tirato fuori dall’armadio questo lettore CD che presi nuovo nel...1993, non è stato usato molto, funziona sembra anche bene, lo userò per un impiantino cuffia. Questo modesto lettore, 350.000 lire di allora, è stato menzionato anche su “senza peli sulla lingua”, ovviamente nella parte bassa della classifica, anche Lucio Cadeddu mi scriveva “non è male”, questo per dire cosa, per dire che credo, meriti ancora un po’ di vita. Sapreste dirmi, oltre a pulire la lente, se vi sono parti da lubrificare? Posto delle foto. Il pick up laser è un KSS 210 A Se la moderazione lo ritiene opportuno, lo sposti in vintage, grazie.
-
6n1p VS ecc88 in Catodo Follower...settaggio C4S?
da T.A.S.U.S.- 0 risposte
- 738 visite
Ciao, stavo chiudendo il mio preamplificatore, dopo aver finito di costruirlo e ascoltarlo. Mi è rimasto il dubbio sulla messa a punto del catodo follower. Ho un CCS (C4S) impostato con 3,2 mA tramite trimmer. La valvola è una 6n1p gold pin gold grid. ....ma potrei anche montare una tesla e88cc come opzionale, so che sono per certi versi piuttosto diverse. Con i valori di tensione nel disegno ho la griglia 6n1p a circa -3.5v, credo, se non ricordo male. Posso fare di meglio? Ho cercato di centrare il più possibile le tensioni, 138v è praticamente meta esatta di 275v. Ho fatto un'ulteriore ricerca e vedo che il 6n1p può essere attraversato anche da 7/9mA. I…
-
Tre vie scelta driver 1 2 3
da Coltr@ne- 47 risposte
- 2,9k visite
Tre vie, 20/200, 200/2000, 2K/20K secondo voi i migliori driver in quelle decadi, non c'è bisogno di soffermarsi sulle sensibilità, multi amplificato crossover digitale, se poco sensibili devono sopportare tanta potenza per arrivare indistorti a 115dB di spl Grazie
-
- 16 risposte
- 2,8k visite
Ho a disposizione questo woofer JBL a singola bobina, avrei intenzione di realizzare un sub a sospensione pneumatica, non vorrei un sub per far "rumore" ma preciso e non troppo invadente, il cono in questione apparentemente non sembra male , lo abbinerei ad un finale Rotel in mono da 300watt rms con a monte un passa basso con fase e taglio regolabili elettronicamente, il calcolo della cassa mi viene circa 29 litri, se avete consigli e suggerimenti sono graditi!! Di seguito foto con i parametri del woofer!
-
raddoppio volume subwoofer
da newton- 6 risposte
- 708 visite
Ho un sub SVS in cassa chiusa con un 12"...sarà in 30 litri, se lo metto in 80 litri che succede? scende di più? può aver senso?
-
Adattatori xlr/ rca
da Giovanni1966- 1 follower
- 12 risposte
- 1,6k visite
Salve Ho un cavo xlr Nordost Red draw con il cdp bilanciato , ora ho cambiato pre , un ottimo sp8 arc sprovvisto di ingressi xlr, non volendo vendere a 2 soldi il cavo ho visto che ci sono adattatori in tal senso , mi consigliate un tipo buono ? Conviene questa soluzione ? Suonerà bene oppure... Faccio caxx?
-
Help antiskating
da Aqualung- 12 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno , ho un giradischi rpm5 project . Ho perso il pesetto di 3,5 gr integrato a lenza con occhiello . Farò un monumento a chi mi può aiutare . Audio gamma ancora non ha risposto e non mi fido a prenderli a estero perché arrivano rotti .Allego foto
-
Consigli per stand Diapason Micra II
da Timpani- 0 risposte
- 814 visite
Devo farmi gli stand per le Micra e l'idea è di replicare gli originali, base e appoggio dei diffusori li farei con una lama in metallo e il corpo con un tubo da 110 m. di diametro, secondo voi che spessore conviene usare per la lama della base e dell' appoggio, magari più spesso per la base? Il tubo conviene riempirlo con sabbia o altro? Punte sotto agli stand o magari anche tra appoggio e diffusore? Tre o quattro punte e che tipo? Ringrazio se qualcuno avrà la pazienza di aiutarmi.
-
montaggio tela acustica
da HEGOM- 5 risposte
- 4,9k visite
ciao a tutti, ben ritrovati. Ultimamente sto realizzando un telaietto di legno, da ricoprire con telo nero 'acustico' leggermente elastico. Il telaietto e' fatto di listelli spessi appena 1 cm, e testando a parte con una spara punti, ho visto che e' molto facile spaccarlo nella direzione delle fibre. Vorrei chiedere a chiunque ha costruito dei diffusori o dei pannelli fonoassorbenti, se ha provato altri metodi (colla a caldo, vinavil, nastro biadesivo) etc., tenendo conto che la tela, al momento di installarla, dev'essere tirata e adattata e in caso di colle ad esempio, bisogna tenerla posizionata fino all'asciugatura per non fare pieghe o gri…
-
Sostituzione foam diffusori a Roma
da mizioa- 1 follower
- 5 risposte
- 690 visite
Ho dei diffusori che hanno bisogno della sostituzione del foam. Sapreste indicarmi a Roma qualche tecnico veramente bravo ed accurato? Grazie
-
La bellezza del Diy – il Giracarlo 1 2
da Panofsky- 1 follower
- 18 risposte
- 3,3k visite
Non avevo mai postato nulla riguardo al gira DIY che ho costruito per un amico un po’ per pudore, trattandosi di un oggetto che è molto lontano dagli apparecchi che normalmente si vedono su questo forum. Però, complice la necessità di ripartire dopo il brutto stop, mi sono lanciato nella discussione “la bellezza del giradischi”: ho avuto un ritorno e, complice la richiesta di @BEST-GROOVE, a questo punto non mi faccio troppo pregare e vi illustro la mia ultima fatica, pensata a partire dal 2011 e realizzata in un paio d’anni dal 2016 al 2018. Il nome del progetto e dell'oggetto stesso è "Giracarlo", perché appunto costruito per il mio amico Carlo: …
-
Twistatura cavo diy Pot.
da blues66- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti , ho del tempo che mi avanza , e visto che ho trovato in cantina del cavo Pirelli Afumex - stagnato , volevo cotruirmi dei cavi di potenza . quelloche non riesco a fare è la twistatura ; ho praticamente 4 coppie di cavi , da 0,50 -1,0-1,50-2,50 le quali appunto , dovrei twistarle tutte. Es prima coppia 0,50 , seconda quella da 1 , e via via proseguendo , quello che purtroppo non riesco a fare , è il tener insieme la/e coppia/e 😒dopo la twistatura . per questa TWISTATURA ; procedo così . un avvitatore con regolatore di velocità , collego , dalla testa , o coda i cavetti , al pavimento e li fisso con nastro adesivo (buono ) -oppu…
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Oggi ho trovato questo sito di t.akustik, credo sia gestito da thomann.de , specializzato nella vendita di materiale per il trattamento acustico di stanze dedicate alla musica. Carino il simulatore per sale prove, sale per la produzione e mix, sale home cinema, utile per avere un’idea di come e a che costi mettere su un trattamento acustico, hanno anche un servizio email per soddisfare configurazioni particolari o personalizzate. Ovviamente il montaggio è delegato al fai da te. Qualcuno ha usufruito di questi servizi? Prezzi e qualità sono adeguati? Fare una buona installazione è complicato?
-
Pannelli diffusori diy
da flebo73- 1 follower
- 1 risposta
- 911 visite
Esistono siti con misure guida per costruirsi in casa dei diffusori acustici tipo pannelli qrd?
-
- 5 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ne a tentato l'autocostruzione,per scambio opinioni,ed idee inerenti eventuali modifiche,migliorie e quant'altro vi venga in mente, dalla mia posso dirvi che sto assemblando un ncc200 però con alimentazione regolamentata di tipo multicapacita',con scelta tensione tramite diodi zener (il voltaggio e a scelta del utente) non è l'originale naim, che si trova comunque anch'essa in kit clone,ma la ritengo comunque superiore in quanto a rumore (ripple) residuo di fondo