Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Cavo di potenza in rame litz
da nedoo- 0 risposte
- 394 visite
Spero che il mio thread non vada contro le regole del forum, nel caso mi scuso e potete cancellarlo🙏 non ho nessuna competenza in elettronica allora chiedo su questo sito se c’è qualcuno di voi in grado di costruire un buon cavo di potenza in rame litz
-
Case per amplificatore
da Savgal- 1 follower
- 5 risposte
- 514 visite
Una cortesia, qualche consiglio per l'acquisto di un buon case per un amplificatore di dimensioni standard (42x13x35 cm). Grazie
-
Sostituzione pagliuzze testina
da lifegate63- 7 risposte
- 549 visite
Ho acquistato le pagliuzze per il mio thorens, precisamente le Ortofon LW-7N, ho effettuato un trasloco, ma non ricordo per quale motivo ho smontato la shure e una pagliuzza si è rotta, ora vorrei riassemblarlo, mi sono posizionato sul tavolo da lavoro, ma la prima pagliuzza fatica ad entrare, quelle vecchie con un paio di piccole pinze sono venute via agevolmente, dato che è un operazione che avrò effettuato pochissime volte nella vita e non vorrei buttar via un cinquantello, vi chiedo cortesemente qualche consiglio in merito, grazie
-
Semiconduttori obsoleti: reichelt.com?
da Tortello- 1 follower
- 15 risposte
- 830 visite
Ciao a tutti, ho per le mani un super-integrato anni 80, che vorrei ripristinare con i componenti originali o per lo meno "corretti". Il problema, ormai più che frequente. è trovare coppie complementari di BJT originali - nel caso SanKen - che non siano fake, assolutamente fuori controllo. Ho visto che sul sito del distributore tedesco www.reichelt.com hanno tali dispositivi, non SanKen ma di ISCSemi, produttore sembra cinese ma che non conosco. Avete mai avuto esperienza con Reichelt o coi prodotti ISCSemi? Grazie, buon week-end! Marcello
-
Scheda elettronica ossidata
da Timpani- 8 risposte
- 609 visite
Ciao, cosa potete consigliarmi per pulire la scheda elettronica leggermente ossidata di un preamplificatore? Probabilmente l'ossidazione creava dei contatti in quanto sentivo come delle scariche elettriche dal Twitter, ho provato a pulire con uno spazzolino e il difetto è sparito, ora prima di procedere a una pulizia più profonda con qualche liquido, senza fare danni, provo a chiedere consiglio a voi, forse alcool isopropilico? Nel caso qualche marca in particolare? Meglio altri prodotti? Grazie.
-
Aiuto per Aes/Ebu non funzionante.
da gianventu- 7 risposte
- 360 visite
Sono una capra assoluta senza conoscenza tecnica alcuna, sono quindi a chiedervi un aiuto e/o consiglio. Su uno dei miei due Devialet d premier, l'ingresso AES EBU non funziona più, completamente muto. Ha cominciato nei mesi scorsi ad andare a singhiozzo e poi ha smesso del tutto. Non è un problema di impedenza del cavo, lo stesso cavo, sull'altro funziona regolarmente. Vi posto due foto, lo spinotto femmina è un Neutrik. Nella seconda si vede l'interno e gli altri ingressi coassiali (funzionano regolarmente tutti). La domanda so essere difficile, ma ci provo: secondo voi, può essere verificato e riparato da qualcuno qui in Italia (in Toscana sarebbe perfetto) o…
-
Faston spezzato su basetta contatti woofer
da supermike- 10 risposte
- 516 visite
Nel risaldare un cavo ho spezzato uno dei due faston della basetta contatti....si trovano ricambi del genere? Il woofer è Scanspeak. Certo è che queste "linguette", specie quando bisogna saldare un cavo di grossa sezione, si piegano facilmente fino a spezzarsi....non esistono di più resistenti? Ho visto che c'è dello spazio dall'altro lato del faston spezzato (dove è saldata la trecciola) potrei saldare lì il cavo o c'è qualche controindicazione?
-
Tweeter Scan-Speak vs Sbacoustics Satori 1 2
da Fran78- 2 followers
- 29 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, qualcuno di voi ha mai confrontato questi due brands in particolare i tweeters delle serie top ? Magari sarebbe interessante citare anche i modelli messi a confronto o confrontati. Grazie
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 11k visite
Buonasera, stavo facendomi una lista di produttori di altoparlanti di produzione italiana, ecco la mia: Sipe - Fallita Ciare Eighteen Sound RCF Faital Sica La Voce non me ne vengono altri in mente, se ce ne sono altri. Vorrei anche un vostro parere sul loro utilizzo, marche e modelli...e magari confronti con brand più blasonati. Grazie
-
Riparatore altoparlanti a Roma
da stefanoG- 2 followers
- 16 risposte
- 1,1k visite
Buon anno a tutti. Potete consigliarmi un onesto e bravo riparatore di altoparlanti che operi a Roma o dintorni. Grazie in anticipo per le segnalazioni
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 2,8k visite
C'è qualcuno di voi che si è costruito un DAC? Con che componenti e risultato?
-
Bias probe e misurazioni varie
da Easy Rider- 14 risposte
- 670 visite
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato l'adapter per misurare il bias e il voltaggio di placca dei tubi octal. C'erano due versioni disponibili, uno che misura la corrente direttamente dalla placca e l'altro dal catodo. Ho scelto il primo, nonostante i voltaggi in gioco, perché ho pensato che in quel modo potevo visualizzare anche il voltaggio di placca oltre che a controllare il bias, senza dover aprire l'amplificatore. Lo ho provato su un paio di amplificatori e sembra funzionare bene, facendo due conti tra voltaggio e corrente misurata, finisco nel range di dissipazione tra i il 65% ed il 70% max delle finali in questione e questo mi fa pens…
-
Cavo phono DIY speciale?
da Titian- 0 risposte
- 272 visite
Mi stavo chiedendo se invece di avere due cavi diversi fra una testina MM e il phono pre (normalmente terminato con connettore RCA) perché non avere un solo cavo che va direttamente dalle uscite della testina al ingresso XLR del phono pre. C'è qualcuno che l'ha fatto o sa qualcuno che ha avuto la stessa idea? Ci sono contraindicazioni tecniche? Per me è chiaro come si farebbero i collegamenti R+, R-, L+ e L- ma non saprei dove allacciare la terra (ground) delle spine XLR.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 819 visite
Domanda: visto che molti finali a valvole vintage di scuola inglese o similari, hanno un alta sensilbilità o gli attuali classe D sono anche loro molto sensibili, per non trovarsi obbligati ad avere un pre con poco guadagno apposito o adottare un buffer che amplifica in corrente e non in tensione, mi domandavo se non sarebbe una soluzione elegante, per non sostiuire un pre già in possesso per esempio, interporre tra pre e finale un trafo di interstadio in discesa, con ratio 2:1 ad esempio ( non so neppure se esistano , sia chiaro) per accoppiare al meglio le due elettroniche...in caso fosse possibile elettricamente, sarebbe difficile farne uno particolarmente trasparente?…
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 720 visite
ho recuperato 4 woofer, 2 tweeter ed i crossover di una coppia di B&W DM330: vorrei farci delle piccole torrette, spendendo il meno possibile, per ascoltare la tv. sono totalmente a digiuno per quanto riguarda la progettazione di un diffusore, me la cavo per la costruzione del mobile ed eventualmente l'assemblaggio di un crossover. di sicuro non voglio replicare i mobili originali, troppo ingombranti, quindi magari potrei usare 1 solo wf per diffusore anzichè i 2 previsti nel progetto originale. Per chi ha voglia e tempo di sbizzarrirsi, i suoi consigli e progetti per la realizzazione saranno ben accetti. Grazie per l'attenzione.
-
lettore cd Jolida Music Van
da mchiorri- 14 risposte
- 778 visite
Buongiornoi a tutti qualcuno possiede il service di questo lettore? Non apre/chiude il cassetto ed il tecnico mi dice che arriva a tratti la corrente al motorino di apertura... Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
-
aiuto, non funziona ... 1 2 3
da bost- 46 risposte
- 3k visite
aiuto, non funziona più niente...allora, ho anche un economico lettore dvd che uso solo per mettere la chiavetta USB con le basi per suonarci sopra. Da un po di tempo in telecomando fa i capricci, cioè premendo gli appositi pulsanti a volte funziona a volte no. Da ieri non funziona più: ho provato di tutto ( cambio batterie, varie istruzioni trovate in rete ecc). Il manuale dice che nel caso provare a estrarre le batterie, premere 1 o più tasti per scaricare corrente statica e riprovare...niente. Ah, se con il telecomando dal seminterrato risalco al primo piano in salotto dove si trova tv che è sempre samsung e ha il suo telecomando, improvvisamente senza toccare niente l…
-
Sui cavi di alimentazione fai da te
da Giovanni68- 4 risposte
- 885 visite
Premetto che sono un cavoscettico, ho appena fatto due coppie di cavi di segnale, mi accingo a farne uno di potenza e mi trovo e quasi quasi ne faccio anche un paio di alimentazione; nel caso dei primi i miei sono vecchi e corti quindi ho dovuto aggiornare, quello di potenza invece mi serve per fare delle prove con altro ampli e piuttosto che scollegare, ricollegare, togliere le forcelle etc taglio testa al toro e via anche con cavo di potenza. Alimentazione: leggo ed ascolto che la schermatura può aiutare e che andrebbe collegata solo dal lato presa a muro insieme al conduttore di terra e poi lasciata isolata ad un paio di centimetri dalla pres…
-
Pick up laser - Kss 150 A - per cd player
da Alessandro- 7 risposte
- 947 visite
Buongiorno, vorrei chiedervi se per l'acquisto di un pick up generico come quello all'oggetto avete esperienze personali di siti/link da segnalare in positivo per qualità e affidabilità del ricambio, grazie in anticipo a chi vorrà rispondere, ciao
-
- 9 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, mi sono appena iscritto e sono a porgere una domanda: se volessi sostituire il woofer delle mie Aedon NPS1 (progetto di Giussani) attualmente dovrebbe essere montato un SEAS P17RCY (fuori produzione)cosa potrei mettere? Nel progetto originale Giussani prevedeva eventualmente un Ciare HW172 e anche sostituzione del tweeter (previo allargamento del foro) io ho visto che probabilmente delle Seas U18RNX/PH1571-08 dovrebbero andarci senza allargare il foro, ma non capisco nulla di curve di risposta (sembrano abbastanza simili, ma non uguali). Consigli?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-