Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
FIIO SR11 streaming music receiver
da antonew- 7 risposte
- 2,3k visite
è uscito questo nuovo giocattolino.
-
Chiavette usb per archiviazione cd
da sergio49- 1 follower
- 10 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, premetto subito che essendo ignorante in materia, sono a chiedere un consiglio sull’archiviazione dei cd. Ci sono chiavette usb da 1 tb sul mercato che costano 100 euro,la mia idea sarebbe di archiviare i miei cd e poi leggerli con uno streamer che abbia un ingresso usb .Domanda, ma per archiviare i cd con una metodologia lossless che cosa dovrei utilizzare? un masterizzatore di cd , ad esempio , si connette direttamente ad una chiavetta? E poi una volta archiviati, come vengono proposti dallo streamer? Vengono riconosciuti e visualizzati con la loro copertina come i file musicali? Oppure la soluzione più facile è comprare un cd ripper? Ringrazio se qu…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, la mia precedente configurazione prevedeva un NUC+Rock (utilizzato solo come server) e un Devialet (amp+streamer) che funzionava come endpoint Roon. Ora nel passaggio alla nuova amplificazione con "classico" DAC con ingresso USB mi trovo nelle condizioni di modificare qualcosa. Credo che la cosa più semplice, mi pare sia possibile, sia di attivare l'uscita USB del NUC come uscita audio direttamente al DAC. Ma quali compromessi avrei in termini di qualità sonoro e di performance del sistema? Alternative? Endpoint solo per streaming Roon? Non vorrei dover acquistare uno streamer dedicato ma però preservare la massima qualità. Grazie.
-
Radio internet e Foobar
da pro61- 5 risposte
- 1,1k visite
Buonasera tutti. Non riesco a far funzionare radio internet con Foobar2000. Faccio add locazione del link, ma mi da sempre lo stesso messaggio. Dove sbaglio?
-
Problemi con Logitech Media Server
da Kingcarl67- 4 risposte
- 1,8k visite
Da qualche giorno LMS 8.1 per Debian su MX LINUX mi sta dando dei problemi, allora, pensando di fare cosa buona e giusta l'ho aggiornato ad 8.2... Ma i problemi sono rimasti. Il problema principale è che non riesco più ad utilizzarlo come facevo normalmente... Aprendo una finestra di terminale e digitando squeezelite e dando invio, non compare più il lettore... A qualcuno di voi per caso è già capitato? Come l'avete risolto?
-
Caricare link stazioni radio Raspberry
da giagiu- 1 follower
- 11 risposte
- 375 visite
Buongiorno gruppo, ho una difficoltà con il mio Raspberry streamer. Utilizzo il sistema operativo Moode Audio Nel Raspberry è presente una sezione radio, da una pagina del sistema si possono scegliere le stazioni da inserire nei preferiti. Se ne possono anche aggiungere da link esterni. Il punto è che questi non sempre funzionano, danno errore, oppure sono io che non copio il link giusto. Potete dirmi dove sbaglio? Sotto un esempio per NRK Klassisk
-
- 4 followers
- 172 risposte
- 15,5k visite
... finalmente! https://luminmusic.com/lumin-u2.html principali novità, a parte l'aggiornamento della piattaforma hardware, sono la LPS che ora è interna e la connessione (anche) ottica (restano da vedere disponibilità e... prezzo )
-
Rose rs 130 E 1 2 3 4
da Sosa- 2 followers
- 66 risposte
- 10,7k visite
Rispetto a Lumin U2 , Naim etc. non mi pare da meno , o piu' , pareri ?
-
ALLO rinasce dalle sue ceneri
da stefano_mbp- 0 risposte
- 383 visite
Dopo la “disfatta” in seguito a problemi legati al COVID la ALLO rinasce dalla sue ceneri con il nome di Rabas technologies (rabas.in) Qui il breve comunicato pubblicato su Audiophile Style.
-
Asio Bridge - idee ?
da giuca70- 2 risposte
- 331 visite
Ho provato il programma Asio bridge VB audio hifi cable. Non funziona sempre, ed è una tortura darlo in pasto a Tidal app per windows 10. Chiedo se esitono altri programmi validi che interpongono il loro driver virtuale verso il driver asio del dac esterno. Audirvana ne ha uno proprietario ? Funziona bene con Tidal ? Troppe domande, lo so. Ho cercato nel web, ed ho trovato solo un driver virtuale wasapi verso asio, cioè il nulla.... che serve al mio scopo. Grazie.
-
Plugin Playlog per Daphile
da rudino- 1 risposta
- 258 visite
Ho sempre utilizzato questo plugin per tener traccia di cosa ho ascoltato nei gg. precedenti, e riprendere da lì. Ma adesso l'URL per connettermi alla lista non funziona più, e non è un fatto di indirizzamento scorretto. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare, ma nulla. Non è che il fatto che LMS non sia più LMS impedisca al plugin di funzionare correttamente?
-
Consiglio digitale per uomo analogico 1 2 3 4
da Easy Rider- 1 follower
- 61 risposte
- 3,6k visite
Buondì a tutti, stavo pensando di razionalizzare un pochino il tavolino hifi su che ospita il mio secondo impianto. Attualmente per il digitale ho: NAS Sinology (direct stream to REFLink -> DAC) Belcanto REFLink DAC belcanto 1.5 Lettore CD Nuforce 9 Pro-ject stream BOX CD, NAS, e Stream box, tutti passano dal DAC Belcanto, prima di uscire bilanciati o sbilanciati su due ampli valolari che pilotano ognuno una coppia di diffusori ad alta efficienza. Su questo impianto mi interessa: Ascoltare CD Stream musicale utilizzando spotify connect Possibilità di ospitare un paio di HD in raid1 …
-
Radio streaming lossless
da Angelos58- 7 risposte
- 694 visite
Il mio unico ascolto radiofonico è Rai Radio3. Però ho visto che ci sono molte radio digitali che trasmettono classica e jazz. Ad esempio Naim e Linn che dovrebbero trasmettere lossless e poi altre che non conosco. Ho provato a cercare sia Naim che Linn tramite Roon, ma non ci sono riuscito. Qualche suggerimento, sia per queste due, che poi hanno canali classica e jazz, oppure altre radio con riferimento ai due generi di mio maggiore interesse? Grazie
-
- 5 followers
- 831 risposte
- 44,9k visite
il tutto dopo che il principale finanziatore ha deciso di ritirarsi https://www.whathifi.com/news/mqa-is-going-into-administration
-
Smartphone audiofilo
da hi_fil- 6 risposte
- 1k visite
Con lo smartphone audiofilo Moondrop MIAD01 non ci sarà più bisogno di dongle, si potranno usare cavi bilanciati e con un SD da 2Tb potrebbe addirittura sostituire lo streamer! https://moondroplab.com/en/products/miad01
-
Lettore cd usb su Daphile 1 2
da MauJazz- 29 risposte
- 2k visite
Non mi baggianate ma non riesco a capire come fare a far suonare e controllare un lettore cd esterno collegato in usb al mini pc con installato Daphile. Se vado nella funzione di cd ripper lo vedo perfettamente con la sua copertina ma non capisco come farlo semplicemente suonare ho girellato nei menu ma niente! Abbiate pietà
-
Strano comportamento di Daphile
da nicky65- 3 risposte
- 291 visite
Salve. Utilizzo l'interfaccia http://192.168.1.100:9000/material/ ovvero l'interfaccia graficamente più carina di Daphile ma ultimamente su questa Capita una cosa davvero bizzarra. Quando inserisco una stringa di ricerca per esempio nella sezione applicazioni->qobuz la stringa viene ribaltata. Per esempio se scrivo "Sting" per cercare il noto cantante la ricerca viene invece eseguita sulla stringa "gnitS"... Sto utilizzando Daphile su Linux e come client un tablet android, Ho eseguito tutti gli aggiornamenti disponibili, Qualche idea?
-
Tidal passa definitivamente al FLAC ?
da martin logan- 1 risposta
- 627 visite
Sembra di sì, visto che oggi arriva una email con la quale annunciano che il 24-07-2024 sostituiranno i brani del catalogo MQA con le versioni FLAC. Inoltre elimineranno tutti ii podcast e la musica in 360 Reality Audio.
-
… interessante opportunità, tre mesi gratuiti seguendo questo link https://try.qobuz.com/suono-50-anni/ appena sottoscritta, così mi addentro nel mondo dei servizi di streaming …
-
NAS in allarme per spazio in esaurimento
da coldturkey- 4 risposte
- 339 visite
Uso da alcuni anni , con soddisfazione, il NAS Synology ds216j, equipaggiato da 2 HD WD rossi, da 4 Tb ciascuno. Da qualche giorno all‘apertura da pc del menu principale del NAS compare un messaggio di attenzione allo stato del sistema , che mi segnala che il disco 1 è in esaurimento (è all‘80% della capacitá di memorizzazione dati), che questa condizione influirá sulle prestazioni del sistema, e mi raccomanda di aggiungere spazio di archiviazione oppure di eliminare dati non necessari. Ho quindi cominciato ad eliminare vecchi files poco usati , liberando molti e molti giga di spazio, ma la segnalazione di allarme descritta non si modifica, risultando il…