Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.408 discussioni in questo forum
-
REW accetta un insieme di misure...
da astrodany- 1 risposta
- 1,1k visite
... per valutare e migliorare l'acustica? Buonasera da Danilo. Se ho capito bene, REW permette di eseguire una sola misura in un determinato punto. È così? Ricordo che Dirac e MathAudio Eq invece permettono più di una misura nella stanza. Dato che ascolto musica vagando per il salotto, mi conviene cercare un tool che misuri un ampio insieme di posizioni? Forse MathAudio è troppo semplice e Dirac troppo caro. Cosa ne pensate? Grazie!
-
Titoli dei brani in Daphile 1 2
da Bob- 19 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, sto usando Daphile con Tidal e Qobuz (quest’ultimo in prova per un mese) da qualche settimana ed ho notato una strana gestione dei titoli dei brani e degli album composti da piu dischi. Faccio un esempio per spiegarmi: ho caricato una versione super deluxe di un album degli Underworld. Sono 5 dischi e molti brani sono dei remix. La coda di riproduzione si presenta con un unico elenco di 50-60 brani, perdendo l’informazione della suddivisione in dischi. E peggio ancora mancano parti del titolo del brano. Ad esempio i brani Dark&Long (Hall’s Edit) e Dark&Long (Dark Train) vengono entrambi esposti col titolo Dark&Long, come se la parte tra…
-
Consiglio per un Dac nuovo o usato
da antosail- 17 risposte
- 1,6k visite
Buogiorno a tutti , avevo necessita' di un consiglio per acquistare un dac nuovo o usato con un budget di 1000 euro . Ho acquistato usato da poco e ancora non arrivato un Aries Femto. A casa ho l' accoppiata della project, STREAM BOX S2 ULTRA e Pro-Ject DAC Box DS2 Ultra, che ancora non ho deciso se tenere per un secondo impianto o mettere in vendita . Ho letto molte vostre discussioni inerenti l'argomento dac e al momento sono un pochino nel pallone :-), ci sono i Gustard, Adiolab, nel nuovo, ma anche Ps audio, M2Tech Young dsd, Bryston Bda 1 nell'usato. Potreste darmi una mano a sciegliere ? Grazie mille
-
- 10 risposte
- 2,1k visite
Salve, ho un NAS QNAP sul quale gira MinimServer come servizio DLNA. Pochi giorni fa ho acquistato il mio primo dispositivo mobile non Apple: un tablet cinese con Android 12. Mentre lo studiavo, per pura curiosità, ho provato ad usare la nota app BubbleUPNP. Sorpresa delle sorprese: questa app è in grado di far eseguire delle ricerche server-side a MinimServer, cosa che nemmeno sapevo fosse possibile ma a quanto pare già facente parte delle specifiche UPNP: https://forum.minimserver.com/showthread.php?tid=1237 Ho fatto un po' di altre prove ed ho scoperto che almeno un'altra app Android (Hi-Fi Cast) ha questa caratteristica, mentre nessuna di quelle da me …
-
Audirvana remote su iPad
da giacomino- 10 risposte
- 3,6k visite
Ciao anche a me succede su iPad versione OS 16.2 chiedevo un vostro riscontro grazie ☺️🫶🏾🎶 https://community.audirvana.com/t/ipad-landscape-mode-not-working-after-dec-16-update/35661
-
- 5 followers
- 344 risposte
- 27,1k visite
Ciao a tutti Ascolto musica liquida dal 2012 ed ho sempre usato un portatile fanless con 4gb di RAM, foobar2000 e due HD collegati in USB. Ho svariati tera di musica in flac a 16 e 24 bit e tanti dsd, anche immagini iso. Non mi è mai venuta voglia di cambiare perché il tutto suonava bene e non sentivo differenze rispetto al cd, che era un audiolab 8200. Poi sono passato ai dac Denafrips: prima Pontus e poi Terminator. Insieme al Terminator ho rivoluzionato tutto l'impianto, salendo di livello. Il pc è collegato al dac tramite usb ed ho un isolatore galvanico JCAT. L'ascolto della musica liquida mi soddisfa e raramente ho problemi di riproduzione, in generale il siste…
-
- 10 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. Dunque, la mia configurazione attuale è questa: Audio: Logitech Media Server su IMAC e Daphile client su Futro S920 Video: Plex Server su IMAC e app Plex smart TV (niente 4K niente di trascendentale, generalmente video musicali e concerti) Sono quindi "costretto" a tenere sempre acceso l'IMAC. Dal momento che in rete ho visto che sia LMS sia Plex Server girano su Linux, mi chiedevo (da non esperto) se non fosse il caso di prendere o un minipc o un raspberry (4 o 5?) su cui montare Linux più i due applicativi server e con un SSD (interno o usb?) per archiviare file audio e video "liberando" così l'IMAC. Grazie per ogni suggeri…
-
Cocktail X45. ……sos 1 2 3
da Cep63- 44 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti….ho appena acquistato un Cocktail x45 usato. collegato all’amplificatore integrato Nad c3050 le tramite cavi rca nell’ingresso Line…. collegato cavo Ethernet al modem tim sono riuscito tramite display del x45 a collegarmi al mio Qobuz. per il resto buio totale…..quando parte la traccia non sento niente tramite diffusori ne tramite cuffie… inserisco un cd…..e lui passa a riappare….io invece vorrei solo ascoltarlo…. scarico App Novraton x Music per Apple….e non mi si apre…. praticamente non riesco ad utilizzare niente😕 rimpiango già il BluOs del Nad…… grazie per chi voglia darmi una mano….io sono molto dinosauro con …
-
Scelta streamer e affini
da Hdemico- 7 risposte
- 1,1k visite
Considerando principalmente ormai ascolto musica solo con Qobuz (non ultimo il FURTO involontario della teca dove custodivo le SD cards con i miei preziosi archivi musicali...argh), quale sistema scegliereste tra: 1) vecchia Hiface evo collegata in USB o al tablet(otg) o al pc(non ottimizzato). 2)ifi zen stream 3) bluesound node2i 4) altro streamer Sottolineo che il dac sarebbe esterno e pure limitato a 24bit/48kHz ma la cosa mi sta più che bene.
-
- 1 follower
- 188 risposte
- 6,4k visite
Buongiorno a tutti, so che la mia domanda potrà sembrare non razionale, ma ero curioso di ricevere una risposta “teorica” sul dubbio che ho. Immaginiamo di avere una libreria musicale in FLAC. Questi FLAC peraltro NON derivano da ripping di miei cd, ma non penso che questo impatti sulla risposta alla mia domanda, ma era per dare gli elementi completi. Scenario di riproduzione 1: tutti i FLAC dentro una chiavetta/hdd, con sorgente uno streamer (fascia ifi zen / bluesound node). Scenario di riproduzione 2: cd-r masterizzati con buon software e buon masterizzatore, sorgente una delle solite meccaniche fascia 300/400 euro (denon dcd600, marantz cd6007, yam…
-
Cavetto alimentazione 9v
da Hdemico- 1 risposta
- 607 visite
Dove trovo un cavetto per provare ad alimentare una Hiface evo con un powerbank(classiche uscite USB, A,C etc)? C'è qualcuno che per caso lo ha già fatto?
-
Eolo , spesse volte lascia a desiderare 1 2 3
da ferroattivo- 40 risposte
- 2,3k visite
Ho la rete Vodafone con 20 giga , ma spesse volte con i file ad alta risoluzione il segnale musicale si interrompe, per questo motivo ho fatto istallare in aggiunta a Vodafone un'antenna della Eolo , da 200 giga solo per ascoltare la musica senza interruzione. Da divesi mesi ora anche Eolo dà problemi , la connessione sul PC via cavo dove ho l'impianto in taverna arriva in Download a 94 Mbps e Upload 53 Mbps , mentre dal tablet collegato allo streamer in wifi , ne ieri ne oggi sono riuscito ad ascoltare i file ad alta risoluzione 24-192 , mentre per i file 16-44 non ci sono problemi. Questa cosa è molta fastidiosa , pago ca. 35 euro mese e non va !! Succede anche a qualcu…
-
Streaming 44.1 - downsampling 1 2
da Hdemico- 27 risposte
- 2,6k visite
Disponendo di un vecchio DAC limitato a 44.1/48khz, quale interfaccia scegliereste per avere oltre un ottimo stream digitale anche un downsampling perfetto? Da quel che ricordo l'ideale sarebbe trasformare in 44,1 i files a 88,2...a 176,4...etc e a 48 i files a 96 e 192... C'è qualche interfaccia che consenta di impostare facilmente questi downsampling differenziati?
-
Rilasciato Moode versione 8 1 2
da Gaspyd- 26 risposte
- 3,7k visite
Nuova major release del software... Anche in questo caso, come per il passaggio dalla versione 6 alla versione 7, occorre ripartire da zero con l'immagine su microsd Appena ho tempo faccio l'upgrade.. https://moodeaudio.org/
-
Roon, Muse, etc... 1 2
da newton- 29 risposte
- 3,4k visite
Alcuni argomenti riguardo a questo player che molti di noi usano (e qualcuno pensa ancora di usare o sta declinando?) 1. come suona? Chi ha fatto recenti comparazioni con i suoi competitor...compreso l'app proprietaria di Qobuz, Hqplayer, etc..insomma a parità di hardware 2. chi sta usando la funzione Muse e come 3. varie ed eventuali
-
- 2 followers
- 10 risposte
- 3,1k visite
Oggi ho avuto modo di installare su un Innuos Zenith MK 2 il nuovo OS reso disponibile in questi giorni: - avevo installato la 1.4.7 - primo aggiornamento ha installato la 1.4.8 impiegandoci parecchio tempo - secondo aggiornamento ha installato la 1.4.9: veloce - terzo aggiornamento ha installato la 2.0.4: anche qui veloce Installato su iPad la nuova app Innuos Sense (è gratis ....), inserite le credenziali di Qobuz e dopo pochi minuti eccola mia "nuova" libreria: perchè dico nuova ? perché l'integrazione del mio Qobuz nella libreria è "totale": playlist, artisti ed album tutti integrati nella mia libreria ... le playlist accettano contemporaneame…
-
Nuovo Dac.Zero GT
da best56- 0 risposte
- 896 visite
È da qualche giorno che è entrato in scuderia un nuovo Dac di Teorema Acustico, con la sigla Dac.Zero GT. È una macchina Ibrida a Stato Solido e Valvolare R2R ed ingressi I2S e USB, con una Alimentazione ben curata. Presto aggiungerò delle note sul suo ascolto.
-
Smartphone come sorgente
da hi_fil- 6 risposte
- 1,4k visite
Utilizzando l'App UAPP e un cavo OTG (che si sdoppia in modo da collegare sia hard-disk che dac) sono riuscito qualche mese fa a utilizzare il mio smartphone Poco F3 (8/256) come sorgente nell'impianto di casa, collegandolo al dac rme Adi-2 dac e tutto ha funzionato perfettamente. Oggi ho provato con la stessa configurazione a riprodurre musica con l'App Amazon Music attivando prima il Debug usb sul cellulare, ma niente, il player parte arriva a 6 secondi, torna indietro, riparte automaticamente e di nuovo si ferma a 6 secondi e ricomincia senza riprodurre alcun tipo di suono anche in questi 6 secondi, dove sarà il problema?
-
Linn kazoo
da gigi64- 9 risposte
- 757 visite
Buondì, non sono molto avezzo in materia, credo si capirà. Sempre di più o ultimamente quasi sempre utilizzando l’app Linn Kazoo dal mio ipad, questa non riesce più a connettersi al mio moode player e quindi non posso ascoltare Qobuz. idem con Lumin che pure avevo installato molto tempo fa. Mi chiedevo se puo’ dipendere dalla scadente ADSL che mi arriva a casa o da qualche settaggio da rifare o semplicemente da queste app che non funzionano più… boh… Mi potreste aiutare ad uscire da questo impasse? Grazie!
-
- 1 risposta
- 511 visite
Sembra sulla carta un prodotto interessante. https://www.spider-mac.com/2023/08/31/airplay-2-eve-play/
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
