Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.407 discussioni in questo forum
-
Dove ci eravamo lasciati - chord mojo 1 2
da glicioto- 1 follower
- 18 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, avevo attivato una piccola discussione per cercare consigli sulla scelta di una dac. Con un budget di circa 400 euro avevo ricevuto alcune opinioni per poi confluire su un chord Mojo. Lo uso in forma stanziale da circa due settimane e avrei voluto scrivere un ringraziamento per l’aiuto ricevuto nell’operare la scelta. Purtroppo il problema alla server factory ha impedito di scrivere il post nella catena originale dei messaggi, ma ci riprovo qui. Ero un po’ dubbioso rispetto al piccolo Mojo, sopratutto mi preoccupava il fatto che nato per un uso mobile, io l’avrei usato fisso collegato al mio impianto. In realtà tutto ciò che ne ho…
-
Daphile: eventuali incompatibilità coi dac
da SuperVesnak- 3 followers
- 6 risposte
- 463 visite
Ciao a tutti, attualmente la sorgente del mio impianto è un mini pc con Daphile; come dac uso quello interno al l’amplificatore (Cambridge Audio Edge A), ma l’idea è, verso fine anno, di dotarmi di un dac stand alone. Quello che chiedo a voi esperti è se siete a conoscenza di eventuali “incompatibilità” fra Daphile e dac. Da quello che ho letto Daphile riconosce tranquillamente i vari modelli si dac, ma potrei essermi perso qualcosa. Grazie mille in anticipo a tutti e “buona musica” Flavio
-
- 4 followers
- 64 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti. Mi piacerebbe conoscere le esperienze di ascolto effettuate in contesti dove lavora lo streamer in oggetto. Se poi qualcuno fosse in grado di esprimersi avendo valutato streamers concorrenti per prezzo ed impostazione generale come Pro Ject Streambox S2 Ulta/Volunio Rivo (mi interessa proprio la comparazione con questi oggetti in particolare) sarebbe fantastico. Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere le sue esperienze al riguardo.
-
Chesky Records arriva su Qobuz
da Aless- 16 risposte
- 836 visite
L’intero catalogo di Chesky Records è ora disponibile su Qobuz in alta risoluzione https://www.afdigitale.it/chesky-records-arriva-su-qobuz-alta-fedelta-in-streaming-e-download-hi-res/
-
- 64 risposte
- 2,4k visite
In questi giorni Microsoft sta distribuendo l'aggiornamento chiamato 24H2: con la scusa di aumentare la sicurezza della rete blocca l'accesso ai files su NAS, Server e Router !!! In attesa che i produttori rilascino i firmware aggiornati dei loro apparecchi c'è una serie di interventi per continuare a poter operare: se cercate in internet ci sono "ennemila" pagine dedicate all'argomento ... ve ne linco una: https://angolodiwindows.com/2024/12/come-risolvere-problemi-smb-windows-11-24h2-nas/
-
Ma i Reclocker USB servono veramente? 1 2 3
da Gerardo61- 3 followers
- 53 risposte
- 5,3k visite
Dopo aver letto la prova del Reclocker USB Innuos-phoenix su ASR di cui allego link delle misure e foto dell'interno ho deciso di aprire questa discussione per capire, da chi le misure le sa fare e capire (a differenza mia), se vale la pensa spendere dei soldi su questi oggetti https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/innuos-phoenix-usb-reclocker-review.61000/ Qui si può vedere l'interno https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/innuos-phoenix-usb-reclocker-review.61000/post-2234226
-
- 2 followers
- 88 risposte
- 7,4k visite
Ciao, ho da poco questo piccoletto, che devo dire funziona molto bene, il punto debole sono le interfacce per fare girare quobuz. Come consigliato, ora uso mconnect lite, ma dopo un paio di brani riprodotti in sequenza, si ferma e devo mandarla in riproduzione manualmente. Avete altri palyer da consigliare, o qualche configurazione da fare, che non sia roon, che costa quasi piu dello streamer. Il tutto gira su un tablet android. Grazie.
-
Daphile e HD
da adolfo1947- 9 risposte
- 385 visite
Sto usando Daphile che ho installato sull' HD di un pc HP. Questo HD è da 500 Gb che però ora è totalmente "rasato" e quindi usato solo dal programma che però occupa pochissimo spazio. La mia domanda è: posso utilizzare lo spazio "libero" e caricarci files di musica senza compromettere l'utilizzo di Daphile? Grazie.
-
Ifi zen streamer...KO oppure si può rimediare? 1 2
da Teskio74- 1 follower
- 27 risposte
- 1,4k visite
Dopo averlo usato con soddisfazione ed orgoglio per parecchio tempo, purtroppo da stamattina l'ifi Zen Stream ha deciso di non funzionare. Ho provato invano a fare un hard reset ma non succede niente, in rete ho trovato delle istruzioni per procedere al reset, ma sono molto diverse tra loro, uno dice di tenere pigiato il piccolo interruttore posto sul retro per 2 secondi e poi lasciare andare, l'altro di tenere pigiato per 10 secondi, in entrambi i casi oltre alle spie rosse poi non succede nulla, rimane acceso solo il piccolo led vicino al pulsante di accensione, non il led grande. Avete qualche consiglio, suggerimento? Ho sostituito anche l'alimentatore …
-
Accesso da remoto a Ubuntu
da loureediano- 14 risposte
- 304 visite
Vorrei sapere se con computer con installato Windows 11 si può accedere a computer con installato Ubuntu Naturalmente non TeamViewer perché il computer con Ubuntu mi serve per HQPlayer e non ha connessi ne monitor ne tastiera e mouse. Naturalmente è tutto nella stessa rete.
-
ascoltare vinile con covertitore a/d 1 2 3 4
da otellox- 2 followers
- 65 risposte
- 3k visite
ciao a tutti volevo provare in questi caldi pomeriggi ad ascoltare i vinili con un convertotore A/D e tanto per cominciare ne prenderei uno da pochi soldi sul noto sito on line. capisco che la cosa ha poco senso ma mi e venuta voglia di provare e se il risultato fosse piacevole investirci anche qualche soldo in piu. avevte avuto esperienze in merito e potreste consigliarmi qualcosa o lasciare perdere il tutto.
-
Risoluzione audio TIDAL ,su Daphile 1 2
da flaviobei- 1 follower
- 19 risposte
- 892 visite
Buongiorno a tutto il gruppo. Per la musica liquida uso Daphile con la piattaforma TIDAL hifi e dac Topping dx3 PRO. Il sistema funziona ,ma la risoluzione della musica da TIDAL si ferma a 16\44. Ê possibile ottenere una risoluzione audio superiore su Daphile, visto che TIDAL arriva ben oltre… Allego le impostazioni dac Topping su Daphile sperando si possa fare qualcosa…Grazie mille.
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 4,1k visite
Un paio di mesi fa ho cambiato operatore telefonico, passando da Tim a Iliad, con un miglioramento delle prestazioni e riduzione della spesa notevoli. Per evitare configurazioni ho collegato il mio pc-Lenovo i5 che funge da streamer Roon al router Iliad mediante un cavo ethernet CAT6, cavo sottile di 10 metri volante ed inestetico... Oggi mi sono deciso a toglierlo ed a collegarlo in wireless... non ci potevo credere: l'impianto suona meglio, più definito, più dinamico, e non proprio una sfumatura! Mai e poi mai avrei pensato che un cavo ethernet potesse peggiorare il segnale, soprattutto a confronto con il wireless. Cosa ne pensate? Ciao. Evandro
-
Daphile 2° album playlist in riproduzione
da Giuseppe_74- 1 follower
- 4 risposte
- 463 visite
Buonasera a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema. Quando aggiungo un secondo album nella playlist in esecuzione di Daphile, con alcune app android rimane in loading. Gli album vengono tutti aggiunti da Qobuz. Nello specifico: App "Orange Squeeze" non si vede il secondo album App "Squeeze ctrl" rimane in loading App "Squeezer" si vedono entrambi gli album Da Material Skin rimane in loading La cosa strana è che terminata la riproduzione del primo album passa tranquillamente al secondo, ma ovviamente non si può saltare d…
-
Eversolo Dmp A6 Master Edition o standard solamente come streamer? 1 2 3 4
da Fortunato59- 69 risposte
- 17,1k visite
Ciao, sono indeciso su quale modello orientarmi. Vorrei chiedervi cosa ne pensate se vale la pena spender d+ per la versione master edition visto che io userò soprattutto collegato al mio McIntosh MCD500 che secondo me ha ancora un Dac fantastico? Finora ho usato il piccolo e glorioso Squeezebox Touch collegato in uscita ottica verso l'Mcd500 come dac..però è arrivato il momento di avere uno streamer che supporti Tidal, Qobuz etc etc... Grazie
-
Consiglio DAC: Nuprime o RME? 1 2 3
da glicioto- 1 follower
- 51 risposte
- 2,9k visite
Vabbè non è un argomento nuovo. Ma ho la possibilità di cambiare dac (attuale smsl do300ex) di fatto venduto. Ho nel radar due opzioni -Rme adi 2 dac -Nuprime dac 9 se Del primo mi piace la sezione DSP oltre a raccogliere generalmente pareri favorevoli. Del secondo mi piace forse il marchio e l'estetica....ma non ho trovate quasi nulla sulle prestazioni, se non una recensione di una rivista che loda l'ingresso i2s e critica quello USB.... Come prezzo siamo lì (usati). Anche i chip dovrebbero essere AKM per entrambi. Avrei anche trovato un DAC Singxer SDA-6 PRO, ma questo è veramente una bestia semisco…
-
SOtM sPS-500: alimentatore (forse?) lineare 1 2 3
da Capotasto- 42 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti. Mi sono appena regalato l'alimentatore in questione per dare corrente al mio piccolo sMS-200 (prima serie, non neo). Immagino che anche altri qui lo abbiano. Il negoziante che me lo ha venduto mi ha fatto notare (perchè io non c'ero proprio arrivato) che il SOtM ha sia un interruttore generale posteriore (on/off), ma anche un pulsante frontale, il led verde, che se tenuto premuto per alcuni secondi alimenta o stacca lo streamer collegato, fermo il fatto che l'alimentatore resti acceso; una specie di pulsante per lo stand by, insomma. Chi ce l'ha come si regola?, tiene sempre accesso, e quindi sempre alimentato, lo streamer colle…
-
WiiM Ultra + NordAcoustics versus EversoloPlay
da franz159- 2 risposte
- 893 visite
Buonasera a tutti! Dopo tanto attendere finlamente è arrivato Qobuz Connect, ed ho pertanto deciso di dotarmi di uno stremaer che lo fornisca. In senso stretto non mi serve un amplificazione, ma visto che il mio Creek sente il pero degli anni ed ha bisogno di un po' di manutenzione stavo pensando di sfruttare l'occasione per sperimentare qualcosa di nuovo anche in quello. I diffusori sono dei "vecchi" B&W CM5, 88db per ora... 88dB spl (2.83V, 1m) https://www.bowerswilkins.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-bowers_northamerica_shared/default/dwc59a7ed9/archive-manuals/eng_fp27979_cm5_info_sheet.pdf?srsltid=AfmBOooeJjopOq47XRIdId7Ar104…
-
Lumin D3 + HD esterno
da gabel- 4 risposte
- 342 visite
Un saluto a tutti. Da alcuni mesi possiedo, con piena soddisfazione, questo lettore, che utilizzo abitualmente in abbonamento a Qobuz. A questo punto però, dopo il necessario rodaggio, sento la necessità di provare ad utilizzare lo streamer anche collegato ad un hard disk esterno, avendo archiviato non poco materiale su un paio di questi supporti, spesso in DSD. Ho quindi proceduto in tal senso, ma ho constatato che il Lumin non “vede” i files sul HD (un Western Digital da 2 TB). C’è da dire che questo HD è stato utilizzato collegato al mio venerando iMac, e quindi formattato apposta per quel tipo di utilizzo e ha ovviamente sempre funzionato perfettamente. Ho quindi cerc…
-
Il multicanale avanza... Ed altre notizie.
da one4seven- 1 follower
- 9 risposte
- 582 visite
Si affaccia sul mercato il primo servizio di streaming che offre audio multicanale ed immersivo Lossless, puntando però non su Atmos ma su Auro 3d. https://pureaudiostreaming.com/ . A dispetto dalle aspettative (audio spaziale buono solo per musica elettronica), come al solito a guidare il (tentativo di) cambio di paradigma sarà la musica classica (il catalogo iniziale è in stragrande maggioranza di classica). Ma lo sapevamo già perché a lanciarsi sull'atmos sono state le label di classica per prime, come DG. . Se la cosa prende piede, chi già offre Atmos lossy con ampio catalogo (Apple, Amazon e Tidal), non tarderà a fare il passaggio al lo…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
