Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
- 4 followers
- 277 risposte
- 23,1k visite
Ripropongo l'argomento con particolare interesse al discorso alimentazioni/batterie/linari.
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 13,7k visite
Ciao, vi segnalo un nuovo evento il 9 maggio, dove verrà presentato Audirvana Studio. Sono curioso di capire quali differenze ci saranno con la versione attuale. Link alla pagina FB Audirvana Studio Facebook page Saluti, Giuseppe
-
scaricare lista brani preferiti da Qobuz
da giuseppeb1986- 4 risposte
- 748 visite
Ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è un modo per scaricare l'elenco dei brani preferiti da Qobuz sottoforma anche di testo, una semplice lista insomma che mi elenchi tutti i brani preferiti che ho selezionato. Saluti Giuseppe
-
Domanda ingenuissima sui servizi di streaming 1 2
da Medrol02- 1 follower
- 35 risposte
- 3,8k visite
Buonasera a tutti, come da titolo mi rendo conto che la domanda e’ ingenua ma io purtroppo al momento sono assolutamente ignorante in materia… Comunque, vorrei abbonarmi ad uno (qualunque, accetto consigli) dei servizi di streaming pero’, sarei interessato ad una funzione e non so se questi servizi la rendono possibile: mi interesserebbe scaricare alcuni brani in modo da avere una playlist da utilizzare offline (tipo vecchio ipod tanto per capirci…), inoltre vorrei sapere se eventualmente tali brani scaricati sarebbero compresi nell’abbonamento oppure occorre acquistarli. Grazie per l’aiuto Lorenzo
-
Volumio & Hegel
da Fotony- 4 risposte
- 797 visite
Ciao a tutti, qualcuno sa come far riconoscere un Hegel collegato via USB a un Allo con installato volumio? Ciao!
-
Gato PRD-3S NPM
da officialsm- 0 risposte
- 489 visite
Qualcuno ha mai provato questo prodotto. Dalla costruzione e dati dichiarati sembra un ottimo prodotto https://www.gato-audio.com/eu/prd-3s-npm.html
-
Musica liquida con Ipad/Iphone
da petru78- 9 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti vorrei approcciare alla musica liquida ma per ora non sono in possesso di una libreria di file pertanto inizialmente sfrutterei il servizio di Qobuz. Sulla base di ciò mi piacerebbe implementare l’attuale impianto con un buon comparto digitale che mi permetta di ascoltare bene la musica liquida è un domani (qualora soddisfatto) di realizzare un impianto a 360 gradi. Il budget individuato è di 1000 € (euro più euro meno) Grazie a tutti
-
- 22 risposte
- 2,6k visite
La posto qui anche se non si tratta di vera e propria esperienza audiofila ... ma di una esperienza che "suona" sì ma di TRUFFA, quindi stateci molto attenti Questa la storiella . È qualche giorno che sto cercando un Apple Mac Mini M1 con 16GB per trasformarlo in sorgente audio con HQPlayer; di macchine 8GB ce ne sono bizzeffe ma con 16GB sono decisamente rare, in Italia quasi impossibili da trovare. Estendo quindi il raggio di azione all'Europa ed in Germania in particolare, dove il mercato è sempre fervido ... Apparecchi ce ne sono, contatto un po' di venditori che sembrano ok, tutti iscritti ai vari portali da anni ma niente da fare, le macchine con i pr…
-
- 1 follower
- 50 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti. Ho un dac della north star modello 192 con ingresso I2s riservato alla sola meccanica della casa(credo inutilizzabile)e la coax RCA. Leggo in rete che viene utilizzato anche per la musica liquida e chiedo quale è il passo più semplice e meno costoso per potermi collegare ad un pc portatile che magari con dac esterno sopporterebbe il tutto. Se mi consigliate anche dei cavi di connessione mi ringrazio. In attesaa di dritte cordialmente saluto
-
Tidal Connect MQA
da VIPKEKKO2011- 1 risposta
- 641 visite
Salve quale lettore di rete puo utilizzare questa nuova funzione Tidal Connect MQA
-
App per UPnP
da Ale- 3 risposte
- 770 visite
Il mio amp (Hegel) supporta UPnP. Mi consigliate un'app da utilizzare per l'ascolto di Qobuz? (posso anche utilizzare direttamente Qobuz tramite airplay, ma credo che in questo caso ci siano limitazioni alla risoluzione dei files, giusto...?).
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 777 visite
Ciao a tutti, vi prego di darmi una mano perchè ho appena (incautamente) acquistato un HD pieno zeppo di musica. Purtroppo non mi sono sincerato della formattazione dello stesso, per cui appena collegato tramite USB al PC su cui gira Windows 10, il computer non lo vede. O almeno, capisce che c'è qualcosa attaccato perchè se vado nella gestione disco del computer vedo una unità di memoria, solo che non c'è verso di assegnargli una lettera...nulla. Potrei formattarlo, ma allora addio musica e non ha senso...questo è quello che vedo nella gestione disco. Ho provato a installare Jriver ma nemmeno da lì lo vedo, idem dal mio Minidsp SHD, non lo vede …
-
Nad C658 streamer/dac
da AleR- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Vorrei avvicinarmi alla musica liquida, ma non ho né un dac né uno streamer; pertanto avevo pensato al Nad c658. Chi lo possiede può gentilmente parlarmi di come va? Tra l’altro può fare anche da pre, per cui mi piacerebbe sapere anche l’uso in tal senso può valerne l’acquisto. grazie
-
Lumin U1 mini
da VIPKEKKO2011- 0 risposte
- 647 visite
Salve vorrei chiedere ai possessori di questo lettore se ha le seguenti funzioni Tidal connect MQA master Qobuz connect hi-re Flussi nativi dsd tramite USB Usando jriver viene visto come un player di rete , in modo da trasmettere tutti i flussi musicali DSD ,PCM , Ecc.. Grazie mille buona sera .
-
Ingresso USB sui DAC
da supertrichi- 2 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, possiedo un lettore CD Audiolab 8200 e stavo valutando un cambio di DAC. Chiedo sesecondo voi oggi l'ingresso USB fatto sia con gli Amanero che con gli Xmos , sia migliore del tradizionale Spdif/ Coax. L'altra questione è se ha senso cambiare DAC rimanendo sotto il millino.
-
- 21 risposte
- 1,7k visite
Ho un caro amico e collega, audiofilo inconsapevole, nel senso che si ritrova, da quando era giovane, un bellissimo ampli Marantz in classe A, non ricordo esattamente quale modello ma penso un serie 1000 e due casse AR, e vorrebbe provare ad attrezzare una sorgente minimale per ascoltare musica in streaming. La sua situazione di inconsapevolezza fa si che non concepisca l'idea di spendere grosse cifre. Pensavo di fargli attrezzare, come "streamer", uno dei suoi vecchi laptop in configurazione minimale, in seguito potrebbe anche pensare ad un minipc tipo raspberry, e poi di fargli comprare un piccolo dac, di quelli con ottimi rapporti q/p. Per il momento ha…
-
- 0 risposte
- 529 visite
Per chi è passato alla musica liquida, non in streaming, ma trasformando i propri cd in file .wav, con la ristampa sempre più frequente di vecchie registrazioni ad alta risoluzione sotto forma di Blu-Ray Disc pure-audio, si pone il problema dell'archiviazione in formato elettronico di questi dischi senza perdita di qualità; a quanto pare la cosa non è molto diffusa, dopo diverse ricerche e prove di software, l'unico adeguato sembra essere DVDFab che non costa poco. Chi è che mi sa dire qualcosa di più?
-
BeagleBone Pure Software & Co.
da ipoci- 4 risposte
- 1,6k visite
Riprendo rapidamente questo argomento che magari interessa a qualche frequentatore di Computer Audio . Il sito PureDSD è il riferimento per quanto riguarda alcune interessanti soluzioni audio pensate da Pavel (nickname PPY su vari forum) che vengono rilasciate sotto licenza OpenHardware o OpenSoftware, ovvero in modalità totalmente gratuita. . Per le board DAC DSC che decodificano solamente flussi DSD (da qui il nome del sito) è stato pensato un frontend che può essere utilizzato anche al di fuori dell'abbinata con i DSC e che trovo decisamente interessante. . In pratica, la scheda BeagleBone + software Pure funziona da endpoint audio raggiungib…
-
Raspberry P3 e volumio, cosa comprare per funzione streamer... 1 2 3
da goldrake744- 1 follower
- 51 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, ho trovato nel cassetto un raspberry P3b con il suo alimentatore. Una microsd la trovo, ho scaricato volumio per raspberry. A questo punto avendo già un dac smsl SU9 stavo guardando come collegarlo. Ho visto questa scheda: https://www.amazon.it/gp/product/B078W6541S/ref=ox_sc_act_image_6?smid=A2AQC2LUHNL8V&psc=1 per il trasporto dal raspberry al dac; a questo punto non so se orientarmi su altri streamer già completi... Attualmente uso il PC e footbar per l'ascolto di flac, volevo se possibile migliorare la qualità audio.
-
usb over ethernet
da Xabaras- 0 risposte
- 593 visite
Salve. Avete mai provato di adattatori usb over ethernet? Permettono di prolungare un cavo usb tramite un adattatore che da un lato va collegato alla usb del pc e dall'altro ha un un'attacco Ethernet cui collegare un cavo cat4. Lato ingresso dac c'è un adattatore simile. Se si come vi siete trovati?