Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
DAPHILE e riproduzione DSF/DSD
da JERRY_2000- 1 follower
- 17 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno a tutti, ho un atroce dubbio che non riesco a risolvere e spero di scriverlo in maniera chiara e dettagliata. Utilizzo il software Daphile su un PC Barebone (tipo NUC) per poter riprodurre musica liquida dal mio NAS. Esco dal PC con l'uscita ottica e la collego in ingresso ad un DAT (Tascam DA30MKII) che utilizzo come convertitore in quanto era già presente nella mia catena hi-fi da anni. Funziona tutto egregiamente se riproduco FLAC e WAV in formato CD (44,1 Khz / 48 Khz) Ma se tento di riprodurre un file in DSD si accende una lucina nel DAT e non esce nessun suono (quindi il convertitore non aggancia). Sicuramente il mio vecchio DAT n…
-
Daphile problemi WEB GUI
da do2707- 1 risposta
- 946 visite
buongiorno provo a chiedere altrimenti reinstallo ... da un po' non mi funziona bene daphile accedendo alla web gui. Selezionando le sorgenti radio o TIDAL mi rimane appeso e non riesco a tornare sul menu iniziale, anche cercando di fare stop dell'esecuzione non riconosce l'input. Collegandosi da app di android funziona perfettamente. Forse si è scassata la parte web di daphile? boh ... Non saprei da quando succede forse da quando ho messo il pugin di qobuz per provarlo o dopo qualche aggiornamento di daphile ... magari è capitato a qualcuno ...
-
XLD software
da javelin- 3 followers
- 13 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho voluto aprire questa nuova discussione su questo software per rippaggio CD affinché ognuno possa postare le proprie impressioni e quali siano i settaggi migliori per utilizzarlo. Io lo utilizzo da diverso tempo non riscontrando problemi particolari. Tuttavia mi è capitato ultimamente di dover rippare un CD, ma all'ultima traccia il lettore sembra che blocchi e non riesce ad andare avanti oltre una certa percentuale. Ho provato a fare queste prove: il CD il lettore dell'impianto lo legge tutto bene e si sente tutto perfettamente. Provo a rippare il CD su un iMac, mi si presenta il problema sopra descritto. Ho anche un MacBook Pro di quelli che …
-
DRC - Focus Fidelity
da Andrea Parenti- 13 risposte
- 2,2k visite
Sto provando da oggi il programma per la correzione ambientale dell'azienda neozelandese Focus Fidelity (www.focusfidelity.com), da poco sul mercato. Con le solite misurazioni della risposta in frequenza in più punti nell'area di ascolto (effettuabili con REW), il programma calcola le convoluzioni in formato .WAV che io ho facilmente inserito in ROON. Il manuale è liberamente scaricabile dal sito. I risultati mi sembrano davvero notevoli: può essere un ottimo inizio per chi si vuole avvicinare alla Digital Room Correction basata su PC.
-
Quale streamer/dac di buon livello 1 2 3 4
da officialsm- 2 followers
- 64 risposte
- 7,1k visite
Ciao, Vorrei uno streamer con dac per con lo scopo di avere meno cose da accendere. Pensavo a: 1) Auralic Altair G1 Pro: assistenza in Italia, stadio di uscita ottimo Contro: nessuna app per Android, chip dac economico 9038Q2M 2) Matrix X-Sabre 3 Pro: ottimo chip dac 9038pro Contro: assistenza inesistente, nessuna per Android 3) Gold Note ds10 plus Pro: assistenza, stadio di uscita ottimo Contro: chip dac AKM (potrebbe non piacermi da come descritto), parte streaming che si pianta e app acerba Voi cosa prendereste? Avete altre proposte?
-
Disturbi con dsd 1 2 3 4
da muzar- 3 followers
- 63 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti. Uso da anni pc dedicato con Roon e convertitore North Star. Recentemente ho rinfrescato il pc e tutto funzionava come sempre ma, improvvisamente da ieri, quando sovracampiono i file a 44 in dsd si sente un disturbo sul diffusore destro, some degli spike di corrente. Regolari. Anche quando legge un file nativo dsd. il fatto strano é che non é stato cambiato nulla di recente, né nella configurazione hardware né in quella software. Altrettanto strano é che se leggo i file senza elaborarli o sovracampiono in pcm questo disturbo non c’é, quindi pare legato alla attivitá di Roon o del processore durante l’ elaborazione del segnale ds…
-
Cambio streamer.....conviene?
da luispin1978- 13 risposte
- 1,3k visite
Salve, sono al momento un felice possessore di un Bluesound node 2 comprato da un membro della community e di cui sono al momento molto felice.Aggiornamenti molto frequenti,applicazione molto intuitiva e sopratutto non si è mai impallato....lo accendi connetti il telefono e funziona. Lo uso collegato ad un dac Khadas tone bar via coassiale ed ascolto principalmente Qobuz o al limite Spotify. Unico problema la gomma del Node è diventata molto appiccicosa come se avesse rilasciato della colla......non so se è mai capitato a qualcuno. Mi piacerebbe cambiare streamer per provare qualcosa di equivalente sulla medesima fascia di prezzo cosa mi consigliate? …
-
AudioUnits con Audirvana e MQA di Tidal... c'è un modo?
da The dark side- 0 risposte
- 436 visite
Come da titolo: siete a conoscenza di un modo per utilizzare le audio units - nella specie, vorrei provare "morphit" di tonebooster - con brani MQA attraverso Audirvana (in stream da TIDAL)? Quando va in play un brano "normale" il plug-in si attiva, ma quando avvio un brano mqa la finestra del plugin scompare. Chiaramente il comportamento è dovuto al fatto che il brano MQA è "sigillato", però mi pare assurdo che non esista modo di equalizzarsi le cuffie... Devo comprare un equalizzatore hardware ? Avevo pensato ad una scheda audio virtuale, mi ricordo che tempo fa esisteva una cosa tipo "soundflower" (che poi si è trasformata in "loopback" o qualcosa di simile):…
-
Controllo volume Lumin VS Auralic
da Membro_0020- 5 risposte
- 899 visite
Ciao a tutti, gli Streamer Auralic hanno la possibilità di controllare il volume dell’uscita digitale senza perdite come fanno i Lumin dotati di Leedh processing ??? Grazie!
-
Da Daphile a Volumio 1 2 3 4
da manta- 3 followers
- 56 risposte
- 15,8k visite
CIao a tutti. Ho un portatile con una installazione Daphile e un DAC in USB che va nello stereo. L'interfaccia Daphile non è molto performante, quindi stavo cercando qualcosa di SEMPLICE da installare (un OS dedicato mi sembra la soluzione migliore, come è Daphile) per cambiarlo. Mi sono imbattuto in Volumio che ha pure un'app apposita. C'è una effettiva differenza? Inoltre, l'installaizone (per quel poco che so di Linux) dovrebbe essere preservare la partizione dove ho ora la musica, no? grazie.
-
- 1 follower
- 121 risposte
- 9,6k visite
Purtroppo ho scoperto di essere stato anch’io vittima di questo malware. Mi hanno criptato TUTTI i files nel NAS, Qnap, per cui anche tutta la mia musica, che avevo rippato - in mesi e mesi di lavoro - dai miei cd/sacd. Ma anche i film, le foto, i libri, etc… tutto. Adesso mi chiedono un riscatto, in Bitcoin, per fornirmi la password necessaria a decriptare i files. Al cambio attuale, 400/450 euro, che ovviamente non intendo pagare (bastardi!) Sto parlando di questo: https://www.creativelabrimini.it/server-nas-qnap-sotto-attacco/ Sono l’unico, qui? Perchè mi sembra che non fossi il solo, su questo forum, ad avere tutta la propria musica sto…
-
- 2 followers
- 5 risposte
- 870 visite
Ciao a tutti, ho un file di prova .dsf Ho provato a metterlo in play ma mi da errore sulla videata di Moode su Rasperry Pi4 collegato via USB. Non ho provato Volumio per vedere se magari funziona... C'è una guida per settare Moode al meglio per l'audio? Grazie
-
- 4 followers
- 277 risposte
- 23,3k visite
Ripropongo l'argomento con particolare interesse al discorso alimentazioni/batterie/linari.
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 13,7k visite
Ciao, vi segnalo un nuovo evento il 9 maggio, dove verrà presentato Audirvana Studio. Sono curioso di capire quali differenze ci saranno con la versione attuale. Link alla pagina FB Audirvana Studio Facebook page Saluti, Giuseppe
-
scaricare lista brani preferiti da Qobuz
da giuseppeb1986- 4 risposte
- 756 visite
Ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è un modo per scaricare l'elenco dei brani preferiti da Qobuz sottoforma anche di testo, una semplice lista insomma che mi elenchi tutti i brani preferiti che ho selezionato. Saluti Giuseppe
-
Domanda ingenuissima sui servizi di streaming 1 2
da Medrol02- 1 follower
- 35 risposte
- 3,9k visite
Buonasera a tutti, come da titolo mi rendo conto che la domanda e’ ingenua ma io purtroppo al momento sono assolutamente ignorante in materia… Comunque, vorrei abbonarmi ad uno (qualunque, accetto consigli) dei servizi di streaming pero’, sarei interessato ad una funzione e non so se questi servizi la rendono possibile: mi interesserebbe scaricare alcuni brani in modo da avere una playlist da utilizzare offline (tipo vecchio ipod tanto per capirci…), inoltre vorrei sapere se eventualmente tali brani scaricati sarebbero compresi nell’abbonamento oppure occorre acquistarli. Grazie per l’aiuto Lorenzo
-
Volumio & Hegel
da Fotony- 4 risposte
- 810 visite
Ciao a tutti, qualcuno sa come far riconoscere un Hegel collegato via USB a un Allo con installato volumio? Ciao!
-
Gato PRD-3S NPM
da officialsm- 0 risposte
- 497 visite
Qualcuno ha mai provato questo prodotto. Dalla costruzione e dati dichiarati sembra un ottimo prodotto https://www.gato-audio.com/eu/prd-3s-npm.html
-
Musica liquida con Ipad/Iphone
da petru78- 9 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti vorrei approcciare alla musica liquida ma per ora non sono in possesso di una libreria di file pertanto inizialmente sfrutterei il servizio di Qobuz. Sulla base di ciò mi piacerebbe implementare l’attuale impianto con un buon comparto digitale che mi permetta di ascoltare bene la musica liquida è un domani (qualora soddisfatto) di realizzare un impianto a 360 gradi. Il budget individuato è di 1000 € (euro più euro meno) Grazie a tutti
-
- 22 risposte
- 2,6k visite
La posto qui anche se non si tratta di vera e propria esperienza audiofila ... ma di una esperienza che "suona" sì ma di TRUFFA, quindi stateci molto attenti Questa la storiella . È qualche giorno che sto cercando un Apple Mac Mini M1 con 16GB per trasformarlo in sorgente audio con HQPlayer; di macchine 8GB ce ne sono bizzeffe ma con 16GB sono decisamente rare, in Italia quasi impossibili da trovare. Estendo quindi il raggio di azione all'Europa ed in Germania in particolare, dove il mercato è sempre fervido ... Apparecchi ce ne sono, contatto un po' di venditori che sembrano ok, tutti iscritti ai vari portali da anni ma niente da fare, le macchine con i pr…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-