Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
piCorePlayer su Raspberry
da Gaspyd- 2 followers
- 2 risposte
- 4,7k visite
https://www.picoreplayer.org/ Conoscevo solo moode, volumio e gentooplayer ma questo piCorePlayer sembra davvero un progetto interessante Tra l'altro dovrebbe avere supporto nativo a qobuz, Spotify, deezer e tidal Qualcuno di voi lo usa? .
-
Moode e Sox Resampling 1 2
da Gaspyd- 2 followers
- 26 risposte
- 4,4k visite
DOmanda a chi ne capisce di più me... Ho moode su un raspberry pi4 con cui ascolto senza problemi i FLAC anche in Hi-Res che il raspberry invial ia usb al dac interno del mio Rotel a12 Mi sono oggi imbattuto in file DSF (codec DSD64) di un SACD che riesco ad ascoltare sul PC mediante foobar2000 (ho dovuto installare il plugin apposito) ma che riprodotti dal raspberry non producono alcun suono sul mio Rotel In pratica che significa? che il DAC del mio Rotel non è in grado di risprodurre i DSD? . . ho selezonato nel menu a tendita Format "DSD over PCM" al posto di "Native DSD (Default)" ma il risultato non cambia. Però ho scoperto c…
-
USB Switch su ingresso DAC
da ginozky- 12 risposte
- 1,8k visite
Vorrei collegare, via USB, due dispositivi (il PC e il Raspberry) a un Dac, sfruttando l'unico ingresso USB disponibile. Pensavo ad un USB Switch. In teoria questo "aggeggio", tramite un pulsante, dovrebbe collegare una presa alla volta, scollegando quella che non si vuole utilizzare. Per capirci sarebbe una cosa del genere: Il problema (come si può vedere dalla foto sotto) è che però le alimentazioni 5 volt, che danno la corrente alle due porte USB , sono collegate tra di loro, quindi passa sempre corrente. Quindi quando il utilizzo il PC collegato al Dac tramite USB switch arriverebbe comunque corrente al Raspberry spento, e viceversa, e non vorre…
-
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ho acquistato dei file DSD128 e, stranamente, sono con estensione DFF e non riesco a taggarli, né con KID3 né con MP3TAG. Quale programma per MAC, possibilmente Free (visto che lo utilizzerò solo questa volta...spero), posso utilizzare per effettuare la conversione lossless da DFF a DSF su Mac Grazie
-
Da 24/96 o 24/192 a 16/44.1 1 2
da maxxx- 20 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, sono affezionato al DAC Accuphase DC91, che vorrei usare anche per ascoltare musica liquida che esce a 24/96 dal mio MiniDSP SHD. Purtroppo l'SHD ha bitrate di uscita fisso a 24/96, per cui l'anziano Accuphase non legge nulla. Volevo sapere se c'erano degli apparecchi che facessero questo lavoro di downsampling, o di conversione formati fino al formato redbook. https://www.musicstore.com/it_IT/EUR/Lake-People-DAT-RS-05/art-REC0013212-000 Questo potrebbe fare al caso mio? Oppure qualcosa di professionale, ma non è il mio mondo e quando cerco non so bene che parole chiave mettere, se downsampling, sample rate converter, o che altro. …
-
Tidal con Pc
da aldofive- 2 followers
- 15 risposte
- 3,6k visite
Ciao, come ascoltate tidal con pc collegato all'impianto? Io da ignorante in materia collego il pc al dac del mio Mchintosh Ma9000 tarmite usb (anche con chiavette jitterbug) e leggo i file con l'applicazione tidal per windows. Sbaglio qualcosa? Cioè potrei bypassare windows in qualche modo? Grazie per chi vorrà cosigliarmi
-
Dac Cambridge 100 1 2
da Giovanni1966- 19 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti e buon Natale a tutti. Domanda secca , anzi due. In primis questo dac legge i file HD di Amazon music o dsd... Dovendo scegliere fra questo o un topping E30 che li legge di sicuro... Scusatemi ma vorrei avvicinarmi alla liquida, spendendo il meno possibile, ho trovato questi per il momento a meno di 150€ . Ultima domanda , occorre PC con Windows oppure andrebbe bene un tablet con Android? Grazie😁
-
Cocktail Audio X50: le vostre opinioni 1 2 3 4
da bruce- 2 followers
- 67 risposte
- 12k visite
vorei acquistare il Cocktail Audio x50 , qualcuno la provato sa darmi delle infprmazioni, vi ringrazio.
-
Installare un driver in Daphile
da Nicola_66- 1 follower
- 11 risposte
- 4,1k visite
Si può fare e come? Mi trovo in questa situazione, ho preso un thin client, questo: https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm con l'intenzione di fargli fare da lettore di file flac, non avevo considerato che il thin client non aveva wifi, e vicino all'impianto non ho possibilità di collegare il cavo ethernet, ergo mi trovo senza la possibilità di interfacciarmi. Ho preso una chiavetta USB (due in verità, la prima già restituita), ma daphile non la vede, mi dice dispositivo wifi non supportato, mi sono infilato in un vicolo cieco?
-
Gustard A22
da officialsm- 7 risposte
- 1,8k visite
ciao, opinioni riguardo il dac Gustard A22? Qualcuno lo usa?
-
Masterizzatore/lettore uscita coassiale. 1 2
da Nacchero- 1 follower
- 24 risposte
- 3,5k visite
Buonasera......si, lo so, le ferie mi fanno male, ma tanto lunedì rientro e, per fortuna, ci sarà un bel po' da fare. 😎 Stavo considerando l'ipotesi di prendere un masterizzatore per il computer maggiormente utilizzato (l'altro sta in un cassetto e viene acceso 3/4 volte l'anno e solo a scopo archiviazione, ma non è lento ...è proprio fermo). A questo punto mi è venuto in mente che sarebbe carino trovare un dispositivo che, all'occorrenza, mi possa servire anche da lettore per CD e DVD da collegare al topping E30 (via coax) e magari anche alla TV (via HDMI)....... chiedo troppo? Esistono oggetti del genere? Ricordo che al vecchio stereo anni 70 di mio padre un a…
-
Volumio vs Tidal/Qobuz
da olegna- 0 risposte
- 1,2k visite
Sto provando i vari Tidal e Qobuz. Però ho la netta impressione che i file su hd, suonati via volumio (o daphile) suonino meglio. Tra tidal e qobuz non saprei dire.
-
Curve di equalizzazione per Audirvana
da mizioa- 5 risposte
- 1,7k visite
Mi potreste indicare dove poter trovare in rete delle curve di equalizzazione già preparate per Audirvana e come importarle nel Mac? La finalità è quella di avere una sorta di effetto loudness per gli ascolti notturni posto che il mio pre non è dotato di questa possibilità. Grazie
-
Chromebook per lo streaming
da Friscoetruria- 1 follower
- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti. Ascolto molta musica in streaming (da Qobuz in particolare). Amo particolarmente collegare il DAC ad un PC. Fino ad oggi ho utilizzato PC Windows. Stavo pensando di prendere un chromebook dedicato solo a questa funzione. Sono leggeri, veloci, economici e, se non sbaglio, sono fanless, quindi molto silenziosi. Non ho la minima idea di come trattino però i dati audio e se siano indicati allo scopo. Vorrei capire anche vantaggi e svantaggi rispetto ad un Windows. Il mio dac è un RME Adi Dac 2 Fs. Ringrazio chi potrà aiutarmi a capire. Spero che questo argomento non sia già stato trattato in precedenza. franco A proposito: BUNO ANNO a tutti…
-
Pre dac Rockna wavelight
da subsub- 0 risposte
- 620 visite
Macchina eccezionale... Confrontata nel mio impianto con D150.. D1100.. Evolution dac... Usati Come preamplificatori. Stadio pre analogico..
-
AudioLinux e NimitraOS
da Paolosnz- 14 risposte
- 2,7k visite
Chi li usa? beh uno lo conosco 🙂 ma vorrei conoscere un parere generale anche se personalmente sono per gli scatolotti che mi permettano di non perdere (quel poco) tempo che ho alla ricerca di configurazioni estreme..
-
- 5 followers
- 352 risposte
- 24,7k visite
buon giorno mi piacerebbe sapere se tra il cavo usb nella scatola del mio topping dx3 e magari uno della audioquest le differenze sono evidenti o non ne vale la pena parliamo di circa 70 euro il cinnamon ma vale la spesa secondo voi?
-
URL Radio italiane
da franz159- 0 risposte
- 490 visite
Buonasera a tutti. Tempo addietro era stato postato un elenco di URL di radio italiane con i relativi logo. Me lo sono preso, qualcuno ce l'ha sottomano? Grazie Franz
-
REW non va più! Help
da Membro_0015- 1 risposta
- 635 visite
Buongiorno a tutti poiche in questi giorni ho un po di tempo ho rimesso in funzione REW scaricando l'ultima versione. Utilizzo uno UMIK e un RME ADI2 PRO Leggendo qui https://www.rew-wiki.it/index.php?title=Verifica_dei_livelli#Verifica_dei_livelli sto cercando di aggiustare i livelli ma appena parte REW mi sidice che il volume di play e' a zero ... questo il pannello delle opzioni Il test della soundcard funziona (sento il tono di test a destra e a sinistra grazie
-
Quesito su streaming Tidal
da fabbe- 14 risposte
- 865 visite
Buongiorno cari appassionati. Babbo Natale mi ha regalato uno streamer ifi zen. Collegandolo attraverso smartphone/ tablet ho notato che la frequenza di campionamento sul DAC si attesta sempre a 44,1 kz a prescindere dalla frequenza della registrazione. Quando invece collego il PC, sempre con WiFi, in configurazione Tidal+Audirvana, la frequenza corrisponde a quella della registrazione. Dove sbaglio con lo smartphone? Grazie, Fabrizio
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-