Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
topping d70 vs d70s
da SGAGGY- 2 followers
- 4 risposte
- 715 visite
avevo bisogno di sapere che differenza c'è tra i due. in rete mi e sembrato di capire dalla recensione di soundnews,che oltre a mqa e bluetooth gli stadi di uscita montano l'op amp 1612 al posto del 49720 nella versione liscia ma dallle foto data la mia ignoranza in materia ci sono dei condensatori verdi credo muse sul percorso del segnale sul d70. credo di essermi spiegato se qualcuno mi viene in soccorso lo ringrazio. ultima cosa e la piu importante tra uno e l'altro ci sono differenze sul suono o solo nuance. grazie vito.
-
Tidal introduce l'abbonamento a 9,99 1 2
da knecht- 1 follower
- 32 risposte
- 2,5k visite
Da oggi è possibile sottoscrivere un abbonamento a 'qualità cd' per dieci euro al mese
-
- 40 risposte
- 5,1k visite
Da un pò mi sono rimesso a investigare intorno al digitale e in particolare a quello che può offrire nel 2021 il CD red BOOK . I miei sono interessi legati ad un ascolto che a casa mia con un AYRE trovo ancora oggi piuttosto deludente , nel mio caso il tutto si risolve con l' auto spegnimento automatico del mezzo dopo pochi ascolti . Grazie al contributo di molti stò circoscrivendo il campo nei suoi limiti più o meno conosciuti , limiti delle registrazioni e impiego di macchine più o meno performanti . Premetto che il mio AYRE è datato e stà qui il punto chiave , perchè io non ho seguito tutti gli sviluppi del digitale più o meno determinanti . Sono convinto che …
-
Qobuz nuove uscite
da OLIVER10- 12 risposte
- 912 visite
mi rivolgo a vecchi utenti, mi dite con che frequenza e con che criterio ci sono nuove uscite su qobuz ? trovo questa settimana il nuovo di ed sheeran ad esempio, ma non molto altro... chiedo anche di altri come...tidal,amazon...se fosse diverso
-
"digitalizzare"qobuz 1 2
da setteottavi- 1 follower
- 22 risposte
- 1,6k visite
Domandona!!!!!! Qobuz se noi prendiamo il segnale all'uscita del nostro dac e lo riconvertiamo con convertitore analogico digitale si potrebbe avere un file ad alta risoluzione da inserire nella nostra libreria . Tutto questo sarebbe possibile oppure no?
-
Ciao, sto usando un Rasp4 con Moode. é dentro un case custom, con display oled e tasto di on/off gestito da una scheda apposita. Esce in USB verso amplificatore CXA81. Vorrei chiedere qualche opinione si come migliorare questa parte della catena. Come ad esempio aggiungere Digione o Pecanpi o altro che possa essere utile, oltre all'alimentazione lineare che magari aggiungerò in futuro. Il player visto da dentro è più o meno così (ancora non era finito)
-
Isolatore LAN, dove posizionarlo?
da medio- 2 followers
- 12 risposte
- 1,1k visite
Ciao, ho recentemente "ristrutturato" la rete ethernet cercando di privilegiare la sezione audio. Ora ho due switch collegati direttamente al modem/router TIM HUB, uno dedicato alla parte audio (streamer Devialet e audio server NUC con ROON) e uno a tutto il resto della casa cablata (TV, NAS, Sky, etc.). I files audio sono residenti nell'HDD interno del NUC per cui il NAS agisce solo come backup. Ora, ammesso che questa configurazione sia migliorabile (switch audiophile dedicato per la parte audio?) sono in attesa di ricevere un isolatore LAN (Baaski MI1005) giusto per provarne l'effetto... secondo voi dove andrebbe posizionato, prima dello streamer o prima…
-
Play-Fi & Qobuz 1 2
da Ale- 20 risposte
- 2,6k visite
Domanda da inesperto: comando il mio sistema tramite app Play-Fi su cellulare per ascoltare Qobuz. In riproduzione, appare una freccetta nell’angolo in basso a destra della copertina dell’album, come da prima foto. Cliccandoci, ho il messaggio della seconda foto. Sapete dirmi quale sia la differenza tra le due modalità di ascolto? Grazie.
-
Spotify con Bubble UPnP e DLNA- Qualità CD? 1 2
da granosalis- 23 risposte
- 3,6k visite
Buona domenica a tutti, scusate la domanda, magari per molti scontata. C'è modo di usare Spotify tramite Bubble UPnP così come oggi f9accio con Qobuz? Esiste una versione di spotify con qualità non compressa (16/44)? Bubble UPnP gira su NAS, come controller uso Linn Kazoo. Saluti, Giuseppe
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti. Essendo in procinto di acquistare un dac, dato che son rimasto senza, ho alcune curiosità. Probabile che se il Black Friday porterà qualche buona offerta approfitterò per acquistare un Topping (quale staremo a vedere). Vorrei alcuni chiarimenti sull'alimentazione. Usandolo col Raspberry potrebbe essere sufficiente collegarlo a quest'ultimo o avrei un calo di prestazioni? O magari non riesce proprio a farlo andare? Non sto considerando un alimentatore esterno costoso, al limite l'Ifi, ma intanto posso partire con un caricabatterie da smartphone. Suggerimenti, spiegazioni? Ho detto grosse castronerie? Grazie a tutti
-
Tanto per iniziare....
da Giovanni1966- 15 risposte
- 1,6k visite
Salve, sono nuovo e totalmente inesperto in fatto di musica liquida , volendo fare un abbonamento con tidal per ascoltare qualche file HD e/o ultra HD, questo giocattolino li legge? Da premettere che lo collego in BT dal cell dove installerei tidal, esperienza diretta? Nel caso volendo trovare qualcosa che legga tutto , ma con il minimo sforzo economico 😁
-
Roon's Black Friday (2021)
da pl_svn- 1 follower
- 4 risposte
- 995 visite
https://land.roonlabs.com/black-friday-one-dollar 😉
-
Streamer per Copland DAC 215
da Gian Balance- 15 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli. Non avendo più spazio per i supporti fisici ho bisogno di iniziare con la musica "liquida". Gli streamer che ho adocchiato sono (in ordine di prezzo crescente): - Project Stream Box S2 - Primare NP5 MK2 - Project Stream Box S2 Ultra Considerando che sarebbe collegato al wi-fi di casa (non riesco a fare attivare un cavo ethernet al dispositivo) e che il Copland DAC 215 ha sia l'ingresso USB che quello ottico disponibili, quale mi consigliate ?
-
Bubbleupnp qobuz con moode 1 2
da foreman- 1 follower
- 23 risposte
- 3,6k visite
Salve, Qualcuno di voi sa spiegarmi cosa cambia a livello di qualità audio abilitando l'opzione che segue?
-
Guida EAC per CD rip
da kakaomeravigliao- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, vorrei configurare ed usare correttamente EAC per fare i CD Rip: potreste gentilmente segnalarmi una guida affidabile e dettagliata per non fare errori durante la copia? Possiedo un masterizzatore/lettore Blue-Ray della Pioneer, andrà bene per fare i Rip? Grazie mille, saluti. Matteo
-
JRiver 25 - Caricare nuova libreria.
da Partizan- 9 risposte
- 1,7k visite
Buon giorno, visto che ero in fase esaurimento spazio sul mio QNAP 453-A ho aggiunto, collegandolo via usb3, una espansione a 4 baie della QNAP. Il primo intervento che ho fatto è stato quello di copiare i miei 5 TB di musica dal NAS (in raid5) ad un disco del nuovo modulo di espansione. Poi anzichè cancellare la vecchia libreria, ho deciso al momento di mantenerla, volevo creare una nuova libreria su cui importare i files musicali dall'hard disc nell'espansione. L'operazione sembra essere facile, ma mi restituisce un messaggio di errore, che qualcosa è andato storto ecc. ecc. . Di fatto non riesco a fare l'operazione... qualcuno ha esperienze, …
-
Streamer
da daniele76- 1 follower
- 7 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, quale streamer potrei acquistare, nuovo o usato, da collegare al mio dcs elgar? Mi interesserebbe ascoltare musica con tidal o qobuz, ma sono alle prime armi. Non voglio spendere migliaia di euro, conoscete qualche apparecchio che mi possa dare un buon risultato senza svenarmi? Grazie. Daniele.
-
Streamer dac e regolazione volume 1 2
da giannifocus- 1 follower
- 24 risposte
- 1,8k visite
Salve torno in pista ma dalla porta Low budget 😂 Vorrei acquistare un ampli vintage privo di telecomando e pensavo di ovviare a ciò utilizzando il volume dello streamer come sto facendo ora con l’Arylic S50 pro. sicuramente lo restituisco per tornare al Node 2i e chiedevo - se non ricordo male si può impostare su volume variabile - non l’ho mai considerata questa opzione, scacciata come la peste ma un confronto tra uscita fissa è variabile non l’ho mai fatto. si perde qualcosa? grazie
-
Astell & Kern KANN e MacBook Pro
da Nad Stark- 1 risposta
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, vi chiedo in sintesi: è possibile configurare il dap KANN facendolo riconoscere dal MacBook Pro (2020) per trasferire e gestire i file musicali hi-res? Nel sito di A&K non trovo nessun driver...mi aiutate? Il Mac pare riconoscere il KANN solo come DAC Grazie anticipate per le eventuali risposte Nad Stark
-
Arylic S50 Pro+
da giannifocus- 1 follower
- 12 risposte
- 1,5k visite
Salve chi lo ha provato?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-