Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
Streamer per Copland DAC 215
da Gian Balance- 15 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli. Non avendo più spazio per i supporti fisici ho bisogno di iniziare con la musica "liquida". Gli streamer che ho adocchiato sono (in ordine di prezzo crescente): - Project Stream Box S2 - Primare NP5 MK2 - Project Stream Box S2 Ultra Considerando che sarebbe collegato al wi-fi di casa (non riesco a fare attivare un cavo ethernet al dispositivo) e che il Copland DAC 215 ha sia l'ingresso USB che quello ottico disponibili, quale mi consigliate ?
-
Bubbleupnp qobuz con moode 1 2
da foreman- 1 follower
- 23 risposte
- 3,6k visite
Salve, Qualcuno di voi sa spiegarmi cosa cambia a livello di qualità audio abilitando l'opzione che segue?
-
Guida EAC per CD rip
da kakaomeravigliao- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, vorrei configurare ed usare correttamente EAC per fare i CD Rip: potreste gentilmente segnalarmi una guida affidabile e dettagliata per non fare errori durante la copia? Possiedo un masterizzatore/lettore Blue-Ray della Pioneer, andrà bene per fare i Rip? Grazie mille, saluti. Matteo
-
JRiver 25 - Caricare nuova libreria.
da Partizan- 9 risposte
- 1,6k visite
Buon giorno, visto che ero in fase esaurimento spazio sul mio QNAP 453-A ho aggiunto, collegandolo via usb3, una espansione a 4 baie della QNAP. Il primo intervento che ho fatto è stato quello di copiare i miei 5 TB di musica dal NAS (in raid5) ad un disco del nuovo modulo di espansione. Poi anzichè cancellare la vecchia libreria, ho deciso al momento di mantenerla, volevo creare una nuova libreria su cui importare i files musicali dall'hard disc nell'espansione. L'operazione sembra essere facile, ma mi restituisce un messaggio di errore, che qualcosa è andato storto ecc. ecc. . Di fatto non riesco a fare l'operazione... qualcuno ha esperienze, …
-
Streamer
da daniele76- 1 follower
- 7 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, quale streamer potrei acquistare, nuovo o usato, da collegare al mio dcs elgar? Mi interesserebbe ascoltare musica con tidal o qobuz, ma sono alle prime armi. Non voglio spendere migliaia di euro, conoscete qualche apparecchio che mi possa dare un buon risultato senza svenarmi? Grazie. Daniele.
-
Streamer dac e regolazione volume 1 2
da giannifocus- 1 follower
- 24 risposte
- 1,8k visite
Salve torno in pista ma dalla porta Low budget 😂 Vorrei acquistare un ampli vintage privo di telecomando e pensavo di ovviare a ciò utilizzando il volume dello streamer come sto facendo ora con l’Arylic S50 pro. sicuramente lo restituisco per tornare al Node 2i e chiedevo - se non ricordo male si può impostare su volume variabile - non l’ho mai considerata questa opzione, scacciata come la peste ma un confronto tra uscita fissa è variabile non l’ho mai fatto. si perde qualcosa? grazie
-
Astell & Kern KANN e MacBook Pro
da Nad Stark- 1 risposta
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, vi chiedo in sintesi: è possibile configurare il dap KANN facendolo riconoscere dal MacBook Pro (2020) per trasferire e gestire i file musicali hi-res? Nel sito di A&K non trovo nessun driver...mi aiutate? Il Mac pare riconoscere il KANN solo come DAC Grazie anticipate per le eventuali risposte Nad Stark
-
Arylic S50 Pro+
da giannifocus- 1 follower
- 12 risposte
- 1,5k visite
Salve chi lo ha provato?
-
Audirvana e plug in
da mizioa- 6 risposte
- 2,6k visite
Utilizzo Audirvana su un Mac da diverso tempo e mi trovo molto bene avendo riscontato una qualità superiore al solo Tidal "liscio". Ho letto in rete che esiste la possibilità di far lavorare Audirvana con dei Plug In con una sorta di funzione di equalizzazione ma non sono riuscito a capire in pratica come fare. Qualcuno può essermi di aiuto? Grazie
-
Aiuto Daphile
da Fotony- 1 follower
- 1 risposta
- 505 visite
Ciao a tutti, ho appena installato sul mio nuc Daphile e avrei un po' di domande: 1 ho installato daphile su una chiavetta USB3 perchè sul HD interno c'è già un OS che non vorrei perdere. Secondo voi ci sono problemi? non mi pare molto pesante e via Web non è una scheggia ma visto che lo uso solo per Spotify non mi interessa. 2 ho notato una minore "reattività" invece di spotify connect. una volta schiacciato il bottone avanti la canzone successiva non parte subito... suggestione oppure ho sbagliato qualcosa? 3 ci sono dei setting che dovrei cambiare?!?! Il nuc è collegato via USB a un Dac esterno grazie mille!
-
Nuc o raspberry
da Fotony- 5 risposte
- 821 visite
Ciao a tutti, vorrei usare il mio nuc che giace inutilizzato e su cui è installato macos come streamer da collegare via USB al dac del mio amplificatore. Userei per lo più spotify in attesa che si passi alla qualità cd tanto sbandierata. il problema è che non riesco a bypassare la riconversione che macos fa. Potrei sostituirlo con un raspberry o con gli allo (in cui installare volumio o simili) vari m mi dispiace avere in casa una cosa che non uso. altra opzione è installare daphile sul nuc però 1) non so se gestisca spotify 2) perderei la possibilità di usarlo come pc
-
Spotify e MoOde, alcuni "bug"
da Nacchero- 16 risposte
- 2,4k visite
Buonasera a tutti. Probabilmente avevo già iniziato una discussione simile prima del catastrofico evento che ha fatto piazza pulita dei vecchi contenuti. Se qualcuno utilizzasse MoOde per ascoltare brani da Spotify sarei grado di avere conoscere la sua esperienza. Premetto che ciò che segnalo non impedisce comunque un buon ascolto della piattaforma. È sicuramente più fastidioso il problema che ho col DAC e nel quale parlo nell'apposito thread. Veniamo al dunque. In pratica quando ascolto Spotify utilizzando "Connect" del Raspberry su cui gira MoOde (e dunque dall'app Spotify) a differenza di tutti gli altri dispositivi che ho usato e provato (TV, noteb…
-
Daphile ci mette del suo
da Ifer2- 14 risposte
- 2,3k visite
Mi piace, ma secondo me ci mette del suo, fa suonare la liquida in modo più suadente? Vogliamo dire più analogico?
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 938 visite
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, sono alla ricerca di uno streamer di buona qualità in grado di riprodurre file audio/video liquidi, nella fattispecie Blu Ray musicali rippati e salvati su HD esterno USB. Vorrei una soluzione "all in one" a cui collegare l'HD USB esterno (oppure montarlo internamente) in grado di inviare il segnale video tramite HDMI al TV e la traccia audio stereo 2 canali ad un DAC esterno tramite uscite S/Pdif o AES/EBU, QUESTA E' LA CARATTERISTICA PER ME FONDAMENTALE. Ho in casa un Allo USBridge Signature ma purtroppo non gestisce il video ma solo l'audio, un prodotto analogo in grado di riprodurre anche il video sarebbe la quadrat…
-
you tube hd
da crik- 1 risposta
- 2,1k visite
ma sono mie suggestioni oppure è migliorato molto lo streaming su youtube, io sento un miglioramento qualitativo molto marcato....
-
- 3 followers
- 9 risposte
- 1k visite
Possiedo un ampli/streamer Devialet collegato ad uno switch in cui convergono il server audio NUC (con installato Roon/ROCK OS e con la libreria musicale nell'HDD interno) e tutti gli altri devices domestici (TV, NAS, SkyBox, DVR TVCC, etc.). Ricercando in rete info su vantaggi/svantaggi di isolatori e/o filtri ethernet per "isolare" il sistema solo audio Devialet/NUC mi sono imbattuto in una soluzione che prevede il collegamento ethernet diretto tra NUC e streamer, utilizzando poi un'uscita USB del NUC con un adattatore USB/Ethernet per il collegamento da questo allo switch e dunque alle rete (sia domestica che internet). Qualcuno di voi ha applicato questa co…
-
Multi subwoofer optimizer
da Membro_0015- 0 risposte
- 631 visite
https://www.andyc.diy-audio-engineering.org/mso/html/index.html Qualcuno lo ha provato?
-
REW primo vagito!!! 1 2 3 4
da Nicola_66- 1 follower
- 57 risposte
- 4,9k visite
Sfibrato dalle 50 paginate di discussione sulla possibilità di misurare la qualità sonora😅, ho deciso di dedicare le mie energie (poche) a provare REW, dopo qualche rogna di installazione (uso linux 😁 ) sono riuscito a fargli emettere il primo vagito, adesso mi devo mettere a studiare per capire cosa ho misurato, ma intanto ve lo faccio vedere, se qualcuno ha commenti, grassie in anticipo! PS.: Waterfall non me lo da, manda in crash il programma...
-
qobuz player vs resto del mondo
da ryosax- 1 follower
- 17 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti, utilizzo qobuz su un pc windows con la sua applicazione e uno streamer audiolab 6000N play collegato via ethernet. c'è qualche vantaggio "audio" nell'utilizzare software come daphile (che non riesco a usare perché non riesco a convincere il bios di un portatile hp a fare boot da usb, ma questa è un'altra storia) o jriver & co. al posto di quello di qobuz? ad esempio, jriver afferma di essere bit perfect; il software qobuz lo è? grazie r
-
Music Server su Heos
da Otanod- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo quesito per gli amici appassionati di liquida qui sul forum. Con il mio nuovo Marantz 30n leggo tutti i miei cd/sacd oltre che ai files che si trovano nella mia rete di casa. Oltre a diverse centinaia di supporti fisici ho una discreta libreria di files FLAC in qualità cd derivanti da cd masterizzati che avevo in collezione e che ho convertito in liquida tramite WMP funzione copia CD. Tutta la mia libreria digitale si trova in una cartella musica di One Drive sul mio PC e che accessibile nella mia rete. Di recente ho scaricato dal web dei files in alta risoluzione, ad esempio il sampler gratuito di HD Tracks per fare una prova. Ho poi sca…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-