Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Neotech Nep 3001 e Nep 3003 mk3
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 13 risposte
- 2,8k visite
Chiedo per un amico, come si presentano questi cavi di alimentazione quanto a flessibilità per chi possiede uno o entrambi i modelli rispetto ad altri?
-
One il cavo micidiale
da McRyan- 1 risposta
- 1,2k visite
Diverso tempo fa era comparso un thread su un cavo con il nome ONE fatto in Italia dove One stava a significare One Natural Emotion, di questo cavo si era parlato a lungo tessendone infinite lodi ed anch’io che ho avuto il piacere di ascoltarlo non posso che confermare, ora non se ne sa più nulla. Mi ricordo che aveva la guaina in cotone, aveva un’ottima velocità di trasmissione unite ad una bellissima timbrica e all’estrema naturalezza. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
- 19 risposte
- 1,5k visite
Avendo acquistato il pre in oggetto mi sono trovato obbligato ad utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione per via della presa IEC C19 da 20 A presente nell'Audio Research Reference 5 S.E. Il cavo di serie offerto nel pre non mi sembra suoni male. Ma volendo upgradare questo aspetto, dotandomi di un nuovo connettore Iec da 20 A, quale cavo ritenete sia più adatto a valorizzare le caratteristiche del Reference? Grazie. Luigi.
-
Neutral Cable Eclipse alimentazione 1 2 3
da Il_drugo- 38 risposte
- 2,8k visite
Qualcuno utilizza questo cavo e vuole dirmi come va?
-
Alimentatore lineare su AliExpress 1 2 3
da Turiflo- 38 risposte
- 6,9k visite
Chi ha aggiunto un alimentatore lineare ad esempio ad un minipc o altro, e che differenze sonore ha riscontrato rispetto all'alimentatore normale incluso con l'apparecchio? Come sono gli alimentatori su AliExpress tipo brz o weilang? Grazie
-
Finalmente dei cavi eccezionali ad un prezzo umano? 1 2 3 4
da ArupSureela- 3 followers
- 61 risposte
- 9,7k visite
Buongiorno a tutti! Come forse chi segue la sez. Vintage già sa, proprio ieri ho ricevuto un nuovo giradischi da un negozio in Friuli.... essendo il vecchio gira provvisto del suo cavo phono integrato ed il nuovo no ho chiesto ai negozianti se avessero un buon cavo ad un prezzo umano ( tra gira,testina nuova,+il kit di manutenzione Oracle ovviamente ero già andato come si dice a Roma "fuori con l'accuso"😅). Il negozio mi ha proposto dei cavi Omega Audio fatti appositamente per loro (frutto di una partnership commerciale evidentemente),meno rifiniti di quelli che Omega Audio propone nel loro di certo non economico listino,un poco più sottili ma ad prezzo NOTEVOLMENTE …
-
Cavi di potenza diversi
da Fotony- 1 follower
- 6 risposte
- 522 visite
ciao a tutti, ho appena acquistato dei nuovi cavi di potenza. Mi chiedevo se é possibile, per sentire la differenza, collegare un diffusore con il vecchio cavo e l'altro con il nuovo. grazie!
-
Cavi Duelund - istruzioni per l'uso
da Gingobiloba- 4 followers
- 6 risposte
- 2,2k visite
Ho seguito per un poco il thread relativo ai cavi Duelund, visto che sono molto curioso vorrei provare anche io, ma le combinazioni possibili sono parecchie, chiedo un consiglio per assemblare al meglio la cavetteria. Sono interessato anche perché questi cavi se ho capito bene sono stati creati nel periodo valvolare. Non sarebbe male avere un contributo da chi ha esperienza di come assemblare i mix corretti fra sistemi moderni e vintage. Attualmente uno di miei sistemi è così composto: Preamplificatore McIntosh MC20 Finali Mono McIntosh MC30 Casse Sonus Faber Minima – prima serie Chiedo consiglio e ring…
-
Il rapporto di costo elettroniche/cavi 1 2 3
da CJPV10- 4 followers
- 41 risposte
- 3,1k visite
Forse questo tread è già stato proposto ma ultimamente da quanto sto leggendo sembra sempre di più che in un impianto siano i cavi a suonare (perfino 0,5m di cavo di alimentazione inficia il risultato del suono). Personalmente nel mio impianto ho bisogno di almeno 7 cavi di alimentazione (ho anche i diffusori da alimentare), 4 cavi di segnale e cavi diffusori + ponticelli. Pertanto ho deciso di auto-costruirli (Neotech e Ricable) e nonostante tutto mi sembra di aver speso abbastanza tra cavi e connettori. Però vedendo le centinaia di euro, se non migliaia, di questi cavi di cui si discute mi piacerebbe sapere con quali elettroniche vengono abbinati e il rap…
-
Cavo di alimentazione molto flessibile. Quale? 1 2 3
da prometheus- 2 followers
- 44 risposte
- 5,2k visite
A breve trasferirò l’impianto in una nuova sede e vorrei ottimizzare i collegamenti per evitare di avere cavi più lunghi del necessario che si intrecciano dietro l’impianto. Partendo dall’alimentazione mi servirebbero cavi performanti ma molto flessibili, possibilmente già terminati. Attualmente ho una coppia di Wireworld Aurora 7 che sto utilizzando sui finali mono, il resto dell’impianto ha cavi proprietari (giradischi, dac, streamer) I comunque di buona qualità (Supra). Gli Aurora mi piacciono molto ma sicuramente non posso affermare che siano flessibili… Qualche consiglio?
-
Psi Audio, Bass Trap attivi, qualcuno li ha provati?
da pietralata- 4 risposte
- 489 visite
Buongiorno, prendo spunto dal video di The Absolute Sound che inserisce il Psi Audio AVAA C214 Digital active bass trap nella lista dei prodotti consigliati per il 2024. Qualcuno li ha mai utilizzati con successo? Quali sono le peculiarità nella resa tra il modello analogico e quello digitale? Grazie, Daniele
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco ritirato il mio Accuphase P400 vintage e volevo dargli il giusto apporto di corrente (è arrivato senza cavo di alimentazione..). Il budget è un intorno di 150 euro, ho visto diverse cose sul sito di Autiotek*, tipo audioquest NRG Y3 o Z3 https://www.audioteka.it/furutech-fp-3ts20-terminato-viborg.html Wireworld Aurora 7 https://www.audiogears.it/it/the-atlantic-1.5/ Gli altri saliamo abbastanza di prezzo.. Valuto anche degli usati buoni.. o non hanno senso? Avete consigli o opinioni per favore? Grazie!
-
Ma perché Audioquest e gli altri costruttori non fanno qualcosa? 1 2
da Membro_0021- 30 risposte
- 2,9k visite
Surfando su Alixepress mi sono imbattuto in imitazioni di cavi Audioquest che rasentano la perfezione...ad esempio guardate com'è fatto bene questo Fire, è praticamente identico dal punto di vista estetico...hanno riprodotto alla perfezione persino il colore e la trama della guaina (non facile, uno dei punti forti per riconoscere gli originali AQ è proprio la guaina, sempre ricercata e particolarmente trafilata negli originali, mai banale) il costruttore orientale correttamente non scrive la parola Audioquest da nessuna parte quindi non ci sta vendendo un falso...ma soltanto un cavo con il nome Fire...io sono dell'idea che quando un marchio conia uno stile andrebbe tutela…
-
Dal Canada una sorprendente potenza.....sottoforma di cavi. 1 2 3
da ascoltoebasta- 46 risposte
- 3,4k visite
In settimana è arrivato da Vancouver un mio carissimo amico da molti anni,ha portato con sè, con una documentazione dal Canada per il viaggo,i suoi cavi di potenza che,nel caso non incontrassero i miei gusti,ha già un acquirente in Italia,li abbiamo provati nel mio impianto e sinceramente per descrivere il risultato sonoro non ho termini che non possano sembrare esagerati,ma tant'è,le mie Opera Grand Callas 2014 e l'intero impianto,già ottimi, hanno sciorinato qualità di cui non li credevo capaci,avevano quindi un potenziale finora inespresso che innalza la qualità della riproduzione a livelli che non mi aspettavo,avendo io un paio di amici che da poco si sono introdotti …
-
cavi potenza Vampire Wire
da max56- 1 risposta
- 348 visite
ho ri-trovato nel cassetto questi cavi ( come da esempio foto annuncio , Non mio , postato solo per esempio, i miei sono 3 metri e non terminati ) come si collacono rispetto ad alti attuali o altri più famosi tipo VHD , o Supra o Ricable ? ( intendo suono ) https://usato.audiograffiti.com/annunci/cavi/310399/ grazie
-
Cavi segnale rca best-buy 1 2
da skillatohifi- 2 followers
- 26 risposte
- 2k visite
Ieri mi sono arrivati ieri da Amazon questi cavetti della Impeto-Audio, hanno un rame 6N, ovviamente sono fatti in Cina perconto di una ns azienda italiana, li ho messi subito a rodare su uno dei miei lettori cd, poi.. incuriosito ho ascoltato un paio di brani tanto x tastare il loro suono, beh!! mi credere se vi dico che... sono rimasto basito da come suonano bene, ed oggi che hanno suonato in tutto una dozzina di orette sono ancora meglio, se penso che.. mi sono costati un prezzo ridicolo quasi 45€ rimango letteralmente sconcertato, se.. poi li paragono ad una bella coppia di cavi di segnale famosa che pagai circa €1,500 qualche annetto fa, questi cinesini non sono da m…
-
Tavolini per finali Bryston 28B3
da Membro_0021- 14 risposte
- 4k visite
Mi servono due tavolini per i miei finali finali Bryston 28b (che non pesano 80kg né sono troppo ingombranti). Li voglio comunque belli solidi e con le punte, ma neanche voglio spendere follie. Cosa offre il mercato?
-
- 7 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, vorrei sapere da chi ha avuto modo di confrontare i due cavi in oggetto, quali sono le differenze sostanziali e se la differenza qualitativa giustifica la loro differenza di prezzo.
-
Vorrei un consiglio sulla scelta di un cavo bi-wiring
da lifegate63- 1 risposta
- 403 visite
Avrei esigenza di approntare un cavo bi-wiring, quello che uso attualmente lo sposterei su un altro impianto, è di grossa sezione, lo acquistai usato, ma è veramente grosso e pesante e terminato con le banane crimpate, forse un marchio Americano, ma non è importante, sarà la grossa sezione, ma il suo lavoro lo fà bene e sono anni che lo uso fra il classè audio ten e le sonus faber minima fm2, anche perchè mi dedico a vari hobbies e i picciuli non sono mai abbastanza piccola nota, dopo aver assemblato un dj set, chiamiamolo così, era un buon affare e non ho resistito ad acquistare 2 CDJ Denon perfetti, ero deluso del suono, pre e ampli rotel e diffusori a du…
-
Lode al van den hul cs 12
da salvatore66- 6 risposte
- 1,9k visite
Per ricablare i miei diffusori principali avevo dapprima usato il cavo di potenza Oyaide Explorer 102 da 0,8 mmq per tweeter e 1,3 mmq per midwoofer. Il suono era molto fluido e naturale ma un po' sposato in alta frequenza con bassi un po' troppo asciutti anche se ben controllati. Allora passai al ottimo sulla carta Neotech STDCT spessa sezione il suono perse un po' di fluidità ma acquisto corpo in basso e risoluzione ma mi sembrava un po' innaturale soprattutto su violini e trombe. Un altro audiophilo avrebbe lasciato tutto così anche perché il risultato era buono e accettabile con entrambi i cavi ma ho voluto provare per curiosità il tanto famoso vdh cs12 dal costo molt…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
