Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Pulire un connettore Hdmi 1 2
da Membro_0021- 26 risposte
- 3,7k visite
Gli anni passano e l'evoluzione ci ha portato ad usare porte e connettori un tempo dedicati al solo video come la porta HDMI (che io uso per l'i2s). Anche questa ovviamente va pulita come qualsiasi connettore audio, visto che attraversata dal prezioso segnale digitale. Il problema è che, essendo molto stretta, un cotton-fioc proprio non c'entra. Allora ho pensato che potrei pulirla con un pulisci-contatti a secco come il G-20. Cosa ne pensate?
-
Cd salterino. 1 2
da dago- 21 risposte
- 1,9k visite
Stasera: ho tranquillamente inserito nell'Esoteric un best dei Dire Straits e mentre stavo ascoltando On every street a metà canzone la traccia salta dalla 14 alla 6. Ho provato e riprovato... allo stesso punto salta sempre repentinamente dalla 14 alla 6. Il CD ha qualche segnetto del tempo ma non sembra nulla di drammatico e, provato il CD su un lettore da quattro soldi (quello del PC), la traccia è stata letta tutta, senza salti. Qualche idea? Il CD potrebbe presentare qualche anomalia che su un lettore raffinato potrebbe comportare quanto descritto? Esperienze simili? Grazie.
-
Furutech SA-22 (non alpha) 1 2 3
da lucamac- 1 follower
- 53 risposte
- 7,6k visite
Un amico mi ha parlato molto bene di questo cavo terminato custom da Audioteka con connettori professionali di qualità. Lo ha definito molto neutro senza colorazioni ed un ottima presenza cioè senza il tipico filtraggio che rende il suono esile (vedi nordost) . Avete esperienze in merito? https://www.audioteka.it/furutech-sa-22-terminato-rca-rc09-da-1-25-m.html
-
Cavo I2S quale scegliere? 1 2
da Contemaux- 3 followers
- 33 risposte
- 10,1k visite
Salve a tutti, possiedo un Cocktailaudio X50 collegato al DAC Denafrips Pontus II via I2S con un cavo hdmi comprato su Amazon da 0,5m “costo 8,99€” vorrei comprare un cavo migliore, quale mi consigliate? E tra questi qualcuno li ha provati? Wireworld silver sphere €235. 0,5m Ricable visus €58. 0,5m Audioquest Carbon €135. 0,5m Vale davvero la pena spendere tanto per il Wireworld? Meglio Ricable?? grazie a tutti
-
Consiglio per sostituire ricable alimentazione H6P 1 2
da salvatore66- 18 risposte
- 1,9k visite
Come da titolo, l'unica cosa che vorrei maggiore naturalezza e musicalità. Perché mi pare un po' ruvido in alto ma bello aperto. Sempre cavi a metraggio devo collegare il mio supernait3
-
Ho acquistato un cavo su Marktplaats che tutela mi dà? 1 2
da Membro_0021- 1 follower
- 24 risposte
- 1,6k visite
Ho acquistato un cavo dal sito olandese Marktplaats. Il venditore, un privato, vuole essere pagato con un bonifico (che non ho ancora effettuato). Sull'annuncio, Marktplaats scrive che c'è la protezione dell'acquirente disponibile....in che cosa consiste? Se non ricevo nessun pacco o un prodotto diverso vengo rimborsato? Fino a che somma? Marktplaats è affidabile in caso di rimborso?
-
Misurazione ambiente a Bologna 1 2
da alanford69- 3 followers
- 28 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, conoscete qualcuno che effettua misure di risposta in ambiente a Bologna e provincia? Mi piacerebbe capire se e che tipo di correzioni sarebbero necessarie nella mia sala ma non ho molta voglia di comprare microfono, asta, installare rew e leggermi i vari tutorial etc… il tempo libero vorrei dedicarlo ad ascoltare musica ;-) grazie x ogni indicazione e consiglio.
-
Palline da squash doppio punto giallo
da TopHi-End- 7 risposte
- 1,4k visite
Forse se ne è parlato in altre discussioni, ma ho voluto crearne una ad hoc perché, personalmente, questa soluzione mi ha dato sempre buoni risultati. Invece degli IsoAcoustics IsoPuck Mini che, al di là del costo comunque contenuto, a prescindere non rientrano nella categoria di peso relativa al mio utilizzo (alimentatore lineare da circa 1kg), le ho acquistate nuovamente per sentire degli eventuali risultati. Voi che mi dite in merito?
-
Ricable speakers premium 2.5 mmq che mi dite?
da salvatore66- 3 risposte
- 514 visite
Chi lo usa o lo ha provato come va questo economico cavo? E" aperto in alto? O anche leggermente attufato? E" ambrato o chiaro? Ecc ecc
-
- 2 followers
- 87 risposte
- 5,9k visite
Beh, insomma, non era proprio in cucina, ma in soggiorno, comodamente seduta sul divano ... << Ti faccio sentire un pre.... poi dopo ricollego il mio.... poi mi dici cosa ne pensi ...etc ...>> Ma, per poter fare degli attacca/stacca abbastanza ravvicinati e poco laboriosi, vista la disposizione "incastrata" nel mio salotto, ho dovuto semplicemente sostituire il pitone che collega pre e finale con un cavo più umano e flessibile (non faccio i nomi perchè ciò che conta è l'accadimento, non i protagonisti) ... Ebbene, ad un certo punto mi dice: << Ok, percepisco le differenze tra A e B, ma... perchè si sente così? Io non ho mai sentito la…
-
Quanto può essere lungo un cavo di potenza con sezione 6 mmq?
da Antoniotrevi- 4 risposte
- 851 visite
impedenza dei diffusori e 8Ω (minimo 3.7Ω) il fattore di smorzamento dell'ampli è 100 i cavi sono lunghi 7,5 mt x2 .
-
- 11 followers
- 342 risposte
- 45,7k visite
Qualche buona anima potrebbe riepilogare il procedimento per mettere in fase l'impianto? Non mi riferisco all'utilizzo del cercafase sulla singola elettronica ovviamente.
-
Cavi Cableless (guida per un loro acquisto) 1 2
da Capotasto- 24 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti. Sto curiosando sui mercatini on line per l'acquisto di un paio di questi cavi, uno di segnale e uno di alimentazione, e ho notato che se ne trovano abbastanza. Non riesco però a capire il livello di quelli in offerta, cioè se sono il livello base, intermedio, top, o che altro. E nemmeno si capisce che differenza costruttiva ci sia tra un modello e l'altro. Sul sito della Cableless sono a dir poco avari di informazioni (e ovviamente non gli passa manco per l'anticamera del cervello di indicarti uno straccio di prezzo). Scrivono solo che, ad oggi, hanno 4 serie: . Contact . Gamma Ultra . Sinapsy . Aida …
-
- 3 followers
- 598 risposte
- 29,3k visite
Ciao a tutti, ultimamente mi sono dilettato in sostituzione cavi USB, patch tra modem e router etc etc. Partendo dal presupposto che per me i cavi hanno una grossa influenza nell'equilibrio finale del suono mi è sorto un dubbio. Ma non è che i cavi sono in fondo degli equalizzatori fisici? Mi spiego meglio: stante una qualità costruttiva decente non è che, in larga parte, più che il costo e la qualità presunta, è il tipo di esaltazione o meno di certe frequenze che si combina bene nei nostri setup che fa la differenza? Con questo voglio dire: non è che sperimentando molti cavi anche non troppo costosi alla fine non si incappi in un "cavo equalizzatore" che alla fine è per…
-
Cavo bilanciato xlr
da paoletfa- 2 followers
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buonasera, cerco un consiglio per un cavo xlr per connettere in bilanciato un pre LS26 con un Mark Levinson 29. In casa ho un solo cavo bilanciato, un Audioquest Emerald, che uso tra il dac dCS Delius ed il pre, un Ls26 appunto. Budget basso, circa 100€, anche, e soprattutto,sull'usato. Credo nell'apporto dei cavi, ma non ci voglio spendere troppo. Come potenza uso Tara Labs Space e Time III, Audioquest Type4, ed altri, come segnale Strateg, audioquest ed altri, alimentazione Cardas e Strateg. Diffusori Snell J3, AR 10pi e 3a, Altec 612. Mi piace molto il suono dei cavi Tara labs e Cardas, ma su quella cifra si trova poco. Al momento sto valutando V…
-
Santo Natale 2023 e buon 2024
da paolosances- 1 follower
- 11 risposte
- 659 visite
Auguri a tutti noi!
-
Furutech FP-314Ag-II vs FP-S022N
da marcop999- 1 follower
- 9 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno. L' anno scorso ho sostituito i vecchi cavi economici del lettore digitale e dell' amplificaore: 1) Nel lettore digitale ho messo un Furutech FP-314Ag-II con connettori Audioteka. 2) Nell' amplificatore invece un wireworld Oasis 8 L' obbiettivo era guadagnare pò di profondità in gamma bassa ed un pò di dettaglio. Quando ho montato il wireworld Oasis 8 non ho notato particolari differenze. Da notare che qualche mese prima un mio vecchio conoscente mi portò dei cavi autocostruiti e li montammo nell' amplificatore e li notai un consistente incremento della gamma bassa ed anche un miglioramento in gen…
-
Fogzometer V2
da biologo- 11 risposte
- 1,2k visite
Ho preso il nuovissimo fogzometer V2 per la taratura dell'azimuth e il bilanciamento dei canali molto più sensibile e affidabile della prima versione. Ovviamente lo strumento ha bisogno del disco test Ultimate analouge Lp. Ho fatto delle misurazioni di taratura praticamente perfette. Ottimo strumento, le tarature dell'azimut con i blocchetti manuale da dei valori completamente sballati come nel mio caso. Anche Michael Freeman sostiene la validità di tale strumento che dà valori simili all'oscilloscopio o ad un voltometro.
-
Strumento che elimina le cariche elettrostatiche dal vinile? 1 2
da Membro_0021- 26 risposte
- 5,3k visite
Il punto di domanda è d'obbligo, perché l'ho visto fare da Di Prinzio nella sua saletta all'ultimo Roma Hi-fidelity, si avvicinava al vinile sul piatto del giradischi con una specie di accendigas (intendo dalla forma...) per eliminare, presumo, le cariche elettrostatiche. Come si chiama questo attrezzo e quanto costa?
-
Cavo di segnale
da Akla- 4 risposte
- 713 visite
Dall uscita di un pre phono clear audio devo raggiungere a 2.5 metri l ingresso del preamplificatore per evitare eccessive alterazioni al segnale che cavo consigliate Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
