Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Cavi di potenza Transparent Cable
da Membro_0021- 8 risposte
- 3,9k visite
Vorrei provare qualche cavo di potenza di questo marchio....quali sono i modelli più riusciti, anche cercando tra quelli non più in produzione? Chi è esperto di Transparent in questo forum?
-
Posizionamento diffusori stanza 1 2
da desmo21- 1 follower
- 21 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, sto cercando di farmi un'idea su come poter posizionare due diffusori a torre in questo salone, eventualmente posizionare qualcosa per migliorare il suono. Si tratta di un quadrato irregolare, i lati sono 7.80 x 7.27. Ci sono speranze di buona riuscita oppure suonerà sempre male?
-
Cavo coassiale
da CJPV10- 12 risposte
- 2,1k visite
Vorrei avere pareri ed esperienze sul cavo coassiale sia acquistato di fabbrica che assemblato. Si riscontrano differenze sonore significative tra i vari prodotti? Finora non ho avuto modo di fare molti confronti
-
Pulizia dell'impianto.
da dago- 1 follower
- 6 risposte
- 1k visite
Qualcuno usa un qualche mini-aspirapolvere abbastanza delicato da potersi usare per rimuovere la detta da apparecchi, contatti, cavi ecc.? E se si: quale?
-
cavi Van Damme
da max56- 12 risposte
- 1,6k visite
ho trovato rovistando nei cassetti un cavo RCA Van Damme Pro Grade XKE , è un cavo solo phono o va bene anche come collegamento da ampli a Cd ? come suona ? è migliore del Monster 400 ? e del Focal Elite Er1 ? grazie
-
Cavi di potenza, no equalizzatori. 1 2
da VINICIUS- 2 followers
- 24 risposte
- 2,6k visite
Salve, non sono un appassionato di cavi, non li considero degli equalizzatori come fanno in molti e non devo correggere qualche errore della catena audio. Pertanto non chiedo che sia caratterizzato, ma che trasporti al meglio il segnale, senza ridurre le frequenze basse e senza inasprire le alte. Solo il mestiere di cavo. Qualora terminato basterebbe di 2m e che costi relativamente poco. Diciamo che potrebbe essere un QED Signature Revelation, spero di non dover arrivare al genesis, che comincia a diventare costosetto. Insomma, mi piacerebbe spendere tra 150 e 300€ e possibilmente sia pvc free.
-
Acquisto valvola ecc803s
da H4rdy- 3 risposte
- 1,1k visite
Buona vita ai lettori. cerco una valvola ecc803s per un pre jadis jpl. Se non ho letto male la valvola cura la sezione di uscita cd. Ora ho una ecc82 della national. Chi mi dà notizie circa questa valvola? Esistono delle Telefunken false? la Telefunken fa la differenza? Per una Telefunken trovo in rete dei prezzi di circa 400 euro. Un botto. inoltre la stessa valvola ha i piedini dorati altre no. Perché? in ultimo. Troverò differenza di ascolto a confronto con quella che ho? ho letto che la peculiarità della Telefunken è suono arioso, aperto nelle medie frequenze, voci, pianoforte chitarra elettrica….. vero? grazie a chi mi dedicherà…
-
Il cavo d'alimentazione solitamente si misura con gli stessi criteri del cavo di potenza e/o di segnale? E' mai stato svolto un set di misure serio sui cavi d'alimentazione da qualche rivista del settore? (tipo quello della rivista Audioreview sui cavi di potenza di diversi anni fa).
-
Stand Foundation Designer 1 2 3
da davenrk- 2 followers
- 43 risposte
- 6,7k visite
sto cercando di recuperare informazioni su come erano costruiti questi stand, in particolare il riempimento, la vernice che sembra di tipo plastico utilizzata ne ho una coppia e sono davvero eccellenti, hanno un suono equilibrato, bilanciato, riescono a mantenerlo vivido, vivace non smorto ma super controllato nello stesso tempo (non ho intenzione di togliere l'adesivo e controllare per non danneggiarli e farli sembrare manomessi, senza contare che se sono fatti a strati di materiali diversi, rovinerei tutto) in un forum inglese ho letto che erano riempiti inizialmente per circa 1/3 con pallini di piombo, poi aggiunta sabbia (kiln dry sand) a riempir…
-
- 3 followers
- 216 risposte
- 28,1k visite
Ciao. Molti anni fa mi sono costruito due cavi di alimentazione secondo il progetto TNT-TTS con del “normale” cavo tripolare schermato (il famoso, ai tempi, Pirelli Screenflex). Non so se hanno apportato dei benefici sonici, e forse neanche sarei in grado di apprezzarli, ma “a prescindere” mi è venuta voglia di riprovarci, utilizzando qualcosa di più specifico. Sarà soprattutto un passatempo, quindi ringrazio in anticipo chi avrebbe voluto intervenire dicendomi che non vale la pena spendere in cavi di alimentazione 😊, ma voglio comunque togliermi lo sfizio. Non ho però intenzione di svenarmi; diciamo tra 200 e 300 euro al massimo. Considerando 50/60 euro per i…
-
Connettori Aeco
da officialsm- 9 risposte
- 725 visite
Qualcuno conosce o ha usato questi connettori del marchio AECO? Sulla carta sembrano una buona alternativa a Viborg. https://www.aeco.tw/products/ami-1060g?_pos=1&_fid=e630d6e49&_ss=c
-
- 11 risposte
- 1,1k visite
...salve qualcuno ha avuto occasione di provare questo tappetino Derenville-Magic-MAT. In alcune riviste ne parlano in maniera entusiastica.
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 9,4k visite
Buongiorno, sto cercando un cavo ottico in reale fibra di vetro, non in plastica. Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi ?
-
Help … fusibile del finale che ogni tre mesi “salta”
da Maurjmusic- 15 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, Ogni tanto salta il fusibile di uno dei finali mono Spectral 360s2 (non sempre quello delllo stesso finale) e accade piu’ o meno ogni due o tre mesi. Quale puo’ essere la causa ? I fusibili che utilizzo sono questi: EDI tronic da 2,5 Ampere Corrente nominale: a scelta/tensione nominale: 250 V Caratteristica di scatto: veloce Struttura fusibile: vetro Dimensioni: 6,3 x 32 mm Grazie a tutti.
-
Tavolino portaelettroniche nero
da VINICIUS- 1 follower
- 16 risposte
- 1,2k visite
Esiste qualcosa già pronto (anche economico) o modulabile, con soli due ripiani, quello basso e quello del tetto? Dovrebbe però permettere di affiancare due apparecchi. non mi interessa sia audiofilo o meno, basta che sia nero.
-
- 12 risposte
- 634 visite
Buonasera a tutti voi. Ho puntato un condizionatore di rete della audience, in particolare l'adept response ar6ts. Il venditore finnico mi ha inviato una foto del retro dove però leggo scritto: 250v 60hz. Ma non abbiamo la 50 hz noi in Europa? Funziona comunque? Poi 250 v non sono un po' troppi? Scusate se ho detto scemenze.
-
Cavo Per collegamento Subwoofer a impianto 2 canali
da GigiTorino- 2 followers
- 3 risposte
- 547 visite
Buongiorno a tutti, ho provato a collegare un subwoofer (Velodyne 800 SPL) al mio impianto a due canali con collegamento alto livello e ho notato un significativo miglioramento, e non solo sulle basse frequenze, per cui ho deciso di rendere definitivo questo set up. Voglio sostituire la piattina rosso e nero da elettricista che ho utilizzato con un cavo più adatto ma non costoso e ho orientato la mia scelta tra due Van den Hul (per omogeneità con i cavi di potenza). Qui sotto le caratteristiche: VDH Skyline Hybrid Sezione totale: 2x2,04mmq Struttura: 19 fili di rame OFC con struttura lineare Resistenza: 0,84 Ihm / 100mt Cap…
-
Il sincronizzatore magnetico di risonanza Qpoint di Nordost 1 2
da Gaetanoalberto- 2 followers
- 18 risposte
- 1,8k visite
https://www.nordost.com/downloads/multiLanguage/QPoint Instruction Manual_IT_web.pdf L’ho incrociato questa mattina durante le mie letture di riconciliazione con la giornata che comincia, e mi chiedevo se qualcuno ne avesse sperimentato gli effetti o fosse in grado, in base alle proprie competenze, di fornire una spiegazione scientifica del dispositivo. Mi chiedevo tra l’altro se ve ne fossero analoghi di altri produttori. Copio l’introduzione: << Il sincronizzatore di risonanza QPOINT emette un campo di bassa intensità che agisce su tutte le risonanze elettromeccaniche nelle immediate vicinanze affinché avvengano all'unisono, riducendo co…
-
Cavo di alimentazione dal contatore
da Sandroliga- 7 risposte
- 974 visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio circa un cavo di alimentazione da collegare dal contatore all’impianto,attualmente uso un cavo fror da 4mm niente di che comprato in un magazzino elettrico il problema la lunghezza circa 16 metri e il costo mi ero rivolto su Ricable 4up o meglio ancora il più costoso 😔6up mi sapreste consigliare un cavo che possa migliorare il suono senza spendere un botto…..deve alimentare un impianto complesso…..grazieeeee
-
- 6 risposte
- 620 visite
Buongiorno a tutti voi, Volevo sapere se secondo voi questo trasformatore di isolamento, cui attaccare una ciabatta, poteva essere una buona idea per isolare galvanicamente gli apparecchi a valle. Eventualmente interporrei dei filtri della atl audio (ancora da studiare). Secondo voi i filtri vanno messi prima o dopo il trafo? Inoltre leggevo da qualche parte che con i trasformatori di isolamento la terra degli apparecchi a valle non andrebbe collegata. È una sciocchezza? https://www.hifishark.com/goto/ebay_195992682977/5ba9660c-5af2-11ee-85aa-313330663862
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
