Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
alimentatore che introduce disturbi
da prolonga- 1 follower
- 5 risposte
- 582 visite
Non è proprio un fine tuning, ma mi è sembrata la sezione meno OT... In casa ho un'apparecchiatura il cui alimentatore switching introduce un fastidioso disturbo quando seleziono l'ingresso phono (testina MC). Non posso staccarla a piacimento, sto quindi cercando una soluzione NON invasiva per salvare capra e cavoli: pensavo ad una alimentazione lineare ma - salvo che io sbagli a cercare - ne trovo solo con prezzi esagerati, dai 60... 70 euro in su. Avete una soluzione alternativa o sapreste indicarmi una alimentazione lineare meno costosa? VI allego la foto con le caratteristiche elettriche e lo spinotto che mi serve. Grazie
-
Cavi SKW
da gucce65- 3 risposte
- 2,6k visite
... vorrei sapere da chi li possiede (oppure ha avuto modo di provarli) cosa ne pensa...se può valere la pena oppure lasciar perdere. In particolare la serie Black&Gold che dovrebbe essere il loro top... So benissimo che la qualità si paga, però dati i tempi..... Sembrano costruiti bene, da quel che ho letto, però quelli di potenza somigliano moltissimo ai Jib Proton che posseggo....anche come si presentano Mi piacerebbe avere qualche parere
-
Correzione di ambiente?
da holden75- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, vi sottopongo un quesito: la foto allegata mostra la mia "sala di ascolto" (il virgolettato è d'obbligo!): la stanza è di forma irregolare, aperta su un lato, e adibita anche ad altri usi. I diffusori sono a circa 60cm dalla parete di fondo e dietro al divano c'è circa un metro e mezzo prima del muro (con finestra). L'impianto è composto da amplificatore NAD 304 e diffusori Infinity Reference 31i. In generale sono abbastanza soddisfatto della resa, ma a volte tendo a ruotare di un paio di tacche la manopola dei bassi, per avere un po' di “punch” in più, cosa di cui, quando lo stesso impianto si trovava in una stanza più piccola e più regolare come forma, n…
-
Cavi Xlo: come “suonano”?
da iBan69- 2 followers
- 17 risposte
- 5,1k visite
Buonasera, sono molto incuriosito da questa marca cavi, poco diffusi in Italia, mentre abbastanza famosi negli USA. Ho letto le caratteristiche tecniche, geometria e materiali, sono caratterizzati da una bassa capacità, quindi facilmente abbinabili, ma, quello che mi interessa sapere, è qualcosa della loro impostazione sonora. Nello specifico, sono interessato ai modelli Ultra Plus, che fanno parte della fasci bassa di XLO, quella più facilmente reperibile anche nell’usato, segnale (bilanciati) e a quelli di potenza. Le recensioni sono poche, pertanto chiedo a Voi, se avete avuto esperienze in merito, grazie.
-
Cavi di segnale rca "asciutti" 1 2
da roby1kenobi- 1 follower
- 33 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti. Premetto che non voglio iniziare una diatriba sui cavi, quindi gli scettici possono passare oltre. Sono alla ricerca di una coppia di cavi di segnale sbilanciati (da mettere tra pre e finale, entrambi a valvole) che tendano all'asciutto, che per me significa: portare il medio alto in avanti sulla scena per dare maggior risalto alle voci femminili e un po' di scintilla alle ultime due ottave del pianoforte, se questo va a discapito della gamma bassa non è un grosso problema. Al momento il palcoscenico sonoro è tendenzialmente un filo troppo dietro i diffusori. Non ho mai provato cavi in argento che, ho letto, dovrebbero avere tali caratteristic…
-
App "livella" per smartphone
da lucaz78- 1 follower
- 5 risposte
- 3,3k visite
Ci sono in giro molte applicazioni gratuite che simulano questo strumento. Questa ne è un esempio, è uno screenshot del mio telefono. Secondo voi sono affidabili per mettere perfettamente in bolla un giradischi, ad esempio, oppure è meglio usare la classica livella sferica?
-
Consiglio filtro di rete 1 2 3
da hififreelens- 50 risposte
- 5,9k visite
L'esigenza di dover utilizzare questo accessorio nasce dal alcuni problemi che ho nella mia rete domestica. Specifico che è presente la linea elettrica dedicata per l'impianto hifi. Oltretutto! Malgrado questo, ci sono alcuni bump che entrano nei diffusori ( solo durante il funzionamento con vinile ) dovuti ad alcuni ( non tutti, mah! ) interruttori dell'appartamento, addirittura crea seri problemi il campanello di casa che è quello elettrostatico. Anche la cappa aspirante è disastrosa, specie se ascolto a volume elevato. Proprio oggi ho provato il Nordost QX2 ma, con mia triste sorpresa, ho verificato che non assolve affatto a questa funzione. L'…
-
che cavi di potenza sono? help
da nanni666- 1 risposta
- 541 visite
qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? non ci sono scritte
-
Specifiche cavi potenza Tellurium
da Alex68- 6 risposte
- 553 visite
Buongiorno a tutti. Vado dritto al dunque, qualcuno di voi è riuscito ad avere qualche dato su questo marchio di cavi? anche letto qualcosa in rete ecc. E' possibile che ormai da anni sul mercato non ci sia una specifica che ne attesti la qualità (Induttanza - Resistenza - Capacità ecc.) ormai ogni produttore mette qualche dato...su questo è sempre un comprare a scatola chiusa e visti anche i prezzi sarebbe interessante avere qualche informazione. Nel mio piccolo negli ultimi tempi ho preso 3 cavi dello stesso tipo (Ultra Blue2) e mi sono arrivati di 3 colori diversi, blu elettrico ,celeste scuro e celeste chiaro??? non capisco, anche il rive…
-
Van den hul mainsserver 1 2 3 4
da salvatore66- 1 follower
- 69 risposte
- 6,2k visite
Ho ordinato due metri di questo cavo lo terminerò con spine schuko e vde Viborg e vi farò sapere come va sulla mia sorgente lettore CD Norma audio. Nel frattempo se qualcuno lo ha provato e vuole lasciare le sue impressioni. Sono gradite anche le impressioni del fratello più grande Mainsstrean
-
Cavi potenza NorStone
da skillatohifi- 2 followers
- 13 risposte
- 2,4k visite
In queste ultime settimane ho avuto l occasione di provare qualche modello dei cavi di potenza della NorStone, il primo è stato il modello Silver-250, il secondo il mod.classic B400 sempre in rame, ed infine il loro cavallo di battaglia il cavetto di colore bianco W250 dal costo irrisorio. Le mie analisi sonore xsono state tutte molto positive, questi cavi riescono a far suonare le miei bbc Graham davvero molto molto bene, sono stato meravigliato da questa prova, non me lo sarei mai aspettato, devo dire che questi cavi francesi hanno una qualità rarissima.. sono di una neutralità encomiabile, tant'è che non colorano il suono in nessun modo, il Silver250 che è il più caro …
-
Clamp sì o clamp no... 1 2 3
da Discopersempre2- 3 followers
- 53 risposte
- 10,5k visite
'Sera a tutti, eccomi a chiedere lumi a proposito dei clamp dai vari prezzi, materiali e cosa che non fa' altro che incasinarmi i miei dubbi, dai vari pesi😒. Se ricordo bene, in passato, qualcuno aveva accennato ad essi...ma la mia memoria langue a tal proposito 🤔 Qualcuno ha voglia di parlarne nel bene e nel male? Funzionano davvero, prove alla mano? Ed eventualmente consigliare su che modelli/pesi andare? Grazie!🙏 P.S.: Se a qualcuno rompo i "corbelli" con le mie domande/dubbi, sappiate che la colpa è di Melius 😡; ha riacceso una "passione" sepolta da secoli😜
-
Cavi di potenza 1 2 3
da gianudi76- 1 follower
- 43 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, sono alla ricerca di 2 cavi di alimentazione rispettivamente per il mio Amplificatore Accuphase 280 e il mio streamer Cambridge Audio Edge NQ. Cosa ne pensate dei cavi Ricable linea Dedalus Power Elite? Qualcuno li ha provati? Grazie
-
- 2 followers
- 44 risposte
- 11,3k visite
Buongiorno, ho l’esigenza di collegare il Dac a due amplificatori diversi sfruttando la doppia uscita che fortunatamente possiede (rca e xlr) e usarlo in alternanza con i due impianti. Ho già il cavo sbilanciato e dovrei acquistare un buon cavo bilanciato ma vedo in rete prezzi extraterrestri… Chiedo consiglio qui sul forum: esiste un cavo bilanciato che possa ritenersi discreto/buono/ottimo senza chiedere una cessione del quinto? Qualche consiglio?
-
Cavo Multifilare rame 1 2 3 4
da paradyso- 3 followers
- 66 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi la risposta di hegel ad un mio quesito, ovvero togliere un pò d'asprezza al suono dell'impianto ed avere il basso un pochino più presente. il consiglio è di prendere dei cavi convenzionali in rame da abbinare al mio impianto. Ora, siccome in fatto di cavi non ho molta conoscenza, vi chiedo gentilmente se mi date qualche indicazione su nome e tipo di cavo che potrei acquistare; la lunghezza del cavo è 4 metri per parte ed il budget che posso stanziare è intorno a max 300 euro ( ma proprio max) . Ovvio che se costassero meno sarei felice. Vi ringrazio .
-
Pangea AC9 MK II
da giannifocus- 1 follower
- 13 risposte
- 1k visite
Qualcuno ha mai provato questo cavo di alimentazione?
-
Punte diffusori regolabili dall'alto 1 2
da Robbie- 3 followers
- 34 risposte
- 1,8k visite
Ciao, esistono delle punte per diffusori filettate con passo metrico e regolabili dall'alto attraverso un pomello girabile a mano? Dispongo di stand per diffusori con foro passante, ma le punte che hanno in dotazione per regolarne l'altezza vanno avvitate e svitate da sotto, essendo formate da due pezzi avvitati insieme. Io invece vorrei inserirle nel foro filettato dall'alto (quindi devono avere la parte a punta di diametro inferiore alla parte filettata) e regolarle da sopra. Agevolo una foto di come sono le punte in dotazione e di come non le vorrei. Tra l'altro finirebbero su un tappeto, quindi la pallina presente sarebbe deleteria.
-
consiglio cavi di potenza per posteriori
da Alfio84- 1 risposta
- 451 visite
Chiedo un consiglio. Secondo voi per delle casse posteriori un cavo di 15 metri rame OFC 2x2,4mmq basterebbe? oppure devo scegliere una sezione più grossa?
-
Cavi xlr per microfoni 1 2 3 4
da skillatohifi- 3 followers
- 55 risposte
- 3,6k visite
Ecco un altra bella sorpresa... che voglio condividere con tutti voi, allora... sono diversi anni che ho una coppia di cavi bilanciati che presi da Amazon per collegare il mio dac all integrato Accuphase, e devo dire che nonostante che li pagai davvero pochissimo questi cavetti mi hanno sempre dato la migliore musica digitale, ora l altra sera li ho temporaneamente scollegati e ho collegato dei cavi xlr di una famosa azienda che fa cavi hiend, (che un amico mi ha prestato x fare le prove) e devo dire.. anche con un costo importante, per decenza non vi dico la marca e il modello, fatto sta che... non ho trovato un vero cambiamento nel suono, se poi... guardo la diff…
-
Cavi rca economici su Amazon 1 2
da Melandri- 1 follower
- 21 risposte
- 4,2k visite
Con i cavi non sento una grande differenza, ma siccome magari è il mio orecchio a non essere allenato, quali - tra i cavi molto economici disponibili su Amazon (non ho tempo e voglia di andare in giro, tanto non devo ascoltare nulla!) - mi consigliate di acquistare? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
