Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Cavo digitale coassiale ma da 50ohm
da Nautilus65- 9 risposte
- 1,7k visite
una domanda che mi sono sempre posto: cosa succede se si utilizza un cavo da 50 ohm invece del classico 75 o 110 ohm per un collegamento digitale coassiale??? ci sono influenze nel suono???
-
Proteggi valvole
da skillatohifi- 1 follower
- 8 risposte
- 917 visite
L altra sera mentre navigavo ho visto questi curiosi accessori per le valvole, di seguito il link... della casa madre http://www.krynaglobal.com/product/tuberadiator.html Sono accessori distribuiti da Playstereo, dateci un occhiata...., di sicuro un paio io li prendo per le mie coppie di valvole di preampificazione, e vediamo se funzionano...? se ho dei benefici ne prenderò altri 2 per le KT150
-
Piedini antivibrazione a sfera
da Moro78- 7 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti recentemente mi è venuta la passione del fine tuning cercando in rete dei piedini da mettere sotto le elettroniche mi sono inbattuto in questo prodotto molto simile come funzionamento ai magic dream omicron però ad un prezzo decisamente più abbordabile rispetto a omicron secondo voi come vi sembrano? Qualcuno li ha provati?
-
Minimizzare l'impatto estetico dei cavi? 1 2 3 4
da tigre- 3 followers
- 58 risposte
- 4,1k visite
Buona sera a tutti. La mia richiesta sta fondamentale tutta nel titolo: adottate qualche accorgimento, qualche 'sistema' per rendere piú 'ordinato e pulito' il vostro impianto hifi e rendere meno impattanti il senso di disordine generato dai cavi? Grazie🙏
-
- 2 risposte
- 719 visite
https://trptk.com/do-cables-really-make-a-difference-try-it-out-yourself/ se qualcuno vuole provare
-
Cavi di potenza molto lunghi
da bargeld- 1 follower
- 6 risposte
- 954 visite
Ciao ragazzi, spero di essere nella giusta sezione. Ho necessità di allestire un piccolo impianto a bordo piscina (diffusori polk audio atrium) di una piccola struttura ricettiva, collegando i diffusori tramite cavi di potenza molto lunghi (circa 30 metri) all'amplificazione che si situerà all'interno della reception. Per poter comandare la musica anche da remoto pensavo a un bluesound powernode o simili. Ci sono delle controindicazioni o accortezze da prendere per un allestimento di questo tipo? Grazie di cuore in anticipo.
-
Connettori xlr con serraggio a vite e Neotech 1 2
da danowski- 2 followers
- 25 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, tra pre e finale (tutto bilanciato) sto usando dei cavi Klotz microfonici (50 euro di spesa). Poi un giorno ho deciso di provare altro, dato che il resto della catena è a punto e vorrei non sacrificare quest'ultimo aspetto. Ho provato dei Mogami normali e quad core e dei Sommer cable Epilogue. Deluso, entrambi mi hanno asciugato in basso e esaltato in alto. Chiedo a voi esperti, vorrei provare questi NEOTECH NEI-3001 III, cavi di cui sento solo parlare un gran bene, ma non riesco a trovarli cablati da nessuna parte, esauriti su Audioteka e su Audiophonics, a cui ho scritto ma entrambi mi han detto che non li cablano più. Arrivo alle domande, dato che…
-
Mi aiutate ad individure che cavo è?
da Eugenio_Fen- 12 risposte
- 1k visite
Mi hanno regalato questi cavi di segnale. Sono sicuramente datati, hanno una sezione di soli 2 mm e suonano piuttosto bene. Non è indicata nessuna marca. Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire la provenienza? Grazie infinite.
-
Farad Super 3 Lmps
da STEFANEL- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti curioso di avere info e pareri su questo alimentatore lineare di cui si dice un gran bene, qualcuno lo sta usando e con quale elettronica e quali risultati?
-
Impianto e lavastoviglie 1 2 3 4
da Ifer2- 1 follower
- 65 risposte
- 3,3k visite
A voi capita mai di sentire suonare l'impianto meno dinamico è un po' impastato quando in casa sta funzionando la lavastoviglie o la lavatrice?
-
Cavo coax rca/xlr
da gianventu- 3 risposte
- 617 visite
Buongiorno, avrei bisogno di un cavo con terminazione rca da un lato e xlr maschio dall'altro da 110 ohm, il più corto possibile. Mi serve per collegare in dual modo due Devialet Expert, la distanza tra i connettori quindi è veramente minima. La connessione potrei pure farla rca/rca ma il problema è che non mi aggancia i segnali a 24/192 (provato con tre diversi cavi) quindi volevo provare con un cavo di questo tipo come consigliato da Devialet. Sinceramente non so se il problema dipende dal cavo o è un limite indipendente da esso, ma una prova vale la pena farla, per cui niente gioielleria, solo qualcosa con i giusti parametri. Grazie.
-
- 3 risposte
- 491 visite
Ciao a tutti! Dovendo fare dei lavori nella mia abitazione ne ho approfittato per effettuare il collegamento con la fibra di Vodafone e adesso devo mettere mano ai collegamenti internet nell’abitazione, tirando dove possibile i cavi rete nelle varie stanze a partire dalla Vodafone Station. Alla linea internet saranno collegate la smart tv, l’impianto di allarme / telecamere e, ovviamente, l’impianto audio e quindi da qualche parte dell’impianto ci dovranno essere degli switch. L’impianto audio, sulla carta in quanto adesso è “tradizionale” e non “liquido” (se non in parte…), non dovrebbe prevedere computer (lo so che anche i vari stream…
-
- 3 risposte
- 587 visite
Mi sto indirizzando verso questa lavadischi (mi affascina pure la Loricraft, che però non è distribuita in Italia), vorrei sapere da chi la possiede se funziona bene il sistema di protezione dell’etichetta dei dischi, che non dovrebbe essere toccata/ lavata durante il processo di pulizia. Sto cercando una macchina che si possa usare senza troppi patemi…Grazie ps. Ma chi la distribuisce? Sul sito della Degritter vedo solo l’elenco dei rivenditori italiani, peraltro pochissimi, e non è indicato l’importatore (essenziale per ricambi futuri, assistenza, etc etc)
-
Viborg Ve80 1 2
da angeloklipsch- 18 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi ha avuto modo di provare/acquistare la ciabatta Viborg Ve80? Sembra un prodotto molto buono per il prezzo ( si trova a 199 euro). Grazie
-
Ponticelli per diffusori in barre di rame 1 2 3 4
da Membro_0021- 1 follower
- 59 risposte
- 5,6k visite
Cerco dei ponticelli per diffusori, non i soliti spezzoni di cavo, ma dei ponticelli fatti con barre di rame (ovviamente non in argento perché costerebbero una follia). Cosa abbiamo sul mercato?
-
Salve ragazzi. Qualche suggerimento a tal proposito ? Che non sia di contro attufato ....chiuso . Qualche marchio e sigla dell'eventuale segnalazione? Budget max 200 euro ( anche usato ). Grazie
-
Cavi per diffusori entry level 1 2 3 4
da ciancio- 3 followers
- 54 risposte
- 12,7k visite
Ciao a tutti, prima del noto problema avevo aperto una discussione in merito alla scelta di un nuovo paio di diffusori. Ebbene, dopo aver ascoltato diversi modelli (grazie a tutti per i consigli che mi avete dato), alla fine ho optato per un paio di Dali Zensor 3. Ora, oltre i sopracitati diffusori sono in possesso di un Magnat MA 400 ma la il problema che ho ora è: Con che cavi li collego? Per ora ho recuperato i cavi, di qualità infima, dei vecchi diffusori ma devo cambiarli. Che brand guardare? che fascia di prezzo? Come orientarmi? Dato l'impianto in mio possesso direi che qualcosa di molto "base" sarebbe la scelta più intelli…
-
Headshell Korf
da Tokyo- 4 risposte
- 1,2k visite
Da tempo seguo il blog di Korf, propone questo interessante portatestina , qui nessuno ne ha mai parlato , non trovo nessuna recensione, qualcuno lo ha provato?
-
Xlr vs Rca 1 2
da saltato- 1 follower
- 29 risposte
- 4,5k visite
Ho sempre amato il suono dei cavi bilanciati... Ma ultimamente sto usando un Rotel 1582 che naturalmente è un finale non bilanciato ma utilizza il classico Op per sbilanciare ,ma niente da fare...in rca suona meglio. Suona più corposo,il basso e legato in modo fantastico a tutte le frequenze. Tutto mi sembra più fluido.
-
MG12/QR Sostituzione ponticelli
da telemann- 1 follower
- 14 risposte
- 1,6k visite
Vorrei sostituire i ponticelli originali in nickel delle Maggie con qualcosa di meglio e dalla timbrica più calda (no cavi in argento)....Idee? Suggerimenti? Proposte? I connettori dei diffusori (nichel!!) sono sostituibili con qualcosa in rame? COME? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
