Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 963 visite
Salve, per caso ho visto la pubblicità di questo apparecchio a me sconosciuto; incuriosito , ho cercato notizie e ne ho trovate di piuttosto vaghe: sembra che sia un generatore di onde sonore a bassissima frequenza; per quanto riguarda gli utilizzi, si parla confusamente di applicazione nell'HIFI ma anche di ausilio al sonno ed al relax. Qualcuno mi sa dire di più? Grazie
-
- 36 risposte
- 4,3k visite
Ecco quello che succede... Puliti dopo diversi mesi.
-
Avantgarde Uno XD cavi di potenza... cosa consigliate? 1 2
da vannigsx- 18 risposte
- 1,6k visite
Per chi abbia già sperimentato, cosa si consiglia ? Thankssssss
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 2,1k visite
Sento spesso parlare di differenze sostituendo le spine e le prese dei cavi custom e non, io non ho mai fatto prove ed immagino che delle piccole differenze vi siano. Perciò chiedo cambiando entrambi i connettori di un cavo di alimentazione da schuko e iec con contatti in ottone dorato a contatti in rame dorato tipo le Viborg cosa si potrebbe aspettare? Grazie
-
Neotech Nei-2001
da Atsimo- 2 risposte
- 868 visite
Qualcuno ha provato questo cavo ? impressioni ?
-
- 4 followers
- 101 risposte
- 6,5k visite
Ho riesumato una coppia di cavi di potenza che hanno segnato l'orientamento da finale a diffusore. Secondo la vostra esperienza connettendoli all'inverso il suono ne verrebbe compromesso??
-
- 4 risposte
- 761 visite
ciao a tutti, titolo un po' provocatorio. cercando di razionalizzare la catena di alimentazione dei vari componenti dell impianto hifi e complice una maggiore attenzione agli sprechi di energia, stavo pensando che potrebbe essere utile avere una ciabatta controllabile da remoto, così da togliere totalmente l alimentazione quando si è fuori casa. in ambito hifi non mi sembra ci siano produttori che lavorano in questa direzione, almeno io non ne ho trovati, al massimo hanno un interruttore generale meccanico manuale. usare prodotti prodotti generici potrebbe essere una soluzione ma, soprattutto, sto facendo un discorso eretico per il mondo hifi?
-
Cavo usb-c > coassiale per hi-res?
da Jox79- 5 risposte
- 960 visite
Buongiorno, come da titolo, è possibile collegare un iPad a un DAC che ha come ingresso il Coax? Vorrei provare a utilizzare Apple Music in questo modo, per sfruttare anche i file Hi-Res. Al momento in rete ho trovato solo questi: https://it.aliexpress.com/i/2255800823856435.html?gatewayAdapt=4itemAdapt ma mi sembra mooolto costoso, e non so se funziona per quello che voglio fare.. accetto consigli, grazie!
-
- 3 risposte
- 1,1k visite
Alla ricerca di un cavo digitale bilanciato per collegare cd transport al dac, faccio una ricerca sul sito di Vovox, marchio da me già conosciuto e apprezzato sia in ambito pro che hifi. Clikkando sulla sezione “cavi digitali”, oltre a quello dedicato che si chiama link direct specifico a 110ohm, compaiono altri 2 cavi (Sonorus e Excelsus) che, a detta del costruttore, NON sono stati pensati come cavi digitali (NON hanno impedenza a 110ohm), ma che, secondo la loro esperienza e prove, possono essere tranquillamente essere usati come cavi digitali, con eccellenti risultati. Vorrei sapere cosa ne pensate, se la diversa impedenza può creare problemi (interfe…
-
- 4 risposte
- 1,7k visite
Vi segnalo un ottimo cavo di potenza da un rapporto qualità prezzo veramente elevato, prodotto dalla Belden. Se non mi era piaciuto il Belden di alimentazione (dinamico ma troppo asciutto) devo veramente ricredermi sul marchio dopo aver ascoltato questi cavi di potenza. Il modello è il Belden 1309A e si distingue dagli altri cavi di potenza Belden per essere costituito da 2 conduttori in rame OFC (High conductivity) isolati in PE (non in PVC e rame normale come gli altri) di calibro 14awg. È un cavo a bassa capacità. Li ho sentiti ieri da un amico messi tra Sugden A21 se e Proac Studio 100 e confrontati con i Tellurium Black che hanno sostituito. Hanno…
-
Quali sono i marchi di cavi attualmente in auge / di moda? (specialmente qui su Melius) 1 2 3
da speaktome74- 3 followers
- 49 risposte
- 5,4k visite
Quali sono i marchi di cavi attualmente in auge / di moda? (specialmente qui su Melius) Ho notato che è da moltissimo tempo che non si parla più di Neutral Cable, Silcable, White Gold, TProjectcables, HiDiamond tanto per citare alcuni tra i più famosi cavi made In Italy. Anche di marchi esteri come Ramm, Monster ecc... non vi è più traccia. Mi chiedevo come mai siano finiti tutti nel dimenticatoio. Ci sono nuovi marchi che li hanno eclissati? Quali i motivi?
-
Stabilizzatore di tensione 1 2 3 4
da Overkill- 4 followers
- 62 risposte
- 15,1k visite
Probabilmente ne avrete discusso tante volte , purtroppo , complice il disastro subito da Melius, che ha mandato in fumo la sua (nostra) memoria storica , provo a richiedervi lumi su questo argomento. Come a tanti sarà capitato , anch'io l'altra sera ho misurato col tester la tensione elettrica di casa , il risultato è stato 240 V. Mi è capitato di leggere che molte elettroniche risentono in modo negativo di questi sbalzi , forse è per questo motivo che certe sere l'impianto sembra che suoni alla grande , mentre certe altre sere sembra che suoni in maniera peggiore , ripetto ad altre volte. Vengo al nocciolo.....qualcuno ha provato il cosiddetto stabilizzat…
-
Capsula interna connettori rca
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 2 risposte
- 680 visite
Ho a disposizione 4 connettori della G&BL (azienda che purtroppo da qualche tempo non esiste più) di cui utilizzerei soltanto le capsule interne le quali essendo di buona qualità e molto compatte come ingombri le utilizzerei per un lavoretto, qualcuno di voi ha mai visto delle capsule simili a questa anche di altre marche in modo possa cercare in rete i set connettori per comperarli o che se li trova nel cassetto me li vende?
-
Soundcare Superspikes vs Demaudio Sbam
da officialsm- 2 followers
- 10 risposte
- 2,1k visite
Qualcuno ha confrontato a parità di setup queste due soluzioni sui diffusori? Differenze?
-
Poltrona da ascolto .....
da ar3461- 13 risposte
- 1k visite
In vista di un possibile cambio parziale di arredamento mi chiedevo se era il caso di cambiare la mia attuale poltrona ( con spalliera alta fin sopra la testa ed i padiglioni auricolari 🤣 ) con altra con la spalliera piu bassa che come spesso leggo sarebbe piu' adatta per l'uso ( leggenda metropolitana ? fisima da audiophilite acuta ? ) Qualche consiglio ? grazie e buona domenica a tutti
-
Combak Experience
da Ivo Perelman- 7 risposte
- 1,1k visite
http://www.combak.net/roomtune/roomtuning.html Qualcuno li ha già provati nel proprio impianto?
-
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,6k visite
sto cercando un tavolino con 5-6 ripiani, non troppo alto, affacciandomi sul mercato ho visto che c'è ampia scelta, lo cerco non troppo costoso ma di buona qualità, direi tra i 500 e i 1000 euro max, anche usato, la maggior parte poggiano su punte ma alcuni hanno invece dei polimeri che disaccoppiano (dem audio) alcuni sono in metallo, alcuni in vetro, alcuni in pietra, molti in legno c'è chi dice che il vetro asciuga, altri lo suggeriscono, altri mettono ripiani in legno e sopra il vetro (naim fraim) solidsteel ha strutture in metallo e ripiani in legno, alcuni disaccoppiati con punte stabbl propone strutture in metallo con ripiani in v…
-
Isoacoustic isopouk 1 2
da ernesto62- 2 followers
- 29 risposte
- 6,2k visite
Salve. Se non ricordo male ma potrei sbagliarmi, c'era una discussione su questi oggetti prima del resettaggio del sito e quindi non ho più dove confrontare le opinioni. Detto questo , già possessore molto contento dei Gaia sotto i diffusori, sto pensando di chiudere il cerchio con questi isopouk . La mia domanda : Qualcuno li ha provati sotto le elettroniche ? Sui diffusori sono già a posto con le Gaia. . Nel sito della Isoacoustic consigliano gli Orea, ma sono molto più cari e già ho speso per i Gaia. ........Grazie a tutti coloro vorranno eventualmente intervenire già da ora
-
Meglio cavi x casse neutri o colorati? 1 2
da GuidoR- 2 followers
- 24 risposte
- 1,8k visite
Ho un impianto naim, come cavi per le casse avevo chord epic twin, 2 metri, ora in vista di possibili spostamenti dello stereo ho preso dei witxh hat phantom, 4 metri. I chord evidenziano i medi, li esaltano, sono ottimi per le voci e il d ttaglio, pare costruiscano un palcoscenico con la cantante che ti alita addosso. I witch hat sono più composti, neutri, meno accomodanti e danno meno una sensazione di derraglio, ma qua e la fanno spuntare dettagli impensati e hanno un controllo maggiore nei bassi, una bella dinamica. meglio un cavo che dà più prat ma un po’ gonfia o un cavo neutro e onesto? Si ascolta x piacere, questo va a favore del cavo piacevole, ma si apprezz…
-
- 4 followers
- 430 risposte
- 34,9k visite
Qualcuno di voi conosce questa macchina o la possiede nel suo sistema? Io la ho ordinata a gennaio assieme ai cavi di alimentazione Monsoon di AQ e sono in attesa dell'arrivo.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
