Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Cavi xlr da 5m 1 2
da Jox79- 1 follower
- 23 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, dovrei spostare il lettore CD vicino alla mia postazione di ascolto. Mi occorrerebbero dei cavi del genere per arrivare al preamplificatore.. quali cavi potrei utilizzare senza dovermi svenare? Sui 200-300 euro potrei avere qualcosa di buono? il lettore è un Yamaha CD-S3000 e il pre un Estro Armonico Nordlys..
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,6k visite
La frequenza (l-m-h) dell'onda sonora interferisce meccanicamente con il sistema di tracciamento e quali eventualmente le più dannose? Pertanto, a mente delle infinite condizioni di ordine ambientale individuale (stanza dedicata/living) e di scelte audiofile personali (rack/giradischi), sulla base della Vostra esperienza/sperimentazione quale potrebbe essere (se c è) approssitivamente il range di altezza dal pavimento e la distanza dalle pareti ove collocare l'amato giradischi al fine evitare marchiani errori? Fra le due misure quale privilegiare? Grazie
-
Clamp e mat per Technics SL-1210GAENA
da Membro_0009- 3 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere dei resoconti derivanti da esperienze dirette con il suddetto giradischi. Sia per quanto riguarda la scelta del clamp che del mat. Il fonorivelatore è un Denon DL-103R e la shell è la originale Technics. Ale§andro.
-
Cavo potenza cercasi... 1 2
da Giovanni1966- 2 followers
- 18 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno Entro i 30€ al mt , senza terminarli rigorosamente spellati. Ho letto bene dei Ramm , viablue ... Ecco fra le due marche senza aspettarmi miracoli , che caratteristiche sonore hanno?
-
Feltro, feltrini attorno al tweeter possono aiutare a limitare la fatica d'ascolto? (alte frequenze meno aggressive)
da speaktome74- 13 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. Non so se sia argomento di Fine Tuning o di Riproduzione audio. Applicare del feltro sagomato, o feltrini rotondi attorno al tweeter puo' aiutare a limitare la fatica d'ascolto? Renderebbe le alte (e medio-alte) frequenze un po' meno aggressive? Avete mai provato? Quale materiale e che spessore minimo bisognerebbe prendere in considerazione? Per esempio, gli economici feltrini adesivi che si utilizzano sotto le sedie per non strisciare il pavimento, secondo voi potrebbero andare bene? Di questi però l'adesivo è molto forte e quando si secca indurisce. Ho paura che a rimuoverli si potrebbe rovinare la flangia del tweeter. Esiston…
-
Direzione dei cavi di potenza: realtà o fantasia? 1 2 3
da raf_04- 1 follower
- 50 risposte
- 9,6k visite
ciao a tutti, a volte ho sentito dire che i cavi di potenza hanno un verso, dall'amplificatore verso i diffusori, solitamente indicato da una freccia oppure, in mancanza di questa, bisogna seguire il verso della scritta sul cavo stesso (quella che indica marca, modello, sezione, ecc...). Tutto questo è vero, secondo voi? Quale sarebbe il principio per cui un cavo funzionerebbe meglio in una direzione anzichè un'altra?
-
Collegamento cavo potenza invertito... 1 2 3
da Giovanni1966- 1 follower
- 37 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno a tutti , dedicandomi alla pulizia dei vari componenti , pulitura dei cavi spellati , ho notato dopo aver pulito e sistemato che uno dei due diffusori suonava , meglio? Non saprei ma di certo in maniera diversa , panico😧. Ho avuto l impressione che suonasse in maniera più chiara maggior contrasto fra gli strumenti, controllo meglio e vedo che avevo collegato in controfase😳. È mai possibile tutto questo? Ah , diffusori capriccio continuo 309 con tw a nastro, forse sarà questo il motivo?
-
cavi per diffusori van damne 6 mm lcofc 1 2
da GuidoR- 3 followers
- 25 risposte
- 3,2k visite
ciao, qualcuno conosce questi cavi? PMC li consiglia per i suoi diffusori: In all of our demonstrations and pro installation we use Van Damme UP-LCOFC Hi-Fi speaker cable. PMC feel that this gives a very natural presentation, without hyping the frequency response of the speaker. costano poco e sembrano ben fatti: https://www.markgrantcables.co.uk/uk/speaker-cables/van-damme-2-x-6mm-hi-fi-speaker-cable-up-lcofc-terminated/ alcuni dicono di preferirli an naim nac a 5 e chord epic Conductor resistance Ohm/Km – 3.30: può essere considerata una bassa induttanza? possono andar bene per Naim? ciao e grazie Guido
-
- 2 followers
- 3 risposte
- 2,2k visite
ciao a tutti, quale cavo, accessorio o modifica vi ha dato maggior soddisfazione con le vostre elettroniche naim? sia Naim che non Naim per me l'introduzione di: teddy xps su nd5xs ha migliorato di molto l'immagine e la nitidezza power line su supernait 2 ha aumentato i bassi e la profondità, in modo controllato, mentre non funzionava bene su nd5xs hicap ha portato definizione, apertura della scena, bassi e profondità più del teddycap teddycap migliorava molto la gamma alta ma faceva perdere un pò di gamma bassa. forse la gamma alta era migliore, più dettagliata di quella con hicap cavo di segnale hiline era molto asciutto, troppo, …
-
Stand per diffusori senza svenarsi ?
da albylizhard- 0 risposte
- 949 visite
Buonasera a tutti, dove si possono trovare degli stand per diffusori a prezzi ragionevoli ? Mi piacciono quelli vintage stile JBL leggermente inlcinati ma non riesco a trovarli inrete. Mi servono per delle Celestion Ditton 44 : avete qualche consiglio per stand specifici per queste casse ?
-
Saa - Stand audio artigianali 1 2
da bietto_p- 2 followers
- 20 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, Apro questo post per sapere se qualcuno ha mai acquistato degli stand da SAA ( http://www.standaudioartigianali.com/ ). Dal momento che non riuscivo a decidere cosa comprare, ho pensato di farmene fare un paio sulle mie esigenze. Mi sono molto piaciuti gli stand delle Wharfedale Linton e ne ho fatti fare due simili sulle misure delle Pylon Diamond Monitor. Voglio anticipare che Massimiliano, il produttore, è gentilissimo e disponibilissimo. Qualcuno ha mai avuto esperienze?
-
Kimber cable Timbre
da Giovanni1966- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve Esperienza diretta del cavo del titolo, lo dovrei collegare fra pre e finale in un eventuale sostituzione di un audioquest Viper .
-
cavi phono
da Bohemien- 4 risposte
- 1,6k visite
salve col nuovo giradischi ho scoperto (ahimè) la possibilità di sostituire il cavo phono. La prima cosa che ho fatto è stata provare un cavo di segnale (Shinpy pulsar RCA-RCA) con esiti sorprendenti. Mi sembra di aver capito, tuttavia, che non sia corretto l'utilizzo di un cavo di segnale ma vada adoperato un cavo specifico. Qualcuno di buona volontà può illustrarmi la situazione e, magari, suggerirmi qualche modello da reperire sull'usato? Grazie
-
Audioquest Niagara 1200
da CLARK JR- 0 risposte
- 1,8k visite
Qualcuno conosce questo prodotto, Audioquest Niagara 1200 e con che cosa lo ha confrontato? Grazie..
-
Spazzola antipolvere/statica per vinili 1 2
da aldofive- 1 follower
- 21 risposte
- 1,7k visite
Ciao, avrei delle domande sulla pulizia dei vinili forse un pò stupide ma visto che sono tornato anche all'anologico avendo acquistato da poco il Gold Note Mediterraneo vorrei fugare. Ho letto che è indicato passare la spazzola per la polvere e l'energia statica prima di ascoltare un vinile e anche dopo averlo ascoltato. 1) il recente proprietario mi ha dato la sua con setole in carbonio e al centro velluto. Mi chiedo.... hanno una durata? Cioè, se ha alle spalle parecchi anni è necessario che ne compri una nuova? Ho individuato queste 2, consigli? Auditechnica Fluxi 2)Poi, con i vinili appena comperati è necessario passarla lo stesso? …
-
Cavi ...tutti in fila 1 2
da Giovanni1966- 1 follower
- 26 risposte
- 3,1k visite
Tanto per sapere le vostre esperienze, dove trovate maggior cambiamento o miglioramento cambiando quale dei cavi elencati . Fra sorgente e pre? Pre e finale? E qui si intende RCA, è vero che quello che meno di fa sentire è quello di potenza? Alimentazione poi...😳
-
Salve Mi occorre qualche cubetto o cilindretto di grafite , dove potrei acquistare della grafite ? Grazie
-
Sottopunte da “spostamento”
da Jox79- 1 follower
- 13 risposte
- 2,5k visite
Scusate ma non sapevo come esprimerlo: ho dei diffusori su stand. ho la necessità di spostarli avanti quando ascolto musica, e farli tornare al loro posto quando spengo l’impianto. Gli stand hanno le punte e ho delle sottopunte,, ma tutte le volte le sottopunte escono e rischio di rigare il pavimento in legno.… . esistono delle sottopunte adatte a questo scopo?
-
Supra Fly 3.4 speakers cables
da salvatore66- 1 follower
- 15 risposte
- 3,9k visite
Come vanno questi cavi di potenza?
-
Rialzo e disaccoppiamento per diffusori 1 2
da Webby- 2 followers
- 30 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno Al momento sto usando delle WHARFEDALE LINTON e per vari motivi non posso metterli sui loro piedistalli e sono appoggiati su un mobile di legno, che comunque ha l'asse superiore spessa cinque centimetri. Mi potete consigliare qualche sistema per rialzarle di tre centimetri e disaccoppiarle il più possibile dal mobile? Vi ringrazio, un saluto a tutti!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
