Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Multipresa elettrica... poco esoterica, molto funzionale 1 2 3 4
da Ultima Legione @- 13 followers
- 56 risposte
- 13,8k visite
Dopo l'ultimo disperato tentativo di riordino alimentazioni, posteriormente al mio setup audio, non volendo limitarmi a comprare l' ennesima ciabatta ma rifuggendo all'idea di dover investire centinaia di Euro per qualcosa magari... "fresato dal pieno", una soluzione funzionale ho deciso di farmela a misura da me. Stimata l'esigenza in non piú di 6/8 attacchi elettrici e non volendo assolutamente ricorrere a quegli ingombranti ciabattoni elettrici per uso "rack informatico" lunghi anche piú di mezzo metro, sono incappato in una simpatica soluzione della GEWISS System che con un ridotto fattore di forma e un ingombro pari a quello di una tradizionale presa Schuko, …
-
Domanda tecnica sui cavi (per elettrostatiche)
da prometheus- 2 followers
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti! Di recente sono passato a diffusori elettrostatici Martin Logan Ethos (ibridi, con pannello passivo e sezione bassi amplificata) e dovendo cambiare i cavi di potenza (i precedenti erano BW e ora mi servono MW…) sto cercando di capire se alcune tipologie di cavi siano più adatte di altri per amplificare i pannelli (utilizzo in prevalenza un finale Levinson 23.5). Sembrerebbe infatti che l'induttanza del cavo assuma un’importanza maggiore quando viene utilizzata con un pannello elettrostatico rispetto a quando viene utilizzata con altri tipi di altoparlanti. Il motivo è che l'impedenza dell'elettrostatico tipicamente scende a v…
-
[come eravamo] I Lucifer di Leonida, cinque anni dopo 1 2 3 4
da appecundria- 2 followers
- 70 risposte
- 8,4k visite
Era il lontanissimo 2017 quando @magocinzio aprì l'argomento Lucifer di @leonida, le mitiche "pecette". Cosa ne è stato dei Lucifer? cosa è rimasto di quella esperienza? cosa abbiamo imparato? Io non li ho mai provati, a voi la parola. [corretto in magocinzio, grazie @leonida]
-
Tappetino per Thorens
da Paranoid.Android- 10 risposte
- 1,4k visite
Quale e' il migliore? Va messo su quello già presente di serie o lo sostituisce?
-
Clamp per giradischi 1 2 3
da angeloklipsch- 1 follower
- 46 risposte
- 5k visite
Buongiorno a tutti. Mi consigliate una serie di clamp ad alta massa (800gr) per giradischi colore alluminio/argento che magari siano belli esteticamente e validi sonicamente? Grazie
-
cavetti collegamento braccio testina 1 2
da Bohemien- 18 risposte
- 1,5k visite
allora...volevo montare sul mio ittok lvii una testina regalatami da un amico per provarla. Ho smontato la vecchia karma e quando mi sono accinto ad infilare i quattro cavetti sulla nuova testina mi sono accorto che i suoi pin erano troppo grandi. In effetti la karma ha dei pin molto piccoli e i cavetti dell'ittok sono fatti su misura. Ma possibile che sulle testine esistano pin di varia grandezza e, soprattutto, ora come faccio?🥺
-
Punte coniche capovolte 1 2
da ernesto62- 1 follower
- 25 risposte
- 2,5k visite
Salve ragazzi. Mi sono sempre chiesto poiché ho visto qualche volta delle immagini in cui le punte vengono usate al contrario ( la punta capovolta verso l'alto ) se hanno lo stesso effetto come quando si applicano normalmente .
-
Biwiring, verità o fuffa? 1 2 3
da Xabaras- 2 followers
- 52 risposte
- 9,1k visite
Mi ritrovo con un paio di diffusori appena acquistati, Martin Logan motion 60 xti, che offrono la possibilità di essere collegati in biwiring. Ora, lo sfizio di testare il biwiring naturalmente c'è, peccato che si tratterebbe di acquistare un altro paio ci cavi di potenza uguali ai primi il cui costo per me non è indifferente (Tellurium Q black). Io posso riuscire a capire il vantaggio di una biamplificazione, ma nel mio piccolo non comprendo perchè il biwiring dovrebbe far suonare meglio i miei diffusori. Sicuramente non ho tutte le nozioni necessarie a capire, qualcuno che lo ha provato sul campo potrebbe descrivere la sua esperienza? Perché sapete, al costo del cavo ul…
-
"Il salto del ponticello" 1 2 3 4
da Membro_0021- 2 followers
- 67 risposte
- 12,2k visite
Stamattina sono entrato in un negozio e ho notato uno strano collegamento dei cavi di potenza dietro ad un diffusore predisposto per il biwiring ma con i ponticelli al loro posto (quindi niente biwiring). Il cavo negativo era stato inserito nel connettore del woofer posto in basso ma il cavo positivo nel connettore del tweeter (o della gamma medio-alta, il diffusore era un tre vie) ma quello posto in alto. Quando è arrivato il negoziante gli ho chiesto del perché di un collegamento non in parallelo ma in diagonale sui connettori, mi ha risposto : "così si sente meglio perché si salta un ponticello!"
-
ciao, mi consigliate dei cavi rca sui 150-200 euro? Anche qualche euro in più se dovesse valere la pena.
-
Pannelli acustici.
da avv- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Mi date un consiglio su dove posso acquistare dei tube traps e pannelli fonoassorbenti. Voglio provare a trattare la stanza d'ascolto.
-
cavi alimentazione finali am audio
da francesco62- 9 risposte
- 1,4k visite
A detta del costruttore Sig. Conti, i suoi finali non necessitano di cavi di alimentazione particolari, in quanto hanno delle alimentazioni particolarmente curate, ed in effetti credo che negli impianti in dimostrazione utilizzi normali cavi come qualli per pc. chiedo se qualcuno abbia fatto delle prove al riguardo, grazie
-
Ionizzatore DS Audio 1 2
da Membro_0008- 1 follower
- 20 risposte
- 2,4k visite
Oggi vado da Madformusic,distributore DS Audio, a prendere lo Ionizzatore da installare di fianco al giradischi. Oltre ad eliminare le cariche elettrostatiche,il suono ha un sostanziale miglioramento,in scena,trasparenza e naturalezza. Provato nel suo negozio in 4/5 impianti diversi,e sempre con lo stesso miglioramento,curioso di provarlo a casa. Ad oggi le foto
-
A proposito di cavi dite la vostra 1 2
da CLARK JR- 1 follower
- 25 risposte
- 7,6k visite
Racconto i miei 30 anni passati a rincorrere cavi... Potenza, Audiotechnica, Qed Ruby anniversary, audioquest type 4 e 14.4, kimber 8tc, 4tc, 4 vs e 4 Pr, Van den hul clearwater, Proget cable, Airthech, Wireworld Oasis, Neotech 3004 mkii, Supra, Hi diamond 2 modelli, Mit Terminator 2, autocostruiti, BCD versione amaranto e tellurium Blue e ultimi quelli di Giuliano versosimilmente dueland/supra.. Segnale ... Sine audio, Sommer cable epilogue, Proget cable, Airthech, kimber Timbre e Kimber Kcag, Van de Hul 102 e First, Norma audio, wireworld Equinox , Oasis e Eclipse, Belden, Mmogami, Xlo signature, Cardas neutral reference, Ramm audio, Supra Eff, Soulcable, k…
-
Connettori rca per thorens
da Paranoid.Android- 9 risposte
- 1,4k visite
Avendo necessità di sostituirli , non riesco a trovarne con fori piccoli 3mm, non mi va di vedere il cavo che ballonzola o mettere riduttori, l ho trovato solo su un sito americano , avete idea di chi può venderli?
-
Informazioni su cavo segnale Wireworld Equinox 7
da salvatore66- 11 risposte
- 2,3k visite
Dicono che sia molto simile all' Eclipse 7, quali sono le differenze? E' un cavo aperto trasparente ma anche corposo, cioè non asciutto? E Equinox 8 è migliore? Grazie
-
Delle buone terminazioni per cavi di potenza
da salvatore66- 1 follower
- 17 risposte
- 3,6k visite
Quale conviene usare a banana o forcella? A saldare o crimpare? Sarebbe per cavo in rame puro senza argento o stagno, usato libero no perchè si ossida. E quale modello marchio consigliate? Grazie
-
Furutech alpha s-14 speakers cable
da salvatore66- 1 follower
- 10 risposte
- 1,7k visite
Salve, come suonano questi cavi di potenza? Mi interessano dei cavi lineari, trasparenti ma molto naturali e con ottima scena 3D
-
Van den hul Mainssteam 1 2
da salvatore66- 3 followers
- 19 risposte
- 6,4k visite
Salve, volevo provare questo cavo di alimentazione molto famoso, ma in rete non ho trovato nessuna recensione qualcuno che lo ha provato può postare le impressioni e cosa alimenta Grazie
-
- 7 risposte
- 1,2k visite
Salve Forum, Al più avrei pensato a un ingottimento per anzianità invece si sono sciolti come "Nutella al sole". Proprio liquefatti, la gomma è sparita spalmandosi sul legno del ripiano e è rimasta solo la vite !!! Eppure il lettore è sempre stato al suo posto al riparo da sole e calore.. Meridian contattata si è scusata ampiamente per non aver più piedini di ricambio del lettore (vecchiotto lo è) e mi ha indirizzato a due loro contatti in Italia ma a oggi on ho avuto ancora risposta. Come potrei sostituirli?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
