Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Sottopunte per stand "alte"
da RiseFall123- 3 risposte
- 705 visite
Ciao a tutti, le Kef LS50 Meta poggiano attualmente su stand (economici ma validi) alti solo 62cm. Le punte non sono corredate da sottopunte. Esiste un modello di sottopunta che, oltre a far il lavoro di sottopunta (tra cui non graffiare il pavimento), può farmi guadagnare centimetri preziosi in altezza? Esiste un altro rimedio valido e non complicato che possa servire allo scopo? Necessito tra i 4 e 10 cm in più.
-
Magneplanar
da telemann- 2 followers
- 7 risposte
- 1,6k visite
Le mie MG12 accettano i soliti connettori a banana ma hanno il fastidio della vitina a brugola da stringere/allentare per cambiare i cavi. Esiste un adattatore, un jack da lasciare in situ ed al quale collegare RAPIDAMENTE cavi audio? Dovrebbe essere uno spinotto maschio che inserisco alle casse e posteriormente accetta il collegamento rapido con i normali cavi audio.. O no?
-
Chord Qutest e piedini
da ClaveFremen- 1 follower
- 14 risposte
- 3,2k visite
Da diverso tempo, ispirato da questa serie di video, uso dei piedini accoppianti a sfere sotto al Qutest (fissati con nano-biadesivo) e mi era parso apportare maggior dettaglio, precisione, senso del ritmo ma non vi avevo dato grande peso. Questa sera, mentre registravo il cavo di segnale NEI-3001 per compararlo agli altri, ho voluto fare una prova ripetibile ed ho registrato il Qutest con e senza piedini. La differenza è reale e importante ed è proprio nella direzione che ho descito ad inizio post...altri possessori di Qutest hanno fatto prove simili? Con quali risultati? I piedini che uso sono questi: https://www.aliexpress.com/i…
-
spina con interruttore 1 2 3
da cactus_atomo- 1 follower
- 43 risposte
- 3,4k visite
non lapidatemi per la richiesta poco ortodosa, ho un apparecchio di pregio e datato, che è sempre sotto tensione, anche se lo metto in stand.by i circuiti interni restano collegati e l'ap'parecchio scalda. la soluzione bruta di staccare la spna non mi pica ed è anche somoda, ad oggi ho risolto con una spina/presa mukltipla con interruttore, va il suo dovere e le connessioni sembrano salde, ma vorrei qualcosa di meglio, una spina con maschio e femmina schuko non multipla e con interruttore. qualche suggerimento?
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Questo Technics ha lo stesso coperchio di tutta la serie, compresa cupoletta sullo snodo del braccio e predisposizione per le cerniere. Cerniere che però non ci sono ed il coperchio si adagia semplicemente sulla macchina. Ebbene, l'altra sera ero distratto ed ho naturalmente, come ho sempre fatto con tanti altri giradischi, ruotato in alto il coperchio abbandonandolo al suo destino: il suo destino è stato quello di cadere e di infilarsi tra il mobile hi fi ed il muro retrostante. Per fortuna il nodo gordiano dei cavi ha evitato che cadesse brutalmente e si rompesse: ha solo strisciato un po la detta cupoletta sul muro ed ho eliminato quasi del tutto i segni con un'accurat…
-
- 3 followers
- 8 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha provato questi filtri composti da un cilindro con schuko? Funzionano? Impattano sul suono? Non si frappongono tra la rete e l'elettronica ma intervengono in modo attivo sull'alimentazione, un pò come il noise cancenling sulle cuffie. Grazie
-
Qualità corrente elettrica con impianto FV
da davenrk- 1 follower
- 17 risposte
- 1,1k visite
Siccome ho un impianto fotovoltaico, mi chiedo di che qualità è l'energia autoprodotta rispetto a quella prelevata dalla rete. E' sempre migliore? Uguale? Peggiore? Qualcuno mi sa aiutare?
-
L'importanza dell'altezza del braccio?!
da Scolaro87- 7 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, sto scegliendo un giradischi nuovo, un simil-Technics 1200 per i poveri (io sono povero). Confesso che i modelli che sto guardando sono: il Reloop 4000 MkII l'Audio-Technica AT-LP120X il Pioneer PLX-500 Tutti questi modelli, il cui costo si aggira attorno ai 300 € abbondanti, sono accomunati da una mancanza: non c'è possibilità di regolare il braccio in altezza. È un problema? Grazie
-
Cavo sbilanciato a finale bilanciato 1 2
da olegna- 31 risposte
- 8,7k visite
Si può collegare o lo rompe? Il pre ha infatti solo uscite sbilanciate mentre il finale bilanciate. Il cavo è rca da una parte e xlr dall'altra, ma sbilanciato
-
Cavi Spellati ( Vdh D-352 hybrid)
da Led63- 10 risposte
- 2,2k visite
Ho provato connettori vari, di discreta qualità, Banane, forcelle, ecc ecc... Suonano ( il suono in generale è migliore ) collegati direttamente spellati.
-
Pulizia lp soluzione Zeiss
da CLARK JR- 2 risposte
- 845 visite
Qualche giorno fà entrando in un negozio di Hifi ho visto in bella mostra una lava lp della Project, un modello mai visto prima, abbastanza grande di dimensioni forse un modello non più in uso e vicino vi era poggiata una confezione di soluzione salina "Zeiss". secondo voi la usa per pulire gli lp o la miscela con altri prodotti. Non ho ritenuto oppurtono chiederglierlo visto che non ho confidenza con il titolare e non mi andava di passare per curioso.
-
nordost flatline blue heaven rca 1 2
da Giovanni1966- 1 follower
- 21 risposte
- 5,6k visite
Buongiorno Dovrebbe arrivarmi a giorni questo cavo , comprato sulla positiva esperienza avuta con un Red draw xlr, ottimo velocissimo e molto arioso senza mai essere pungente come ho letto da qualche parte , questo dovrebbe avere le stesse caratteristiche? Ah dimenticavo lo dovrei collegare fra un pre arc sp8 / finale krell ksa100 mk2 ...
-
- 2 followers
- 20 risposte
- 2,6k visite
Antefatto (di un neofita): usando un cavo audio tekne arsp 500 ho notato che l'ampli tende a riscaldarsi più rapidamente e maggiormente rispetto ad una piattina r/n di sezione inferiore a 2,5 mm (acquistata nel 1975 per il primo "stereo" adolescenziale). Inoltre ho da poco appreso che il primo cavo ha una architettura costruttiva indicata solo per il valvolare. Orbene, visto il problema surriscaldamento nella prima configurazione e notando che l'ascolto con la piattina è apparentemente simile, vorrei migliorare la resa sonora senza stressare l'ampli. Budget € 100/250 per collegare Klipsch Heresy I. Grazie.
-
Cavo madrigal?
da Giovanni1966- 1 follower
- 10 risposte
- 2,4k visite
Salve Mi ricordo che è un cavo madrigal , qualcuno si ricorda la sigla? Ma poi è un madrigal? 🤔🤔🤔
-
- 3 followers
- 50 risposte
- 4,3k visite
Volevo cambiare cavo ad un lettore cd che possiede questo cavo,in un secondo impianto. una alternativa al cavo nero? Grazie a tutti.
-
Proteggi elettroniche, consiglio. 1 2
da Nacchero- 23 risposte
- 1,6k visite
Buonasera. Nel mio impianto ho l'amplificatore, il lettore e il dac poggiati sul piano del mobile della libreria. Per adesso per proteggere l'ampli l'ho messo dentro/sotto ad un supporto TV della Meliconi al quale ho tolto la parte rotante. E sopra al lettore ho poggiato un vecchio tuner per coprire un po' in altezza. Infatti dietro ai componenti ho 2 scatole raccogli cavi, per tenere tutto pulito che però sono più alte dei componenti stessi. Mi piacerebbe una soluzione unica per coprire tutto e lasciare comunque un po' di aria. Allego foto di un oggetto che ho trovato su Amazon. Il difetto di questo è che è di vetro e poco profondo. Potrei anche pensare di farm…
-
Aiuto posizionamento diffusori
da desmo21- 1 follower
- 3 risposte
- 2,3k visite
Ciao, vi chiedo un aiuto riguardo il posizionamento dei diffusori nei mio ambiente, sicuramente non è ottimale ma questo per ora abbiamo. Prima avevo due piccoli diffusori da scaffale messi su un mobiletto vicino da tv, come nell'immagine allegata. Successivamente non mi sono fatto scappare due diffusori a torre che mio suocero stava vendendo con bass reflex posteriore. La scelta è stata fatta in prospettiva futura per cambio casa entro (spero) un anno. Quindi, momentaneamente, avete qualche consiglio idea di come posizionarli nell'ambiente attuale?
-
Cavo I2S per dac North Star
da Eugenio_Fen- 0 risposte
- 726 visite
Conoscete qualcuno che è riuscito a far funzionare una sorgente con uscita i2s su hdmi collegata ad un dac North Star con ingresso RJ45? In altre parole conoscete un tecnico in grado di preparare un cavo digitale da HDMI a RJ45? Mi trovo questo ingresso libero sul Dac 32 NS e mi chiedevo se ci fosse in qualche modo la possibilità di utilizzare questo ingresso costruendo un cavo ad hoc.
-
Problema cavo di segnale 1 2
da Bohemien- 1 follower
- 27 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti Dunque, uso uno straightwire encore da un bel po' di anni per collegare il cdp al pre. Mi piace ancora molto per la sua capacità di rendere vere le voci e sono restio a sostituirlo. Da qualche tempo ho dei problemi negli spinotti a seguito dei quali ho fatto rifare le saldature ma, nonostante questo, continuo ad avere una discontinuità di segnale. Se inizio a smuovere un po' il cavo vicino allo spinotto il collegamento torna e magari rimane stabile per tutta la seduta d'ascolto salvo ripresentarsi a quella successiva. Suggerimenti?
-
lunghezza cavo alimentazione per finale mono....
da pinktriangle- 2 followers
- 15 risposte
- 3k visite
dato che ho sistematoi finali mono proprio in prossimita' dei diffusori vorrei sistemare i due cavi di alimentazione ..... ebbene vorrei sapere qual'e' la lunghezza minima dei suddetti cavi ....ora sono circa due metri e sono posizionati con due bei curvoni neanche tanto estetici ,grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
