nixie Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Ma i marroni cotti nel forno(la padella bucata e la brace non la ho più)poi messi in un contenitore,con grappa(tosta, minimo 40°)e zucchero,dato fuoco e mescolati ben bene,qualcuno li hai mai assagiati ?
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Ho menzionato quelle birre per dire che è una tipologia di birra abbastanza diffusa anche nella gdo. Certo, solo che di IPA,come di vino rosso,ci sono tante porcherie,se una persona vuole avvicinarsi alle IPA,non conoscendole,rischia di comprare una di quelle di livello infimo. 1
piergiorgio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Guru all'aeroporto di Edimburgo, proprio accanto al gate dove ho preso il volo di ritorno, c'è una birreria con 14 birre alla spina diverse, di cui 6 IPA; i marchi non li ricordo, l'elenco era scritto col gessetto bianco su una grossa lavagna nera. Da noi una selezione così la troverai massimo in una decina di posti in tutta Italia.
Guru Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Eh già... E da loro una selezione di vini come da noi se la sognano 😄
Panurge Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 A Bruges circa 30 alla spina e più di 100 in bottiglia
bungalow bill Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @garmax1 Oggi alla Coop ho comprato la birra IPA è una Hobgoblin . Ora mancano o una pizza o i wurstel . Alla prossima spesa poi ti racconterò . 1
garmax1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 24 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Coop ho comprato la birra IPA è una Hobgoblin Una birra che non mi pare di aver visto alla Coop che vado io. Mi pare una ottima scelta 😉👍
bungalow bill Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @garmax1 Ne ho trovate due una americana e questa inglese . Ho scelto questa , una vale l'altra .
piergiorgio Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Guru in aeroporto non li trovi nemmeno in italia 1
il Marietto Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Francamente pensavo qualcosina meno per acquisto diretto dai trifolau 😬 ma concorrenziale rispetto ad altri uncinati d'altre zone , comunque ottimo .
Guru Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Sabato scorso mio padre ha trovato dei chiodini, li abbiamo mangiati ma non erano buoni come quelli degli anni passati... Avete notato anche voi che i funghi, come la frutta e gli ortaggi, non sono sempre buoni allo stesso modo?
Panurge Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 3 minuti fa, Guru ha scritto: non sono sempre buoni allo stesso modo? Ma va... sono sempre uguali quelli che crescono nelle serre olandesi, ma ove madre natura opera un anno non è mai uguale all'altro.
Akla Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 DI Solito lo si trova in allegre posterie dall arredamento composto ma al contempo vintage ultraconservatore alle pareti foto sbiadite di Pietro Micca e Vittorio Emanuele 2 Garibaldi...Saragat etc etc locate alle pendici del Mottarone.novarese .biellese.Viene accompagnato da funghi trifolati e abbondante polenta fumante con vini neri robustissimi Malvasia Rionero Barbera nelle serate novembrine nebbiose con l ululato dei lupi come sottofondo. In pratica un piatto decisamente autunnale invernale ,prima di avvicinarmi a sto ordigno chiedo informazioni a riguardo sul piatto in esame . Grazie x la collaborazione kulinaria.
garmax1 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Non lo conosco e seguo con interesse il thread Edit : ho cercato su Wikipedia, sei sicuro che rientra tra i tuoi gusti? Secondo me è abbastanza nukleare al tuo palato 😉
Panurge Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 È uno stufato fatto con carne macinata grossa, di asino nella versione originale.
djansia Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: carne macinata grossa, di asino No, burriccu deu no du pappu... scedau... 2
Akla Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 @garmax1 e decisamente un piatto...vintage ultraconservatore tipico delle locande nei siti gia citanti ora chiedo che possibilta sussiste di sopravvivere 20 40 50 80 %
Tigra Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 22 minuti fa, Akla ha scritto: vini neri robustissimi Malvasia stavo per svenire, poi mi son ricordato della malvasia nera, ma non mi pare piemontese... 😁 Akla, vai giù di cassoeula, ma aspetta che la verza abbia preso le prime gelate, che viene più gustosa 😅
Messaggi raccomandati